View Full Version : Decoder digitale terrestre in HD o no?
wanttobefree
18-11-2010, 09:56
Devo acquistare un decoder digitale terrestre. O meglio siccome ho due tv LCD ne devo acquistare due giusto?
A me non interessa che possa leggere le schede, mi basta vedere i canali gratuiti. Invece siccome una delle due tv è medio grande, mi ero posto il problema se acquistarlo HD (siccome entrambe comunque hanno la presa hdmi).
Solo che non so bene se ha senso visto che costa di più e visto che i canali HD sono ancora pochi.
wanttobefree
21-11-2010, 22:30
up
ziozetti
22-11-2010, 13:40
In ottica futura io li prenderei HD, altrimenti i tv fullhd/hready non servono a una mazza a parte i bluray.
Guardare le trasmissioni in HD è un piacere per gli occhi... d'altro canto le tv poiché sprovviste di DTT, saranno comunque vecchiotte.
Non so se valga la pena spendere molti soldi in più per il decoder ottenendo una qualità comunque "limitata".
Se la differenza di prezzo non è enorme HD, altrimenti SD.
tieni presente che sul tema "nuove tv" i produttori stanno pigliando tutti per il culo:
- prima c'erano gli LCD senza DT
- poi sono arrivati LCD con DVB SD ma niente HD
- ora ci sono LCD con HD ma solo DVB-T
- in futuro ci saranno LCD con HD DVB-T2...
i canali HD occupano troppo spazio sul DVB-T, e per diffondersi avranno bisogno dello standard DVB-T2... che per ora nessuno supporta.
ziozetti
22-11-2010, 14:19
i canali HD occupano troppo spazio sul DVB-T, e per diffondersi avranno bisogno dello standard DVB-T2... che per ora nessuno supporta.
(Mia personale idea) temo che il DVB-T2 verrà utilizzato solo per la PPV.
I pochi canali free HD contueranno ad essere in DVB-T liscio.
(Mia personale idea) temo che il DVB-T2 verrà utilizzato solo per la PPV.
I pochi canali free HD contueranno ad essere in DVB-T liscio.
Esatto: POCHI canali ;)
wanttobefree
22-11-2010, 21:20
Quindi non conviene?
Io ho trovato il telsey dtfree hd che viene 50 euro, una buona cifra ma manca di cavo hdmi... Comprandolo a parte ho visto cifre assurde, invece qui ne vendono uno a un prezzo ottimo, c'è da fidarsi? (http://www.starstore.it/117660/prodotto-07NXHD01PG201-NILOX-CAVO-HDMI-CAVO-DVID-1MT.-18-1.aspx)
Inoltre, considerato che la tv ha presa dvi e non hdmi, devo comprare anche un cavo per l'audio? Se si di che tipo?
Grazie e scusate la tempesta di domande
Dumah Brazorf
23-11-2010, 09:29
Prima di fare un'acquisto aspetta lo switch-off. Se sei al nord è per venerdì/sabato.
Mi pare che i 3 principali canali mediaset verranno trasmessi in hd, poi c'è raihd e forse qualcos'altro.
ziozetti
23-11-2010, 14:10
Prima di fare un'acquisto aspetta lo switch-off. Se sei al nord è per venerdì/sabato.
Mi pare che i 3 principali canali mediaset verranno trasmessi in hd, poi c'è raihd e forse qualcos'altro.
Al momento upscalato.
Sempre meglio che un calcio nei maroni, ma per ora gli eventi real HD sono pochi (la champions, per esempio; però è da sbavo! :D).
Prima di fare un'acquisto aspetta lo switch-off. Se sei al nord è per venerdì/sabato.
Mi pare che i 3 principali canali mediaset verranno trasmessi in hd, poi c'è raihd e forse qualcos'altro.
solo il can5
wanttobefree
23-11-2010, 19:50
Prima di fare un'acquisto aspetta lo switch-off. Se sei al nord è per venerdì/sabato.
Mi pare che i 3 principali canali mediaset verranno trasmessi in hd, poi c'è raihd e forse qualcos'altro.
Dalle mie parti è il 3 dicembre, ma dovrei acquistarlo prima che avvenga... E' per mia nonna, è da più di un mese che me lo sta chiedendo :doh: Perché dici di aspettare?
P.S. Un cavo hdmi/dvi a 8 euro vale o fa schifo? In cosa si differenzia da quello da 32?
P.P.S. Che cavo devo acquistare per l'audio?
P.P.P.S Siccome ci sono pochi canali hd, l'idea: "lo compro perché tra un po' i canali si moltiplicheranno" è valida?
Dumah Brazorf
23-11-2010, 21:01
Dalle mie parti è il 3 dicembre, ma dovrei acquistarlo prima che avvenga... E' per mia nonna, è da più di un mese che me lo sta chiedendo :doh: Perché dici di aspettare?
Beh ad inizio thread eri indeciso se prenderlo sd o hd. Se adesso sei convinto di prendere comunque l'hd non far caso a quello che ho scritto.
ziozetti
23-11-2010, 21:24
Dalle mie parti è il 3 dicembre, ma dovrei acquistarlo prima che avvenga... E' per mia nonna, è da più di un mese che me lo sta chiedendo :doh: Perché dici di aspettare?
P.S. Un cavo hdmi/dvi a 8 euro vale o fa schifo? In cosa si differenzia da quello da 32?
P.P.S. Che cavo devo acquistare per l'audio?
P.P.P.S Siccome ci sono pochi canali hd, l'idea: "lo compro perché tra un po' i canali si moltiplicheranno" è valida?
Se è per la nonna spendi il meno possibile, non apprezzerà di certo la differenza di qualità.
Il cavo da 8 € andrà benissimo. Non capisco perché DVI. :confused:
wanttobefree
23-11-2010, 21:29
Beh ad inizio thread eri indeciso se prenderlo sd o hd. Se adesso sei convinto di prendere comunque l'hd non far caso a quello che ho scritto.
Non sono convintissimo :rolleyes: cioè nel prossimo futuro arriveranno nuovi canali? Se no conviene risparmiare
wanttobefree
23-11-2010, 21:31
Se è per la nonna spendi il meno possibile, non apprezzerà di certo la differenza di qualità.
Il cavo da 8 € andrà benissimo. Non capisco perché DVI. :confused:
E' quello che pensavo anch'io, ma siccome ha la tv abbastanza grande se un decoder hd non costa tanto di più (come il dtfree che ho trovato) ho pensato che potrebbe valere la pena.
Ho sbagliato a scrivere... Le tv hanno presa dvi non hdmi... Quindi ho bisogno di un cavo che dal decoder con presa hdmi arrivi alla tv in dvi. Quindi presumo mi serva qualcosa anche per trasmettere l'audio
ziozetti
23-11-2010, 21:37
Le tv, di norma, hanno l'ingresso HDMI.
Nel caso -raro- quella di tua nonna l'abbia DVI devi acquistare a parte un cavo (di norma, controlla le connessioni), RCA audio > RCA audio (bianco&rosso).
wanttobefree
23-11-2010, 21:49
:( queste sono le caratteristiche di una delle due tv (http://www.p4c.philips.com/files/2/20pf4121_01b/20pf4121_01b_pss_ita.pdf) come vedi ha la presa dvi... Ha anche una presa dvi audio in quindi penso ci voglia un cavo specifico che però non conosco.
ziozetti
23-11-2010, 21:58
Tecnicamente ti serve un cavo DVI-I + un cavo minijack-2xRCA (http://joday.free.fr/images/hw/mini-jack_rca.jpg).
Meno tecnicamente, visto che la tv è una ciofeca, prendi il decoder più economico che trovi e collegalo via scart. :D
wanttobefree
23-11-2010, 22:06
Non mi apre l'immagine (error 404)...
Una ciofeca sì? Considera però che questa è una delle tue tv, quella in cui già pensavo di collegare un decoder normale via scart.
L'altra è sempre philips e simile a questa come dotazione, ma è più grande, è 16/9 e soprattutto supporta il 1080p dell'hd... Questa è meno ciofeca secondo te? :D Per il resto è uguale, cioè ha sempre la presa dvi e la presa dvi audio in :(
ziozetti
23-11-2010, 22:13
http://norcable.es/tienda/images/097191_A77030.jpg
Per l'altra vale il "tecnicamente". :D
wanttobefree
23-11-2010, 22:50
ok :D Quindi secondo per quella conviene acquistare un decoder hd a 50€? Per il cavo audio basta un comune jack tipo quelli per le casse del computer? Quindi decoder più cavo dvi-hdmi (8 euro, ma è valido?) più jack saranno 65 €, ha senso? O meglio spendere 30 e comprare un comune zapper? (dopo chiudiamo l'argomento :D)
P.S. Vado un attimo off topic, per la tv piccola di cui ti ho postato il depliant pensavo a un decoder stealth tipo il Telesystem TS6006 stealth. Ma il dubbio che mi viene è: siccome la presa scart è dietro alla tv ed è in mezzo come altezza e larghezza, il decoder finirebbe completamente nascosto dalla tv, per il telecomando questo non è un problema?
ziozetti
24-11-2010, 00:04
Per l'OT non saprei, spero non abbiano il telecomando ad infrarossi altrimenti non funzionerebbe mai.
A meno che il ricevitore non sia su un filo...
Per la tv più bella investili anche 65 € per l'HD, alla fine i decoder da SD 30 € sono veramente scrausi.
Il cavo audio è esattamente quello che hio postato io: da una parte il minijack 3,5 mm stereo maschio (notare le due righe nere sul connettore), dall'altra 2 RCA maschio rosso e bianco.
Ovviamente prima controlla che la tv abbia un ingresso minijack.
Per quanto riguarda il cavo DVI-HDMI penso che sia comunque decente: io ho pagato 12 € un HDMI M-M a marchio Carrefour e una cifra simile per un DVI-D M-M.
Prova a vedere nei centri commerciali, magari trovi qualcosa,
wanttobefree
24-11-2010, 21:19
Per l'OT non saprei, spero non abbiano il telecomando ad infrarossi altrimenti non funzionerebbe mai.
A meno che il ricevitore non sia su un filo...
mmm non so ma non penso :(
Per la tv più bella investili anche 65 € per l'HD, alla fine i decoder da SD 30 € sono veramente scrausi.
Il cavo audio è esattamente quello che hio postato io: da una parte il minijack 3,5 mm stereo maschio (notare le due righe nere sul connettore), dall'altra 2 RCA maschio rosso e bianco.
Ovviamente prima controlla che la tv abbia un ingresso minijack.
Ma sei sicuro che sia così? Perché sulla tv c'è un ingresso dvi audio in, sarebbe il minijack?
Leggo sulle specifiche del decoder che c'è un'uscita spdif, è forse questa che è da collegare al "dvi audio in" sulla tv?
Per quanto riguarda il cavo DVI-HDMI penso che sia comunque decente: io ho pagato 12 € un HDMI M-M a marchio Carrefour e una cifra simile per un DVI-D M-M.
Prova a vedere nei centri commerciali, magari trovi qualcosa,
Ne ho trovato uno a 8 euro sul negozio online dove comprerei il decoder.
Ma devo stare attento al fatto che sia dvi-d o altro? (non so bene cosa significhi quella lettera)
Per l'OT non saprei, spero non abbiano il telecomando ad infrarossi altrimenti non funzionerebbe mai.
mica vero.
l'infrarosso è come la luce: si riflette.
una mia vecchia tv mivar era comandabile tramite IR anche se era girata al contrario. :cool:
dipende dalla bontà di trasmettitore e ricevitore.
ziozetti
25-11-2010, 11:22
mica vero.
l'infrarosso è come la luce: si riflette.
una mia vecchia tv mivar era comandabile tramite IR anche se era girata al contrario. :cool:
dipende dalla bontà di trasmettitore e ricevitore.
Stupido io, come se non avessi mai acceso/spento la tv rimbalzando sul muro opposto.
Mi ero dimenticato... :fagiano:
Indubbiamente ti converrebbe,visto che ancora non l' hai aquistato e devi comunque farlo, acquistare già il decoder per canali HD.
La differenza di spesa,fra l' altro non esorbitante, è sicuramente giustificata!!
ziozetti
25-11-2010, 21:30
Ma sei sicuro che sia così? Perché sulla tv c'è un ingresso dvi audio in, sarebbe il minijack?
Dovrebbe essere quello. E' l'audio in del video in DVI.
Il DVI non porta audio, in nessun caso.
Leggo sulle specifiche del decoder che c'è un'uscita spdif, è forse questa che è da collegare al "dvi audio in" sulla tv?
Sono incompatibili al 100%.
Spdif è digitale (multicanale, nel caso), dvi audio in è un classico analogico stereo.
Posta il modello esatto di tv (o il manuale, se lo hai), così non si può sbagliare.
Ne ho trovato uno a 8 euro sul negozio online dove comprerei il decoder.
Ma devo stare attento al fatto che sia dvi-d o altro? (non so bene cosa significhi quella lettera)
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
Controlla il manuale, dovrebbe essere DVI-D o DVI-I.
NON deve essere DVI-A, che io sappia incompatibile con HDMI.
... DVI-A, che io sappia incompatibile con HDMI.
dato che è analogico, è ovvio che sia incompatibile.
gli altri DVI devono supportare hdcp
Dumah Brazorf
26-11-2010, 09:56
Switchato off.
I canali hd al momento sono RaiHD, Canale5HD e Italia1HD. Ce ne è un quarto di un'emittente di second'ordine ma non so se sia hd reale.
ziozetti
26-11-2010, 11:34
Videostar HD?
Dumah Brazorf
26-11-2010, 12:48
TelelibertàHD.
ziozetti
26-11-2010, 14:44
Penso entrambi canali di gran pregio! :D
Purtroppo sembra che non si ricevano più i mux di TRS che ritrasmettevano la Svizzera... :(
wanttobefree
27-11-2010, 23:43
Grazie ho risolto :)
P.S. Ho scoperto che i decoder "stealth" per ricevere il segnale del telecomando hanno sul filo un sensore, proprio come ipotizzavi tu ziozetti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.