PDA

View Full Version : Schermo nero windows XP SP2


Alb8787
19-11-2010, 13:28
Ciao a tutti.
Sono nuovo su questo forum e spero di trovare qualcuno in grado di fornire una soluzione al mio problema.
Spero di non essere fuori discussione con quello che sto per chiedere, anche se penso che la sezione sia quella adatta.

2 giorni fa mentre stavo usando programmi normalissimi(uno di testo e su un sito)il computer se n'è andato in apparente stallo, o almeno così pensavo.
Infatti dopo aver aspettato qualche minuto avevo notato che effettivamente stava ancora lavorando, quindi ipotizzando un blocco temporaneo dovuto forse ad un errore relativo a programmi, o di sistema, avevo riavviato sperando in una rapida risoluzione del problema.
Riavviando invece avevo poi scoperto con mia grande delusione che il problema persisteva.

Nello specifico il problema consiste nella permenenza di una schermata NERA PRECEDENTE la schermata di login di windows. Tuttavia digitando alla cieca la password d'accesso parte lo stesso la musica di apertura e il computer lavora normalmente, anche se non vedendo nient'altro che uno schermo nero non serve a molto.
Tra le soluzioni che ho provato(in modalità provvisoria): ripristino ultima configurazione funzionante, ripristino/riparazione di windows tramite cd, scansione virus/malware(pensando di aver cancellato qualcosa di importante)ed altre di minor rilievo.

Ora la mia domanda è se esiste un procedimento tale da NON farmi perdere tutti i dati, che purtroppo non consistono di soli programmi, o evitarmi di smontare il portatile per attaccare il disco rigido ad un altro pc, poichè in modalità provvisoria non posso attaccare ovviamente il disco rigido esterno.

Non so se può interessare ma 1 settimana fa ho cambiato l'lcd del notebook, anche se penso che questa problematica non sia dovuta ad un problema di hardware bensì di software visto che, come già spiegato poco prima, in modalità provvisoria funziona tutto normalmente.

Vi ringrazio per il vostro aiuto.

(Ps): altro dettaglio che ho dimenticato è che avviando normalmente e digitando alla cieca la password alcune delle volte compaiono delle righe tratteggiate di vari colori nella parte centrale del monitor, ma come detto penso che sia più un problema di software che di hardware dato il corretto funzionamento del nuovo lcd in modalità provvisoria

AMIGASYSTEM
20-11-2010, 00:33
Allora,come prima cosa scongiurerei un'infezione da virus,visto che il problema è avvenuto mentre navigavi,quindi vai in modalità provvisoria,e fai prima una bella pulizia a sistema e registro con CCleaner (http://www.filehippo.com/download_ccleaner/),fatto questo passa alla disinfettazione prima con Malwarebytes (http://www.filehippo.com/download_malwarebytes_anti_malware/) e poi con ComboFix (http://www.bleepingcomputer.com/combofix/how-to-use-combofix).Se dopo questa manovra il problema persiste,prova a disinstallare i driver video,sospetto una corruzione dei driver video.Se ancora non ti parte correttamente in modalità normale,leggiti i link che ti allego e riporterai il tuo sistema a primo giorno,mi raccomando leggi attentamente i 3d.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2199614

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1854506&highlight=c\windows\repair

tallines
24-11-2010, 22:32
Ciao a tutti.
Sono nuovo su questo forum e spero di trovare qualcuno in grado di fornire una soluzione al mio problema.
Spero di non essere fuori discussione con quello che sto per chiedere, anche se penso che la sezione sia quella adatta.

2 giorni fa mentre stavo usando programmi normalissimi(uno di testo e su un sito)il computer se n'è andato in apparente stallo, o almeno così pensavo.
Infatti dopo aver aspettato qualche minuto avevo notato che effettivamente stava ancora lavorando, quindi ipotizzando un blocco temporaneo dovuto forse ad un errore relativo a programmi, o di sistema, avevo riavviato sperando in una rapida risoluzione del problema.
Riavviando invece avevo poi scoperto con mia grande delusione che il problema persisteva.

Nello specifico il problema consiste nella permenenza di una schermata NERA PRECEDENTE la schermata di login di windows. Tuttavia digitando alla cieca la password d'accesso parte lo stesso la musica di apertura e il computer lavora normalmente, anche se non vedendo nient'altro che uno schermo nero non serve a molto.
Tra le soluzioni che ho provato(in modalità provvisoria): ripristino ultima configurazione funzionante, ripristino/riparazione di windows tramite cd, scansione virus/malware(pensando di aver cancellato qualcosa di importante)ed altre di minor rilievo.

Ora la mia domanda è se esiste un procedimento tale da NON farmi perdere tutti i dati, che purtroppo non consistono di soli programmi, o evitarmi di smontare il portatile per attaccare il disco rigido ad un altro pc, poichè in modalità provvisoria non posso attaccare ovviamente il disco rigido esterno.

Non so se può interessare ma 1 settimana fa ho cambiato l'lcd del notebook, anche se penso che questa problematica non sia dovuta ad un problema di hardware bensì di software visto che, come già spiegato poco prima, in modalità provvisoria funziona tutto normalmente.

Vi ringrazio per il vostro aiuto.

(Ps): altro dettaglio che ho dimenticato è che avviando normalmente e digitando alla cieca la password alcune delle volte compaiono delle righe tratteggiate di vari colori nella parte centrale del monitor, ma come detto penso che sia più un problema di software che di hardware dato il corretto funzionamento del nuovo lcd in modalità provvisoria

A parte che non ho capito: digitando alla cieca la password......hai una password ?
Di norma si digita cosi come è stata creata ;) Che poi sarebbe meglio non avere la schermata di login, poi...;)

Per non perdere i dati entri nel tuo pc (avrai un lettore cd almeno...;) ) con un live di linux e copi tutto quello che devo copiare su una unità esterna .
Anche e sopratutto un HD esterno. Puoi prenderlo anche solo da 250 gb se vuoi o al limite vedi se puoi fartelo prestare momentaneamente, finchè non risolvi il problema .

Per la schermata nera, penso che è già tanto che ti faccia entrare in provvisoria. Tra un pò non potrai più accedervi se non poni rimedio ;)

In questo come già ti è stato suggerito fai uno scan con Combofix sempre da provvisoria, visto anche che è l'unica moldalità con cui puoi accedere al sistema .

Lo copi e incolli sul desktop una volta downlowdato su pendrive tramite un'altro pc. Disattivi Ripristino configurazione di sistema

Per usare Combofix non occorre installarlo, in quanto è un'eseguibile, tipo un software standalone o portable, quindi per avviarlo basta fare doppio click sul'eseguibile stesso che hai downloadato .

Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .

Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve ;)


Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox è la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Postali su www.wikisend.com
Postare su wikisend o su un'altro motore di free file sharing significa che fai l'upload (un file alla volta) dei due file di report in questione.
In questo caso wikisend rilascia due link che posti sul forum.
Dal forum tramite il link da te postato, si va su wikisend, si effettua il download dei file di report che hai caricato su wikisend stesso, e una volta downloadati vengono letti ;)

PS: Combofix funziona solo su SO a 32 bit.

Per vedere se il tuo SO è a 32 bit o a 64 basta aprire la scheda “Proprietà del sistema”, Risorse del computer/tasto dx del mouse/Proprietà, o per farlo più velocemente scrivi nella finestra Start/esegui il comando sysdm.cpl + Ok .

All’inizio della scheda Generale, alla voce Sistema, se c’è scritto :

Microsoft Windows XP Professional Versione – anno - , significa che il SO è a 32 bit

Se hai scritto:

Microsoft Windows Xp Professional X64 Versione - anno - il SO è a 64 bit .


Guida di Combofix :

http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix

Download diretto :

http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe

Dopo 7 gg dal download Combofix non funziona più, bisogna dowloadare la nuova versione (se a uno serve), però prima bisogna togliere il vecchio Combofix .
Per togliere Combofix downloada l’utility standalone OTC :

Download diretto :

http://oldtimer.geekstogo.com/OTC.exe

Lo avvi, una volta aperto clicchi su CleanUp e aspetti la fine della pulitura totale .