View Full Version : Etichette errate post formattazione
DevilOfSky
19-11-2010, 16:37
Ciao a tutti...
sul notebook acer avevo partizione C con winzozz e una partizione D (acerdata)
dopo la formattazione le partizioni si sono incrociate... cioè acerdata è diventata C e quella di windows nuova D.....
è un casino come posso fare??
una è una partizione d'avvio e l'altra di sistema
AMIGASYSTEM
20-11-2010, 00:23
Il nome è solo fittizio,in realtà le partizioni sono sempre al solito posto,probabilmente durante l'installazione di XP, D:\ era la partizione primaria di boot.Se è vero quello che dico se scopri i file di sistema e quelli nascosti,troverai nella vecchia D:\ (acerdata) i file di sistema che invece dovevano stare nella reale C:\ dove risiede il sistema.No provare a spostare i files in C:\ perchè rischi di non far partire più il sistema,occorrerebbe correggere prima le partizioni,che non è cosa facile con windows.
DevilOfSky
20-11-2010, 12:25
ho capito grazie,però mi piacerebbe sistemare le etichette però perchè cosi rischio di far casini....
non c'è modo?
Cosa hai usato per formattare-installare?
I dischi di ripristino?
Il cd di WinXP?
Altro?
DevilOfSky
20-11-2010, 15:59
un cd di windows...
AMIGASYSTEM
21-11-2010, 01:09
un cd di windows...
Con un CD di ripristino non sarebbe accaduto,come dicevo sopra quando hai installato XP,questo ha installato i file di sistema su l'unica partizione attiva che ha trovato,installando tutto il resto dove tu avevi destinato il sistema.Ora il problema è che in quei file c'è scritto dove e cosa cercare alla partenza,ora se tu li sposti,il sistema potrebbe non partire.Se non hai installato dati sensibili ,rinstalla exnovo il sistema,però questa volta prima di installare devi eliminare la partizione,ricrearla e poi installare il sistema.Prima di fare questa operazione conviene per sicurezza,cancellare quei file di sistema nascosti che sono nel vecchio D:\.
un cd di windows...
La partizione acerdata dovrebbe contenere i dati per il rispristino di windows allo stato originale, come quando lo hai comprato. Per tale ripristino, leggiti il manuale del tuo portatile e verifica se devi utilizzare l'avvio della procedura di ripristino tramite bios oppure tramite il programma eRecovery. E' probabile però che la partizione acerdata non contenga i file di backup, poiché in genere l'operazione di backup viene richiesta all'utente che può decidere o no di eseguirla. Se questo è il caso (partizione acerdata senza file di backup o con backup inutilizzabile) io farei di nuovo l'installazione di WinXP con il cd, scegliendo di eliminare entrambe le partizioni e di creare una partizione unica per l'installazione di XP. Prima di eliminare le partizioni, assicurati di aver salvato su supporti esterni i tuoi dati/documenti. In seguito all'installazione di XP, puoi decidere o meno, di ricreare una partizione separata da quella di windows (per esempio una partizione per i soli dati/documenti, e ti consiglio di crearla) con un programma di gestione delle partizioni come ad es. Easeus partition master freeware.
DevilOfSky
21-11-2010, 17:35
come faccio a cancellare i file di sistema che ci sono sulla partizione acerdata?
come faccio a cancellare i file di sistema che ci sono sulla partizione acerdata?
Quali file di sistema vedi nella partizione acerdata?
DevilOfSky
21-11-2010, 19:27
http://img130.imageshack.us/img130/9192/immaginemuk.jpg
I file di sistema sono quelli nascosti e alcuni li puoi eliminare con il comando elimina. Altri invece sono bloccati e devi eliminarli agendo fuori da windows, ad es. usando un cd live. Una volta eliminati i file di sistema, windows non sarà più avviabile.
Perché non usi il rispristino dell'acer?
Di preciso, cosa vorresti fare?
DevilOfSky
22-11-2010, 01:33
non c'è windows su qst partizione perchè non dovrebbe esser + avviabile?
AMIGASYSTEM
22-11-2010, 02:03
E' esattamente quello che avevo pensato,come vedi i file di sistema sono stati installati in D:\ che poi tu vedi come C:\.Se cancelli quei file come detto sopra il sistema non parte più,ripeto quei files servono a Windows per partire,ci sarebbe un modo per correggere ed è quello di cancellarli da D:\ con Unlocker o con un Live e ricrearli partendo con il CD di XP e lanciare dalla console bootcfg /rebuild e poi fixboot,sperando che la partizione dove hai installato XP (Vecchio C) sia attiva e avviabile.Per sicurezza i file di sistema invece di cancellarli spostali in una cartella,così in caso di guai con un live li rimetti aposto.A proposito,se hai un'altro comuter con C:\ reale funzionante e un solo sistema come il tuo,potresti tentare di usare i suoi file di sistema,teoricamente potrebbero funzionare,questi sono i file importanti da copiare :
boot.ini
Bootfont.bin
bootmgr
CONFIG.SYS
IO.SYS
MSDOS.SYS
NTDETECT.COM
ntldr
N.B: Per vederli tutti devi scoprire files nascosti,di sistema,estensioni:
DevilOfSky
22-11-2010, 12:29
grazie ora ci provo
ma il pagefiles da 1,5gb cos'è!?
DevilOfSky
22-11-2010, 14:20
ho spostato quei files da C a D ma il sistema non parte comunque.. mi dice ntldr mancante
DevilOfSky
22-11-2010, 18:03
sul netbook che aveva lo stesso problema ho cancellato tutte le partizioni nel preinstallazione di windows
però stranamente non m'ha unito le due partizioni, non capisco perchè... non penso abbia due hard disk...
inoltre non mi lasciava installare in una delle due dicendomi che mancavano i file di avvio...
allora ho creato una partizione più piccola nell'altra. ora va bene però ho 3 partizioni invece che due
AMIGASYSTEM
22-11-2010, 21:15
ho spostato quei files da C a D ma il sistema non parte comunque.. mi dice ntldr mancante
Lo avevo detto quelli del D:\ non fungono,dovevi prenderli da altro PC che avesse il sistema in un vero C:\ ,poi ripeto la partizione per avviarsi ha bisogno di essere attiva ed inizializzata.
sul netbook che aveva lo stesso problema ho cancellato tutte le partizioni nel preinstallazione di windows
però stranamente non m'ha unito le due partizioni, non capisco perchè... non penso abbia due hard disk...
Con il CD di XP durante la fase di installazione usando il tasto Esc,devi andare nella videata che ti permette di eliminare tutte le partizioni,devi eliminarle una per una e poi ricrearne una sola o due a tuo piacimento.
Quando arrivi a questa videata,devi premere il tasto Esc
http://tecnopclive.files.wordpress.com/2008/02/sw4.jpg
Troverai questa videata che ti permetterà con il tasto D di cancellare le partizioni che vuoi
http://img100.imageshack.us/img100/9285/cattura6do3.jpg
DevilOfSky
22-11-2010, 21:25
Lo avevo detto quelli del D:\ non fungono,dovevi prenderli da altro PC che avesse il sistema in un vero C:\ ,poi ripeto la partizione per avviarsi ha bisogno di essere attiva ed inizializzata.
ah ok grazie, come si attiva e inizializza?
Con il CD di XP durante la fase di installazione usando il tasto Esc,devi andare nella videata che ti permette di eliminare tutte le partizioni,devi eliminarle una per una e poi ricrearne una sola o due a tuo piacimento.
Quando arrivi a questa videata,devi premere il tasto Esc
[I MG]http://tecnopclive.files.wordpress.com/2008/02/sw4.jpg[/IMG]
Troverai questa videata che ti permetterà con il tasto D di cancellare le partizioni che vuoi
[I MG]http://img100.imageshack.us/img100/9285/cattura6do3.jpg[/IMG]
ho esattamente fatto cosi, come l'ho fatto decine di volte .. ma non capisco perchè anche cancellando tutte le partizioni non me ne crea una unica ma le lascia due divise.. con due ID diversi
e se provo ad installare in una delle due, mi dice che per installare li dovrei avere nell'altra i file d'avvio :-/
AMIGASYSTEM
23-11-2010, 00:44
ah ok grazie, come si attiva e inizializza?
Se elimini tutte le partizioni,la prima che creerai ed installerai il sistema sarà attiva e inizializzata (resa bottabile),ho usato un termine Amiga.
ah ok grazie, come si attiva e inizializza?
ho esattamente fatto cosi, come l'ho fatto decine di volte .. ma non capisco perchè anche cancellando tutte le partizioni non me ne crea una unica ma le lascia due divise.. con due ID diversi
e se provo ad installare in una delle due, mi dice che per installare li dovrei avere nell'altra i file d'avvio :-/
Sei sicuro che non hai qualche altra cosa collegata al computer,come HD esterni PenDriver o altro che abbia dei volumi scrivibili ?
Mi sembra strano che le partizioni non si cancellano e che non ne puoi creare una sola (unica).Dopo aver verificato quanto detto sopra,parti con un CD Live ed elimina tutte le partizioni e poi riprovi a installare con il CD di XP.Se usi Un Live Linux usa GParted integrato nel sistema,se usi uno basato Windows,lo fai da Gestione.Se non vuoi creare CD Live puoi usare il buon Vecchio Floppy d'avvio di Win98 e usi Fdisk,solo per eliminare le partizioni,poi crei la partizione dal CD di XP durante l'installazione.
DevilOfSky
23-11-2010, 15:50
anche tramite Gparted live mi vede /dev/sda e /dev/sdb... non riesco ad unirle... eppure l'hd sul netbook eeepc è uno solo, perchè mi divide cosi
DevilOfSky
23-11-2010, 16:20
http://img88.imageshack.us/img88/5054/97637831.jpg
e questo è qll che mi dice se provo ad installare sulla partizione piccina
http://img715.imageshack.us/img715/1103/81724178.jpg
DevilOfSky
23-11-2010, 16:37
fdisk -l
Disk /dev/sda: 4034 MB, 4034838528 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 490 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x0002199f
Device Boot Start End Blocks Id System
Disk /dev/sdb: 16.1 GB, 16139354112 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 1962 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x0000420f
Device Boot Start End Blocks Id System
Disk /dev/sdc: 2002 MB, 2002747392 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 243 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Disk identifier: 0x009a1379
Device Boot Start End Blocks Id System
/dev/sdc1 * 1 244 1955776+ b W95 FAT32
Partition 1 has different physical/logical endings:
phys=(242, 254, 63) logical=(243, 124, 9)
.
AMIGASYSTEM
23-11-2010, 19:34
anche tramite Gparted live mi vede /dev/sda e /dev/sdb... non riesco ad unirle... eppure l'hd sul netbook eeepc è uno solo, perchè mi divide cosi
eeepc ???? ,non mi è mai capitato fra le mani,ma mi pare che non ha Hardisk ma solo due memory Stick SD + SSD,leggiti il manuale o vediamo se qualcuno che ha smanettato su questi giocattolini,possa fare chiarezza.
DevilOfSky
23-11-2010, 19:49
ho ritrovato il manuale.. colpa mia, ha due ssd :stordita:
DevilOfSky
25-11-2010, 13:55
però resta il fatto che non riesca ad installare su quella partizione... sai dirmi cosa posso fare'
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.