PDA

View Full Version : incompatibilità RAM - MOBO : può essere ?


Ferrarifan
18-11-2010, 10:28
Ho una Gigabyte p55 ud3r con delle Patriot 1333LL cas6 ( uscite in pochissimi pezzi perchè adesso con lo stesso e identico numero di serie hanno un profilo a cas7 ).

Non ho mai avuto BSOD, nè crash, tuttavia ho un leggero stuttering video indipendentemente dalla vga.
ho usato il DPC Latency check e ho riscontrato picchi con l'abilitazione del controller LAN ( che risolvo disabilitando i c3/c6 states forse per qualche funzione di risparmio errata ) in abbinamento in parte all'uso di alcuni settaggi della ram, nel senso che con alcuni settaggi ho un lieve ma perennemente presente rallentamento del desktop, animazioni di aero, movimento del mouse e delle finestre e a volte l'apertura del pannello di controllo fa cilecca e fa errore e si riavvia explorer, con altre impostazioni invece no.

Con LINX invece la cpu sembra sempre ok anche con tanti loop.
possibile che ci sia un incompatibilità della ram ?

Zappa1981
19-11-2010, 10:08
hai provato ad alzare un minimo il voltaggio di default delle ram? secondo me han il timng spinto e il voltaggio dichiarato nn basta per alimentarle bene

ferrarifans
19-11-2010, 13:40
hai provato ad alzare un minimo il voltaggio di default delle ram? secondo me han il timng spinto e il voltaggio dichiarato nn basta per alimentarle bene

Ho delle patriot 1333 LL viper II sector 5
La cosa strana è che al suo numero di serie ADESSO nel sito Patriot corrisponde invece un prodotto uguale identico ma con timing portato a 7-7-7-20.

Eppure il cas6 non è un errore di specifica nelle mie, ovvero nel CPU Z come XPM riconosce quelle e anche abilitando tale funzione imposta ovviamente il cas6 di default, dite che è stato revisionato ? Perchè a me nelle specifiche riconosce sempre cas6 e anche quando le ho comprate erano così nel sito poi è cambiato.

Ripeto nel sito a parità di seriale adesso le specifiche del prodotto son cambiate, cosa può essere successo ?

Zappa1981
19-11-2010, 18:17
non hai risposto alla mia domanda.. hai alzato il voltaggio della ram dopo averla impostata da bios?

ferrarifans
19-11-2010, 18:19
non hai risposto alla mia domanda.. hai alzato il voltaggio della ram dopo averla impostata da bios?

l'ho messa al max valore sicuro che mi consentiva il mio bios.
1.64v, il valore 1.65 non c'è, c'è direttamente l'1.66 ma è di colore rosso col warning e non mi son fidato.

ferrarifans
19-11-2010, 18:20
non hai risposto alla mia domanda.. hai alzato il voltaggio della ram dopo averla impostata da bios?

l'ho messa al max valore sicuro che mi consentiva il mio bios.
1.64v, il valore 1.65 non c'è, c'è direttamente l'1.66 ma è di colore rosso col warning e non mi son fidato.

comunque per gli core ixxx dicono che non bisogna mai andare oltre i 1.65 quindi non non ho mai alzato + di così

Zappa1981
19-11-2010, 18:52
ah è vero per la cosa che poteva danneggiarsi il controller ecc ecc ma ascolta di default a quanto dovrebbe stare? e se imposti i timing come nel sito funziona?

ferrarifans
20-11-2010, 23:29
ah è vero per la cosa che poteva danneggiarsi il controller ecc ecc ma ascolta di default a quanto dovrebbe stare? e se imposti i timing come nel sito funziona?

certo
a funzionar funziona ma non so se potrebbe essere la causa di stuttering vari

Zappa1981
20-11-2010, 23:55
di solito lo stuttering avviene per un errato voltaggio almeno da me lo faceva quando la cpu era tarata male a voltaggi... cmq nn credo sia per quello, magari sono i driver video

ferrarifans
21-11-2010, 17:09
di solito lo stuttering avviene per un errato voltaggio almeno da me lo faceva quando la cpu era tarata male a voltaggi... cmq nn credo sia per quello, magari sono i driver video

lo stuttering me lo fa con cpu sia con tutto il sistema a default sia tutto in overclock, che solo parte in overclock.

mi consiglieresti di alzare il voltaggio della vga quindi ?
la mia ram ora sta sotto le specifiche jedec

Zappa1981
21-11-2010, 19:09
che scheda audio hai montata?

ferrarifans
21-11-2010, 21:41
che scheda audio hai montata?

integrata realtek 888

Zappa1981
21-11-2010, 23:02
prova a cercare un aggiornamento driver e a cambiarli... anche la scheda audio può influire sullo struttering

ferrarifans
23-11-2010, 09:19
Ho disabilito l'audio da bios come metodo è valido ?
perchè così facendo la situazione è migliorata molto, soprattutto usando anche un singolo disco in configurazione IDE ( normale quindi ) però non sembra così fluido ancora, non ha + interruzioni ora però boh.

Zappa1981
24-11-2010, 10:45
haha lo immaginavo è l audio, dovresti disinstallare i driver audio, e con un programma come driver swepper in modalità provvisoria fare una pulizia dei driver della tua scheda e poi reinstallare i driver nuovi o aggiornati, è la scheda audio... cmq si il metodo è valido ma nn va ancora bene perchè hai i driver ancora installati, se li togli scommetto che va fluidissimo dopo

ferrarifans
24-11-2010, 12:56
haha lo immaginavo è l audio, dovresti disinstallare i driver audio, e con un programma come driver swepper in modalità provvisoria fare una pulizia dei driver della tua scheda e poi reinstallare i driver nuovi o aggiornati, è la scheda audio... cmq si il metodo è valido ma nn va ancora bene perchè hai i driver ancora installati, se li togli scommetto che va fluidissimo dopo

fatto la prova con e senza audio
e difatto con audio disabilitato va meglio ma non è tutto risolto. :doh:

quando io installa microsoft windows a me parte già con dei driver installati, è normale questo ? non credo siano driver orginali d'autore ma generici, ad esempio per la scheda audio mi appare già come : "High definition audio" e anche il Chipset P55 viene riconosciuto subito senza installar nulla ( cioè io vado in GPU Z e c'è scritto già nome e modello della scheda e nome chipse : intel P55 ), mentre la scheda di rete viene vista come generica ethernet PCI controller ( o roba del genere ).

è normale sta roba ?

Zappa1981
24-11-2010, 17:53
è normale ma io preferisco sempre installarci i suoi a parte... dal sito intel il chipset e dal sito della scheda madre scarichi quelli della scheda per l audio... fai così non hai altra scelta..

ferrarifans
24-11-2010, 18:13
è normale ma io preferisco sempre installarci i suoi a parte... dal sito intel il chipset e dal sito della scheda madre scarichi quelli della scheda per l audio... fai così non hai altra scelta..

ma dal sito intel dove si trova il download dei driver del chipset ?

Zappa1981
24-11-2010, 18:28
su google scrivi intel chipset driver download e ti viene fuori