PDA

View Full Version : Database foto parrocchia


ChioSa
19-11-2010, 17:38
Salve, apro questa discussine perché mi trovo a dover organizzare un immensa mole di foto (piccolo formato) di proprietà della parrocchia e che il prete vorrebbe scannerizzate e organizzate per una facile consultazione.

Vorrei esporvi come ho pensato di organizzare il lavoro in maniera tale che possiate aggiungere o correggere qualora ci fosse qualche errore.

1. pensavo di scannerizzare le foto alla isoluzione di 300 dpi, le foto infatti verranno usate prevalentemente per il bollettino della parrocchia, per il sito e per la visualizzazione. Mi consigliate una risoluzione maggiore? Considerato che la procedura si allungherebbe e l'occupazione dello spazio su disco aumenterebbe in maniera esponenziale? :boh:

2. salvare le foto nel formato jpg in maniera tale da avere un ridotto spazio su disco senza eccessiva perdita di qualità della foto.

3. inserimento in un programma di gestione foto che permetta di inserire tag alle singole foto, ricerca per argomento, anno di scatto...
che programma mi consigliate? preferirei qualcosa di free ma sono disposti anche a spendere qualcosina se necessario
ne conosco alcuni (picasa, acdsee...) ma credo vadano bene solo per collezioni non particolarmente grandi :boh:
c'è di meglio in giro?

Marci
20-11-2010, 22:33
se non sono da stampare 300dpi sono troppi, vanno bene anche 72dpi

starscream
21-11-2010, 08:42
per la risoluzione starei sui 200dpi , visto che deve essere un database, da quel che ho capito, da cui reperire immagini per la stampa.mPoi se nn ci sono problemi di spazio falli spender eun pò e lavora a 300dpi..per il software purtroppo nn so consigliarti.

skuama
21-11-2010, 11:22
acdsee, e 300dpi x la stampa

Leron
21-11-2010, 11:42
picasa 300 dpi jpeg

acdsee oltre ad essere a pagamento non ha vantaggi rilevanti rispetto al gratuito e ottimo picasa, anzi è pure parecchio lento rispetto a picasa nelle ultime versioni

ChioSa
21-11-2010, 11:46
grazie per gli utili consigli :)
picasa l'ho usato alcune versioni fa, me lo consigliate per una collezione molto grande? permette di inserire tag alle foto (mi ricordo che le catalogava per data)
penso di optare per i 300 dpi perché ci servono anche per la stampa

Leron
21-11-2010, 11:49
grazie per gli utili consigli :)
picasa l'ho usato alcune versioni fa, me lo consigliate per una collezione molto grande? permette di inserire tag alle foto (mi ricordo che le catalogava per data)
penso di optare per i 300 dpi perché ci servono anche per la stampa

con picasa prima di passare tutto su iphoto ci ho gestito senza problemi una libreria di circa 70mila foto del lavoro, non dava problemi (tra il resto erano pure su un disco di rete)

si, con picasa puoi taggarle senza problemi

volendo ha anche il riconoscimento dei volti

ChioSa
21-11-2010, 12:16
con picasa prima di passare tutto su iphoto ci ho gestito senza problemi una libreria di circa 70mila foto del lavoro, non dava problemi (tra il resto erano pure su un disco di rete)

si, con picasa puoi taggarle senza problemi

volendo ha anche il riconoscimento dei volti

era quello che volevo sentire :D