PDA

View Full Version : Rinnovo scheda video senza spendere troppo


GiGBiG
20-11-2010, 15:40
Ragazzi, vi chiedo un consiglio e qualche delucidazione riguardo le schede video.
Possiedo una GeForce 7950GT, e comincia a starmi strettina: che GeForce mi consigliate tra i 50 e i 100 euro? Premetto che ho un quad core e 6GB di ram per i rendering, quindi da quel punto di vista sono abbastanza a posto. Mobo P5N-E SLI.

Vi chiedo consiglio anche perche' con la numerazione di NVidia (e vorrei rimanere con Nvidia, se non si fosse capito) e' un po' un casino, e vorrei migrare dalla serie 7 alla 9, o magari anche piu' avanti, senza ovviamente beccarmi una scheda che vada peggio della 7950, e che mi consenta di giocare, che so, a Mass Effect 2 (o anche il primo, che mi aspetta in Steam da tempo) senza sentire la ventola che decolla dopo qualche secondo dall'avvio.

Esiste una tabella o un sito che classifichi le schede video in ordine di potenza, a partire da quelle vecchie fino ad arrivare alle piu' recenti? Lo so che e' difficile o addirittura impossibile metterle in ordine, ma con qualche grafico di confronto e' facile farsi una buona idea.

Grassie

DVD 2000
20-11-2010, 18:45
Con 100 euro prendi la GTS450 ;)

kinotto88
20-11-2010, 19:14
con 100€ il top che puoi prendere è la gts450..
il boost dalla vecchia scheda sarà enorme..

GiGBiG
21-11-2010, 14:15
GTS450, mmmhh, ottimo consiglio, benche' la 50 dovrebbe essere la fascia medio-bassa credo che cmq la serie 400 introduca una differenza abissale con la serie 7.
Adesso vedo dove posso trovarla. Ma 100euro nuova o usata? Vabbe' che usate gia' le ho cercate, e ho trovato poco o niente...

sbudellaman
21-11-2010, 15:30
Ma 100euro nuova o usata? Vabbe' che usate gia' le ho cercate, e ho trovato poco o niente...

A 100 euro la trovi nuova ma nei negozi online http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_gts_450.aspx

kinotto88
21-11-2010, 16:01
ma 100euro nuova o usata? Vabbe' che usate gia' le ho cercate, e ho trovato poco o niente...
nuova.
guarda il link postato sopra

GiGBiG
21-11-2010, 20:22
Bon, ho dato un'occhiata. Ci sono varie marche piu' economiche di ASUS ad esempio: che differenze ci sono?
Di solito le sottomarche le incontro nei PC che uso al lavoro, quindi non ho modo di fare test.

kinotto88
21-11-2010, 22:05
Bon, ho dato un'occhiata. Ci sono varie marche piu' economiche di ASUS ad esempio: che differenze ci sono?
Di solito le sottomarche le incontro nei PC che uso al lavoro, quindi non ho modo di fare test.

ti consiglio di non andare a spendere troppo, e di prendere la più economica..

GiGBiG
22-11-2010, 00:10
ti consiglio di non andare a spendere troppo, e di prendere la più economica..

Dritto alla sostanza, ottimo! Quindi Palit? Ma che marca e' Palit?

sbudellaman
22-11-2010, 07:58
Dritto alla sostanza, ottimo! Quindi Palit? Ma che marca e' Palit?

Palit è un brand abbastanza conosciuto. Non è molto famoso come MSI, XFX o EVGA perchè questi ultimi sono marche rinomate (e costose), però recentemente è abbastanza diffuso nei negozi ed e-shop. Molto spesso figura fra i più economici. Tuttavia la scheda palit peggio della reference non può essere, tra l'altro il chip della 450 non scalda granchè e il dissipatore sembra decente, quindi è sicuramente alla pari con le schede non modificate degli altri brand come componentistica. Vai tranquillo...

GiGBiG
22-11-2010, 08:59
Palit è un brand abbastanza conosciuto. Non è molto famoso come MSI, XFX o EVGA perchè questi ultimi sono marche rinomate (e costose), però recentemente è abbastanza diffuso nei negozi ed e-shop. Molto spesso figura fra i più economici. Tuttavia la scheda palit peggio della reference non può essere, tra l'altro il chip della 450 non scalda granchè e il dissipatore sembra decente, quindi è sicuramente alla pari con le schede non modificate degli altri brand come componentistica. Vai tranquillo...

Si' si', mi fido, era solo curiosita'. Bene, adesso valuto se, quando, come, dove effettuare l'acquisto. Grazie a tutti per i consigli! Fino a 2 giorni fa ero convinto che non fosse ancora possibile trovare una serie 400 a questo prezzo, ma solo perche' non ho tempo per aggiornarmi anche sui prezzi (lo faccio solo quando devo acquistare).

Nforce Ultra
22-11-2010, 10:26
Io ho la N450GTS della MSI Cyclone e mi trovo molto bene è silenziosissima anche il full non sale mai troppo oltre i 50°c poi è già overcloccata dalla fabbrica. Si presta molto bene a salire ancora di più di frequenza rimanendo sempre fresca e silenziosa.

GiGBiG
22-11-2010, 13:07
Io ho la N450GTS della MSI Cyclone e mi trovo molto bene è silenziosissima anche il full non sale mai troppo oltre i 50°c poi è già overcloccata dalla fabbrica. Si presta molto bene a salire ancora di più di frequenza rimanendo sempre fresca e silenziosa.

Ottimo ottimo! Sempre piu' convinto!

Tornando al discorso dei confronti, sapete se esiste un sito che riporta delle tabelle di confronto? Sarebbe bello confrontare una Righteous 3D Orchid con la GTS450 ;) O meglio ancora una CGA...

kinotto88
22-11-2010, 14:31
puoi trovare una review dettagliata della scheda con performance relativizzate qui
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTS_450_Amp_Edition/28.html

GiGBiG
22-11-2010, 15:13
puoi trovare una review dettagliata della scheda con performance relativizzate qui
http://www.techpowerup.com/reviews/Zotac/GeForce_GTS_450_Amp_Edition/28.html

Ben dai, questa comparativa mi fa capire perche' la 450 costa molto meno di altre ;)

kinotto88
22-11-2010, 18:16
Ben dai, questa comparativa mi fa capire perche' la 450 costa molto meno di altre ;)

chiaramente non può essere paragonata alle top di gamma, ma offre prestazioni ottime per la tua risoluzione di gioco

GiGBiG
22-11-2010, 20:40
chiaramente non può essere paragonata alle top di gamma, ma offre prestazioni ottime per la tua risoluzione di gioco

Ma si' ma si', e' ovvio: risparmio un casino di soldi e tra due anni posso cambiare ancora, tanto non ho la pretesa di giocare ai titoli piu' recenti, ed e' gia' tanto se trovo il tempo per gli altri.

Ma ditemi: qualcuno di voi ha gia' provato il rendering via GPU di 3D Studio Max 2011?

Nforce Ultra
22-11-2010, 20:50
Ma si' ma si', e' ovvio: risparmio un casino di soldi e tra due anni posso cambiare ancora, tanto non ho la pretesa di giocare ai titoli piu' recenti, ed e' gia' tanto se trovo il tempo per gli altri.

Ma ditemi: qualcuno di voi ha gia' provato il rendering via GPU di 3D Studio Max 2011?

Io con la N450GTS Cyclone ci sto giocando in Full HD con tutti i filtri impostati al massimo a Darksiders, Need For Speed: Hot Pursuit e F1 2010, e ti assicuro che non ho ne problemi e ne rallentamenti. Rendering non ne ho mai provato, ma sono curioso di provare Cuda appena posso.

GiGBiG
23-11-2010, 00:00
Io con la N450GTS Cyclone ci sto giocando in Full HD con tutti i filtri impostati al massimo a Darksiders, Need For Speed: Hot Pursuit e F1 2010, e ti assicuro che non ho ne problemi e ne rallentamenti. Rendering non ne ho mai provato, ma sono curioso di provare Cuda appena posso.

Appunto, Max usa Cuda adesso, se non sbaglio.
Dovro' vedere quanto costa Max 2011.

Prima o poi dovro' anche pensare ad un buon monitor per far grafica, perche' il CRT e' un ingombro non indifferente.
Qualcuno sa se ci sono buoni LCD (anche per far grafica) a buon prezzo?
Se la discussione prende il volo magari apro una nuova discussione.

GiGBiG
23-11-2010, 13:35
Ma ditemi, i modelli elencati qui http://www.trovaprezzi.it/prezzo_sch...e_gts_450.aspx ,
come si differenziano? Su alcuni c'e' scritto DirectCU, su altri overclock, su altri CUDA e altre cose, hanno forme diverse (ok, cambia la marca e conseguentemente la forma)... ma il prezzo e' praticamente lo stesso... cioe', io penso che siano tutte praticamente uguali, ma magari mi sbaglio: tipo, se una supporta CUDA, non vedo perche' le altre non dovrebbero!

Potrei star li' ore a guardarmele una per una, ma magari una risposta istantanea di chi sa mi risparmia la rottura :muro:

Nforce Ultra
23-11-2010, 14:30
Tutte supportano CUDA perchè sono invidia, certe hanno porte diverse esempio hanno 2 DVI e 1 HDMI certe hanno 1 DVI e 1 VGA. Quelle OC sono già overcloccate di fabbrica esempio la mia cyclone è overcloccata al core a 850 Mhz agli shared e la memoria., quelle senza OC sono a frequenza base per tutti i componenti. Compra quella con il sistema di dissipazione che più ti piace, io ho preso questa perchè voglio il silenzio e per l'overcloc.

GiGBiG
24-11-2010, 00:04
Tutte supportano CUDA perchè sono invidia, certe hanno porte diverse esempio hanno 2 DVI e 1 HDMI certe hanno 1 DVI e 1 VGA. Quelle OC sono già overcloccate di fabbrica esempio la mia cyclone è overcloccata al core a 850 Mhz agli shared e la memoria., quelle senza OC sono a frequenza base per tutti i componenti. Compra quella con il sistema di dissipazione che più ti piace, io ho preso questa perchè voglio il silenzio e per l'overcloc.

Ok, appena ho tempo mi metto a fare i confronti: cmq non mi dispiacerebbe avere gia' un oc di base.