View Full Version : compaq presario x1000, mediacenter??
ngherappa
18-11-2010, 17:58
Ragazzi, ho riesumato questo pezzo di storia:
COMPAQ PRESARIO X1000
Processore: Intel Centrino 1.3 GHZ
Ram: 512 MB
HD: 40 GB
Scheda video: ATI Mobility Radeon 9200 32 MB DDR
Display widescreen 15.4" con risoluzione 1280x800 (16:9)
Lettore DVD 8x e Masterizzatore CD 24X
IrDa
Fireware
Modem, scheda di rete, scheda wireless 802.11b Intel
3 porte USB 2.0
Uscita VGA e S-Video
1 porta parallela
1 lettore memorie SD/MMC
1 slot PCMCIA
secondo voi aumentando la ram, a 2gb o oltre se supportato..con quella scheda video, ci posso vedere dei film collegandolo alla mia tv lcd da 32 pollici hd ready? a me serve solo ed esclusivamente per vedere i film o navigare, tipo ad esempio i video in hd..che dite?
ngherappa
19-11-2010, 09:07
up^^
Ragazzi, ho riesumato questo pezzo di storia:
COMPAQ PRESARIO X1000
Processore: Intel Centrino 1.3 GHZ
Ram: 512 MB
HD: 40 GB
Scheda video: ATI Mobility Radeon 9200 32 MB DDR
Display widescreen 15.4" con risoluzione 1280x800 (16:9)
Lettore DVD 8x e Masterizzatore CD 24X
IrDa
Fireware
Modem, scheda di rete, scheda wireless 802.11b Intel
3 porte USB 2.0
Uscita VGA e S-Video
1 porta parallela
1 lettore memorie SD/MMC
1 slot PCMCIA
secondo voi aumentando la ram, a 2gb o oltre se supportato..con quella scheda video, ci posso vedere dei film collegandolo alla mia tv lcd da 32 pollici hd ready? a me serve solo ed esclusivamente per vedere i film o navigare, tipo ad esempio i video in hd..che dite?
Lo ho usato fino a un anno fa finche' non e' saltata la scheda madre. Tieni conto che e' un notebook del 2003 (costava 2keuro) ed e' il PC che piu' mi ha dato soddisfazioni.
Ottima macchina ma per me gli stai chiedendo troppo.
Lo ho usato fino a un anno fa finche' non e' saltata la scheda madre. Tieni conto che e' un notebook del 2003 (costava 2keuro) ed e' il PC che piu' mi ha dato soddisfazioni.
Ottima macchina ma per me gli stai chiedendo troppo.
Mi pare di averlo comprato nell'aprile 2004, veniva sui 1300 euro se non ricordo male (altri tempi, ora con quelle cifre compri degli ufo :) )
Credo anch'io che possa arrancare, perņ per fare la prova ci mette poco: lo accende e prova un film in HD (mi sa che perņ il full HD possa scordarselo in partenza).
Al limite puņ provare con una distribuzione linux per sfruttare al meglio le risorse
ngherappa
19-11-2010, 17:49
Mi pare di averlo comprato nell'aprile 2004, veniva sui 1300 euro se non ricordo male (altri tempi, ora con quelle cifre compri degli ufo :) )
Credo anch'io che possa arrancare, perņ per fare la prova ci mette poco: lo accende e prova un film in HD (mi sa che perņ il full HD possa scordarselo in partenza).
Al limite puņ provare con una distribuzione linux per sfruttare al meglio le risorse
per linux cosa potrei provare, mi basta qualcosa di veramente leggero, che riconosca l'hardware soprattutto e che mi faccia navigare e vedere i film in tv...ho provato seven ma non riconosce l'hardware, win xp ci gira molto bene e difatti sto cercando di capire se trovo qualche xp modificato con l'essenziale!
per linux cosa potrei provare, mi basta qualcosa di veramente leggero, che riconosca l'hardware soprattutto e che mi faccia navigare e vedere i film in tv...ho provato seven ma non riconosce l'hardware, win xp ci gira molto bene e difatti sto cercando di capire se trovo qualche xp modificato con l'essenziale!
Per XP puoi provare mediaportal; per allegerire XP cerchi in rete le guide per disabilitare tutti i servizi non essenziali.
Per Linux, ma anche per XP, puoi provare xmbc http://xbmc.org/download/
Credo ci sia anche qualche distro live per provare prima da CD/DVD (ad es leggi qui http://wiki.xbmc.org/index.php?title=XBMC_Live )
Esiste per Linux anche MythTV ma imho č un casotto da configurare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.