PDA

View Full Version : configurazione in client mode


derbytiamo
20-11-2010, 06:17
Buongiorno a tutti, un saluto a tt lo staff del forum ed a tutti i partecipanti...

Questo è il mio primo post in qsto forum, spero di essere chiare nell'esposizione del problema incontrato e di trovare una soluzione al medesimo problema, premetto anche che qsta difficoltà sino a qualche giorno fà non si è mai verificata.

Partiamo dall'inizio, avevo il seguente hardware:

- MODEM/ROUTER NETGEAR DGN2000
- ACCESS POINT TP-LINK TL-WA501G
- ACCESS POINT NETGEAR WG601v3 (non ricordo bene il modello)

all'interno dei due ap cio messo il mac lan del router e la medesima protezione e tutto funzionava perfettamente, riuscivo ad entrare nei 2 ap da pc collegato al router via cavo etc etc ora siccome il modem/router in questione come tutti sapete è nato difettoso di suo e cioè se si collega piu di una periferica attraverso cavo, il router si blocca e quindi netgear mi assicurava la sostituzione del medesimo con un altro modello, ma ancor prima che iniziassi tutta questa trafila, un bel giorno ce stato un calo di energia elettrica, da dire che ogni periferica la tengo in protezione con ups, cmq sia apparentemente sembrava non essere successo nulla, le periferiche dialogavano tra loro, ma aime io da pc non riuscivo in nessun modo ad entrare negli ap e nelle loro periferiche connesse a loro.... ovviamente diedi la colpa al calo di tensione... un era vero, un po no....
Ho provveduto a cambiare ed a mettere tutti e 3 gli apparati nuovi e cio messo un modem/router netgear dg834g e due tp-link come il precedente, unica differenza di configurazione rispetto a prima è stato il mac, su questo hanno messo anche il mac wireless, glielo messo nei due ap, mettendoli sempre in client mode, hanno funzionato per un giorno ed ora non ne vogliono sapere.... ho aggiornato i firmware, li ho resettati piu volte, ma niente da fare, ho provato anche a levare le varie protezioni sulla rete, niente da fare.. cos'altro posso fare per risolvere prima di decidermi a stendere i cavi e gettare quei cosi nella pattumiera.

fastmenu
23-11-2010, 20:11
Buongiorno a tutti, un saluto a tt lo staff del forum ed a tutti i partecipanti...

Questo è il mio primo post in qsto forum, spero di essere chiare nell'esposizione del problema incontrato e di trovare una soluzione al medesimo problema, premetto anche che qsta difficoltà sino a qualche giorno fà non si è mai verificata.

Partiamo dall'inizio, avevo il seguente hardware:

- MODEM/ROUTER NETGEAR DGN2000
- ACCESS POINT TP-LINK TL-WA501G
- ACCESS POINT NETGEAR WG601v3 (non ricordo bene il modello)

all'interno dei due ap cio messo il mac lan del router e la medesima protezione e tutto funzionava perfettamente, riuscivo ad entrare nei 2 ap da pc collegato al router via cavo etc etc ora siccome il modem/router in questione come tutti sapete è nato difettoso di suo e cioè se si collega piu di una periferica attraverso cavo, il router si blocca e quindi netgear mi assicurava la sostituzione del medesimo con un altro modello, ma ancor prima che iniziassi tutta questa trafila, un bel giorno ce stato un calo di energia elettrica, da dire che ogni periferica la tengo in protezione con ups, cmq sia apparentemente sembrava non essere successo nulla, le periferiche dialogavano tra loro, ma aime io da pc non riuscivo in nessun modo ad entrare negli ap e nelle loro periferiche connesse a loro.... ovviamente diedi la colpa al calo di tensione... un era vero, un po no....
Ho provveduto a cambiare ed a mettere tutti e 3 gli apparati nuovi e cio messo un modem/router netgear dg834g e due tp-link come il precedente, unica differenza di configurazione rispetto a prima è stato il mac, su questo hanno messo anche il mac wireless, glielo messo nei due ap, mettendoli sempre in client mode, hanno funzionato per un giorno ed ora non ne vogliono sapere.... ho aggiornato i firmware, li ho resettati piu volte, ma niente da fare, ho provato anche a levare le varie protezioni sulla rete, niente da fare.. cos'altro posso fare per risolvere prima di decidermi a stendere i cavi e gettare quei cosi nella pattumiera.


provato a mettere il mac wired(della scheda cavo non wifi)premesso che avere il cablaggio è sempre la soluzione migliore prova come detto sopra....