PDA

View Full Version : Amilo pro si spegne all'improvviso!!!


trokij
19-11-2010, 20:10
Il mio portaile, si spegne all'improvviso... nn capisco quale possa essere la causa.
Tutto inizio con la morte del cavo d'alimentazione, l'ho cambiato con uno nuovo su ebay ma quello nuovo fa un po di gioco e a volte si spegne per colpa del cavo, la batteria e' andata e lo uso fisso collegato alla presa.
Ma nn e' l'unica causa, infatti a volte sis pegne ed il cavo nn c'entra nulla.
L'ho smontato e ripulito dalla polvere, rimesso la pasta siliconica al dissi, levato una striscia di alluminio che era tra dissi e procio che secondo me faceva da tappo termico tremendo.
Rimontato tutto installato speed fan con settaggi molto conservativi.
Eppure nn va lo stesso!!:muro: :muro:
Ad esempio oggi, l'ho lasciato tutto il giorno acceso e usato poco senza problemi, poi mi metto sotto a scrivere una cosa, bella lunghetta, senza salvare e si spegne... ha lo spegnimento bastardo insomma!!

Quale puo essere la causa?sembrerebbe comunque un improvviso mancamento di corrente, si spegne di botto... purtroppo nn ho un altro portatile per provare i singoli componenti, mi servirebbe un software di diagnostica o qualcosa del genere.:help:

Il pc e' un amilo pro con t5500, hd da 120gb, vga integrata e 1 gb di ram

חוה
19-11-2010, 20:38
a temperature ora come sta messo?

può essere che la striscia cmq servisse per il contatto fra le superfici, magari togliendola stai qualche decimo di mm 'lasco '

matmat
19-11-2010, 21:14
purtroppo per te hai un amilo
Ne ho uno anch'io ormai pensionato ma per 4anni me lo son dovuto purtroppo tenere: ed è stato l'inferno, non solo per le temperature ma anche per l'utilizzo...
Per il cavo schiaccialo leggermente in modo che faccia attirto, anche col mio il collegamento con l'ali era molto labile, e questo lo risolvi;)
Il cavo è originale?
A me non mi si spegeva all'improvviso ma quando il dissipatore non riusciva a raffreddare, poi con la batteria andava in slow motion:fagiano: , batteria durata 3 cariche:fagiano:
E' progettato da schifo, anche pulendolo ogni mese e cambiando la pasta non risolverai un bel niente...
Mandato in assistenza 3 o 4 volte, l'ultima sembrava andasse bene ma era solo un'illusione:doh:
Da allora ho imparato a puntare sulla qualità e a non farmi abbindolare dai prezzi
causa sua mi sono anche precluso il paradiso causa bestemmie

trokij
19-11-2010, 21:33
a temperature ora come sta messo?

può essere che la striscia cmq servisse per il contatto fra le superfici, magari togliendola stai qualche decimo di mm 'lasco '
E infatti anche a mee'venuto sto dubbio... solo che l'ho sempre fatto con tutti i dissi in cui l'ho trovata... :boh:
Ora le temp sono infuocate secondo speedfan, tutte con il simbolo del fuoco, la temp 1 sta a 54, la 2 a 45 il core 0 a 49 e il core 1 a 49...
Solo che nn capisco, ho impostato per tenerle a 40 gradi ma sento far girare le ventole solo quando arrivano a 50 e poi nn parte all'avvio, se nn lo faccio partire manualmente sto fresco!!in senso figurato:rolleyes:

purtroppo per te hai un amilo
Ne ho uno anch'io ormai pensionato ma per 4anni me lo son dovuto purtroppo tenere: ed è stato l'inferno, non solo per le temperature ma anche per l'utilizzo...
Per il cavo schiaccialo leggermente in modo che faccia attirto, anche col mio il collegamento con l'ali era molto labile, e questo lo risolvi;)
Il cavo è originale?
A me non mi si spegeva all'improvviso ma quando il dissipatore non riusciva a raffreddare, poi con la batteria andava in slow motion:fagiano: , batteria durata 3 cariche:fagiano:
E' progettato da schifo, anche pulendolo ogni mese e cambiando la pasta non risolverai un bel niente...
Mandato in assistenza 3 o 4 volte, l'ultima sembrava andasse bene ma era solo un'illusione:doh:
Da allora ho imparato a puntare sulla qualità e a non farmi abbindolare dai prezzi
causa sua mi sono anche precluso il paradiso causa bestemmie
Ah ah:asd:

חוה
19-11-2010, 21:37
prova a cercare un lamierino in rame sottilissimo da mettere fra dissipatore e cpu, per capire se ci sono variazioni di °C

matmat
19-11-2010, 21:46
E infatti anche a mee'venuto sto dubbio... solo che l'ho sempre fatto con tutti i dissi in cui l'ho trovata... :boh:
Ora le temp sono infuocate secondo speedfan, tutte con il simbolo del fuoco, la temp 1 sta a 54, la 2 a 45 il core 0 a 49 e il core 1 a 49...
Solo che nn capisco, ho impostato per tenerle a 40 gradi ma sento far girare le ventole solo quando arrivano a 50 e poi nn parte all'avvio, se nn lo faccio partire manualmente sto fresco!!in senso figurato:rolleyes:


Ah ah:asd:

guarda, anche il mio lo fa, a volte non partivano proprio le ventole, pensa che io lo facevo riscaldare lo spegnevo e lo riaccendevo per far partire le ventole, ovviamente fisse ai massimi.
nel mio le temp di solito erano cannate...
ma da quanto l'hai?:stordita:

trokij
19-11-2010, 21:46
prova a cercare un lamierino in rame sottilissimo da mettere fra dissipatore e cpu, per capire se ci sono variazioni di °C

Eh... nn saprei dove trovarlo... quello che ho levato era piu simile ad un adesivo ferroso... se ci mettessi carta stagnola???:stordita:
Comunque dubito sia quella la causa... pensavo potrei provarlo senza la parte di sotto, per vedere se cosi va!!
Ma poi siamo sicuri la causa siano letemperature?come faccio a far girare la ventola fisso piu forte?

trokij
19-11-2010, 21:53
guarda, anche il mio lo fa, a volte non partivano proprio le ventole, pensa che io lo facevo riscaldare lo spegnevo e lo riaccendevo per far partire le ventole, ovviamente fisse ai massimi.
nel mio le temp di solito erano cannate...
ma da quanto l'hai?:stordita:

quando le ventole partono le temperature scendono al volo, se ci fosse un modo per tenerle fisso al max sarebbe l'ideale.
dal 2006

חוה
19-11-2010, 22:06
il rame lo puoi recuparare da un tubista/idraulico, tanto te ne servirà un paio di cm

per capirci dovresti fare una cosa come ha fatto questo http://faccialibro.blogspot.com/2010/02/come-ho-riparato-il-mio-notebook-asus.html per il chip della scheda video

puoi anche provare a downclocckare o a farti un 'profilo 'con rmclock con un voltaggio leggermente inferiore allo standard in modo che cmq scaldi di meno

trokij
20-11-2010, 22:00
ok, magari prima provo a smontare gli altri dissi della mb e cambiare la pasta... poi provo il pc senza la parte di sotto e magari con una ventola puntata contro e vediamo come va, se risolvo magari prendo una di quelle basi con ventole apposite, vedremo... grazie per le dritte;)