View Full Version : LaCie FastKey, chiavetta USB da 260MB/s
Redazione di Hardware Upg
19-11-2010, 09:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/lacie-fastkey-chiavetta-usb-da-260mb-s_34483.html
LaCie presenta FastKey, una chiavetta USB basata su memoria flash caratterizzata dalla presenza di una interfaccia USB 3.0
Click sul link per visualizzare la notizia.
..anche se mi ricorda la ironkey, che supporta la crittografia in modo trasparente con chip dedicato al suo interno.
Non si capisce però a cosa serva una pendrive da 120gb.....
sniperspa
19-11-2010, 09:41
..anche se mi ricorda la ironkey, che supporta la crittografia in modo trasparente con chip dedicato al suo interno.
Non si capisce però a cosa serva una pendrive da 120gb.....
Penso abbia lo stesso scopo di un hd esterno da 120Gb...solo che è molto più veloce e molto più trasportabile
Una robetta del genere metterebbe a dura prova qualsiasi hd tradizionale, pure in raid0 :eek:
ilratman
19-11-2010, 09:44
La 60gb sarà mia appena la trovo.
Aspettavo da anni una pendrive così.
Potrò pensionare la mia kingston datatraveler 150 32gb.
Beelzebub
19-11-2010, 09:48
..anche se mi ricorda la ironkey, che supporta la crittografia in modo trasparente con chip dedicato al suo interno.
Non si capisce però a cosa serva una pendrive da 120gb.....
Beh, per chi ha una tv con porte usb integrate abilitate alla visione di divx, potrebbe venire utile per non dover tenere sempre attaccato un hd esterno... In 120 Gb qualche serie tv ad esempio ci sta... :D
Notturnia
19-11-2010, 10:06
spettacolare.. un hdd esterno che sta in tasca..
aceto876
19-11-2010, 10:22
secondo i dati forniti dall'azienda, la soluzione, grazie all'impiego di memoria DRAM al suo interno consente di poter raggiungere velocità in lettura e scrittura superiori rispetto alle normali proposte.
Domanda stupida: la DRAM è dentro come cache per fare una sorta di burst mode mentre la memorizzazione vera e propria è su flash?
era buona se da una parte aveva USB3 e dall'altra e-SATA6; e poi la DRAM come buffer su una chiavetta USB... quando chiedi di disconnettere il drive devi aspettare che si svuota, e potrebbe dare qualche problema.
Human_Sorrow
19-11-2010, 10:29
In pratica un SSD portatile ... :D
supertigrotto
19-11-2010, 11:42
c'era una chiavetta così,non ricordo se era ocz o kingstone,da una parte usb 2.0,dall'altra attacco esata.
Piccolo difetto,costo elevato!
I prezzi dimostrano come lo sviluppo di unità con connessione USB 3.0 e basate su memoria flash costino ancora troppo per diventare un vero standard di mercato
A me sembra solo che dimostri che la tecnologia utilizzata e' costosa e che con l'USB3 si riescono ad ottenere ottime prestazioni: credo che lo stesso pendrive con USB 2 (a parte non aver alcun senso) lo avrebbero venduto (o, almeno, ci avrebbero provato) allo stesso identico prezzo.
Mi stupisce che non abbiamo mai fatto qualcosa di simile con interfaccia E-SATA, IMHO sarebbe stato interessante
ilratman
19-11-2010, 11:48
A me sembra solo che dimostri che la tecnologia utilizzata e' costosa e che con l'USB3 si riescono ad ottenere ottime prestazioni: credo che lo stesso pendrive con USB 2 (a parte non aver alcun senso) lo avrebbero venduto (o, almeno, ci avrebbero provato) allo stesso identico prezzo.
Mi stupisce che non abbiamo mai fatto qualcosa di simile con interfaccia E-SATA, IMHO sarebbe stato interessante
Il problema dell'esata è l'alimentazione e non è cosa da poco.
Piuttosto si dovrebbe parlare di powersata ma ahimè è uno standard usato solo da pochissimi notebook professionali.
praticamente un SSD con l'interfaccia USB3
Controller?
perchè a quanto ero rimasto gli unici che avevano la usb erano i Jmicron, non che vadano male gli ultimi modelli, non sono il top, ma il loro lavoro lo fanno e soprattutto ad un costo più contenuto.
I prezzi riportati sono i medesimi, tasse incluse in euro.
Fonte:
http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=11589
... ma cosa è la memoria cash :asd::asd::asd:
il ratman, problema di poco conto con un SSD come questo: usi il canale USB per l'alimentazione...
chi si ritrova e-sata sulla scheda, sicuramente ha anche una USB (1/2/3), ma puo' sfruttare tranquillamente un canale decisamente piu' veloce.
heavymetalforever
19-11-2010, 16:30
sarà, ma io di queste chiavette USB non mi fido più di tanto.
Troppe volte ho visto che "perdevano il file system" e di conseguenza risultavano inutilizzabili dal giorno prima al giorno dopo.
Secondo me vanno solo bene per spostare dei dati da un PC all'altro, oppure - come nel mio caso - tenere i setup degli antivirus, dei visualizzatori PDF, service pack ecc che uso per le assistenze presso clienti.
Ma sono tutti dati non fondamentali.
Uno che affida a una chiavetta da 120 GB lo storage, magari anche quello di backup (e ne vedo tanti che lo fanno!!) è un pazzo secondo me.
A quella cifra molto meglio un disco esterno, sicuramente molto più affidabile.
mirkonorroz
19-11-2010, 17:02
Bella! Certo che pero' sono come i gioielli e le chiavi vere: piccole, preziose e facili da perdere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.