View Full Version : Rimozione / Installazione app per mac, delucidazioni!
sono un mac user da ormai qualche mese e sono fin da subito rimasto estremamente e piacevolmente colpito dal metodo con il quale l'OSX installi e disinstalli i programmi. Basta un semplice drag&drop ed il programma si installa o disinstalla ma...ma...spesso alcuni file dmg aprono direttamente il programma mentre altri aprono l'immagine e chiedono all'utente di trascinare il programma dentro la cartella delle app. Mi chiedevo quindi se esiste un modo per capire in anticipo se e come devo installare quel programma prima di aprirlo....
Altra cosa: ok che per disinstallare un'app basta trascinarla nel cestino ma ho notato che non cancella mai tutto tutto...Ho quindi provato con App Cleaner che sembra cancellare piu' del previsto (ottimo) ma ancora non mi pare sufficente. Ieri ad esempio ho disinstallato iwork e si ACleaner mi ha trovato altri files ma spulciando meglio nel disco se ne era dimenticati due nella cartella Libreria/Preferences....sigh....ma allora come posso eliminare per bene e del tutto un'app?
theJanitor
18-11-2010, 10:30
dai dmg devi sempre copiare l'applicazione nella cartella applicazioni, al massimo puoi trovare direttamente il collegamento a quella cartella nel dmg stesso.
app cleaner è un ottimo punto di inizio, per essere sicuri puoi cercare manualmente i file tanto le cartelle dove vengono copiati sono un paio ma anche dovesse rimanere un file di preferenze non provocherebbe rallentamenti o problemi al sistemi, solo un minimo spreco di spazio
e questo paio di cartelle sono sempre le stesse e nel caso quali? Ah ok quindi comunque tutto quello che puo' rimanere non puo' danneggiare in alcun modo il sistema o sporcarlo piu' di tanto? Però dai e' strano che ACleaner non mi abbia cancellato quei 2 filetti no?? :(:(
l'idea di base è che non serve
le preferenze sono files di testo, di pochi kb, che non vengono toccate se non dal programma in questione. Quindi anche se restano indietro al sistema non frega minimamente.
in generale i programmi che si installano semplicemente trascinandoli in Applicazioni rientrano di solito (ovviamente non è una regola) in questa categoria.
L'intera cartella Preferenze a me pesa solo 55mb… non vedo minimamente il motivo di stare a cercare e cancellare le preferenze che non mi servono più solo per recuperare qualche mb di spazio sul disco. Se sono così disperato allora faccio prima a buttare un video.
i programmi che usano degli installers invece significa che stanno mettendo anche elementi "importanti" in altre cartelle. In quel caso spesso hanno degli uninstallers, oppure spiegano cosa va rimosso e da dove.
Una cartella da tenere d'occhio in quel senso è Application Support, spesso è lì che vengono messe le robe "corpose".
poi si va a buon senso: se stai usando un programma pieno zeppo di roba (musica, video…) e quando lo vuoi buttare vedi che l'app pesa pochi mb, ti dovrebbe venire da solo il sospetto che evidentemente la roba l'ha salvata da altre parti.
L'esempio più ovvio è Garageband: l'app in se non è enorme, e il motivo è che tutti gli elementi musicali (jingle, sample vari) sono in realtà in una cartella a parte (di alcuni GB).
Solo se installi cose che modificano il comportamento del Sistema allora vale la pena di verificare che si sia cancellato tutto, perché magari è rimasto attivo un demone che continua a operare. Ma in quel caso è anche probabile che i programmini di rimozione automatica non siano comunque così intelligenti da accorgersene, quindi un po' di testa ce la dovrai mettere comunque.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.