View Full Version : Come installare i Driver ati aggiornati su un Toshiba Satellite???
Come da titolo:
Come installare i Driver ati aggiornati su un Toshiba Satellite???
Un mio amico ha un portatile Toshiba Satellite, con una scheda video Radeon HD 3650 e desidererebbe installare gli ultimi driver disponibile sul sito dell'ati, per quella scheda video (ovvero i 10.11). Purtroppo però, questo non è possibile perchè durante l'installazione, esce un errore che dice che il driver video che si sta installando non è compatibile con la scheda video.
Preciso che il driver scaricato è quello giusto e che questo non succede solo con gli ultimi driver, ma è sempre successo con qualsiasi precedente driver. Di conseguenza gli unici driver possibili da installare sono quelli offerti dal sito toshiba, ovvero dei driver vecchissimi (tipo 8.qualcosa).
Simile problema si ha con i driver audio, in quanto, una volta installato, non è possibile utilizzarlo come se non riconoscesse la scheda audio....
Conoscete qualche soluzione? .......grazie in anticipo.....
La toshiba insieme a sony e panasonic non ha accettato di far aggiornare i driver direttamente dall'amd mensilmente, la motivazione toshiba riguarda un controllo sulla temperatura della gpu che i driver generici amd non usano...cmq un modo per aggiornare i driver c'è, in pratica bisogna scaricare i driver versione desktop e moddarli con il mobility modder...sempre se funziona, l'ultima volta che ho provato non riuscivo lo stesso ad installarli.
Cmq ho anche io un toshiba satellite (a300d-14r) e posso tranquillamente dirti che a meno di problemi non ha senso aggiornare i driver...tanto le prestazioni non migliorano.
dave4mame
19-11-2010, 20:32
credo che il mobility modder non funzioni con la serie 10.x...
grazie mille per le risposte.....ora però mi chiedo, siccome che il computer si surriscalda tanto, al punto che il mio amico gli mette del ghiaccio sotto, per avitare che si spenga, mi chiedo se, installando i driver per un pc normale, su un notebook, questo si spenga automaticamente in caso di surriscaldamento per evitare che si bruci qualcosa, come succede ora......non vorrei che mettendo i driver aggiornati si bruci la scheda video, anche se di solito con i driver nuovi dovrebbe andare meglio......cmq vorrei sapere anche se c'è qualcosa da fare per i driver audio.....
P.S. la scheda video è una HD3650 e se conosciete il gioco, cioè bad company 2, i driver video li vorremmo mettere anche per far caricare + velocemente le mappe del gioco, perchè se io col fisso ci metto 8 secondi, lui ci mette quasi 2 minuti....
grazie mille per le risposte.....ora però mi chiedo, siccome che il computer si surriscalda tanto, al punto che il mio amico gli mette del ghiaccio sotto, per avitare che si spenga, mi chiedo se, installando i driver per un pc normale, su un notebook, questo si spenga automaticamente in caso di surriscaldamento per evitare che si bruci qualcosa, come succede ora......non vorrei che mettendo i driver aggiornati si bruci la scheda video, anche se di solito con i driver nuovi dovrebbe andare meglio......
Se ha problemi cosi gravi di temperature forse è meglio se da una pulita al dissipatore.
cmq vorrei sapere anche se c'è qualcosa da fare per i driver audio.....
Ma quali driver audio, quelli della scheda sonora o i realtek della vga (la porta hdmi per capirci)? Nel caso della scheda sonora bisogna lasciar stare i driver toshiba, nel caso della hdmi si possono scaricare i driver dal sito realtek.
P.S. la scheda video è una HD3650 e se conosciete il gioco, cioè bad company 2, i driver video li vorremmo mettere anche per far caricare + velocemente le mappe del gioco, perchè se io col fisso ci metto 8 secondi, lui ci mette quasi 2 minuti....
Gli a300 hanno la hd3650 versione ddr2, senza contare l'hd a 5400 rpm, 2 minuti dato il tipo di gioco forse sono anche normali...in questo senso un driver nuovo non cambia assolutamente nulla.
ma le prestazioni grafiche però si giusto? (contando che gli ultimi driver ati, aumentano di parecchio le performance di bad company 2.....)
cmq, con i driver nuovi, nel caso di surriscaldamento il portatile si spegnerebbe lostesso giusto?
P.S. ha anche comprato quel ripiano con la vontola, fatto apposta per raffreddare i portatili....ma nn serve proprio a nulla....cmq il suo portatile sta acesso tantissimo ore di fila quindi mi sa che è + che normale.....
P.P.S. qualcuno conosce una mini-guida in italiano per usare Mobility Modder?
ma le prestazioni grafiche però si giusto? (contando che gli ultimi driver ati, aumentano di parecchio le performance di bad company 2.....)
Quello dei caricamenti lunghi è un bug di bad company 2 corretto nei catalyst 10.5...aumenti prestazionali per la serie hd3xxx non se ne vedono da mesi...forse anche 1 anno...come è normale che sia visto che è una vga "vecchia".
cmq, con i driver nuovi, nel caso di surriscaldamento il portatile si spegnerebbe lostesso giusto?
Lo spegnimento automatico dovrebbe essere regolato dal bios e non dal driver.
P.S. ha anche comprato quel ripiano con la vontola, fatto apposta per raffreddare i portatili....ma nn serve proprio a nulla....cmq il suo portatile sta acesso tantissimo ore di fila quindi mi sa che è + che normale.....
Se il dissipatore è intasato dalla polvere con una base raffreddante ci fa poco e niente...cmq non è normale, il mio sta acceso a giornate intere e non si scalda per niente.
P.P.S. qualcuno conosce una mini-guida in italiano per usare Mobility Modder?
http://www.radeonitalia.it/index.php?option=com_content&view=article&id=334:guida-al-mobility-modder&catid=5:software&Itemid=3
E' una guida in italiano, ma cercando un po in rete sembra che mobility modder non sia compatibile con i catalyst 10.x.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.