View Full Version : Misurare gli IOPS durante il boot si può?
Star trek
20-11-2010, 04:28
E' possibile misurare quanti IOPS massimi vengono effettuati durante il boot di windows? Giusto per capire quanti IOPS può riuscire a gestire.
Star trek
21-11-2010, 23:01
up
La vedo dura con un sistema tradizionale.
Forse con una macchina virtuale su disco dedicato, ma non sono neanche sicuro perche' non ho molta praticita' con questi sistemi.
- CRL -
Si può fare, esistono una marea di tool che permettono di farlo e tutti si basano su VM. (per esempio vscsiStats)
Per esempio il boot di XP SP3 "liscio" esegue poco più di 6000 IOs (90% di read, 2000 ios di read 4K)
Ovviamente gli IOPS massimi dipendono dal sistema di dischi che utilizzi, per quantificare a grandi linee qual'è il massimo teorico devi mettere i dischi virtuali delle VM su ramdrive e misurare il tutto con vscsiStats e simili
Non aspettarti grossi numeri.
Star trek
23-11-2010, 18:02
Ma difatti e successivamente ho fatto in questo modo:
1) Ho creato una macchina virtuale sul disco che mi interessa e gli ho istallato il Sysop e in questo caso Seven. Non devono esserci altri accessi a questo disco.
2) Una volta terminata l'istallazione ho aperto HD Tune e sono andato in "disk monitor" selezionando solo il disco che mi interessa e non ALL.
3) Ho avviato seven virtualizzato e ho guardato quanto leggeva HDTune.
Non è una lettura precisa poichè HDtune ha un refresg di 1sec.E poi il test l'ho fatto su disco meccanico che certo non brilla ber disponiblità di IOPS.
Mi piacerebbe che questo test lo facesse qualcuno che ha unSSD per vedere quanti IOPS arriva a richiedere il SYSOP.
Si può fare, esistono una marea di tool che permettono di farlo e tutti si basano su VM. (per esempio vscsiStats)
Per esempio il boot di XP SP3 "liscio" esegue poco più di 6000 IOs (90% di read, 2000 ios di read 4K)
Ovviamente gli IOPS massimi dipendono dal sistema di dischi che utilizzi, per quantificare a grandi linee qual'è il massimo teorico devi mettere i dischi virtuali delle VM su ramdrive e misurare il tutto con vscsiStats e simili
Non aspettarti grossi numeri.
Allora praticamente hai già quasi risposto alla mia domanda. Vedo che di IOPS XP ne chiede abbastanza. Forse Seven di più.A proposito di vscsiStats io ho già un Seven Virtuale che uso per test vari,però non sono sicuro di aver utlizzato un disco SCSI. Temo di aver usato un IDE per questioni di compatibilià. Altrimenti devo reisallare Seven su VM.
Intanto grazie per i numeri.
Star trek
27-11-2010, 16:01
Gabry oltre a vscsiStats ci sono altri strumenti per fare quel test?
bYe
matteoflash
27-11-2010, 16:10
L'argomento è molto interessante, mi vengono subito delle domande a riguardo.
Il punto della discussione è cercare di capire l'andamento degli IOPS durante l'avvio del sistema operativo e calcolarne il valore di picco, giusto? Il numero di IOPS dipende anche da fattori come tempi d'accesso o è un fattore totalmente indipendente, legato al design meccanico/elettronico del disco?
Creando una VM, il valore di IOPS monitorato sarebbe comunque dipendente dal disco in cui si trova la VM? Perché altrimenti mi viene in mente una cosa che potrebbe aiutare, spero non troppo trascendentale..
Si potrebbe allocare una parte della RAM a contenere una copia di una VM, in modo da escludere totalmente i colli di bottiglia. Ci sono tool come RamDisk o simili che potrebbero aiutare. Di certo per questa prova si avrebbe bisogno di 6-8-12 GB di RAM XD
Probabilmente quello che ho appena detto non serve, dato che per concezione di VM, già la VM dovrebbe stare tutta nella RAM, perciò eventualmente perdonate l'esubero di creatività XD
EDIT: Vedo che SSD come l'Intel X25-E dichiarano IOPS nell'ordine delle migliaia. Ti cito da Wikipedia ( http://en.wikipedia.org/wiki/IOPS ):
Newer flash SSD drives such as the Intel X25-E have much higher IOPS than traditional hard disk drives. In a test done by Xssist, using IOmeter, 4KB RANDOM 70/30 RW, queue depth 4, the IOPS delivered by the Intel X25-E 64GB G1 started around 10000 IOPs, and dropped sharply after 8 minutes to 4000 IOPS, and continued to decrease gradually for the next 42 minutes. IOPS vary between 3000 to 4000 from around the 50th minutes onwards for the rest of the 8+ hours test run.[4] Even with the drop in random IOPS after the 50th minute, the X25-E still has much higher IOPS compared to traditional hard disk drives.
EDIT2: Non capisco qualcosa degli IOPS. Testando con HDTune, risulta che nel RandomAccess un mio disco ha dato 70 IOPS sui 512B/4KB/64KB, 35 su 1MB/Random.. Se invece monitoro il disco e faccio un analisi da un programma di deframmentazione, escono picchi di 2800 IOPS. Questo dipende dal fatto che i dati analizzati da HDTune sono casuali mentre per la deframmentazione si effettuano operazioni relative a dati contigui tra loro?
Star trek
27-11-2010, 16:33
Non basterebbero 12gb di ram. La configurazione migliore è uno o più SSD singoli o in array che previlegi il numero di IOPS anche se su dischi paralleli il TR sarebbe più basso.
Star trek
27-11-2010, 16:37
EDIT2: Non capisco qualcosa degli IOPS. Testando con HDTune, risulta che nel RandomAccess un mio disco ha dato 70 IOPS sui 512B/4KB/64KB, 35 su 1MB/Random.. Se invece monitoro il disco e faccio un analisi da un programma di deframmentazione, escono picchi di 2800 IOPS. Questo dipende dal fatto che i dati analizzati da HDTune sono casuali mentre per la deframmentazione si effettuano operazioni relative a dati contigui tra loro?
Non è che uno legge la cache che è nettamente maggiore rispetto alle testine? Cmq direi che sono più reali gli IOPS di HDTune.
matteoflash
27-11-2010, 16:44
Non è che uno legge la cache che è nettamente maggiore rispetto alle testine? Cmq direi che sono più reali gli IOPS di HDTune.
Mmh aspè non ti seguo. I 75 IOPS provengono dalla scheda "Random Access", i 2800 IO/s provengono dalla scheda "Disk Monitor", entrambi da HDTune. Sono due dati che fanno riferimento a variabili differenti? Comunque è possibile che alcune operazioni di I/O provengano dalla cache
Star trek
27-11-2010, 20:05
Il random access è praticamente il tipo di accesso (misto) che più si avvicina a quello del sistema operativo. Ergo se vuoi sapere il comportamento del disco in una simil situazione reale,è il test più indicato.
Gabry oltre a vscsiStats ci sono altri strumenti per fare quel test?
bYe
Ci sono in tutti i SW di virtualizzazione (almeno nelle versioni server/enterprise), però personalmente conosco bene solo vscsi. (delle altre non ricordo neanche i nomi)
Comunque a detta di molti vscsistats è l'utility più completa per questo genere di test (ed è anche user-friendly) e visto che VMware ESXi è scaricabile gratuitamente e include di default vscsistats, non c'è motivo di usare altre applicazioni.
Star trek
28-11-2010, 16:21
Adesso la cercherò.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.