PDA

View Full Version : Videogiochi: Sottotitoli, lingue originali e doppiaggi? Dite la vostra...


Claus89
19-11-2010, 14:10
Sottotitoli, lingue originali e doppiaggi? Dite la vostra...

In molti casi per i videogames si hanno dei problemi per la loro oramai vendita in tutto il mondo su larga scala, in italia e in molti altri paesi si rischia spesso di avere il proprio videogioco preferito menomato dal punto di vista Audio/Video, con mancanza di localizzazioni nel proprio Idioma madre:O

DITE LA VOSTRA.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 14:12
risparmiano per avere per più introiti,solitamente accompagnano storie fantasiose di vario tipo.

Darrosquall
19-11-2010, 14:15
il discorso è semplice, dipende dall'importanza del mercato. Lato software in Italia il mercato è crollato ancora più di prima, ne vedremo sempre meno e solo dai grandi team che traducono i giochi pure in cecoslovacco. Che fanno, in portogallo, in svezia, in finlandia, si sparano per avere quando va bene i sub nelle rispettive lingue?

E' ovvio che piacerebbe a tutti poter scegliere, e avere il gioco doppiato in italiano, ma non c'è da fare drammi quando ciò non accade.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 14:17
Il mercato è crollato al punto che titoli budget di nicchia da 19,99e sono doppiati in italiano,e anche bene.
Non c'è nessun dramma,specialmente per chi legge in inglese abitualmente come me,ma il problema è a monte.

Darrosquall
19-11-2010, 14:21
prima le avventure grafiche venivano doppiate TUTTE. Oggi è grasso che cola avere i sottotitoli, vedi i giochi telltales che se ne sbattono al cazzo :asd: Fx interactive "vive" del doppiaggio e della confezione, è un distributore che prende i giochi che non vendono molto e gli danno un mercato usando poi sempre quel team di 10 persone, son sempre gli stessi a doppiare.

Per il resto, soprattutto rpg, uno a caso dragon age origins, figurati se possono mettersi a fare le traduzioni nel mercato italiano. Francia e Germania i giochi evidentemente vendono e fanno le traduzioni, Italia e Spagna amano torrent e si accontentano dell'inglese e se va bene dei sub ita.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 14:25
e quindi se lo fà la fx a basso costo,lo possono fare tutti con budget maggiori.
la telltale è entrata da pochi anni sul mercato e vende avventure grafiche a prezzi budget,è giustificabile.

il rapporto con la pirateria è tutto da vedere,ci sono statistiche in merito sulle vendite in francia e germania in rapporto ai download illegali rispetto a italia e spagna?

Darrosquall
19-11-2010, 14:32
non lo so, ma visto che il doppiaggio lo cura il publisher del gioco stesso e non il distributore come nel caso delle avventure grafiche, evidentemente hanno deciso che per il numero di copie che si vende in italia, il doppiaggio integrale è una spesa eccessiva.

Cd Projekt è un publisher che è andato in pari con il primo The Witcher, rischiando molto col progetto poi congelato della conversione per console, quindi non è che stiamo parlando di Bioware(esempio a caso, Dao non lo han tradotto). Ma son tanti, i final fantasy pure se tirano su una carretta di soldi non te li doppiano mai ad esempio.

Claus89
19-11-2010, 14:40
I costi di produzione sicuro incidono per i Publisher...e fornire prodotti completi per molte nazioni IMHO è delterio a livello economico...

La Pirateria credo conti poco, a sto punto non producerebbero manco il gioco :asd:.....

Io preferisco avere un OTTIMO DOPPIAGGIO in INGLESE per i film e videogiochi che uno scarso DOPPIAGGIO in Italiano...

Innegabile però come dice il caro F5F9 che un pò di coinvolgimento si perde se non si è proprio ferrati in inglese(a chi per lei come lingua)....

cronos1990
19-11-2010, 14:48
e quindi se lo fà la fx a basso costo,lo possono fare tutti con budget maggiori.
la telltale è entrata da pochi anni sul mercato e vende avventure grafiche a prezzi budget,è giustificabile.

il rapporto con la pirateria è tutto da vedere,ci sono statistiche in merito sulle vendite in francia e germania in rapporto ai download illegali rispetto a italia e spagna?Per quanto il discorso sia giusto, non puoi prendere a paragone la FX, perchè si muove unicamente in 2 mercati: quello italiano e quello spagnolo. Per quel motivo la FX fa i doppiaggi in italiano (e spagnolo).

Io sono sempre dell'idea che: se il doppiaggio porta soldi in più si fa, se si ritiene il contrario (per tutti i motivi che si vuole) no.
Publisher, Software house, Produttori e tutti quelli che si trovano in questa catena lavorano prima di tutto per il guadagno (cosa che per i prodotti indie ed i giochi di 20 anni fa non era così; in quel caso c'era prima di tutto una grande passione dietro). Logico che se vedono un guadagno agiscono di conseguenza, se non lo vedono fanno altrettanto... all'opposto.

gaxel
19-11-2010, 14:50
e quindi se lo fà la fx a basso costo,lo possono fare tutti con budget maggiori.
la telltale è entrata da pochi anni sul mercato e vende avventure grafiche a prezzi budget,è giustificabile.

il rapporto con la pirateria è tutto da vedere,ci sono statistiche in merito sulle vendite in francia e germania in rapporto ai download illegali rispetto a italia e spagna?

FX vende solo in Spagna, Italia e forse Francia, vorrei vedere se non doppiasse i giochi...

Claus89
19-11-2010, 14:51
Per quanto il discorso sia giusto, non puoi prendere a paragone la FX, perchè si muove unicamente in 2 mercati: quello italiano e quello spagnolo. Per quel motivo la FX fa i doppiaggi in italiano (e spagnolo).




Oltre tutto con ritardi di mesi rispetto all'uscita retail dei giochi che vanno a tradurre...

john18
19-11-2010, 14:54
Ma si ringraziamo le SH e i loro pubblisher che ancora oggi producono anche per il mercato pc. La questione doppiaggio in confronto,è un qualcosa di poco conto!;)

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 14:56
Per quanto il discorso sia giusto, non puoi prendere a paragone la FX, perchè si muove unicamente in 2 mercati: quello italiano e quello spagnolo. Per quel motivo la FX fa i doppiaggi in italiano (e spagnolo).

Io sono sem.

FX vende solo in Spagna, Italia e forse Francia, vorrei vedere se non doppiasse i giochi...


e cosa c'entra se vende solo in questi mercati?
quello che conta è che con prezzi budget su titoli di nicchia fornisce doppiaggi.
non ci sono scuse per gli altri.

gaxel
19-11-2010, 14:58
e cosa c'entra se vende solo in questi mercati?
quello che conta è che con prezzi budget su titoli di nicchia fornisce doppiaggi.
non ci sono scuse per gli altri.

I videogiochi che produce FX Interactive costano quanto una cutscene di Mass Effect 2.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 14:59
I videogiochi che produce FX Interactive costano quanto una cutscene di Mass Effect 2.

vendono anche in proporzione,anzi meno mi sa.
a maggior ragione dovrebbero risparmiare sul doppiaggio.

cronos1990
19-11-2010, 15:04
e cosa c'entra se vende solo in questi mercati?
quello che conta è che con prezzi budget su titoli di nicchia fornisce doppiaggi.
non ci sono scuse per gli altri.Senza entrare nel merito del costo dei giochi della FX (che ha il suo peso), avrebbe senso secondo te commercializzare un gioco con lingua originale in inglese (o polacco, o francese, o tedesco, o russo, o giapponese) in un unico paese senza neanche doppiarlo nella lingua di quel paese?

L'azienda sarebbe andata a gambe all'aria al primo gioco commercializzato. Mi pare più che evidente che ci sia doppiaggio in questo caso.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 15:13
Senza entrare nel merito del costo dei giochi della FX (che ha il suo peso), avrebbe senso secondo te commercializzare un gioco con lingua originale in inglese (o polacco, o francese, o tedesco, o russo, o giapponese) in un unico paese senza neanche doppiarlo nella lingua di quel paese?

L'azienda sarebbe andata a gambe all'aria al primo gioco commercializzato. Mi pare più che evidente che ci sia doppiaggio in questo caso.

no non è evidente,avrebbero avuto molto più senso i sottotitoli visto il prezzo e il target dei giochi.
poi anche dicendo "si hai ragione l'hanno dovuto fare perché altrimenti fallivano",bene,l'hanno fatto,non sono falliti,e hanno forniti titoli doppiati a prezzo budget.
il problema rimane,loro si,altri no.
l'unico punto che si può trarre è che gli altri non sono interessati a una perdita sulle vendite per mancanza di doppiaggio.
preferiscono risparmiare e usare un brand forte che avendo presa sui giocatori li rende più malleabili e pronti ad accettare difetti e mancanze.
per dire,se gears of war 3 uscisse senza doppiaggio ita di quanto intaccherebbe le vendite?
il senso è che possono permetterselo e lo fanno,risparmiano e basta.
non c'è altra ragione,e chi ci rimette sono/siete noi/voi.

F5F9
19-11-2010, 15:14
....Per il resto, soprattutto rpg, uno a caso dragon age origins, figurati se possono mettersi a fare le traduzioni nel mercato italiano.....
però ME 1 e 2 li hanno doppiati
e sono doppiati F3, NV, i drakensang (l'exp esce a 9,98), G4 e un'infinità di ç@ç@te pazzesche
il problema attuale è quello di TW che aveva fatto la quadratura del cerchio con TW 1:
language packs per tutti con la possibilità di mettersi il parlato e i sottotitoli come si voleva
non si capisce perché, adesso che hanno fatto i soldi e non hanno più le pezze al sedere, abbiano cambiato direzione...
:stordita: mica che era meglio la sinistratissima? atari :stordita:

john18
19-11-2010, 15:15
Senza entrare nel merito del costo dei giochi della FX (che ha il suo peso), avrebbe senso secondo te commercializzare un gioco con lingua originale in inglese (o polacco, o francese, o tedesco, o russo, o giapponese) in un unico paese senza neanche doppiarlo nella lingua di quel paese?

L'azienda sarebbe andata a gambe all'aria al primo gioco commercializzato. Mi pare più che evidente che ci sia doppiaggio in questo caso.


Io lo chiederei al team dietro a final fantasy.:D Giapponese ed inglese gli unici doppiaggi con i sottotitoli rispettivi del Paese in cui viene pubblicato.

gaxel
19-11-2010, 15:20
no non è evidente,avrebbero avuto molto più senso i sottotitoli visto il prezzo e il target dei giochi.
poi anche dicendo "si hai ragione l'hanno dovuto fare perché altrimenti fallivano",bene,l'hanno fatto,non sono falliti,e hanno forniti titoli doppiati a prezzo budget.
il problema rimane,loro si,altri no.
l'unico punto che si può trarre è che gli altri non sono interessati a una perdita sulle vendite per mancanza di doppiaggio.
preferiscono risparmiare e usare un brand forte che avendo presa sui giocatori li rende più malleabili e pronti ad accettare difetti e mancanze.
per dire,se gears of war 3 uscisse senza doppiaggio ita di quanto intaccherebbe le vendite?
il senso è che possono permetterselo e lo fanno,risparmiano e basta.
non c'è altra ragione,e chi ci rimette sono/siete noi/voi.

Le vendite nulla, visto che quelle italiane sono irrilevanti, e solo Italia, Francia e Spagna si pongono di questi problemi a livello planetario (forse forse la Cina, ma non ne sono sicuro), e la Francia almeno lo fa per nazionalismo, Spagna e Italia per pigrizia.

Per quanto mi riguarda, spero quasi sempre che il gioco console non abbia l'italiano, perché altrimenti mi tocca spostare tutta la console in eng (e per alcuni utilizzi mi è utile in ita), visti i pessimi doppiaggio... soprattutto dei Gears of War. Per i giochi PC, comprando solo digital delivery, non ho grossi problemi perché la lingua originale c'è sempre.

cronos1990
19-11-2010, 15:22
no non è evidente,avrebbero avuto molto più senso i sottotitoli visto il prezzo e il target dei giochi.
poi anche dicendo "si hai ragione l'hanno dovuto fare perché altrimenti fallivano",bene,l'hanno fatto,non sono falliti,e hanno forniti titoli doppiati a prezzo budget.
il problema rimane,loro si,altri no.
l'unico punto che si può trarre è che gli altri non sono interessati a una perdita sulle vendite per mancanza di doppiaggio.
preferiscono risparmiare e usare un brand forte che avendo presa sui giocatori li rende più malleabili e pronti ad accettare difetti e mancanze.
per dire,se gears of war 3 uscisse senza doppiaggio ita di quanto intaccherebbe le vendite?
il senso è che possono permetterselo e lo fanno,risparmiano e basta.
non c'è altra ragione,e chi ci rimette sono/siete noi/voi.Il punto non è il risparmio, il punto è il mancato guadagno o la possibile perdita.

Se la FX lo fa ed altri no ci sono dei motivi ben precisi; non considerarli parte del discorso è di per se un errore.

Io credo che nessun publisher (sottolineo: NESSUNO) negherebbe il doppiaggio in una certa lingua se quell'operazione portasse anche un solo euro in più nelle sue tasche. Poi essendo questa un'operazione con un certo livello di rischio, perchè non sai quante copie in più del gioco venderesti in quel caso, è chiaro che la decisione viene presa se si hanno certi margini di sicurezza.
Un'azienda non lavora per "risparmiare", lavora per "guadagnare". E se una data operazione non porta guadagno, non la fa. Puro e semplice.

Se non doppiano un gioco in italiano è perchè in Italia quel doppiaggio (secondo loro, ma credo supportati da anni di investimenti in diversi giochi con relativi risultati) credono non porti ad un guadagno. Paradossalmente, te la puoi prendere sia con la pirateria, sia con tutti quei giocatori italiani che se ne fregano del doppiaggio italiano e preferiscono comunque la lingua originale (inglese nel 95% dei casi).

Poi è chiaro che se non fanno il doppiaggio, ci rimettono tutti quelli che non ne possono fare a meno. Ma questo credo sia lapalissiano.

Darrosquall
19-11-2010, 15:23
però ME 1 e 2 li hanno doppiati
e sono doppiati F3, NV, i drakensang (l'exp esce a 9,98), G4 e un'infinità di ç@ç@te pazzesche
il problema attuale è quello di TW che aveva fatto la quadratura del cerchio con TW 1:
language packs per tutti con la possibilità di mettersi il parlato e i sottotitoli come si voleva
non si capisce perché, adesso che hanno fatto i soldi e non hanno più le pezze al sedere, abbiano cambiato direzione...
:stordita: mica che era meglio la sinistratissima? atari :stordita:

boh. Oh, io the witcher me lo gioco in italiano, e me lo sto rigiocando in italiano, e in linea di massima se proprio non fa schifo o quello inglese sconosciuto, scelgo l'italiano. Per dire che non è che "yuppie, the witcher2 non è in italiano"

Però ovvio che è solo una valutazione del publisher e il team non c'entra niente. Fanno una riunione, guardano i dati di vendita, pensano se per quella tipologia di gioco un doppiaggio italiano può servire o meno, si fanno i conti pure loro sui margini, e finisce lì.

Fx interactive campa del pubblicare giochi(non sto rispondendo a te) e tradurli in italiano e spagnolo, cioè, il grosso della spesa è quella. Un publisher normale paga il team mentre lavora, Fx è un caso a parte.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 15:23
Le vendite nulla, visto che quelle italiane sono irrilevanti, e solo Italia, Francia e Spagna si pongono di questi problemi a livello planetario (forse forse la Cina, ma non ne sono sicuro), e la Francia almeno lo fa per nazionalismo, Spagna e Italia per pigrizia.

quando si parla di soldi,"irrilevante" è un termine che non esiste altrimenti nemmeno lo manderebbero in italia fidati :asd:
la domanda ovviamente comunque era di quanto influirebbe le vendite in italia.

Per quanto mi riguarda, spero quasi sempre che il gioco console non abbia l'italiano, perché altrimenti mi tocca spostare tutta la console in eng (e per alcuni utilizzi mi è utile in ita), visti i pessimi doppiaggio... soprattutto dei Gears of War. Per i giochi PC, comprando solo digital delivery, non ho grossi problemi perché la lingua originale c'è sempre.

Uno dei vantaggi di steam,pensavo di farmi la seconda partita in lingua madre a fallout ad esempio,un motivo in più per rigiocarlo.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 15:29
Il punto non è il risparmio, il punto è il mancato guadagno o la possibile perdita.

Se la FX lo fa ed altri no ci sono dei motivi ben precisi; non considerarli parte del discorso è di per se un errore.

Io credo che nessun publisher (sottolineo: NESSUNO) negherebbe il doppiaggio in una certa lingua se quell'operazione portasse anche un solo euro in più nelle sue tasche. Poi essendo questa un'operazione con un certo livello di rischio, perchè non sai quante copie in più del gioco venderesti in quel caso, è chiaro che la decisione viene presa se si hanno certi margini di sicurezza.
Un'azienda non lavora per "risparmiare", lavora per "guadagnare". E se una data operazione non porta guadagno, non la fa. Puro e semplice.

Se non doppiano un gioco in italiano è perchè in Italia quel doppiaggio (secondo loro, ma credo supportati da anni di investimenti in diversi giochi con relativi risultati) credono non porti ad un guadagno. Paradossalmente, te la puoi prendere sia con la pirateria, sia con tutti quei giocatori italiani che se ne fregano del doppiaggio italiano e preferiscono comunque la lingua originale (inglese nel 95% dei casi).

Poi è chiaro che se non fanno il doppiaggio, ci rimettono tutti quelli che non ne possono fare a meno. Ma questo credo sia lapalissiano.

Guarda che guadagnare e risparmiare vanno sullo stesso binario,un investimento ritenuto non proficuo diventa un risparmio e loro guadagnano.
Se lo fanno è solo perchè ritengono di avere un brand sufficetemente forte in rapporto al tipo di utenza visto un rapporto costi/benifici a favore del non doppiaggio.
Sia chiaro,guadagnerebbero palate di soldi invece che palate di soldi più manciate e preferiscono la seconda.
Io non me la prendo con nessuno,mi dispiace solo vedere che invece di pareri dispiaciuti per una mancanza e un trattamento di serie C vengano prese le difese di chi intasca i soldi e saluta felice,in inglese ovviamente :asd:

gaxel
19-11-2010, 15:30
quando si parla di soldi,"irrilevante" è un termine che non esiste altrimenti nemmeno lo manderebbero in italia fidati :asd:
la domanda ovviamente comunque era di quanto influirebbe le vendite in italia.

Irrilevante se paragonato agli altri mercati, nel senso che se togliessero le copie vendute in Italia, probabilmente il giudizio sul successo del gioco non cambierebbe.

Però... io vedo che inglese, francese, spagnolo, tedesco e giapponese ci son quasi sempre, le altre lingue spesso mancano. Vuoi anche perché son lingue parlate in più parti del mondo, tranne tedesco (per fortuna :asd:) e giapponese (per fortuna :asd:), ma che son comunque mercati molto floridi.

L'italiano è parlato solo in Italia, probabilmente si fanno due conti e doppiano interamente solo i giochi che son sicuri venderanno abbastanza in ita... anche se io avrei provato a mettere la telecronaca a Caressa e Bergomi degli scontri di Dragon Age... secondo me avrebbe venduto di più :asd:


Uno dei vantaggi di steam,pensavo di farmi la seconda partita in lingua madre a fallout ad esempio,un motivo in più per rigiocarlo.

Vero... la comodità poi è anche di poter impostare la lingua per ogni singolo gioco.

Essen
19-11-2010, 15:31
In linea generale mi piacerebbe vedere i giochi sempre doppiati nel limite del possibile, ovviamente se questo contempla anche la presenza della lingua originale sul disco comprato in Italia.
Cosa veramente non troppo scontata ultimamente..
Nel mercato console italiano ad esempio (ok, qui lo odiate, ma lasciatemici fare un esempio) è diventato quasi impossibile avere la lingua inglese assieme all'italiana, tanto che ormai per me è impossibile comprare tali giochi in negozio qua dove abito. Per pc, fin'ora la situazione è stata migliore, ma non senza casi eclatanti: Crysis ad esempio ne è uno... che mi sono mio malgrado dovuto giocare in italiano per non ricorrere a lang pack scaricati da chissà dove e non permessi dall'euala (o almeno così mi è stato detto qui sul forum).
Utopisticamente parlando sarebbe bello se il prodotto finito, che arriva all'utente, fosse fruibile sia nella lingua d'origine con cui è stato creato sia localizzato nella lingua primaria di zona di vendita.


Endy.

Necroticism
19-11-2010, 15:32
E' lo stesso motivo per cui nei paesi scandinavi non doppiano quasi nessun film / telefilm: il pubblico è troppo poco per giustificare lo sforzo economico del doppiaggio, e quindi si passa tutto sottotitolato. Tra parentesi, l'effetto collaterale è che in questo modo gli scandinavi finiscono per avere un ottimo inglese.

Personalmente non me ne importa nulla perchè imposto sempre il gioco in inglese anche quando l'italiano è disponibile, tanto per tenermi in esercizio. Meglio che investano i soldi del doppiaggio in sviluppo, il gioco ci può solo guadagnare.

Claus89
19-11-2010, 15:34
E' lo stesso motivo per cui nei paesi scandinavi non doppiano quasi nessun film / telefilm: il pubblico è troppo poco per giustificare lo sforzo economico del doppiaggio, e quindi si passa tutto sottotitolato. Tra parentesi, l'effetto collaterale è che in questo modo gli scandinavi finiscono per avere un ottimo inglese.

Personalmente non me ne importa nulla perchè imposto sempre il gioco in inglese anche quando l'italiano è disponibile, tanto per tenermi in esercizio. Meglio che investano i soldi del doppiaggio in sviluppo, il gioco ci può solo guadagnare.

condivido, ma l'immersione va un pò al menga cmq...

gaxel
19-11-2010, 15:35
condivido, ma l'immersione va un pò al menga cmq...

Bè oddio... non è che in Nocturne, doppiato in italiano, l'immersione fosse eccezionale :asd:

cronos1990
19-11-2010, 15:35
Io non me la prendo con nessuno,mi dispiace solo vedere che invece di pareri dispiaciuti per una mancanza e un trattamento di serie C vengano prese le difese di chi intasca i soldi e saluta felice,in inglese ovviamente :asd:Spetta, non ho detto che la cosa mi piaccia... già più volte ho affermato che senza il doppiaggio (per lo meno scritto) sono messo piuttosto male.

Fosse per me, vorrei tutti i giochi doppiati anche nella nostra lingua; tanto chi vuole l'originale può sempre sentire/leggere quello.

Ma come nella discussione sulla vendita dell'usato trovo giusto difendere i sacrosanti diritti dell'utente finale, così è giusto rimarcare che chi quel bene lo produce e lo vende ha tutto il diritto di farlo come meglio crede (nel pieno rispetto delle regole e della concorrenza, ovviamente); in questo caso noi utenza possiamo solo provare a chiedere.

@Gaxel: In realtà l'italiano è tra la 10° e la 13° lingua più parlata al mondo mi pare, e per chi studia lingue alternative (cioè oltre all'inglese, o dagli stessi anglofoni) è una lingua abbastanza apprezzata.

condivido, ma l'immersione va un pò al menga cmq...Le prime volte si. Quando ti abitui ad usare solo quella lingua il discorso cambia... va bo, qui però sono solo congetture.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 15:41
E' lo stesso motivo per cui nei paesi scandinavi non doppiano quasi nessun film / telefilm: il pubblico è troppo poco per giustificare lo sforzo economico del doppiaggio, e quindi si passa tutto sottotitolato. Tra parentesi, l'effetto collaterale è che in questo modo gli scandinavi finiscono per avere un ottimo inglese.
si ma sono paesi con 5 milioni di abitanti...non 60....
tanto che infatti da noi i film li doppiano.

Darrosquall
19-11-2010, 15:42
si ma sono paesi con 5 milioni di abitanti...non 60....
tanto che infatti da noi i film li doppiano.

la Russia avrà 10 volte minimo gli abitanti dell'italia, eppure a parte i giochi che fan da loro, è raro vedere un gioco doppiato in russo, chissà perchè.

Claus89
19-11-2010, 15:43
Bè oddio... non è che in Nocturne, doppiato in italiano, l'immersione fosse eccezionale :asd:

a me i doppiaggi ita che son piaciuti effettivamente sono pochi...

Bioshock, The Suffering,

cazzo questo lo dovete vedere :asd: oddio sto morendo

La differenza ITA INGLESE DI FEAR hahaahah

http://www.youtube.com/watch?v=Ozx_B7W857Y

gaxel
19-11-2010, 15:44
si ma sono paesi con 5 milioni di abitanti...non 60....
tanto che infatti da noi i film li doppiano.

Il problema è che gli italiani non sanno manco l'italiano, figurarsi le altre lingue... quindi, se vuoi vendere devi doppiare.

Il problema dei videogiochi è che, come si diceva anche nell'altro thread, incassano solo dalle copie vendute... mentre i film foraggiano cinema, mediaworld, negozi vari, televisioni a pagamento e non, e di conseguenza anche la pubblicità di ogni cosa... ergo... son un mercato ben più importante.

gaxel
19-11-2010, 15:45
la Russia avrà 10 volte minimo gli abitanti dell'italia, eppure a parte i giochi che fan da loro, è raro vedere un gioco doppiato in russo, chissà perchè.

facciamo 5 volte, ma sono meno degli italiani quelli che si possono permettere un PC :asd:

Necroticism
19-11-2010, 15:46
condivido, ma l'immersione va un pò al menga cmq...

Beh, dipende dal gioco. Per esempio, GTA4 è ambientato in una immaginaria città americana ed è perfettamente normale sentire i personaggi parlare in inglese. Oppure in un JRPG come Persona è giusto sentire i personaggi parlare in giapponese (è ambientato in Giappone e lo stile grafico è nipponico che di più non si può), sentire il doppiaggio inglese (purtroppo forzato nella versione PAL) è un pugno in un orecchio.
Per contro, un gioco come The Witcher o Monkey Island può funzionare più o meno in qualsiasi lingua, e l'italiano non stona più di tanto (certo sentire Geralt parlare in turco o in hindi sembrerebbe un pò fuori posto :asd: ).

In generale sarebbe sempre meglio fruire della versione originale, quando non è possibile si deve ricorrere alle traduzioni ma è un limite dell'utente non dell'opera.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 15:51
la Russia avrà 10 volte minimo gli abitanti dell'italia, eppure a parte i giochi che fan da loro, è raro vedere un gioco doppiato in russo, chissà perchè.

la russia è una steppa fredda,le dimensioni del territorio non sono proporzionate alla popolazione,detto questo nessuno pretende che la gente sappia a memoria la quantita di popolazione di un paese del mondo,ma prima di sparare cifre provare a usare wikipedia può aiutare.
Li c'entra in parte la pirateria e la povertà,e c'entra in parte il fatto che non esiste il concetto di originale quasi :asd:

F5F9
19-11-2010, 15:52
...In generale sarebbe sempre meglio fruire della versione originale, quando non è possibile si deve ricorrere alle traduzioni ma è un limite dell'utente non dell'opera.dovrebbe essere una scelta dell'utente non dell'opera
non è limite mio se non conosco tutte le lingue del mondo

cronos1990
19-11-2010, 15:56
Stando a questo:

http://www.google.com/publicdata?ds=wb-wdi&met=sp_pop_totl&idim=country:RUS&dl=it&hl=it&q=popolazione+russia

la popolazione russa è appena poco più del doppio di quella italiana.

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 15:56
Il problema è che gli italiani non sanno manco l'italiano, figurarsi le altre lingue... quindi, se vuoi vendere devi doppiare.

Il problema dei videogiochi è che, come si diceva anche nell'altro thread, incassano solo dalle copie vendute... mentre i film foraggiano cinema, mediaworld, negozi vari, televisioni a pagamento e non, e di conseguenza anche la pubblicità di ogni cosa... ergo... son un mercato ben più importante.

vero e non vero,insomma c'è da considerare anche i prezzi no?
un film anche se lo vedo al cinema e lo compro in blu ray al day one mi costa la metà di un gioco,si presume con quella differenza colmino il divario.
e poi i videogiochi ormai si spostano sui film sul merchandising su libri fumetti action figure e solo *inserire divinità a scelta* sa dove arriveranno :asd:

cronos1990
19-11-2010, 15:59
Farei attenzione a fare paragoni tra cinema e videogiochi; stando alle cifre, il mondo videoludico ha di fatto raggiunto quello cinematografico e siamo negli anni del "Sorpasso" (cit. :D)!

Darrosquall
19-11-2010, 16:02
Stando a questo:

http://www.google.com/publicdata?ds=wb-wdi&met=sp_pop_totl&idim=country:RUS&dl=it&hl=it&q=popolazione+russia

la popolazione russa è appena poco più del doppio di quella italiana.

http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_Sovietica son quasi 300 milioni. Eh no, l'unione sovietica esiste ancora, dannati capitalisti. :ciapet:

gaxel
19-11-2010, 16:05
vero e non vero,insomma c'è da considerare anche i prezzi no?
un film anche se lo vedo al cinema e lo compro in blu ray al day one mi costa la metà di un gioco,si presume con quella differenza colmino il divario.
e poi i videogiochi ormai si spostano sui film sul merchandising su libri fumetti action figure e solo *inserire divinità a scelta* sa dove arriveranno :asd:

Non per tutti i giochi, e comunque i diritti del cinema fruttano soldoni anche nel tempo, per via delle pay tv e anche quelle gratuite... per i videogiochi, al di là del medio ludico, ci stanno i Resident Evil, i Tomb Raider e pochi altri... cioè, Half Life son 12 anni che c'è ed è uno dei brand più famosi e lucrosi del pianeta, ma non è mai approdato su media diversi dal videogioco...

john18
19-11-2010, 16:06
a me i doppiaggi ita che son piaciuti effettivamente sono pochi...

Bioshock, The Suffering,

cazzo questo lo dovete vedere :asd: oddio sto morendo

La differenza ITA INGLESE DI FEAR hahaahah

http://www.youtube.com/watch?v=Ozx_B7W857Y



OMH...:cry: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

I commenti sono troppo LOL style,anche se a sentire la differenza effettivamente c'era poco da ridere.:asd:

F5F9
19-11-2010, 16:06
Stando a questo:

http://www.google.com/publicdata?ds=wb-wdi&met=sp_pop_totl&idim=country:RUS&dl=it&hl=it&q=popolazione+russia

la popolazione russa è appena poco più del doppio di quella italiana.ma, senz'altro, è molto più avanti di noi nella nobile arte :stordita: della pirateria informatica

gaxel
19-11-2010, 16:07
Farei attenzione a fare paragoni tra cinema e videogiochi; stando alle cifre, il mondo videoludico ha di fatto raggiunto quello cinematografico e siamo negli anni del "Sorpasso" (cit. :D)!

Sì parlava di Italia... in USA è già stato sorpassato da 'mo... ma ci devi mettere dentro tutto, quindi anche Wii-Fit, Call of Duty e World of Warcraft.

Claus89
19-11-2010, 16:10
Sì parlava di Italia... in USA è già stato sorpassato da 'mo... ma ci devi mettere dentro tutto, quindi anche Wii-Fit, Call of Duty e World of Warcraft.

e si figliuoli oramai i videogiochi sono talmente vasti che è normale che siano anche spesso massificati...forse siamo troppo ancorati al videogioco come nicchia...forse è questo il grosso problema dell'utenza pc....

Darrosquall
19-11-2010, 16:16
e si figliuoli oramai i videogiochi sono talmente vasti che è normale che siano anche spesso massificati...forse siamo troppo ancorati al videogioco come nicchia...forse è questo il grosso problema dell'utenza pc....

dobbiamo giocare a kinect per non avere problemi? :stordita:

john18
19-11-2010, 16:20
e si figliuoli oramai i videogiochi sono talmente vasti che è normale che siano anche spesso massificati...forse siamo troppo ancorati al videogioco come nicchia...forse è questo il grosso problema dell'utenza pc....



A dire il vero anche i film si son massificati,e addirittura ridicolizzati,come nel caso della serie Twilight.:doh: :doh:

Claus89
19-11-2010, 16:20
dobbiamo giocare a kinect per non avere problemi? :stordita:

per questo aprirò un nuovo thread sulle periferiche di controllo e del loro effettivo bisogno nella società moderna :asd:

Claus89
19-11-2010, 16:21
A dire il vero anche i film si son massificati,e addirittura ridicolizzati,come nel caso della serie Twilight.:doh: :doh:

almeno i film in lingua originale sono migliori...:D

gaxel
19-11-2010, 16:23
A dire il vero anche i film si son massificati,e addirittura ridicolizzati,come nel caso della serie Twilight.:doh: :doh:

Non toccarmi Kristen Stewart :asd:

Claus89
19-11-2010, 16:24
Anche Heavy Rain non era male in ITA questo sta a significare che cmq dipende molto dalle scelte del Publisher...curare un prodotto per renderlo migliore...completo insomma....

gaxel
19-11-2010, 16:24
per questo aprirò un nuovo thread sulle periferiche di controllo e del loro effettivo bisogno nella società moderna :asd:

Non so se te li avevo già passati... ma tornano utili :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=7QrnwoO1-8A
http://www.youtube.com/watch?v=dRPEns8MS2o

john18
19-11-2010, 16:27
Non toccarmi Kristen Stewart :asd:


Ma infatti io "tocco" (però toccherei volentieri anche lei:asd: ) solo il film,e lo definisco senza mezzi termini una vaccata colossale!

gaxel
19-11-2010, 16:28
Anche Heavy Rain non era male in ITA questo sta a significare che cmq dipende molto dalle scelte del Publisher...curare un prodotto per renderlo migliore...completo insomma....

Uno dei due figli del protagonisti (in ita) è il peggior doppiaggio della storia universale, quindi comprendente anche razze extraterrestri... anzi, ci metterei pure di altre dimensioni :asd:

gaxel
19-11-2010, 16:29
Ma infatti io "tocco" (però toccherei volentieri anche lei:asd: ) solo il film,e lo definisco senza mezzi termini una vaccata colossale!

Ma seh... io lo guardo e lo riguardo, ma solo le scene in cui lei ansima (cioè tutte :asd:)

Claus89
19-11-2010, 16:33
Non so se te li avevo già passati... ma tornano utili :asd:

http://www.youtube.com/watch?v=7QrnwoO1-8A
http://www.youtube.com/watch?v=dRPEns8MS2o

lol...così già sono meglio :sofico:

Claus89
19-11-2010, 16:35
Ma seh... io lo guardo e lo riguardo, ma solo le scene in cui lei ansima (cioè tutte :asd:)

http://static.blogo.it/cineblog/le-foto-di-kristen-stewart-su-nylon-di-marzo-2009/2664_i3_KristenStewart3.jpg

ok rivaluterò Twiligt, però in lingua originale :asd:

gaxel
19-11-2010, 16:48
http://static.blogo.it/cineblog/le-foto-di-kristen-stewart-su-nylon-di-marzo-2009/2664_i3_KristenStewart3.jpg

ok rivaluterò Twiligt, però in lingua originale :asd:

Chiaro... in lingua originale, tra l'altro lei è anche una brava attrice, che ha fatto 2-3 interpretazioni davvero valide. Su tutte Panic Room da giovanissima e The Cake Eaters ( http://www.imdb.com/title/tt0418586/ ), che in ita non credo manco ci stia, dove interpreta una ragazza affetta da una malattia degenerativa... poi purtroppo si è andata a impelagare con 'sti lupi mannari sempre nudi e 'sti vampirozzi che al sole brillano e pazienza :asd:, ma capita a tutte... pure Natalie Portman, altra ottima attrice, s'è impelagata in Star Wars (recitando da culo, perché era troppo giovane per sobbarcarsi un personaggio che non ha capito... o forse non ha capito George Lucas, va bé :asd: ), nonostante abbia partorito prestazioni come The Closer o V for Vendetta...

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 16:50
Non per tutti i giochi, e comunque i diritti del cinema fruttano soldoni anche nel tempo, per via delle pay tv e anche quelle gratuite... per i videogiochi, al di là del medio ludico, ci stanno i Resident Evil, i Tomb Raider e pochi altri... cioè, Half Life son 12 anni che c'è ed è uno dei brand più famosi e lucrosi del pianeta, ma non è mai approdato su media diversi dal videogioco...

half life continua a vendere, a ogni saldo specialmente :asd:

comunque aprite un thread anche per le perversioni di gaxel una volta che ci siete,questa nuova per le ventenni necrofile è interessante :asd:

gaxel
19-11-2010, 16:53
half life continua a vendere, a ogni saldo specialmente :asd:

Sì, ma solo come videogioco... anche perché HL1, Hl2, Ep1, ed Ep2 sono i videogiochi nel vero senso del termine.

comunque aprite un thread anche per le perversioni di gaxel una volta che ci siete,questa nuova per le ventenni necrofile è interessante :asd:

Mah... veramente... l'ho avuta come avatar diverso tempo fa... mica è una perfversione nuova :asd: poi ventenni, a me piace anche Miley Cyrus :asd: ma stravedo per le MILF :asd: insomma, basta siano gnocche :asd:

Darkless
19-11-2010, 16:53
In altre parole non t'ha fatto vedere abbastanza le tette.

cronos1990
19-11-2010, 16:53
http://static.blogo.it/cineblog/le-foto-di-kristen-stewart-su-nylon-di-marzo-2009/2664_i3_KristenStewart3.jpg

ok rivaluterò Twiligt, però in lingua originale :asd:Parlare di lingua sta diventando un pò troppo spromisquo :sofico:

gaxel
19-11-2010, 16:54
In altre parole non t'ha fatto vedere abbastanza le tette.

Non l'ho capita... se era diretta a me...

Vladimiro Bentovich
19-11-2010, 16:56
Sì, ma solo come videogioco... anche perché HL1, Hl2, Ep1, ed Ep2 sono i videogiochi nel vero senso del termine.



Mah... veramente... l'ho avuta come avatar diverso tempo fa... mica è una perfversione nuova :asd: poi ventenni, a me piace anche Miley Cyrus :asd: ma stravedo per le MILF :asd: insomma, basta siano gnocche :asd:

dai era solo una battuta per sfogare il mio odio represso verso twilight :asd:
il mio psichiatra dice che mi fà male picchiare le ragazzine fanatiche all'entrate dei cinema e il mio avvocato concorda.

gaxel
19-11-2010, 16:57
dai era solo una battuta per sfogare il mio odio represso verso twilight :asd:
il mio psichiatra dice che mi fà male picchiare le ragazzine fanatiche all'entrate dei cinema e il mio avvocato concorda.

Io al cinema ci vado proprio per le ragazzine fanatiche, ma non per picchiarle :asd:

rossonero.4ever
16-08-2011, 11:39
post errato