PDA

View Full Version : Problema connessione WiFi con DGN2000


dejavou
20-11-2010, 14:37
Salve a tutti... piccola premessa prima di venire al problema:
ho acquistato un pc fisso packard bell circa un mese fà, un buon computer... mi connetto tramite una chiavetta wifi d-link collegata allo stesso almio router netgear dgn2000 con una connessione infostrda absolute adsl...

felice del mio nuovo acquisto e della velocità del mio nuovo pc a cui non ero più abituato... fino a ieri, quando riaccendendo il mio pc e mi accorgo di avere il triangolino vicino l'orologio di connessione limitata e di non riuscire a navigare su internet...

per farla breve, dopo smanettamenti vari mi riesco a connettere ad internet solo inserendo manualmente indirizzo ip, subnet mask, getway e i dns......
come se il router non riuscisse ad assegnare tramite dhcp i vari settaggi al mio pc... solo che non capisco quale sia il problema... il router continua a funzionare assegnando con dhcp i vari ip al mio ipad, al blackberry e al mio portatile, quindi credo che dovrei pensare che non funziona più o la chiavetta wifi o il pc?

sono in palla ed in un periodaccio con mille pensieri e nonriesco a fare chiarezza sulla cosa, per questo chiedo il vostro aiuto...

grazie a tutti in anticipo

dejavou
22-11-2010, 13:45
Mi autorispondo aggiornando le info per coloro che volessero darmi una mano...
Ho notato che inserende i dati a mano: IP, SUBNETMASK, GETWAY e I DNS, la connessione va...

Nel frattempo, ho provato aconnettermi con un computer portatile con Windows 7 installato sopra e si connette e il server DHCP del mio router assegna i vari settagi correttamente...
Ho provato anche a disattivare il WiFi del portatile e mettere su la mia chiavetta WiFi che uso con il fisso... LA CONNESSIONE VA!

C'è una cosa che mi fa insospettire in tutta questa cosa...
Provando a modificare il paramentro in \Impostazioni di condivisione avanzate
non riesco ad attivare INDIVIDUAZIONE RETE...
Ho pensato da profano... mettendo i parametri a mano riesco a connettermi ma andando sulla pagina del router e sulla sezione DISPOSITIVI CONNESSI mi accorgo che il mio PC fisso è visto come UNKNOW... quindi come fa il DHCP ad assegnare un ip se non riconosce il mio PC?!?!?

Credo di aver individuato in questo il mio problema (spero)... ma la domanda ora è: PERCHE' NON RIESCO AD ATTIVARE INDIVIDUAZIONE RETE???
Se lo imposto su attivo e SALVO esco e rientro ed è di nuovo DISATTIVATO!!!
HE:mc: LP PLEASE!!!