PDA

View Full Version : [Upgrade dissi per i7]Da Noctua NH-U12P a....


Gannjunior
18-11-2010, 15:15
...al D14?

Il sistema è quello in firma. Tra un pò di mesi poi upgraderò all'esacore.

Ho letto questa recensione:

http://hardocp.com/article/2009/12/08/noctua_nhd14_cpu_cooler_heatsink_review/3


dove sembra che lo zalmann cpns9900 high sia il più performante. Resto cmq perplesso dalle temp che leggo a 1,45v dopo 15' di prime....45 °C

Che questi nuovi dissi siano cosi piu performanti di quello che ho attualmente? 1.45v è un voltaggio da forno per un i7 ad aria in base alla mia esperienza...C'è qualcosa che non mi torna..

Quindi sono in difficoltà nella scelta. Attualmente con 25°C in camera, con frequenza e voltaggi in firma sto sui 38-39 in idle e 66-68 con cpu al 95% da un programma di compressione video. Sotto linx arrivo a 80-82 gradi.
Pasta AS5.

Vorrei capire un pò meglio, anche x quantificare i miglioramenti.

questa rece mi sembra già piu credibile e in linea con l'esperienza reale:

http://www.pureoverclock.com/review.php?id=870&page=6

Grazie!
ciao

Gannjunior
18-11-2010, 21:02
Idee? :)

SoXos
20-11-2010, 16:46
La seconda recensione la ritengo alquanto realistica ma per la prima ho dei dubbi.
Nella tua situazione in estate e sotto normale carico di lavoro dovresti stare sui 73°C e non è troppo male (lascerei da parte Linx perchè sono condizioni particolari di test).
Ovviamente il Noctua D14 consente un raffreddamento migliore vista l'impostazione di questo dissi (doppia ventola e doppia torre).
Personalmente a me intriga molto anche il nuovo Thermalright HR-02 Silent Edition che è corredato di ventola TY-140 da 140mm.
Montandolo disassato verso il lato posteriore del case (le heatpipes "storte" lo consentono) permette di usare la ventola posteriore del case (che verrà a trovarsi molto vicina al dissi) come un sistema push-pull ottimizzando ulteriormente il rendimento e lasciando così libero lo spazio soprastante le ram per cui è possibile montare anche quelle con il dissipatore alto.
Siamo sempre sui 75 euro per cui a te la scelta.

Gannjunior
22-11-2010, 12:48
ciao soxos e grazie del tuo intervento.

sono ancora dubbioso. mi sono fatto delle flebo di decine di recensioni e i migliori sembrano essere oltre al noctua già citato, il thermalright ma il silver arrow sembra meglio dell'HR-02.
E poi il prolimatech supermega che sembra essere il vincitore assoluto...

non so cosa deciderere


ciao!!

SoXos
22-11-2010, 17:43
A questo punto ti consiglierei di dare un'occhiata anche al sito frostytech.com se ancora non l'hai fatto.
Recensiscono solo dissi e lo fanno molto bene,... può darsi che dopo ulteriori flebo trovi l'ispirazione giusta! :D

Gannjunior
22-11-2010, 21:24
:sofico:

ora procedo!

superalfredorossi
23-11-2010, 20:47
...al D14?

Il sistema è quello in firma. Tra un pò di mesi poi upgraderò all'esacore.

Ho letto questa recensione:

http://hardocp.com/article/2009/12/08/noctua_nhd14_cpu_cooler_heatsink_review/3


dove sembra che lo zalmann cpns9900 high sia il più performante. Resto cmq perplesso dalle temp che leggo a 1,45v dopo 15' di prime....45 °C

Che questi nuovi dissi siano cosi piu performanti di quello che ho attualmente? 1.45v è un voltaggio da forno per un i7 ad aria in base alla mia esperienza...C'è qualcosa che non mi torna..

Quindi sono in difficoltà nella scelta. Attualmente con 25°C in camera, con frequenza e voltaggi in firma sto sui 38-39 in idle e 66-68 con cpu al 95% da un programma di compressione video. Sotto linx arrivo a 80-82 gradi.
Pasta AS5.

Vorrei capire un pò meglio, anche x quantificare i miglioramenti.

questa rece mi sembra già piu credibile e in linea con l'esperienza reale:

http://www.pureoverclock.com/review.php?id=870&page=6

Grazie!
ciao

Ma tutta la roba in che case ce l'hai (CM stacker)? Non è che c'è un problema a monte, ossia di insufficiente areazione del case?