Salt Tank
20-11-2010, 15:23
Salve ragazzi, questo è il problema degli ultimi 3 giorni:
Con il passare del tempo, nell'arco di una giornata, xp risulta inutilizzabile: iniziano a sparire le intestazioni delle finestre, poi alcune icone, la grafica stessa delle finestre e dei programmi subisce semplificazioni, i nuovi programmi che tento di aprire (es. firefox) mi danno immagine sbagliata, risorse insufficienti, ed ho giusto il tempo per riavviare il pc come se ci fosse un conto alla rovescia verso il blocco totale. Con il riavvio tutto torna alla normalità.
Non ho installato programmi nuovi, non apro programmi diversi ma sempre gli stessi (firefox, media player), i programmi caricati all avvio sono sempre il minimo sindacale (antivirus avira, firewall online armor, scheda video).
Ho notato una cosa: la memoria allocata nel task manager aumenta sempre di più con il passare del tempo, raddoppia, e se chiudo i pochi programmi aperti da me diminuisce solo di qualcosa.
I processi aperti a livello numerico sono sempre gli stessi, alla voce "utilizzo memoria" ne occupano tutti poca, il grosso lo fanno firefox e media player quando aperti.
Cpu sempre sul 2-3% utilizzata, insomma.. Niente di nuovo sul fronte occidentale. Tranne questa memoria allocata che al momento è sui 700 con firefox aperto e 6 ore fa era 400 sempre con firefox aperto.
Qual'è la causa? Come risolvo?
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Salt Tank
24-11-2010, 21:00
Qualcuno potrebbe aiutarmi? E' un fatto così unico? Ormai sto riavviando ogni giorno..
tallines
24-11-2010, 22:12
Salve ragazzi, questo è il problema degli ultimi 3 giorni:
Con il passare del tempo, nell'arco di una giornata, xp risulta inutilizzabile: iniziano a sparire le intestazioni delle finestre, poi alcune icone, la grafica stessa delle finestre e dei programmi subisce semplificazioni, i nuovi programmi che tento di aprire (es. firefox) mi danno immagine sbagliata, risorse insufficienti, ed ho giusto il tempo per riavviare il pc come se ci fosse un conto alla rovescia verso il blocco totale. Con il riavvio tutto torna alla normalità.
Non ho installato programmi nuovi, non apro programmi diversi ma sempre gli stessi (firefox, media player), i programmi caricati all avvio sono sempre il minimo sindacale (antivirus avira, firewall online armor, scheda video).
Ho notato una cosa: la memoria allocata nel task manager aumenta sempre di più con il passare del tempo, raddoppia, e se chiudo i pochi programmi aperti da me diminuisce solo di qualcosa.
I processi aperti a livello numerico sono sempre gli stessi, alla voce "utilizzo memoria" ne occupano tutti poca, il grosso lo fanno firefox e media player quando aperti.
Cpu sempre sul 2-3% utilizzata, insomma.. Niente di nuovo sul fronte occidentale. Tranne questa memoria allocata che al momento è sui 700 con firefox aperto e 6 ore fa era 400 sempre con firefox aperto.
Qual'è la causa? Come risolvo?
Ringrazio in anticipo per l'aiuto.
Prova a disabilitare tutti i programmi tramite msconfig dalla finestra Start/esegui, andando alla scheda Avvio di Utilità configurazione di sistema .
Poi uno alla volta, riabiliti tutti i programmi che si avviano all'accensione del tuo computer e vedi come si comporta il pc stesso.
Prima però, fai uno scan con HijackThis e posta il file di report su www.wikisend.com.
E anche uno scan con Combofix .
Lo dowloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegato da internet) .
Per usare Combofix non occorre installarlo, in quanto è un'eseguibile, tipo un software standalone o portable, quindi per avviarlo basta fare doppio click sul'eseguibile stesso che hai downloadato .
Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .
Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve ;)
Alla fine dello scan creerà due file di report:
- Combofix che trovi in C
- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .
Postali su www.wikisend.com
Postare su wikisend o su un'altro motore di free file sharing significa che fai l'upload (un file alla volta) dei due file di report in questione.
In questo caso wikisend rilascia due link che posti sul forum.
Dal forum tramite il link da te postato, si va su wikisend, si effettua il download dei file di report che hai caricato su wikisend stesso, e una volta downloadati vengono letti ;)
PS: Combofix funziona solo su SO a 32 bit.
Per vedere se il tuo SO è a 32 bit o a 64 basta aprire la scheda “Proprietà del sistema”, Risorse del computer/tasto dx del mouse/Proprietà, o per farlo più velocemente scrivi nella finestra Start/esegui il comando sysdm.cpl + Ok .
All’inizio della scheda Generale, alla voce Sistema, se c’è scritto :
Microsoft Windows XP Professional Versione – anno - , significa che il SO è a 32 bit
Se hai scritto:
Microsoft Windows Xp Professional X64 Versione - anno - il SO è a 64 bit .
Guida di Combofix :
http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix
Download diretto :
http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe
Dopo 7 gg dal download Combofix non funziona più, bisogna dowloadare la nuova versione (se a uno serve), però prima bisogna togliere il vecchio Combofix .
Per togliere Combofix downloada l’utility standalone OTC :
Download diretto :
http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe
Lo avvi, una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.