Gannjunior
18-11-2010, 15:15
...al D14?
Il sistema è quello in firma. Tra un pò di mesi poi upgraderò all'esacore.
Ho letto questa recensione:
http://hardocp.com/article/2009/12/08/noctua_nhd14_cpu_cooler_heatsink_review/3
dove sembra che lo zalmann cpns9900 high sia il più performante. Resto cmq perplesso dalle temp che leggo a 1,45v dopo 15' di prime....45 °C
Che questi nuovi dissi siano cosi piu performanti di quello che ho attualmente? 1.45v è un voltaggio da forno per un i7 ad aria in base alla mia esperienza...C'è qualcosa che non mi torna..
Quindi sono in difficoltà nella scelta. Attualmente con 25°C in camera, con frequenza e voltaggi in firma sto sui 38-39 in idle e 66-68 con cpu al 95% da un programma di compressione video. Sotto linx arrivo a 80-82 gradi.
Pasta AS5.
Vorrei capire un pò meglio, anche x quantificare i miglioramenti.
questa rece mi sembra già piu credibile e in linea con l'esperienza reale:
http://www.pureoverclock.com/review.php?id=870&page=6
Grazie!
ciao
Il sistema è quello in firma. Tra un pò di mesi poi upgraderò all'esacore.
Ho letto questa recensione:
http://hardocp.com/article/2009/12/08/noctua_nhd14_cpu_cooler_heatsink_review/3
dove sembra che lo zalmann cpns9900 high sia il più performante. Resto cmq perplesso dalle temp che leggo a 1,45v dopo 15' di prime....45 °C
Che questi nuovi dissi siano cosi piu performanti di quello che ho attualmente? 1.45v è un voltaggio da forno per un i7 ad aria in base alla mia esperienza...C'è qualcosa che non mi torna..
Quindi sono in difficoltà nella scelta. Attualmente con 25°C in camera, con frequenza e voltaggi in firma sto sui 38-39 in idle e 66-68 con cpu al 95% da un programma di compressione video. Sotto linx arrivo a 80-82 gradi.
Pasta AS5.
Vorrei capire un pò meglio, anche x quantificare i miglioramenti.
questa rece mi sembra già piu credibile e in linea con l'esperienza reale:
http://www.pureoverclock.com/review.php?id=870&page=6
Grazie!
ciao