View Full Version : Processore AMD, quale consigliate? x4 o x6?
Salve a breve vorrei cambiare procio, ormai il mio ha fatto il suo tempo,guardando ho trovato delle idee interessanti tipo il PhenomII 965x4 a 3,4Ghz B.E. ma con poco piu' mi potrei comprare il PhenomII 1075T x6 3.0Ghz no B.E.!
So perfettamente che con i giochi attuali se si usano massimo 3 core sono già tanti.....,ma siccome vorrei un procio che mi duri almeno 2/3 anni sono tentato dall' x6 1075T:rolleyes:La differenza economica è poca, diciamo che fino a 160 euri ci arrivo ma il dubbio sta proprio qui:
il 965x4 gira a 3,4Ghz mentre il 1075T x6 gira a 3.0Ghz soltanto!
Aggiungo poi che il 1075T ha il vantaggio del turbo core cosa che il 965x4 non ha....!!!!
A questo punto cosa mi consigliate di comprare lasciando perdere il prezzo ma considerando le prestazioni,il consumo e la longevità del procio(almeno 2 anni e mezzo):D ?:read:
Tenete poi in considerazione che con il PhenomII usero' la gtx460 1gb OC in firma dunque vorrei un sistema abbastanza bilanciato...fra vga/cpu magari con una cpu che tenga un upgrade futuro anche con la prossima vga!!!!
Vi ringrazio anticipatamente per le risposte!!!:O
Stessi dubbi, stessa scheda video gtx460 1gb ( in realtà devo ancora prenderla; che modello hai scelto? io pensavo alla gigabyte con doppia ventola :O ). Mi metto in coda per una risposta
AleLinuxBSD
19-11-2010, 10:05
Qualsiasi cpu amd x4 intorno ai 3 ghz è più che sufficiente, pure per upgrade futuri della sola scheda video, tra 2 anni.
L'x6 potrai decidere di fartelo più avanti, poi caleranno pure i prezzi.
(Considerando pure che sarà l'unico tipo di upgrade che potrai fare sulla tua piattaforma dato che il prossimo anno cambierà).
L'utilità dell'x6 verte in altri campi, tipo conversioni multimediali, dove più core servono veramente.
Stessi dubbi, stessa scheda video gtx460 1gb ( in realtà devo ancora prenderla; che modello hai scelto? io pensavo alla gigabyte con doppia ventola :O ). Mi metto in coda per una risposta
Ho preso la golden sample GLH.....che ha le frequenze oc di default!Va molto bene e come raffreddamento ha una sola ventola ma vedo che è piu' che sufficiente avendo la gpu la gestione delle frequenze in base all' utilizzo!Ad ogni modo quella che ha 2 ventole è molto bella;)
Qualsiasi cpu amd x4 intorno ai 3 ghz è più che sufficiente, pure per upgrade futuri della sola scheda video, tra 2 anni.
L'x6 potrai decidere di fartelo più avanti, poi caleranno pure i prezzi.
(Considerando pure che sarà l'unico tipo di upgrade che potrai fare sulla tua piattaforma dato che il prossimo anno cambierà).
L'utilità dell'x6 verte in altri campi, tipo conversioni multimediali, dove più core servono veramente.
Ho capito ma scusa la domanda, de un 965x4 è a 3,4Ghz un 1075Tx6 che di default è a 3.0Ghz ma con il turbo core arriva sui 3,4 non dovrebbe essere piu' prestante in termini di velocità pura???(non tanto per i 6 core...)
Ti ringrazio della risposta
p.s.credo di comprare il 965x4 comunque mi sembra un bel procio e pure veloce!:read:
TheMaggot1981
19-11-2010, 10:54
Se guardi bene i benchmark vedrai che nei giochi va meglio l'x4 965 perchè ha una frequenza maggiore del 1075T.
Il turbo mode dà una marcia in più ma non sempre riesce ad attivarsi e la sua implementazione è meno funzionale del turbo implementato dalle cpu intel.
Ti rimando a delle recensioni che trovi sul web dove spiegano dettagliatamente il funzionamento teorico e pratico del turbo mode degli X6.
In ogni caso con la 460 vanno più che bene entrambi e non noterete alcun cambiamento se giocate in fullhd (il "collo di bottiglia" sarà la gpu e non la cpu)
Salve a breve vorrei cambiare procio, ormai il mio ha fatto il suo tempo,guardando ho trovato delle idee interessanti tipo il PhenomII 965x4 a 3,4Ghz B.E. ma con poco piu' mi potrei comprare il PhenomII 1075T x6 3.0Ghz no B.E.!
So perfettamente che con i giochi attuali se si usano massimo 3 core sono già tanti.....,ma siccome vorrei un procio che mi duri almeno 2/3 anni sono tentato dall' x6 1075T:rolleyes:La differenza economica è poca, diciamo che fino a 160 euri ci arrivo ma il dubbio sta proprio qui:
il 965x4 gira a 3,4Ghz mentre il 1075T x6 gira a 3.0Ghz soltanto!
A questo punto cosa mi consigliate di comprare .....
Ciao,
io ti straconsiglio un x6, ma non il 1075, bensì il......1055!:D
Mi spiego, io avevo un 945 x4 (3Ghz di clock) e sono passato ad un 1055 x6 (2.8 Ghz di clock), un'operazione a prima vista inutile ma fatta perchè per vari motivi riesco a fare questi cambiamenti a costo zero.
Il 1055 regge BENISSIMO 3.5 Ghz su tutti e 6 i core senza toccare nulla (anzi, in verità abbassando pure il voltaggio, visto che di default è sparato intorno ai 1.35 mentre riesce a essere stabile benissimo a 1.28/1.29), il tutto ovviamente se sei un minimo orientato a fare un pò di overclock.
Mia moglie sul suo computer ha un x3 e a breve, alla prossima occasione, cambierò anche questo con un 1055, visto che la differenza di prezzo tra un 965 x4 e un 1055 x6 è praticamente zero, io ti consiglierei senza riserve quest'ultimo, ma di corsa proprio!
Bye!
E a cosa gli servono 6 (dico SEI) core, se ne sfrutta 2 nella maggioranza dei casi??? Non è una gara a chi ce l'ha più lungo, ma semplicemente si deve acquistare ciò che serve e non ciò che non serve. E comunque tieni conto che il tuo procio è fortunato a stare a 3.5 downvoltato, ma non è detto che lo siano tutti...
In ogni caso, già il 965 è più che sufficiente a fare tutto, anzi io prenderei il 955 e gli alzerei il molti a 17.
E a cosa gli servono 6 (dico SEI) core
Beh,
ma lui ha detto che il processore lo vuole tenere per 2-3 anni almeno, e già adesso con programmi tipo Pinnacle 12 (per non andare troppo sul professionale) ti assicuro che i core li sfrutti.
In ogni caso, se allo stesso prezzo di 4 core ne può prendere 6, perchè ne dovrebbe prendere 4?!? Per risparmiare 20 o 30 euro con il 955? Se poi guardiamo il prezzo del 965 x4 stanno praticamente allo stesso livello, quindi non ne avrebbe alcun vantaggio economico.
Secondo me non vale proprio la pena pensare al 965 o al 955 oggi, e poi considera che l'X6 migliora diverse cosette rispetto gli x4 (ad esempio la banda verso la memoria, a parità di impostazioni di scheda madre, l'ho trovata leggermete cresciuta), oltre al fatto che, ad oggi, consumo meno con un 1055T a 3.52 Ghz, con 1.28v, che con un 945 (da 95W) a 3.38 Ghz a cui servivano 1.35v.....questo tanto per dire come sia migliorato il processo produttivo usato per i nuovi processori.
Bye!
ma che dubbi hai? hanno aggiunto due core su un processore con un'architettura della generazione passata
Prestazionalmente ad oggi sono processori che non portano nessun stravolgimento , che senso ha dire che magari fra 2/3 anni ... fra 2/3 anni cosa? saranno cpu obsolete e basta
In applicazioni multithread hanno buone prestazioni a livello dell'i7, in tutto il resto vanno come un phenom x4 o poco meno, quindi inferiori anche alle soluzioni mainstream intel.
Imho hanno senso solo nel caso il pc sia destinato ad applicazioni che realmente lo possano sfruttare... in un pc domestico mi pare proprio una stronzata :sofico:
Vuoi qualcosa che duri un po' d piu'? prenditi un i7 su 1366... al momento e' la soluzione che offre prestazioni generali migliori in tutti gli ambiti e con meno punti deboli
thedarkest
19-11-2010, 11:55
in effetti xbeatx ha ragione.. se proprio vuoi una cpu che ti duri un pochetto di piu, vai di intel,anche l'i7 860 su 1156 e' veramente buono,un pelino sopra l'i7 920!
ivano444
19-11-2010, 12:15
ma che dubbi hai? hanno aggiunto due core su un processore con un'architettura della generazione passata
Prestazionalmente ad oggi sono processori che non portano nessun stravolgimento , che senso ha dire che magari fra 2/3 anni ... fra 2/3 anni cosa? saranno cpu obsolete e basta
In applicazioni multithread hanno buone prestazioni a livello dell'i7, in tutto il resto vanno come un phenom x4 o poco meno, quindi inferiori anche alle soluzioni mainstream intel.
Imho hanno senso solo nel caso il pc sia destinato ad applicazioni che realmente lo possano sfruttare... in un pc domestico mi pare proprio una stronzata :sofico:
Vuoi qualcosa che duri un po' d piu'? prenditi un i7 su 1366... al momento e' la soluzione che offre prestazioni generali migliori in tutti gli ambiti e con meno punti deboli
quali sarebbero questi punti deboli?:D tanto per curiosita :rolleyes:
ma che dubbi hai? hanno aggiunto due core su un processore con un'architettura della generazione passata
Prestazionalmente ad oggi sono processori che non portano nessun stravolgimento , che senso ha dire che magari fra 2/3 anni ... fra 2/3 anni cosa? saranno cpu obsolete e basta
In applicazioni multithread hanno buone prestazioni a livello dell'i7, in tutto il resto vanno come un phenom x4 o poco meno, quindi inferiori anche alle soluzioni mainstream intel.
Imho hanno senso solo nel caso il pc sia destinato ad applicazioni che realmente lo possano sfruttare... in un pc domestico mi pare proprio una stronzata :sofico:
Vuoi qualcosa che duri un po' d piu'? prenditi un i7 su 1366... al momento e' la soluzione che offre prestazioni generali migliori in tutti gli ambiti e con meno punti deboli
visto che hai detto questo fammi vedere un bench dove un 1090t viene battuto da un celeron e3300 a parità di condizioni altrimenti il tuo discorso è buono solo ad accendere la legna nel caminetto
ma che dubbi hai? hanno aggiunto due core su un processore con un'architettura della generazione passata
Prestazionalmente ad oggi sono processori che non portano nessun stravolgimento , che senso ha dire che magari fra 2/3 anni ... fra 2/3 anni cosa? saranno cpu obsolete e basta
In applicazioni multithread hanno buone prestazioni a livello dell'i7, in tutto il resto vanno come un phenom x4 o poco meno, quindi inferiori anche alle soluzioni mainstream intel.
Imho hanno senso solo nel caso il pc sia destinato ad applicazioni che realmente lo possano sfruttare... in un pc domestico mi pare proprio una stronzata :sofico:
Vuoi qualcosa che duri un po' d piu'? prenditi un i7 su 1366... al momento e' la soluzione che offre prestazioni generali migliori in tutti gli ambiti e con meno punti deboli
Tenendo conto che Intel l' ho escluso per badget e vorrei restare per altri motivi su AMD vorrei capire il tuo discorso meglio se poss.
Secondo te nei game fra un x4 e un x6 non ci sono differenze sostanzialmente, parlo bene?
Dunque fra un x4 965(3,4 Ghz) e un 1075Tx6 (3.0) Ghz cosa compreresti per te:confused:
Grazie
Beh,
ma lui ha detto che il processore lo vuole tenere per 2-3 anni almeno, e già adesso con programmi tipo Pinnacle 12 (per non andare troppo sul professionale) ti assicuro che i core li sfrutti.
In ogni caso, se allo stesso prezzo di 4 core ne può prendere 6, perchè ne dovrebbe prendere 4?!? Per risparmiare 20 o 30 euro con il 955? Se poi guardiamo il prezzo del 965 x4 stanno praticamente allo stesso livello, quindi non ne avrebbe alcun vantaggio economico.
Secondo me non vale proprio la pena pensare al 965 o al 955 oggi, e poi considera che l'X6 migliora diverse cosette rispetto gli x4 (ad esempio la banda verso la memoria, a parità di impostazioni di scheda madre, l'ho trovata leggermete cresciuta), oltre al fatto che, ad oggi, consumo meno con un 1055T a 3.52 Ghz, con 1.28v, che con un 945 (da 95W) a 3.38 Ghz a cui servivano 1.35v.....questo tanto per dire come sia migliorato il processo produttivo usato per i nuovi processori.
Bye!
Non faccio oc dunque ti chiedo per favore di consigliarmi un procio che come lo compro vada senza toccare nulla:D
x4 965 oppure 1075Tx6:confused:
Ti ringrazio
Non faccio oc dunque ti chiedo per favore di consigliarmi un procio che come lo compro vada senza toccare nulla:D
x4 965 oppure 1075Tx6:confused:
Se non fai OC (ma con quest'ultimi x6 è davvero banalissimo, più semplice che con gli x4 per via del nuovo processo produttivo), allora l'unica discriminante è la velocità di clock e non i core, ragion per cui allora sarebbe meglio orientarsi sull'x4 più veloce che puoi acquistare, ergo il 965.
Se però fai anche videoediting, rendering e cose di questo tipo, allora il discorso è differente, diversamente vai con l'x4.
Bye!
P.S. A margine di tutto, considera una cosa, ovvero che per sfruttare appieno un x4 e ancor di più un x6 è sempre cosa buona è giusta overcloccare il north bridge, al valore che AMD ha impostato (2 Ghz) risulta essere un pò troppo limitante, questo te lo dico in generale, qualsiasi processore alla fine prenderai.
Se non fai OC (ma con quest'ultimi x6 è davvero banalissimo, più semplice che con gli x4 per via del nuovo processo produttivo), allora l'unica discriminante è la velocità di clock e non i core, ragion per cui allora sarebbe meglio orientarsi sull'x4 più veloce che puoi acquistare, ergo il 965.
Se però fai anche videoediting, rendering e cose di questo tipo, allora il discorso è differente, diversamente vai con l'x4.
Bye!
P.S. A margine di tutto, considera una cosa, ovvero che per sfruttare appieno un x4 e ancor di più un x6 è sempre cosa buona è giusta overcloccare il north bridge, al valore che AMD ha impostato (2 Ghz) risulta essere un pò troppo limitante, questo te lo dico in generale, qualsiasi processore alla fine prenderai.
Ti seguo ma ancora non capisco perchè dici che il 965x4(3,4Ghz) è piu' veloce del 1075Tx6(3,0Ghz) visto che quest' ultimo ha si "solo" 3,0Ghz ma ha in dotazione la tecnologia turbo core che in teoria da quello che ho letto dovrebbe far salire le prestazioni(Ghz)da 3,0Ghz fino a 3,4Ghz all' occorrenza:read: Se a questo discorso ci aggiungi i 2 core in piu' dovrebbe addirittura essere superiore o male che vada alla pari... sbaglio?:rolleyes:
Zeorymer
19-11-2010, 18:36
Ti seguo ma ancora non capisco perchè dici che il 965x4(3,4Ghz) è piu' veloce del 1075Tx6(3,0Ghz) visto che quest' ultimo ha si "solo" 3,0Ghz ma ha in dotazione la tecnologia turbo core che in teoria da quello che ho letto dovrebbe far salire le prestazioni(Ghz)da 3,0Ghz fino a 3,4Ghz all' occorrenza:read: Se a questo discorso ci aggiungi i 2 core in piu' dovrebbe addirittura essere superiore o male che vada alla pari... sbaglio?:rolleyes:
E secondo te i core in più significano più potenza? Sbagliato. Una vga ha bisogno di maggiore potenza possibile sul numero di core che ogni gioco sfrutta, ed ecco perchè un 1075, col turbo attivo (dato che moltissimi giochi sfruttano 2 o al massimo 3 cores), eguaglia grosso modo un semplice quad come il 970
http://www.anandtech.com/show/3937/amds-fall-refresh-new-phenom-ii-and-athlon-ii-cpus-balance-price-and-performance/5
ivano444
19-11-2010, 19:36
Ti seguo ma ancora non capisco perchè dici che il 965x4(3,4Ghz) è piu' veloce del 1075Tx6(3,0Ghz) visto che quest' ultimo ha si "solo" 3,0Ghz ma ha in dotazione la tecnologia turbo core che in teoria da quello che ho letto dovrebbe far salire le prestazioni(Ghz)da 3,0Ghz fino a 3,4Ghz all' occorrenza:read: Se a questo discorso ci aggiungi i 2 core in piu' dovrebbe addirittura essere superiore o male che vada alla pari... sbaglio?:rolleyes:
ma infatti maLe che vada è alla pari...non certo inferiore
visto che hai detto questo fammi vedere un bench dove un 1090t viene battuto da un celeron e3300 a parità di condizioni altrimenti il tuo discorso è buono solo ad accendere la legna nel caminetto
per mainstream ovviamente intendevo dire i3/i5 e la piattaforma 1156
c'era bisogno di specificarlo? non credo
poi se si vuole travisare a tutti i costi...
quali sarebbero questi punti deboli?:D tanto per curiosita :rolleyes:
per dirne un paio a caso ... gaming & consumi in overclock...
sul lato gaming/bench con configurazioni multi gpu é dimostrato che c'e' un bel gap rispetto ad i5/i7
sul lato overclock un x6 a 4 ghz in full consuma circa 150 watt in piu' che a frequenza stock ... sono un'enormità
un i5 750 a 4 ghz consuma circa 70 watt in piu' della frequenza stock.. senza considerare che già a default consuma meno
un i7 930/950 a default ha un consumo di picco più elevato di un X6 eppure alla fine dei conti consuma meno anche lui in tutte le operazioni comuni grazie ad un'architettura più efficiente.
ivano444
19-11-2010, 23:11
per mainstream ovviamente intendevo dire i3/i5 e la piattaforma 1156
c'era bisogno di specificarlo? non credo
poi se si vuole travisare a tutti i costi...
per dirne un paio a caso ... gaming & consumi in overclock...
sul lato gaming/bench con configurazioni multi gpu é dimostrato che c'e' un bel gap rispetto ad i5/i7
sul lato overclock un x6 a 4 ghz in full consuma circa 150 watt in piu' che a frequenza stock ... sono un'enormità
un i5 750 a 4 ghz consuma circa 70 watt in piu' della frequenza stock.. senza considerare che già a default consuma meno
un i7 930/950 a default ha un consumo di picco più elevato di un X6 eppure alla fine dei conti consuma meno anche lui in tutte le operazioni comuni grazie ad un'architettura più efficiente.
150 watt in più?e la mobo come farebbe a supportarlo scusa? :D
quello che dici sono cose campate per aria quindi x favore non facciamo disinformazione....
150 watt in più?e la mobo come farebbe a supportarlo scusa? :D
quello che dici sono cose campate per aria quindi x favore non facciamo disinformazione....
prego
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-phenom-ii-x6-1055t-overclocking/power-2.png
la riga sopra e' la cpu a default, sotto a 4 ghz
il link della prova e' questo, il sito e' di fama internazionale
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-phenom-ii-x6-1055t-overclocking_9.html#sect0
invece di pensare di saperla piu' lunga a priori e accusare,forse era il caso di documentarsi. au revoir
E secondo te i core in più significano più potenza? Sbagliato. Una vga ha bisogno di maggiore potenza possibile sul numero di core che ogni gioco sfrutta, ed ecco perchè un 1075, col turbo attivo (dato che moltissimi giochi sfruttano 2 o al massimo 3 cores), eguaglia grosso modo un semplice quad come il 970
http://www.anandtech.com/show/3937/amds-fall-refresh-new-phenom-ii-and-athlon-ii-cpus-balance-price-and-performance/5
Infatti ho anche detto male che vada andranno uguali come dimostrano i test da te indicati:read: Comunque credo di comprare il 965x4(3,4Ghz)black edition mi sembra la scelta piu' azzeccata prezzo/prestazioni!
ma infatti maLe che vada è alla pari...non certo inferiore
http://www.anandtech.com/show/3937/amds-fall-refresh-new-phenom-ii-and-athlon-ii-cpus-balance-price-and-performance/5[/QUOTE]
Infatti cosi' dicono i bench;)
ivano444
19-11-2010, 23:48
prego
http://www.xbitlabs.com/images/cpu/amd-phenom-ii-x6-1055t-overclocking/power-2.png
la riga sopra e' la cpu a default, sotto a 4 ghz
il link della prova e' questo, il sito e' di fama internazionale
http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/amd-phenom-ii-x6-1055t-overclocking_9.html#sect0
invece di pensare di saperla piu' lunga a priori e accusare,forse era il caso di documentarsi. au revoir
questo è il consumo dell' INTERO SISTEMA NON DEL PROCESSORE :doh:
ivano444
19-11-2010, 23:51
Infatti ho anche detto male che vada andranno uguali come dimostrano i test da te indicati:read: Comunque credo di comprare il 965x4(3,4Ghz)black edition mi sembra la scelta piu' azzeccata prezzo/prestazioni!
http://www.anandtech.com/show/3937/amds-fall-refresh-new-phenom-ii-and-athlon-ii-cpus-balance-price-and-performance/5
Infatti cosi' dicono i bench;)[/QUOTE]
capiamoci....se prendi un x2 e un x3 e li porti alla stessa frequenza (cosa facilissima con gli amd) l'x3 se non viene sfruttato NON PUO ANDARE PEGGIO :) dato che la differenza di prezzo irrisoria credo convenga prendere più quest'ultimo o no?
questo è il consumo dell' INTERO SISTEMA NON DEL PROCESSORE :doh:
ma cosa cavolo cambia??? cosa ne deduci visto che e' sotto linx????????? che e' la scheda grafica che si ciuccia 150 watt in piu' :eek: ma per favore dai
ivano444
20-11-2010, 00:05
ma cosa cavolo cambia??? cosa ne deduci visto che e' sotto linx????????? che e' la scheda grafica che si ciuccia 150 watt in piu' :eek: ma per favore dai
ma dove li vedi 150w?stai per caso guardando l'i5-660 che è un dualcore?:rolleyes: poi vorrei proprio sapere a quanto hanno impostato il vcore negli amd...
Infatti cosi' dicono i bench;)
capiamoci....se prendi un x2 e un x3 e li porti alla stessa frequenza (cosa facilissima con gli amd) l'x3 se non viene sfruttato NON PUO ANDARE PEGGIO :) dato che la differenza di prezzo irrisoria credo convenga prendere più quest'ultimo o no?[/QUOTE]
Certo, il fatto è che non faccio quasi mai oc dunque preferivo una cpu che come la monto funzioni e basta ecco perchè ero indeciso fra x4 965 e il 1075x6, tu che dici?Ci sono 20/30 euro di differenza....:read:
ivano444
20-11-2010, 00:13
capiamoci....se prendi un x2 e un x3 e li porti alla stessa frequenza (cosa facilissima con gli amd) l'x3 se non viene sfruttato NON PUO ANDARE PEGGIO :) dato che la differenza di prezzo irrisoria credo convenga prendere più quest'ultimo o no?
Certo, il fatto è che non faccio quasi mai oc dunque preferivo una cpu che come la monto funzioni e basta ecco perchè ero indeciso fra x4 965 e il 1075x6, tu che dici?Ci sono 20/30 euro di differenza....:read:[/QUOTE]
per come la vedo io se ne avessi la possibilita per 20 euro prenderei il 1075,fermo restando che il 965 è un ottima cpu.
ma dove li vedi 150w?stai per caso guardando l'i5-660 che è un dualcore?:rolleyes: poi vorrei proprio sapere a quanto hanno impostato il vcore negli amd...
guarda mi sembra quasi inutile spiegartela xke' e' una tabella banalissima
amd 1055t a default sotto linx 158 w
amd 1055t a 4 ghz sotto linx 313w
313-158 = 155w in piu' imputabili solo ed esclusivamente all'oc del processore dato che viene stressata solo la cpu.
per sapere il vcore basta leggere tutto l'articolo ...non mi pare ci sia nessun valore strano che falsi la prova ... poi se vuoi attaccarti pure a questo mi sa proprio che non vuoi leggere cio' che nn t aggrada e vuoi aver ragione a tutti i costi.
ivano444
20-11-2010, 00:21
guarda mi sembra quasi inutile spiegartela xke' e' una tabella banalissima
amd 1055t a default sotto linx 158 w
amd 1055t a 4 ghz sotto linx 313w
313-158 = 155w in piu' imputabili solo ed esclusivamente all'oc del processore dato che viene stressata solo la cpu.
per sapere il vcore basta leggere tutto l'articolo ...non mi pare ci sia nessun valore strano che falsi la prova ... poi se vuoi attaccarti pure a questo mi sa proprio che non vuoi leggere cio' che nn t aggrada e vuoi aver ragione a tutti i costi.
anche le migliori schede madri am3 non supportano cpu sopra i 140wat...e con questo chiudo.
Certo, il fatto è che non faccio quasi mai oc dunque preferivo una cpu che come la monto funzioni e basta ecco perchè ero indeciso fra x4 965 e il 1075x6, tu che dici?Ci sono 20/30 euro di differenza....:read:
per come la vedo io se ne avessi la possibilita per 20 euro prenderei il 1075,fermo restando che il 965 è un ottima cpu.[/QUOTE]
Il 1075T che vorrei non è in vers. black pero', mentre il 965 si ad ogni modo il 1075T consuma piu' corrente e va circa uguale o poco piu'...,comunque grazie ci riflettero'!;)
anche le migliori schede madri am3 non supportano cpu sopra i 140wat...e con questo chiudo.
beh dimostri anche di non sapere la differenza fra potenza e TDP
concordo sul fatto di chiudere qui dato che e' palese che ti mancano alcune basi per continuare il discorso
ivano444
20-11-2010, 00:40
beh dimostri anche di non sapere la differenza fra potenza e TDP
concordo sul fatto di chiudere qui dato che e' palese che ti mancano alcune basi per continuare il discorso
azz che figura ho fatto confusione e mi tocca darti ragione :D effettivamente mi sono fatto un po di giri e ho notato che i test corrispondono a quello che hai postato,pensavo che la differenza di 150 wat era in relazione ai processori intel :doh:
http://www.dinoxpc.com/articolo/Phenom+II+X6+1090T+e+Core+i7+980X%253A+6+core+da+overcloccare_1085-5.htm
però ce da dire che in questi test arrivano a 4,2ghz con il vcore a 1.7 :eek: cosa che non rispecchia tutti i test di overclok fatti dagli utenti in questo forum che arrivano a quella frequenza con molto meno
Ti seguo ma ancora non capisco perchè dici che il 965x4(3,4Ghz) è piu' veloce del 1075Tx6(3,0Ghz) visto che quest' ultimo ha si "solo" 3,0Ghz ma ha in dotazione la tecnologia turbo core che in teoria da quello che ho letto dovrebbe far salire le prestazioni(Ghz)da 3,0Ghz fino a 3,4Ghz all' occorrenza:read: Se a questo discorso ci aggiungi i 2 core in piu' dovrebbe addirittura essere superiore o male che vada alla pari... sbaglio?:rolleyes:
Guarda,
per come la vedo io il discorso è questo. il Turbo di AMD è una buona cosa, ma per entrare in funzione ha bisogno di almeno 3 core sicuramente in idle per far andare "su di giri" gli altri. Fin qui tutto ok, raramente nei giochi (anzi quasi mai) vengono sfruttati più di tre core, quindi se se dedurrebbe che con i giochi potresti sempre andare a 3.4 Ghz, in pratica la stessa velocità di clock del x4 965.
Nella realtà però non è sempre così, nel senso che spesso ho notato, utilizzando tool come k10stat o cpu-z, che è difficile che ci siano ben 3 core fermi, probabilmente è lo scheduler del sistema opertivo che cerca comunque di usarli tutti (uso Windows 7 64 bit), ma tutti i core qualcosa fanno sempre, ti potresti ritrovare insomma in situazioni dove pensi "ok, adesso partirà il turbo" per poi restare senza, o peggio ancora in situazioni dove il turbo "attacca e stacca" perchè magari stai usando già 3 core con il gioco (es. crysis) e ad un certo punto windows ne utilizza un altro perchè magari stai ricevendo un'e-mail.....
Casomai, se prendi l'x6, ti consiglio di disabilitare il turbo e farlo andare direttamente a 3.4Ghz (regge tranquillamente, non ti preoccupare) abilitando ovviamente il cool'n quite per non tenerlo sempre su di giri.
Inoltre di sicuro reggerà i 3.4 Ghz anche a voltaggi più bassi di quello di default, se vuoi quindi stare più tranquillo potresti provare ad abbassare un pò il voltaggio fino a trovare una situazione di stabilità, io penso che dovresti riuscire ad arrivare almeno ad 1,3v compensando tranquillamente il fatto che tutti i core, e non solo 3, andrebbero al massimo.
Bye!
Guarda,
per come la vedo io il discorso è questo. il Turbo di AMD è una buona cosa, ma per entrare in funzione ha bisogno di almeno 3 core sicuramente in idle per far andare "su di giri" gli altri. Fin qui tutto ok, raramente nei giochi (anzi quasi mai) vengono sfruttati più di tre core, quindi se se dedurrebbe che con i giochi potresti sempre andare a 3.4 Ghz, in pratica la stessa velocità di clock del x4 965.
Nella realtà però non è sempre così, nel senso che spesso ho notato, utilizzando tool come k10stat o cpu-z, che è difficile che ci siano ben 3 core fermi, probabilmente è lo scheduler del sistema opertivo che cerca comunque di usarli tutti (uso Windows 7 64 bit), ma tutti i core qualcosa fanno sempre, ti potresti ritrovare insomma in situazioni dove pensi "ok, adesso partirà il turbo" per poi restare senza, o peggio ancora in situazioni dove il turbo "attacca e stacca" perchè magari stai usando già 3 core con il gioco (es. crysis) e ad un certo punto windows ne utilizza un altro perchè magari stai ricevendo un'e-mail.....
Casomai, se prendi l'x6, ti consiglio di disabilitare il turbo e farlo andare direttamente a 3.4Ghz (regge tranquillamente, non ti preoccupare) abilitando ovviamente il cool'n quite per non tenerlo sempre su di giri.
Inoltre di sicuro reggerà i 3.4 Ghz anche a voltaggi più bassi di quello di default, se vuoi quindi stare più tranquillo potresti provare ad abbassare un pò il voltaggio fino a trovare una situazione di stabilità, io penso che dovresti riuscire ad arrivare almeno ad 1,3v compensando tranquillamente il fatto che tutti i core, e non solo 3, andrebbero al massimo.
Bye!
Il tuo ragionamento non fa una piega ma considerando che hanno la stessa velocità di clock e che attualmente se si è fortunati si sfruttano al massimo 3 core, conviene comprare un x4 965 o x4 970 ovviamente edition black!Di base sfrecciano a 3,4 Ghz il 965 e 3,5 Ghz il 970 e senza diventare matti con le tensioni, modificando solo il moltiplicatore arrivano tranquillamente a 4,0 Ghz dunque ottimo:O
Gli x6 sono una bella cosa sulla carta ma un po' per le applicazioni non ancora ottimizzate un po' perchè AMD non è performante come Intel si incappa in questi "problemi" hardware/software!
Credo di comprare il 965x4 mi sembra la miglior scelta qualità/prezzo/prestazioni, e per un paio di anni uno è a posto sicuramente!Passati 2 anni ci saranno 6 core piu' performanti e meglio sfruttati grazie anche alle applicazioni che avranno fatto qualche passo in avanti si spera.....
Ti ringrazio comunque della risposta;)
Zeorymer
20-11-2010, 11:42
Infatti ho anche detto male che vada andranno uguali come dimostrano i test da te indicati:read: Comunque credo di comprare il 965x4(3,4Ghz)black edition mi sembra la scelta piu' azzeccata prezzo/prestazioni!
http://www.anandtech.com/show/3937/amds-fall-refresh-new-phenom-ii-and-athlon-ii-cpus-balance-price-and-performance/5
Infatti cosi' dicono i bench;)[/QUOTE]
Buona scelta, anche perchè con un punto di moliplicatore in più il 1075 è bello che superato
gianni1879
20-11-2010, 11:46
c'è una discussine apposita sui consigli cpu amd
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.