PDA

View Full Version : case fenestrato = polvere , 4870 = sordità


jinox
19-11-2010, 22:48
salve, mi servono 2 consigli per due problemi sul pc in firma.
il case è uno di quelli fenestrati con la "finestra" costituita da una lamina metallica sbucherellata. il problema è che i componeni interni stanno soffrendo per la polvere e non vorrei salutarli prima del tempo. per questo almeno 1 volta al mese munito di aspirapolvere, pennellino guanti ecc.. pulisco tutto come si deve. nella finestra laterale del case ho montato una ventola da 14 e una da 12 entrambe in entrata (da qui la tanta polvere). entrambe le ventola hanno un filtro a maglie fini che trattiene un sacco di polvere tanto che quando pulisco il tutto levo una "patina" che si crea puntualmente. avete dei consigli per diminuire l'entrata'entrata? non so magari esistono componenti appositamente fatti per case come il mio.

altro problema : la scheda video, è stata sempre rumorosa e probabilmente anche per il case fenestrato il probema si accentua. da qui l'idea di voler cambiare dissipatore così da abbassarne la rumorosità magari levando anche qualche grado. cosa mi consigliate?
ovviamente se devo spenderci tanto preferisco venderla e prendere qualcosa di più performante ma meno rumorosa

dimenticavo la cosa più importante.... all'avvio il pc fa un rumore strano, tipo gratta per pochi secondi e poi scompare. sono sicuro che la polvere abbia intaccato qualche ventola o della finestra o dell'ali o la video. per un problema del genere, se fossero o l'ali o la video posso mandare il pezzo in RMA?

jinox
20-11-2010, 16:34
nessun consiglio?:eek:

superalfredorossi
21-11-2010, 14:36
Senza cambiare nè case e nè vga dovresti anzitutto mettere dei filtri in spugna davanti al case (magari potresti specificare meglio di quale PSG si tratta).
Per la VGA anchi'io ho un ati alla quale ho sostituito il dissipatore e secondo me è la soluzione migliore, poi se vuoi cambiare la scheda con una più recente informati bene sulla sua rumorosità.

jinox
21-11-2010, 14:48
Senza cambiare nè case e nè vga dovresti anzitutto mettere dei filtri in spugna davanti al case (magari potresti specificare meglio di quale PSG si tratta).
Per la VGA anchi'io ho un ati alla quale ho sostituito il dissipatore e secondo me è la soluzione migliore, poi se vuoi cambiare la scheda con una più recente informati bene sulla sua rumorosità.

questo è il case http://kesorncomtek.com/images/vxr_photo-b.jpg. i filtri in spugna di cui parli sono quelli per le ventole? tipo http://www.drako.it/drako_catalog/advanced_search_result.php?keywords=filtro ? perchè swe così fosse già ne hanno tutte uno montato. o ti riferisci a filtri per la finestra del case? (però così le luci verrebbero oscurate :( )

stavo andando su drako per comprare un Arctic Cooling Accelero TwinTurbo Pro da montare sulla vga, poi mi è venuto un dubbio: la scheda è ancora in garanzia, cambiando il dissi devo per forza cambiare pasta termica pulendo per bene...se dovessi avere problemi e volessi usare l'rma, montando il dissi di serie capirebbero che era stato sostituito vero?

ricordo che faccio tutto per la rumorosità e non per le temperature, il dissi che ho scelto mi da ciò che cerco?

superalfredorossi
21-11-2010, 15:52
Scusa, non avevo visto che hai il case traforato di fianco, certo allora che sei impolverato fino al collo!
Devi "filtrare" la paratia (ad esempio con del filtro per cappe o per armadi elettrici) e la ventola eventuale che hai sulla paratia farla lavorare in estrazione o in immissione con filtro.
Per la vga l'accelero andrebbe già meglio ma le ventole vanno abbastanza forti (1200-2000 rpm) io andrei su qualcos'altro tipo thermalright ad esempio http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=30&id=164

jinox
21-11-2010, 17:04
Scusa, non avevo visto che hai il case traforato di fianco, certo allora che sei impolverato fino al collo!
Devi "filtrare" la paratia (ad esempio con del filtro per cappe o per armadi elettrici) e la ventola eventuale che hai sulla paratia farla lavorare in estrazione o in immissione con filtro.
Per la vga l'accelero andrebbe già meglio ma le ventole vanno abbastanza forti (1200-2000 rpm) io andrei su qualcos'altro tipo thermalright ad esempio http://www.thermalright.com/products/index.php?act=data&cat_id=30&id=164

c'è qualcosa che permetta di filtrare e allo stesso tempo far passare un pò di luce? perchè non voglio abbandonare le mie ventole blu:D, voi che avete case come il mio traforato cosa utilizzate?
riguardo il thermalright mi verrebbe a costare 60€+ss....conviene che mi venda questa e ne prenda una nuova credo :(

jinox
21-11-2010, 21:26
ok mi rimangio tutto quello che ho detto. tramite un controllo più accurato (ho aperto il case ) XD ho notato che il rumore tipo trattore lo fa la simpatica ventolina del 955...quando gioco arriva a 7000 rpm con 56-max 58 gradi!!!!! immaginate il rumore che provoca. ora non so cosa sia successo ma in questi giorno provo a smontare pulire il dissi e cambiare pasta. certo è che non capisco come possa andare così su di giri, cosa che prima non aveva mai fatto