View Full Version : Parere su HD
NetEagle83
18-11-2010, 12:14
Salve. :)
Potreste darmi un parere spassionato? In due parole: ho "cannibalizzato" un dvd-recorder da tavolo non funzionante e ci ho trovato dentro un Maxtor da 160 Gb... dopo varie tribolazioni sono riuscito ad inizializzarlo, formattarlo ecc. Adesso ho i seguenti valori SMART:
http://img191.imageshack.us/img191/4383/hdtunea.png
Il valore del Reallocated Sector Count (che tra l'altro mi sa che è anche colpa mia perchè ho fatto una ca**ata... :muro:) è cresciuto di un paio di settori negli ultimi due giorni, adesso sembra essersi fermato... la cosa strana per quanto ho capito della questione è il Reallocated Event Count a 0... quindi ecco i miei dubbi:
1) Problemi logici o fisici? Si può intuire già da questi dati? Non vorrei perdere ore per un low level format se non ci concludo niente...
2) In caso fossero problemi fisici, posso fidarmi comunque a metterci dei dati? Lo uso come secondo (a dire il vero "terzo") HD e naturalmente terrei d'occhio i valori... ma non vorrei rimanere nell'incertezza se potermi fidare o meno...
Grazie mille in anticipo! :)
alecomputer
18-11-2010, 16:03
Sarebbe meglio che facessi il test per i settori dannegiati , vai sulla finestra "error scan " e fai il test lento per il controllo dei settori danneggiati . Se ne trova qualcuno e praticamente certo che il disco ha quei settori danneggiati .
NetEagle83
18-11-2010, 17:14
Sarebbe meglio che facessi il test per i settori dannegiati , vai sulla finestra "error scan " e fai il test lento per il controllo dei settori danneggiati . Se ne trova qualcuno e praticamente certo che il disco ha quei settori danneggiati .
Intanto grazie mille per aver risposto. :)
Si, appena torno a casa faccio quel test (quello veloce l'ho già fatto e ovviamente non rileva i settori già riallocati).
Comunque il dubbio mi era venuto perchè, a rigor di logica, per ogni settore riallocato dovrebbe esserci un corrispondente "Reallocated Event"... invece, come vedi, il counter mi da 0. Boh...
alecomputer
18-11-2010, 19:52
Se guardi bene vedi che su "current pending sector" viene segnato un valore di 5 . Quei settori sono a rischio tanto che molte volte puoi considerarli come settori danneggiati .
NetEagle83
19-11-2010, 12:51
Allora, ho lanciato l'error scan lento da HDTune ma il pc si è impallato prima di completare, verso l'80% mi pare (credo per una questione di temp più che altro). Comunque mi aveva già contrassegnato 5 o 6 quadratini rossi, lo 0,2%... al riavvio ecco i nuovi valori SMART:
http://img152.imageshack.us/img152/8523/hdtuneg.png
Boh... che il disco abbia qualche problema è evidente... ma non riesco a decidere se usarlo o meno... consigli? Vado di LLF?
NetEagle83
19-11-2010, 13:38
Uppettino e aggiornamento: sto formattando a basso livello con il tool di hddguru... vediamo se cambia qualcosa. Tanto, perso per perso...
Appena finisce ("se" riesce a finire... :asd:) vi faccio sapere come si conclude la storia. :)
NetEagle83
19-11-2010, 14:07
Ultimo post mi sa... come prevedevo il LLF mi ha piantato il pc dopo un po' (sono quasi sicuro che siano le temperature il problema...).
Ho spento forzatamente, al riavvio ho ricreato la partizione con Partition Magic, mi è uscito un errore (mi pare di CRC) ma ha concluso, ho ri-formattato in NTFS e adesso già mi da un paio di settori danneggiati in meno...
Boh. Dato che al momento non posso fare altro me lo tengo così e amen. Se qualcuno vuole darmi un parere è ben accetto. :)
alecomputer
19-11-2010, 16:16
Quel disco ti conviene cambiarlo , oppure utilizzalo solo per fare prove con i pc , ma non per memorizzare dati importanti .
NetEagle83
19-11-2010, 16:46
Quel disco ti conviene cambiarlo , oppure utilizzalo solo per fare prove con i pc , ma non per memorizzare dati importanti .
Si, in effetti non hai tutti i torti... però sarei davvero curioso di sapere che cavolo ha 'sto HD... adesso dopo un paio di nuove letture/scritture il valore dei settori riallocati è sceso di nuovo di un paio di punti!!! Mah... così a naso mi sembra proprio una questione più logica che fisica... anche perchè il Reallocation Event Count continua a rimanere a 0... che si sia sballato il sensore SMART? Boh...
Vabbè, continuo ad usarlo e si vedrà... tanto di dati *veramente* importanti non ne ho... a parte ovviamente s.o. e documenti (che sono su un altro HD che sembra sanissimo) il resto si può sempre recuperare. :)
Grazie mille per il supporto comunque. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.