PDA

View Full Version : Da i7-920 a Phenom II X-6 190T BE, ha senso?


Walz
19-11-2010, 12:23
Come da titolo, secondo voi ha senso passare dalla config in firma ad una con Phenom II X-6?

Mi è venuta sta scimmia per l'esacore XD

Strato1541
19-11-2010, 13:30
Io direi che non ha assolutamente senso... il tuo non è molto distante dalle prestazioni medie di un x6..Se fai oc fino a 3 e passa ghz poi..il divario si annulla.
Inutile avere 6 core se mediamente si comportano come 4(tieni conto che il tuo ha 4 core e gestisce 8thread, l'x6 ha 6 core e gestisce 6 threads)...
Detto questo ti conviene ancora meno se consideri che l'anno prossimo saranno lanciate tutte le nuove cpu basate sulle nuove architetture sia intel che amd..
Se proprio non resiti compra pure, ma
1 non avrai un incremento prestazionale degno di nota
2 tra pochi mesi saranno cpu superate con socket che non permetteranno upgrade(pare che le sandy bridge della fascia media vadano quasi come i 975 e a volte in certi ambiti come il 980x) considerato che un x6 1090t mediamente si piazza poco sopra un i7 930 a volte allineato con il 950 negli ambiti di rendering ti lascio trarre da solo le tue conclusioni.

Walz
19-11-2010, 13:50
Io direi che non ha assolutamente senso... il tuo non è molto distante dalle prestazioni medie di un x6..Se fai oc fino a 3 e passa ghz poi..il divario si annulla.
Inutile avere 6 core se mediamente si comportano come 4(tieni conto che il tuo ha 4 core e gestisce 8thread, l'x6 ha 6 core e gestisce 6 threads)...
Detto questo ti conviene ancora meno se consideri che l'anno prossimo saranno lanciate tutte le nuove cpu basate sulle nuove architetture sia intel che amd..
Se proprio non resiti compra pure, ma
1 non avrai un incremento prestazionale degno di nota
2 tra pochi mesi saranno cpu superate con socket che non permetteranno upgrade(pare che le sandy bridge della fascia media vadano quasi come i 975 e a volte in certi ambiti come il 980x) considerato che un x6 1090t mediamente si piazza poco sopra un i7 930 a volte allineato con il 950 negli ambiti di rendering ti lascio trarre da solo le tue conclusioni.

Grazie per la risposta e le spiegazioni, insomma come pensavo non ha molto senso :), degli 8 thread lo so anche io (ho preso i7 proprio per questo :D).
Quindi tu consigli i7+oc...mi darò da fare allora :).

Ps: le nuove cpu intel saranno sempre su socket 1366 o su nuovo socket?

ivano444
19-11-2010, 14:04
Grazie per la risposta e le spiegazioni, insomma come pensavo non ha molto senso :), degli 8 thread lo so anche io (ho preso i7 proprio per questo :D).
Quindi tu consigli i7+oc...mi darò da fare allora :).

Ps: le nuove cpu intel saranno sempre su socket 1366 o su nuovo socket?

nuovo socket.

Strato1541
19-11-2010, 15:34
Grazie per la risposta e le spiegazioni, insomma come pensavo non ha molto senso :), degli 8 thread lo so anche io (ho preso i7 proprio per questo :D).
Quindi tu consigli i7+oc...mi darò da fare allora :).

Ps: le nuove cpu intel saranno sempre su socket 1366 o su nuovo socket?

Le nuove cpu saranno prima sul socket 1155 , fascia mainstream che avrà nella sua declinazione più alta le prestazioni della fascia alta attuale , stando a i rumors, però la vera sostituta del socket 1366 arriverà a fine o metà dela 2011 con il socket 2011 e quella sarà la vera fascia alta nuova..Secondo me è da lì che ha senso partire non dal socket 1155 per uno che ha il tuo hardware..
La tua cpu si oc bene senza problemi, io ho un i7 940 oc a 3,8 ma sono arrivato oltre i 4ghz senza particolari difficoltà..
Se non hai mai praticato oc ti consiglio di leggerti qualche manuale che trovi qui nel sito a riguardo.. buon divertimento!
Permitti un consiglio se è per i giochi che cerchi prestazioni punta sulla scheda grafica oltre all'oc.

bongo74
19-11-2010, 15:51
se i soldi non sono un problema il salto lo puoi fare tranquillamente
il discorso dell'oc lo puoi fare anche sul x6
tra l'altro il skt am3 durera' parecchio

poi l'i7 lo vendi benissimo ora, tra 6mesi sara' svalutato parecchio

Strato1541
19-11-2010, 16:29
se i soldi non sono un problema il salto lo puoi fare tranquillamente
il discorso dell'oc lo puoi fare anche sul x6
tra l'altro il skt am3 durera' parecchio

poi l'i7 lo vendi benissimo ora, tra 6mesi sara' svalutato parecchio

1)Il socket am3 sarà sostituito entro primavera dal socket am3+...quindi non ha senso la tua affermazione(già ribadito altre volte però..);
2)Se partiamo da una base di potenza simile e facciamo OC è ragionevole presumere che la potenza dopo l'oc(in caso le frequenze siano le stesse) sia simile.
3) Gli x6 si svaluteranno ancor di più con l'arrivo di bulldozer che non una cpu socket 1366 che nonostante tutti si siano lamentati della sua longevità, avrà(stando ai rumors)vita fino alla fine dell'estate 2011.. Quindi dopo quasi 3 anni dalla sua comparsa a differenza dell'am3 che vivrà(sempre stando a quanto detto)poco più di un anno e mezzo e lo stesso dicasi per il socket 1156.

In conclusione NON HA comunque senso passare da una piattaforma ottima, (direi il top attuale, anche potenzialmente dato che è possibile installare un 980x!) ad un'altra che offre circa le medesime prestazioni.
Parlo in termini ragionevoli, se parliamo in termini di "scimmia per i 6 core" o simpatia allora non è un discorso ragionevole e quindi non mi compete..

ivano444
19-11-2010, 16:34
in effetti questo cambio non ha senso,forse se usavi software specifici dove i 6 core potevano esse sfruttati allora sarebbe stato diverso ma cosi vai a spendere soldi e basta

TheMaggot1981
19-11-2010, 19:53
Tieniti stretto il tuo i7

tecno789
19-11-2010, 19:58
Tieniti stretto il tuo i7

non toccarla....quella cpu è fantastica!!!

gigioracing
19-11-2010, 20:03
dai benk che ho fatto (e nn x sentito dire) il phenom x6 e parecchio indietro.

aldo marama
19-11-2010, 20:08
Era venuta anche a me la fissa di un esacore Amd anche perchè è da tanto che non compero più cpu amd poi ho desistito e ho preferito aumentare la ram a 12 gb e prendere un nuovo ssd (corsair serie f) che devo ancora installare
per il discorso di due core “reali” in più del 920 non so che dire
in questo momento ho 240 GB in copia dal qnap al pc due sessioni di un game online aperte a 1920x1080 (il gioco però non è recente) sul desk secondario di dexpot - un ubuntu 10.04 su vmware da cui scrivo ora, un esx server aperto su vmware in cui girano due xp-pro che stanno convertendo audio da flac ad mp3 sul nas synology e il tutto con la cpu settata a 1600 Mhz e il sistema va che è una meraviglia :cool:
sto i920 mi ha un po' rotto i ball oramai ce l'ho dal 02-2009 ma sono stati 230 euro veramente ben spesi :) -mai tenuto una cpu così tanto-

bongo74
20-11-2010, 07:14
considera che oggi lo vendi come processore top, quando ci sara' il nuovo skt lo venderai come prodotto buono ma con prezzi moooolto inferiori

se poi aspetti che scada la garanzia ancora peggio

heddie
20-11-2010, 08:32
dai benk che ho fatto (e nn x sentito dire) il phenom x6 e parecchio indietro.

?? Specifichiamo i perchè
Non risulta assolutissimamente da nessuna parte quello che affermi.

Strato1541
20-11-2010, 10:14
Bè non credo che volesse dire che sono indietro in assoluto, gli x6 fanno una bella concorrenza nella fascia del i7 930-950, infatti i prezzi ora si sono abbassati dato che riescono a fare concorrenza..
Quindi sono una buona alternativa, ovvio il 980x non è raggiungibile , entra il fattore prezzo però...costosissimo il 980x..
C'è anche da rilevare che con alcuni programmi, anche compilatori, gli amd sono meno efficaci, forse è voluto?Non si sà.. ciò non toglie che sono una buona alternativa anche più economica..
Tornado al discorso iniziale cambiare un i7 per un x6 NON HA SENSO, se non per sfizio o scimmia..

gigioracing
20-11-2010, 12:44
?? Specifichiamo i perchè
Non risulta assolutissimamente da nessuna parte quello che affermi.


da considerare che l architettura amd nn e cambiata di tanto dai primi athlon 64

hanno solo aggiunto piu core e migliorato il processo produttivo

se prendiamo un phenom2 x4 e disabilitiamo 3 core,mettiamo qualche test cpu,otterremo un punteggio simile,a parita di frequenza ,dei vecchi athlon soket 939

ivano444
20-11-2010, 12:48
da considerare che l architettura amd nn e cambiata di tanto dai primi athlon 64

hanno solo aggiunto piu core e migliorato il processo produttivo

se prendiamo un phenom2 x4 e disabilitiamo 3 core,mettiamo qualche test cpu,otterremo un punteggio simile,a parita di frequenza ,dei vecchi athlon soket 939

ma te le sogni la notte questa st...te? :D basta fare disinformazione per favore.

gigioracing
20-11-2010, 12:53
ma te le sogni la notte questa st...te? :D basta fare disinformazione per favore.

provare x credere

Pihippo
20-11-2010, 12:53
Bè non credo che volesse dire che sono indietro in assoluto, gli x6 fanno una bella concorrenza nella fascia del i7 930-950, infatti i prezzi ora si sono abbassati dato che riescono a fare concorrenza..
Quindi sono una buona alternativa, ovvio il 980x non è raggiungibile , entra il fattore prezzo però...costosissimo il 980x..
C'è anche da rilevare che con alcuni programmi, anche compilatori, gli amd sono meno efficaci, forse è voluto?Non si sà.. ciò non toglie che sono una buona alternativa anche più economica..
Tornado al discorso iniziale cambiare un i7 per un x6 NON HA SENSO, se non per sfizio o scimmia..

Quoto in toto.
E' come se cambiassi un ferrari rossa per un altra dello stesso modello ma di colore nera.
E' solo uno sfizio. Piuttosto cloccalo quel i7 che ti da soddisfazioni

Pihippo
20-11-2010, 12:57
provare x credere

Provato : http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=225812
http://www.anandtech.com/show/2775
Edit: Questo riguardo al discorso k10 vs k8

ivano444
20-11-2010, 12:59
provare x credere

provato,lai sparata grossa :D

Strato1541
20-11-2010, 14:57
provato,lai sparata grossa :D

In ogni caso non è proprio una sparata, non l'avrà provato ma c'è un buon fondo di verità nella cosa.. l'architettura del k8 è stata alla base poi per il k10 che non è venuto tanto bene ed è stato revisionato..un pò lo strascico simile a quello del p4 per intel prima di passare ai core 2..
Ora amd è risucita ad recuperare e vedremo cosa succederà con bulldozer.. però nehalem quando uscì era un altro pianeta rispetto ad un phenom x4..

gigioracing
20-11-2010, 17:55
In ogni caso non è proprio una sparata, non l'avrà provato ma c'è un buon fondo di verità nella cosa.. l'architettura del k8 è stata alla base poi per il k10 che non è venuto tanto bene ed è stato revisionato..un pò lo strascico simile a quello del p4 per intel prima di passare ai core 2..
Ora amd è risucita ad recuperare e vedremo cosa succederà con bulldozer.. però nehalem quando uscì era un altro pianeta rispetto ad un phenom x4..

di processori ne ho provati circa una trentina solo contando gli amd.
di intel ancora di piu. sopratutto quelli vecchi

certo che qui sul forum potete credermi come no visto i miei pochi messaggi

diciamo che dai quad 775 ai nuovi i5 la differenza se vista e lo stesso dai pentium4 ai core2

amd invece l architettura negli ultimi 5 anni l ha solo revisionata ma nn cambiata del tutto

ivano444
20-11-2010, 18:03
di processori ne ho provati circa una trentina solo contando gli amd.
di intel ancora di piu. sopratutto quelli vecchi

certo che qui sul forum potete credermi come no visto i miei pochi messaggi

diciamo che dai quad 775 ai nuovi i5 la differenza se vista e lo stesso dai pentium4 ai core2

amd invece l architettura negli ultimi 5 anni l ha solo revisionata ma nn cambiata del tutto

passando dal mio 5000+ al phenom 7750 (pari frequenza)le migliorie ce ne sono state eccome!cmq stai dicendo una serie di fesserie una in fila all'altra,sembra quasi che hai progettato tu il k10 :D cmq bisogna guardare le prestazioni,e se un k8 modificato riesce a stare dietro a gli i7 non oso immaginare cosa possa fare bd quando uscira.....

Pihippo
20-11-2010, 18:06
di processori ne ho provati circa una trentina solo contando gli amd.
di intel ancora di piu. sopratutto quelli vecchi

certo che qui sul forum potete credermi come no visto i miei pochi messaggi

diciamo che dai quad 775 ai nuovi i5 la differenza se vista e lo stesso dai pentium4 ai core2

amd invece l architettura negli ultimi 5 anni l ha solo revisionata ma nn cambiata del tutto

Ciao
Non c'è dubbio che il k10 sia il figlio del k8, ma ci si riferiva probabilmente al fatto che tirando via due core un k10 performi clock to clock come un athlon x2. Ed hai ragione anche sul fatto che è 5 anni che vi è sta architettura in giro, infatti il k10 amd lo posizionava contro i core 2 quad, non prevedendo probabilmente che dopo solo 2 anni intel tirasse fuori il nehalem

gigioracing
20-11-2010, 18:07
passando dal mio 5000+ al phenom 7750 (pari frequenza)le migliorie ce ne sono state eccome!cmq stai dicendo una serie di fesserie una in fila all'altra,sembra quasi che hai progettato tu il k10 :D cmq bisogna guardare le prestazioni,e se un k8 modificato riesce a stare dietro a gli i7 non oso immaginare cosa possa fare bd quando uscira.....



cmq se trovo i punteggi del mio vecchio fx-57 proviamo a vedere un confronto con w prime con 1 cpu abilitata sul tuo 7750 a3000mhz

oppure adesso che ci penso ce anche l fx-60 del mio amico che xo e gia soket am2

gigioracing
20-11-2010, 18:08
Ciao
Non c'è dubbio che il k10 sia il figlio del k8, ma ci si riferiva probabilmente al fatto che tirando via due core un k10 performi clock to clock come un athlon x2. Ed hai ragione anche sul fatto che è 5 anni che vi è sta architettura in giro, infatti il k10 amd lo posizionava contro i core 2 quad, non prevedendo probabilmente che dopo solo 2 anni intel tirasse fuori il nehalem

:read:

ivano444
20-11-2010, 18:26
:read:

http://www.anandtech.com/bench/Product/30?vs=78

commenta questo,come mai il 5600+ pur avendo 200mhz in più sta sempre sotto al 7750?come fai a dire che hanno aggiunto solo 2 core?e le differenza aumentano se invece del phenom ci metti un athlon2 x2 (senza scomodare i phenom2 )

Pihippo
20-11-2010, 18:28
:read:

Ciao
Dai però devi ammettere che con una architettura di 5 anni amd sta andando benino, ovvero ora con i PhII x6 c'ha qualcosa allo stesso livello degli i7 930-940.

Pihippo
20-11-2010, 18:32
http://www.anandtech.com/bench/Product/30?vs=78

commenta questo,come mai il 5600+ pur avendo 200mhz in più sta sempre sotto al 7750?come fai a dire che hanno aggiunto solo 2 core?e le differenza aumentano se invece del phenom ci metti un athlon2 x2 (senza scomodare i phenom2 )

Ciao
Penso che concordava anche su questo. Almeno cosi ho capito visto che ha quotato il mio post

gigioracing
20-11-2010, 18:42
http://www.anandtech.com/bench/Product/30?vs=78

commenta questo,come mai il 5600+ pur avendo 200mhz in più sta sempre sotto al 7750?come fai a dire che hanno aggiunto solo 2 core?e le differenza aumentano se invece del phenom ci metti un athlon2 x2 (senza scomodare i phenom2 )


facile,il 5600+ nn ha cache L3 ... ma l architettura e sempre la stessa

ah dimenticavo il 7750 ha anche la istruzione SSE4A

Strato1541
20-11-2010, 18:44
di processori ne ho provati circa una trentina solo contando gli amd.
di intel ancora di piu. sopratutto quelli vecchi

certo che qui sul forum potete credermi come no visto i miei pochi messaggi

diciamo che dai quad 775 ai nuovi i5 la differenza se vista e lo stesso dai pentium4 ai core2

amd invece l architettura negli ultimi 5 anni l ha solo revisionata ma nn cambiata del tutto

Io ti credo... ti credo, anche perchè nè ho provati tanti anch'io!Fino agli athlon x2 poi sono passato ad intel..e fino ad ora ho continuato con intel..
è ivano che devi convincere non me..

gigioracing
20-11-2010, 18:45
Ciao
Dai però devi ammettere che con una architettura di 5 anni amd sta andando benino, ovvero ora con i PhII x6 c'ha qualcosa allo stesso livello degli i7 930-940.

si gli x6 non vanno male

Strato1541
20-11-2010, 18:51
C'è da dire però che la politica di amd(ovvero sfruttare il più possibile una tecnologia) riesce ad abbattere i costi.. quindi a dare un prodotto con un costo contenuto all'utente finale..Dato che riesce ad ammortizzare maggiormente le spese di ricerca per la medesima tecnologia tenuta per molti periodi di esercizio..
Il segreto è tutto qui, ecco anche un altro motivo per cui gli intel spesso costano di più, loro buttano fuori tecnologie nuove più velocemente, costa di più investire e quindi l'utente finale le paga di più.
Che dopo per l'utente medio vada bene l'una p l'altra questa è un'altra storia, è negli ambiti più spinti dove si vede la differenza..
Questo IMHO.Dopo di cose negli anni se nè sono viste tante..

gigioracing
20-11-2010, 18:56
C'è da dire però che la politica di amd(ovvero sfruttare il più possibile una tecnologia) riesce ad abbattere i costi.. quindi a dare un prodotto con un costo contenuto all'utente finale..Dato che riesce ad ammortizzare maggiormente le spese di ricerca per la medesima tecnologia tenuta per molti periodi di esercizio..
Il segreto è tutto qui, ecco anche un altro motivo per cui gli intel spesso costano di più, loro buttano fuori tecnologie nuove più velocemente, costa di più investire e quindi l'utente finale le paga di più.
Che dopo per l'utente medio vada bene l'una p l'altra questa è un'altra storia, è negli ambiti più spinti dove si vede la differenza..
Questo IMHO.Dopo di cose negli anni se nè sono viste tante..

si questo e vero . secondo me se nn avessero aquisito ATI avrebbero fatto anche qualcosa di meglio .... avrebbero avuto piu money da investire sulle cpu

ivano444
20-11-2010, 18:59
facile,il 5600+ nn ha cache L3 ... ma l architettura e sempre la stessa

ah dimenticavo il 7750 ha anche la istruzione SSE4A

e la cache l3 non fa parte di un cambio dell'architettura o pensi che si inserisce cosi da un giorno all'altro? :D
anche i core2 mi sembra abbiano molto a che fare con i vecchi pentium3 ma non mi pare ti crei problemi

gigioracing
20-11-2010, 19:07
e la cache l3 non fa parte di un cambio dell'architettura o pensi che si inserisce cosi da un giorno all'altro? :D
anche i core2 mi sembra abbiano molto a che fare con i vecchi pentium3 ma non mi pare ti crei problemi

sei sicuro di quello che dici?? secondo me no

ivano444
20-11-2010, 19:10
sei sicuro di quello che dici?? secondo me no

dipende a cosa ti riferisci,del fatto del pentium3 non mi ricordo bene la questione ma mi sembra che i core2 riprendessero molto da loro

gigioracing
20-11-2010, 19:15
:nono: :nono: :nono: :help:

Pihippo
20-11-2010, 19:27
:nono: :nono: :nono: :help:

Ciao
Guarda che non ha detto una cavolata, cosi come il k10 è il figlio del k8 il core 2 è figlio del Pm (Evoluzione del PIII)

Strato1541
21-11-2010, 01:19
Ciao
Guarda che non ha detto una cavolata, cosi come il k10 è il figlio del k8 il core 2 è figlio del Pm (Evoluzione del PIII)

Oddio qui sono in disaccordo io.. perchè è stato tutto stravolto(alla voglia che un pentium 3 diventava un quad core)...
La tecnologia che si conosce si porta avanti certo, ma qui no è tutta un'altra storia..
Mentre nel caso del k8 k10 le cose sono ben diverse..Lì veramente hanno preso il core dell'athlon 64 e l'hanno affiancato ad un altro..(gli x2)
Il phenom il primo quad core nativo di amd doveva essere diverso, ma nacque male e dovettero metterci una pezza poi.. e questo ovviamente causò ritardi , per correggere gli errori nella tecnologia che avevano appena sviluppato, motivo per cui i core 2 duo e quad trovarono la loro concorrenza solo alla fine della loro vita e anche motivo per cui l'i7 ha trovato concorrenza solo ora che anch'esso si appresta a cedere il posto.. Solo che intanto intel ha fatto uscire nehalem e ora si appresta a far uscire sandy bridge!
Errori.. però i prezzi di amd hanno sempre permesso di vendere comunque.. in futuro si vedrà.. il problema dei prezzi alti si presenta sempre quando non c'è concorrenza, vedi i7 e nelle gpu vedi le 5XXX che iniziano a scendere di prezzo solo ora! ed è amd a venderle.. non è più gentile degli altri insomma!

gigioracing
21-11-2010, 01:33
sulla prossima serie di cpu amd dovrà x forza cambiare archietettura se vorrà essere concorrenziale e non solo aggiungere il numero di core come ha fatto fino adesso