PDA

View Full Version : Downgrade SONY VAIO Vista -> XP, problema di memoria


Demetan1983
19-11-2010, 22:01
Salve ragazzi, vi spiego il mio problema, sperando che possiate aiutarmi.
Due anni fa ho acquistato un portatile Sony VAIO VGN-FW21E con Windows Vista integrato, dal momento che preferisco lavorare con Windows XP ho subito effettuato un downgrade installando la mia copia originale di XP (implementando i driver SATA). Com'è logico, ho cercato i driver di ogni periferica adatti a questo sistema operativo e per circa due anni non ho avuto alcun problema, ogni periferica funzionava correttamente e non ho mai avuto problemi di memoria (pur utilizzando molto frequentemente programmi di grafica ed editing video come After Effects, Premiere, Indesign etc).

Qualche settimana fa, per un maledetto virus, ho dovuto formattare e ripetere questo lavoro. Stavolta succede che, non appena la CPU supera il 50% di utilizzo, le finestre sfarfallano, le scritte non si leggono, i menù lampeggiano, i programmi non si caricano etc. etc.
Ho provato a reinstallare XP più volte con dischi diversi (Home Edition, Professional, SP2/3 incorporato etc.) ma niente da fare, il problema rimane ad ogni installazione.

Non mi spiego come mai questa volta ci sia questo grave problema. Forse ho dimenticato di installare un driver o ne ho installato uno non corretto? In gestione periferiche tutte le periferiche risultano perfettamente installate.

Vi ringrazio, spero possiate aiutarmi. :help:

Demetan1983
19-11-2010, 22:03
Ho notato però una cosa:
http://img822.imageshack.us/img822/4416/cpuzt.jpg
Nella penultima riga, al posto di 2.26 ghz, ogni tanto, mi dà un numero diverso, ad esempio prima mi sembra fosse 1.56... com'è possibile?

Poco fa mi ha ridato il problema, sono andato a controllare e segnava 791 mhz:
http://img190.imageshack.us/img190/3986/791e.jpg

Khronos
20-11-2010, 15:33
è normalissimo. li segna la frequenza che legge in tempo reale dalla WMI, che è influenzata dal risparmio energetico automatico del processore.