View Full Version : UCC su AMD ATHLON II X3 445
occhiverdi1987
19-11-2010, 15:26
Salve a tutti,
ho una scheda madre ASROCK N68C-S UCC con un processore AMD ATHLON II X3 445.
Dal momento che la mia scheda madre supporta l'UCC ho provato a sbloccare il 4 core. Dal bios viene visto un Phenom X4 ma il pc si blocca sulla schermata "avvio di windows".
Nel bios c'è inoltre un opzione "CPU ACTIVE CORE CONTROL" che permette di abilitare o disabilitare i singoli core, mi chiedevo è possibile conservare la cache L3 abilitata con l'UCC in qualche modo? Magari disabilitando il 4 core?
Ci sono rischi che si danneggi qualcosa?
occhiverdi1987
19-11-2010, 17:24
Ho sbagliato sezione per caso?
ciao sei riuscito ad abilitare la cache L3 su quel procio?
ciao sei riuscito ad abilitare la cache L3 su quel procio?
una domanda da noob, che miglioramenti ci sono abilitandola? è possibile abilitarla anche su un athlon II X2 250?
una domanda da noob, che miglioramenti ci sono abilitandola? è possibile abilitarla anche su un athlon II X2 250?
La gerarchia della cache di una piattaforma desktop consiste in tre livelli di cache, prima di raggiungere la memoria di sistema. Il secondo e specialmente il terzo livello di cache non sono sfruttati solamente per il buffering dei dati. La loro funzione è anche quella d'impedire che il bus della CPU venga riempito con uno scambio di dati tra i core non necessario.
Non tutte le applicazioni si avvantaggiano di tale tecnologia.
La cache L3, tuttavia non è presente in tutte le Cpu.
Amd ha inserito questa cache solo nei Phenom II ed gli athlon II differiscono da quast'ultimi solo per la mancanza della cache L3.
in alcune Cpu Phenom II, Amd ha bloccato tale cache per poterli vendere come athlon, ed è per questo che in alcuni modelli può essere sbloccata.
Nella tua Cpu mi dispiace ma nn è possibile sbloccarla perchè è "naturalmente" assente.
si infatti ho provato, va be :D
si infatti ho provato, va be :D
cosa hai provato?
cosa hai provato?
l'ucc della asrock
occhiverdi1987
20-12-2010, 16:22
No non sono riuscito ad abilitare la cache L3.
Ho abilitato l'UCC ma dopo il SO non parte, si blocca alla schermata di windows dove dovrebbe scorrere l'indicatore.
Ho allora provato ad abilitare l'UCC disabilitando uno a uno i 3 core rilevati aggiuntivi ma niente da fare, schermate blu e riavvii.
Non sono riuscito ad abilitare nè il core in più nè la cache L3.:rolleyes:
No non sono riuscito ad abilitare la cache L3.
Ho abilitato l'UCC ma dopo il SO non parte, si blocca alla schermata di windows dove dovrebbe scorrere l'indicatore.
Ho allora provato ad abilitare l'UCC disabilitando uno a uno i 3 core rilevati aggiuntivi ma niente da fare, schermate blu e riavvii.
Non sono riuscito ad abilitare nè il core in più nè la cache L3.:rolleyes:
prova ad aumentare il vcore della cpu.
dovrebbe almeno avviarsi e poi fai dei test di stabilità.
occhiverdi1987
21-12-2010, 20:26
prova ad aumentare il vcore della cpu.
dovrebbe almeno avviarsi e poi fai dei test di stabilità.
e a quanto lo dovrei aumentare?
a quanto sei adesso, prova a 1,4
Hai risolto il problema? Con la tensione a 1,4V sei riuscito a sbloccare il core?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.