View Full Version : Sony Ericsson prime indiscrezioni per Xperia X12
Redazione di Hardware Upg
19-11-2010, 07:29
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/sony-ericsson-prime-indiscrezioni-per-xperia-x12_34470.html
Trapelate negli ultimi giorni le prime specifiche e foto del nuovo terminale di casa Sony Ericsson la cui uscita è prevista per il prossimo anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
12Mpx, e video solo a 720??? e poi la risoluzione non è un pò anomala... 854x480???
Per il procio, tutti stanno pensando a 1Gh, o ai dual Core, e loro mettono lo stesso del passato modello... praticamente hanno aggiornato schermo e fotocamera, sulla stessa base Hw!!
sniperspa
19-11-2010, 07:44
Ma sempre indietro SE?
Se esce veramente nel 2011 con Froyo invece che Gingerbread fanno un pò da ridere, soprattutto dopo la cattiva pubblicità che si sono fatti con gli update degli X10 :mbe:
vorrei far notare che il processore è l'ultimo disponibile da qualcomm, con clock sia a 800mhz che a 1ghz. Ha una architettura differente rispetto a quello che monta ad es. l'htc desire, ed una gpu circa 4 volte più veloce di quella di un desire, quindi simile a quella offerta da un iphone 4 e da un samsung galaxy s.
Che vi è tornato il vecchio vizio? giudicare un processore dai mhz?
Ste sigle mi sembrano tutte uguali....:P
12Mpx, e video solo a 720??? e poi la risoluzione non è un pò anomala... 854x480???
Per il procio, tutti stanno pensando a 1Gh, o ai dual Core, e loro mettono lo stesso del passato modello... praticamente hanno aggiornato schermo e fotocamera, sulla stessa base Hw!!
Non ne hai azzeccata una..
La risoluzione è la massima supportata da android attualmente, già vista su X10 e Milestone.
Il processore dell'X10 è lo Snapdragon da 1ghz.
Come ti hanno già spiegato la frequenza non è sinonimo di potenza di calcolo.
Human_Sorrow
19-11-2010, 09:05
E' stato annunciato lo Snapdragon MSM8960
- Cortex A9 dual-core da 1,2 GHz
- pp a 28-nm
- supporta sia reti 3G che LTE
- performance cinque volte superiori rispetto agli attuali chip Snapdragon
- consumo di circa il 75% in meno
FONTE1 (http://www.telefonino.net/QQAAXX/Notizie/n25392/Qualcomm-MSM8960-maggiore-potenza-e-minor-consumo.html)
FONTE2 (http://www.avmagazine.it/news/htpc/chip-snapdragon-dual-core-per-smartphone_5866.html)
Arriveà ad inizio 2011, quindi potevano usare questo, sopratutto visto i ridotti consumi grazie al nuovo pp.
sniperspa
19-11-2010, 09:47
E' stato annunciato lo Snapdragon MSM8960
- Cortex A9 dual-core da 1,2 GHz
- pp a 28-nm
- supporta sia reti 3G che LTE
- performance cinque volte superiori rispetto agli attuali chip Snapdragon
- consumo di circa il 75% in meno
FONTE1 (http://www.telefonino.net/QQAAXX/Notizie/n25392/Qualcomm-MSM8960-maggiore-potenza-e-minor-consumo.html)
FONTE2 (http://www.avmagazine.it/news/htpc/chip-snapdragon-dual-core-per-smartphone_5866.html)
Arriveà ad inizio 2011, quindi potevano usare questo, sopratutto visto i ridotti consumi grazie al nuovo pp.
Si bè mica possono progettare uno smartphone con una nuova cpu in un mese eh!
Prima di vedere nuovi dispositivi con quel chip penso ci sarà da aspettare un pò...magari fine 2011 penso
Bluknigth
19-11-2010, 10:15
Mi dispiace per Sony....
L'HW della famiglia X10 potrebbe posizionarla al top e lx10 mini pro copre una fascia che gli altri a mio parere non hanno, e riescono a rovinare tutto con la scarsa reattività al software....
Ho il mini pro e anche se il telefono è di per se fantastico dopo la barzelletta degli aggiornamenti non credo che acquisterò un altro SE.
Un telefono di 6 mesi che è rimasto per i primi 6 mesi a una versione di un anno e mezzo fa di software e che ora monta il sistema che avrebbe dovuto avere quando è uscito. e dopo meno di una anno hanno manifestato l'intenzione di abbandonarlo....
A questo punto inizio a pensare che i soldi per l'Iphone siano ben spesi. Apple aggiorna il software anche del primo modello uscito (magari con qualche danno, ma almeno lo fa..)
sniperspa
19-11-2010, 10:44
Mi dispiace per Sony....
L'HW della famiglia X10 potrebbe posizionarla al top e lx10 mini pro copre una fascia che gli altri a mio parere non hanno, e riescono a rovinare tutto con la scarsa reattività al software....
Ho il mini pro e anche se il telefono è di per se fantastico dopo la barzelletta degli aggiornamenti non credo che acquisterò un altro SE.
Un telefono di 6 mesi che è rimasto per i primi 6 mesi a una versione di un anno e mezzo fa di software e che ora monta il sistema che avrebbe dovuto avere quando è uscito. e dopo meno di una anno hanno manifestato l'intenzione di abbandonarlo....
A questo punto inizio a pensare che i soldi per l'Iphone siano ben spesi. Apple aggiorna il software anche del primo modello uscito (magari con qualche danno, ma almeno lo fa..)
Spero bene che aggiornino il software dell'iphone visto che al massimo hanno 3 modelli da aggiornare con software quasi identico.
Per il resto ho anchio un X10 mini Pro comprato ad ottobre e tutte queste mancanze sull'1.6 non le ho trovate.
La cosa che mi mancava di più della 2.1 era il supporto alla WPA2-enterprise(per collegarmi alla rete dell'uni) ,la possibilità di inviare/ricevere file bluetooth in modo semplice e il non poter giocare a Angry Birds :asd:
Per il resto non è che fosse inutilizzabile il telefono, la cosa che ha dato più fastidio è stata la continua presa per il culo sulla data di uscita dell'aggiornamento...e su questo concordo che non me lo sarei aspettato da SE, però non basta questo per farmi perdere la fiducia in loro. :)
Bluknigth
19-11-2010, 10:57
Ti dirò, quella del bluetooth non mi è sembrata una mancanza da poco anche se si è riuscito a ovviare con altri strumenti.
Il problema però sono quei 20 milioni di potenziali clienti Wind che avevano problemi con le SIM che in teoria hanno risolto il problema sono con la 2.1
E comunque ho comprato si un telefono con versione 1.6, ma con la promessa di aggiornamento a breve termine che invece si è protratta per mesi. Se mi avessero detto: "Questo è il telefono e te lo terrai alla 1.6 a tempo indeterminato ed eventuali aggiornamenti sono a nostra discrezione" la valutazione sull'acquisto sarebbe stata differente.
La correttezza nei rapporti è fondamentale soprattutto tra fornitore e cliente, a partire dalla bancarella di frutta come per le multinazionali.
Il fatto che l'iphone abbia solo quattro modelli e quindi la scelta sia obbligata, forse è anche il suo punto di forza. E comunque nessuno le impone di supportare i vecchi modelli eppure lo fa.
sniperspa
19-11-2010, 11:16
Ti dirò, quella del bluetooth non mi è sembrata una mancanza da poco anche se si è riuscito a ovviare con altri strumenti.
Il problema però sono quei 20 milioni di potenziali clienti Wind che avevano problemi con le SIM che in teoria hanno risolto il problema sono con la 2.1
E comunque ho comprato si un telefono con versione 1.6, ma con la promessa di aggiornamento a breve termine che invece si è protratta per mesi. Se mi avessero detto: "Questo è il telefono e te lo terrai alla 1.6 a tempo indeterminato ed eventuali aggiornamenti sono a nostra discrezione" la valutazione sull'acquisto sarebbe stata differente.
La correttezza nei rapporti è fondamentale soprattutto tra fornitore e cliente, a partire dalla bancarella di frutta come per le multinazionali.
Il fatto che l'iphone abbia solo quattro modelli e quindi la scelta sia obbligata, forse è anche il suo punto di forza. E comunque nessuno le impone di supportare i vecchi modelli eppure lo fa.
Si ma gli iPhone sono terminali over 600€....magari se avessi soldi a palate da buttare me lo sarei pure comprato un'iPhone ma si da il caso che non sia così.
Se apple non aggiornasse i software dei precedenti modelli probabilmente sarebbero molti meno i terminali che vende e visto il poco che gli costa aggiornarli non penso le convenga.
SE deve dare supporto software a ben più di 10 terminali e sicuramente non ha nemmeno le casse di apple.
Comunque questo mini lo ho comprato più che altro per la sua proprietà quasi unica tra i dispositivi smarphone (almeno per ora) di costare relativamente poco, essere piccolo e avere android...la 2.1 sapevo che prima o poi sarebbe arrivata e già così com'è il telefono mi va bene, se poi sarà aggiornato ulteriormente ben venga.
Bluknigth
19-11-2010, 12:45
Si, ma l'X10 normale costa 500€, non siamo poi così distanti... e ha seguito lo stesso percorso dei mini, anzi in Italia li hanno aggiornati dopo (credo oggi).
La cosa più divertente è che nella scatola del mini pro che ho comprato c'era un bel foglietto in cui decantavano lodi e gloria al servizio di aggiornamento, garantendo aggiornamenti per 2 anni....
Ora le dichiarazioni di Sony sono:
Ci sarà la 2.1 update 1 e l'update 2. Le nuove versioni sono riservate ai nuovi modelli....
Questo per me è prendere in giro il tuo cliente.
sniperspa
19-11-2010, 13:30
Si, ma l'X10 normale costa 500€, non siamo poi così distanti... e ha seguito lo stesso percorso dei mini, anzi in Italia li hanno aggiornati dopo (credo oggi).
La cosa più divertente è che nella scatola del mini pro che ho comprato c'era un bel foglietto in cui decantavano lodi e gloria al servizio di aggiornamento, garantendo aggiornamenti per 2 anni....
Ora le dichiarazioni di Sony sono:
Ci sarà la 2.1 update 1 e l'update 2. Le nuove versioni sono riservate ai nuovi modelli....
Questo per me è prendere in giro il tuo cliente.
Dove l'hai letta questa?
Non avevo ancora letto nulla di ufficiale a riguardo io..
Bluknigth
19-11-2010, 14:06
Questo è un esempio, ma ho letto decine di articoli a riguardo:
http://www.yourlifeupdated.it/2010/09/sony-ericsson-xperia-x10-e-x8-non-avranno-android-froyo-2-2.html
e ci sono delle petizioni on line degli utenti per richiedere la 2.2......
vallavoid
19-11-2010, 17:07
Ti dirò, quella del bluetooth non mi è sembrata una mancanza da poco anche se si è riuscito a ovviare con altri strumenti.
Il problema però sono quei 20 milioni di potenziali clienti Wind che avevano problemi con le SIM che in teoria hanno risolto il problema sono con la 2.1
E comunque ho comprato si un telefono con versione 1.6, ma con la promessa di aggiornamento a breve termine che invece si è protratta per mesi. Se mi avessero detto: "Questo è il telefono e te lo terrai alla 1.6 a tempo indeterminato ed eventuali aggiornamenti sono a nostra discrezione" la valutazione sull'acquisto sarebbe stata differente.
La correttezza nei rapporti è fondamentale soprattutto tra fornitore e cliente, a partire dalla bancarella di frutta come per le multinazionali.
Il fatto che l'iphone abbia solo quattro modelli e quindi la scelta sia obbligata, forse è anche il suo punto di forza. E comunque nessuno le impone di supportare i vecchi modelli eppure lo fa.
guarda che il problema con la scheda wind è risolto da un bel pezzo..
mooolto prima della 2.1 (che è uscita ieri)
mi auguro che lo commercializzino con una cpu nettamente piu' potente (magari la dual core)
Dcromato
20-11-2010, 03:32
mi auguro che lo commercializzino con una cpu nettamente piu' potente (magari la dual core)
e poi rippi un mpeg2?:D
Scherzi a parte, ma voi non siete un po stufi di ste mattoni?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.