PDA

View Full Version : [REQ] Unico click per disconnessione utente e ibernazione?


TonyVe
19-11-2010, 10:54
Ciao a tutti.

Mi è venuta in mente l'idea di poter avere, con un unico click, l'azione di disconnessione utente ed a seguire l'ibernazione in modo automatico, il tutto con un solo click appunto.
Forse si può creare uno script, o ci son altre procedure, qualcuno ne è conoscenza? Sempre se esiste la possibilità. :)

La cosa mi torna utile sul pc di casa, dove più utenti "lavorano" sulla postazione ed attendere il doppio click, prima di disconnessione e poi per ibernazione, fa storcere il naso (a me no) e tendono, dicono per sbaglio :rolleyes: , a spegnere sempre il pc o ibernare con l'utente connesso.
Io tendo a non spegnere mai se non per riavvii forzati, giusto ogni tanto torno a spegnere il PC come facevo una volta, è più un complesso. :D

Grazie.

P.S.:
se tutto ciò è fattibile, esiste anche la possibilità di introdurre l'opzione nel menù preposto dove fa scegliere l'azione da eseguire? (arresto sistema-ibernazione-cambia utente ecc)

hexaae
19-11-2010, 11:49
Il comando che ti serve è "Shutdown" (vedi le opzioni con /?) prima fai un /l per il logout e poi con /h l'ibernazione.
Una volta creato il .bat lo puoi trasformare direttamente in un eseguibile se vuoi con il programma Bat To Exe Converter (http://www.f2ko.de/programs.php?lang=en).

Byez

EDIT: rileggendo ho i miei dubbi che dopo il logout tu possa continuare ad eseguire lo script/exe, prova! ;)

TonyVe
19-11-2010, 11:52
Ciao Hexaae,

grazie per l'interesse e la risposta.
Immaginavo si potesse creare un file .bat per unire le cose, il problema è che non sono in grado di farlo. :D
Ora cerco i due comandi in .bat e cerco come unire le cose.

Prima o poi devo imparare. :D

TonyVe
19-11-2010, 16:29
Niente, non mi ci raccapezzo.
Qualcuno è in grado di aiutarmi nel mio intento? Sempre se fattibile. :)

pps
19-11-2010, 17:06
Niente, non mi ci raccapezzo.
Qualcuno è in grado di aiutarmi nel mio intento? Sempre se fattibile. :)

Devi usare l' estensione .CMD perchè l' estensione .BAT non è piu supportata da parecchio tempo....... se non mi sbaglio!

Apri notepad e dentro ci scrivi
shutdown /h
poi lo salvi dove ritieni più opportuno
l' importante è cambiare l' estensione del file
esempio SHUTDOWN.CMD

hexaae
19-11-2010, 17:28
Niente, non mi ci raccapezzo.
Qualcuno è in grado di aiutarmi nel mio intento? Sempre se fattibile. :)

Ti fai con Blocco Note (Notepad) un file di testo sul desktop da salvare con nome xyz.bat (secgli di salvare il file come qualunque *.* per scegliere anche l'estensione), e dentro ci metti 2 righe:

Shutdown /l
Shutdown /h

Già funziona così. Poi con Bat To Exe Converter ne fai un exe comodo comodo (ci potresti anche mettere un'icona) e con finestra nascosta (altrimenti normalmente il bat ti fa apparire per un istante una finestra del prompt)...

Dubito che dopo Shutdown /l (= logout) però ti esegua anche l'ibernazione del comando successivo ;)

Devi usare l' estensione .CMD perchè l' estensione .BAT non è piu supportata da parecchio tempo....... se non mi sbaglio!
Funziona sempre .BAT...

DooM1
20-11-2010, 15:11
Vero, l'estensione BAT funziona ma solo per mantenere la compatibilità con i vecchi file batch.
L'estensione giusta ormai è CMD.