PDA

View Full Version : problema buffering


Darkboy91
18-11-2010, 19:54
cari amici da qualche giorno ho riscontrato un problema nell'apertura di video su youtube,megavideo e simili.
In pratica dopo un paio di secondi il video si interrompe e inizia il processo di buffer pero' mentre la barra si colora il video non va avanti se non dopo molto tempo;alcune volte la barra scorre ma il video si blocca lo stesso...è una cosa davvero strana e fastidiosa.
potete aiutarmi?

Eress
19-11-2010, 07:18
Per caso utilizzi pulitori di registro e/o disco?

FulValBot
19-11-2010, 09:29
Per caso utilizzi pulitori di registro e/o disco?

non è quello il problema... lo fa anche a me...

Eress
19-11-2010, 13:55
lo fa anche a me...
Allora ne deduco che anche tu usi i fatidici pulitori :D
Scherzo! :Prrr:

FulValBot
19-11-2010, 14:09
Allora ne deduco che anche tu usi i fatidici pulitori :D
Scherzo! :Prrr:

assolutamente no...

hexaae
19-11-2010, 16:13
cari amici da qualche giorno ho riscontrato un problema nell'apertura di video su youtube,megavideo e simili.


Sono tutti servizi basati su Flash. Hai l'ultimo installato (vedi su http://filehippo.com , ti evita di installare inutili active-x etc. rispetto al sito Adobe)? Che browser usi?

Darkboy91
20-11-2010, 21:53
Per caso utilizzi pulitori di registro e/o disco?

utilizzo ccleaner,tuneup e revouninstaller...

Darkboy91
20-11-2010, 21:55
Sono tutti servizi basati su Flash. Hai l'ultimo installato (vedi su http://filehipppo.com , ti evita di installare inutili active-x etc. rispetto al sito Adobe)? Che browser usi?

utilizzo già quel programma....
comunque uso mozilla,anche se ho notato che con explorer và leggermente meglio alcune volte...

hexaae
20-11-2010, 23:50
utilizzo ccleaner,tuneup e revouninstaller...

Alè... :p
Evitali che è meglio. Portano tutti e 3 rischi di corruzione (inutile) del registro, anche revo uninstaller ho letto che ha creato problemi ad alcuni utenti eliminando solo a metà chiavi di registro e lasciando lo stesso in condizioni pessime. Il rischio c'è sempre usando quei tool... e tenere pulito da voci non più utilizzate il registro non porta in realtà alcun beneficio in termini di velocità. Insomma il "rischio" non vale la candela.

Eress
21-11-2010, 06:56
Alè... :p
anche revo uninstaller ho letto che ha creato problemi ad alcuni utenti eliminando solo a metà chiavi di registro e lasciando lo stesso in condizioni pessime.
Anche la Pro? La versione pro la uso solo per installare/disinstallare, nessun'altra pulizia col programma, del resto le voci della scansione dopo la disinstallazione sono controllabili. Dici che è meglio lasciar perdere anche questo programma e usare solo il disinstallatore integrato nei programmi?
Per quanto anche quello a volte sia difettoso...:rolleyes:

Darkboy91
21-11-2010, 10:20
Alè... :p
Evitali che è meglio. Portano tutti e 3 rischi di corruzione (inutile) del registro, anche revo uninstaller ho letto che ha creato problemi ad alcuni utenti eliminando solo a metà chiavi di registro e lasciando lo stesso in condizioni pessime. Il rischio c'è sempre usando quei tool... e tenere pulito da voci non più utilizzate il registro non porta in realtà alcun beneficio in termini di velocità. Insomma il "rischio" non vale la candela.

ho disinstallato e fatto una installazione pulita di adobe ora è tornato normale.

hexaae
21-11-2010, 11:40
Anche la Pro? La versione pro la uso solo per installare/disinstallare, nessun'altra pulizia col programma, del resto le voci della scansione dopo la disinstallazione sono controllabili. Dici che è meglio lasciar perdere anche questo programma e usare solo il disinstallatore integrato nei programmi?
Per quanto anche quello a volte sia difettoso...:rolleyes:

Sì, da quello che ho letto capita che anche Revo Uninstaller causi problemi.
Se un installer è fatto male e lascia voci nel registro non è comunque un problema perché non influiranno sulle prestazioni, caricamenti etc. come vorrebbero far credere quei programmi.
Se non disinstallano e "dimenticano" servizi accessori etc. (es. i prodotti Google) lì basta usare comandi da prompt amministratore MS-DOS come sc, ad es:"sc delete <nomeservizio>". È il modo pulito di fare le cose, senza pasticciare con le chiavi di registro in maniera brutale. Il registro è manipolato con troppa leggerezza da mani inesperte e programmi automatici rischiosi, programmati su nessuna base reale (e nemmeno da MS) se non lo spirito di osservazione e il trial & error di chi li scrive...

Eress
22-11-2010, 08:00
Ancora un ultimo OT e poi chiudo: conviene ogni tanto deframmentare la ram oppure è meglio lasciar perdere?

FulValBot
22-11-2010, 08:13
nemmeno quello...


cmq chiunque usa avast deve tenerlo d'occhio... vi sono troppi casi in cui questo rallenta o blocca la connessione...

ieri sera alla fine sono passato ad antivir 9 (il 10 è lammerda) visto che da me la rallentava abbastanza... ho anche spento e riacceso il router così anche da farlo un pò riprendere. ora va molto meglio.

Eress
22-11-2010, 13:49
Ma infatti questi AV sono causa di molti problemi

zanardi84
22-11-2010, 15:55
Avira free 10 per la cronaca blocca sempre il file autorun delle iso di windows messe su chiavetta per fare le installazioni.

Secondo me i problemi con questi siti sono 2.
O Flash o la connessione. Uso infatti spesso anche linux e ho i medesimi problemi. Recentemente poi ci sono dei server da cui non si riesce proprio ad avere uno scarico costante.