PDA

View Full Version : Consiglio programma free per clonare sistema.


Rastakhan
18-11-2010, 22:03
Buonasera, quale programma free potrei utilizzare per clonare il sistema (Win7) attualmente messo a punto sul mio notebook?

Grazie.

gyonny
18-11-2010, 23:39
Salve, per clonare il sistema forse intendi fare una copia di win 7 compresi dati e programmi installati sul disco rigido?

Se è questo che intendi posso consigliarti un ottimo programma che uso da tempo che si chiama Macrium Reflect CLICK (http://www.macrium.com/reflectfree.asp)

Il link che ti ho fornito è per la versione free, che va bene per fare immagini di sistema.
Se sei interessato, una volta scaricato il programma al primo avvio ti viene chiesto di creare un cd di ripristino avviabile da boot, questo è molto importante altrimenti in caso di mancato avvio del sistema non potrai fare il ripristino dell'immagine di sistema precedentemente creata.

PS: per un utilizzo ottimale di questo programma è necessario avere almeno un'altra partizione che non sia quella del sistema perchè servirà come unità su cui salvare le immagini di sistema create oppure ancora meglio un hard disk USB esterno se disponibile.
Se invece non è disponibile ne una partizione dati e nemmeno un hard disk esterno si dovrà salvare l'immagine di sistema su DVD...ma in questo caso potrebbe essere un lavoro non da poco perchè a seconda della dimensione dell'immagine serviranno un bel po di DVD da 4,7 GB.
Inoltre con Macrium Reflect puoi anche creare una unità virtuale in base all'immagine precedentemente creata, questo serve per recuperare singoli file.
Voglio anche farti presente che MR non è disponibile in lingua italiana ma solo in inglese. Comunque è facile da usare, basta selezionare "create image backup" e dargli il percorso in cui salvare l'immagine di sistema.

Alternative free migliori a questa non ne vedo...altrimenti puoi anche usare l'utility integrata in Win 7 che va benissimo: Start > digiti backup > selezioni Backup e Ripristino e premi Invio > Crea immagine di sistema e segui le istruzioni fornite.
Inoltre dalle immagini create con Win Seven è anche possibile crearne una unità virtuale per ripristinare i singoli file: Start > digitare gestione computer + Invio > gestione disco > selezionare l'unità in cui è salvata l'immagine > cliccare in alto sulla voce "Azione" > Collega file VHD (virtual hard disk) > Sfoglia, quindi cercare il percorso in cui e salvata l'immagine e selezionarla > OK. L'unità virtuale sarà disponibile in Risorse > computer.
Per smontare l'unità virtuale bisogna ritornare su gestione disco, cliccare col destro sopra di essa e scegliere "Elimina volume".

Spero che era questo ciò che cercavi

Eress
19-11-2010, 07:43
Macrium è ottimo, ma puoi usare benissimo lo strumento per salvare l'immagine di sistema integrato in W7 che a quanto pare funziona bene

Rastakhan
19-11-2010, 09:00
Salve, per clonare il sistema forse intendi fare una copia di win 7 compresi dati e programmi installati sul disco rigido?

Se è questo che intendi posso consigliarti un ottimo programma che uso da tempo che si chiama Macrium Reflect CLICK (http://www.macrium.com/reflectfree.asp)

Il link che ti ho fornito è per la versione free, che va bene per fare immagini di sistema.
Se sei interessato, una volta scaricato il programma al primo avvio ti viene chiesto di creare un cd di ripristino avviabile da boot, questo è molto importante altrimenti in caso di mancato avvio del sistema non potrai fare il ripristino dell'immagine di sistema precedentemente creata.

PS: per un utilizzo ottimale di questo programma è necessario avere almeno un'altra partizione che non sia quella del sistema perchè servirà come unità su cui salvare le immagini di sistema create oppure ancora meglio un hard disk USB esterno se disponibile.
Se invece non è disponibile ne una partizione dati e nemmeno un hard disk esterno si dovrà salvare l'immagine di sistema su DVD...ma in questo caso potrebbe essere un lavoro non da poco perchè a seconda della dimensione dell'immagine serviranno un bel po di DVD da 4,7 GB.
Inoltre con Macrium Reflect puoi anche creare una unità virtuale in base all'immagine precedentemente creata, questo serve per recuperare singoli file.
Voglio anche farti presente che MR non è disponibile in lingua italiana ma solo in inglese. Comunque è facile da usare, basta selezionare "create image backup" e dargli il percorso in cui salvare l'immagine di sistema.

Alternative free migliori a questa non ne vedo...altrimenti puoi anche usare l'utility integrata in Win 7 che va benissimo: Start > digiti backup > selezioni Backup e Ripristino e premi Invio > Crea immagine di sistema e segui le istruzioni fornite.
Inoltre dalle immagini create con Win Seven è anche possibile crearne una unità virtuale per ripristinare i singoli file: Start > digitare gestione computer + Invio > gestione disco > selezionare l'unità in cui è salvata l'immagine > cliccare in alto sulla voce "Azione" > Collega file VHD (virtual hard disk) > Sfoglia, quindi cercare il percorso in cui e salvata l'immagine e selezionarla > OK. L'unità virtuale sarà disponibile in Risorse > computer.
Per smontare l'unità virtuale bisogna ritornare su gestione disco, cliccare col destro sopra di essa e scegliere "Elimina volume".

Spero che era questo ciò che cercavi


Buongiorno gyonny, ti ringrazio per il suggerimento del programma e del suo utilizzo.
Si Intendo dire una copia speculare di tutto quanto c'è installato e impostato nel pc.
Il mio notebook è predisposto di fabbrica con 2 partizioni speculari, quindi lo spazio sul disco attualmente è disponibile, ma ho intenzione di prendermi un disco esterno, di quelli che supportano sia USB che LAN in modo dapoter gestire senza tanti problemi sia la rete di casa che i pc della ragazza, sul taglio diciamo che propenderei per 1TB.
Vale la pena assemblarselo da soli prendendo magari un case in alluminio (hai suggerimenti?) e un disco "green" con abbastanza cache (anche quì suggerimenti?)?


Macrium è ottimo, ma puoi usare benissimo lo strumento per salvare l'immagine di sistema integrato in W7 che a quanto pare funziona bene

In principio ho fatto un paio di dischi (dalla sezione mautenzione) ma non sapevo che salvasse anche impostazioni e programmi installati, se è così dovrei farne un altra copia adesso.
E' in quella sezione l'utility che dici tu?
Ho ancche quella di Toshiba ma non so se fa una copia speculare di tutto il sistema, delle impostazioni e dei programmi.:confused:

ezio
19-11-2010, 09:43
Date un'occhiata all'indice prima di aprire nuovi thread ;)
Proseguite qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2069068