PDA

View Full Version : Nuovo touchscreen di tipo capacitivo, non solo più dita


Redazione di Hardware Upg
18-11-2010, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/nuovo-touchscreen-di-tipo-capacitivo-non-solo-piu-dita_34466.html

Hitachi presenta una nuova tecnologia capace di operare non solo con le dita, ma anche con pennini e con ogni altro tipo di materiale

Click sul link per visualizzare la notizia.

WarSide
18-11-2010, 09:19
Alleluia! Penso non ci sia molto altro da commentare :)

Speriamo che i tempi di commercializzazione siano veloci :D

Stech1987
18-11-2010, 09:34
Ricordo che Nokia l'anno scorso aveva mostrato qualcosa di simile, ma ora non ho tempo/voglia di andarlo a cercare...!

alphacygni
18-11-2010, 09:45
magari "non piu' solo dita" era meglio, cosi' pare che la novita' sia il multitouch...

Metallurgico
18-11-2010, 09:50
ma la ricopertura dello schermo è di plastica o di vetro?
se è di plastica si riga come niente

Caridorc
18-11-2010, 10:18
Anni fa gli schermi touchscreen di tipo resistivo dominavano il mercato: si trattava dell'unica soluzione touch per tablet PC e per palmari. L'unico modo di interagire con questi componenti era rappresentato dalla fantomatica pennina.

Ma anche no! Sui resistivi funzionano sia le dita che il pennino.

Semmai non avevano il multitouch, ma per interagire si può usare tutto.

alphacygni
18-11-2010, 10:37
Ma anche no! Sui resistivi funzionano sia le dita che il pennino.

Semmai non avevano il multitouch, ma per interagire si può usare tutto.

Quotissimo... in teoria non c'e' nessun impedimento, poi vabbe' usavano quel cesso di windows mobile quindi il pennino diventava necessario di fatto :D

Tra l'altro i pennini che funzionano coi capacitivi esistono... quindi la rivoluzione mi pare solo per meta' in questo senso!

Se devo essere sincero a me la cosa che sta piu' sui maroni dei capacitivi e' che non funzionano con l'unghia :muro: e da questo punto di vista la tecnologia di Hitachi potrebbe rappresentare un bel passo avanti!

tulifaiv
18-11-2010, 10:42
ma chi lo vuole il pennino? :Puke:

coschizza
18-11-2010, 10:51
ma chi lo vuole il pennino? :Puke:

piu che altro senza pennino molte cose non le puoi fare come per esempio lavorare quindi se un dispositivo ti serve per qualcosa di piu di giocare non puoi farne a meno

VILLO1988
18-11-2010, 10:56
ma scusate ma nintendo non ha già un po' anticipato tutto come al solito??(non sono un fanboy premetto..)

Mi sembra che il nintendo ds sia che lo usi col pennino, sia con le dita alla fine riesci a giocarci tranquillo; ovvio non sarà preciso come questo hitachi..

P.s= Seconda metà del 2011?? che balle..

peg1987
18-11-2010, 10:58
Sinceramente non mi sembra una cosa così nuova, se non per il mondo degli smarthphone.
Io un notebook-tablet della fuji che è sia multi touche che penna(comperato a marzo). Inoltre è una penna wacom, con 256 livelli di pressione e diverse altre funzioni tipo la gomma (se giro la penna al contrario).
A differenza di questa tecnologia non posso usare dita e penna nello stesso momento, ma a dire il vero non ne vedo l'utilità.
L'unico limite che ha il mio pc e accetta al max 2 dita, ma il modello nuovo non ha questo limite.
Ah è vero che come iphone a altri smartphone, il mio pc non funziona con guanti, o altri oggetti inanimati!

Kanon
18-11-2010, 11:08
Bah... uso WM dai tempi del 5.0 ed i pennini li perdevo perché non me ne accorgevo, non li usavo praticamente mai. Sugli ultimi fulltouch il pennino lo lasciavo direttamente nella scatola...

Cico the SSJ
18-11-2010, 11:14
magari ritornasse il pennino!

Chi non lo vuole è solo perchè non ha mai usato un device che ne facesse un uso intelligente.
Poter scrivere nuovamente come facevo col p800 sarebbe un sogno.
altro che stupide tastiere a schermo, slide, swype e varie. possono mettere tutte le migliorie che vogliono, ma scrivere "a mano" non ha eguali.


tornando al video, sembra che comunque non abbia una grande reattività e precisione. spero sia solo perchè ancora in test...

tulifaiv
18-11-2010, 11:18
piu che altro senza pennino molte cose non le puoi fare come per esempio lavorare quindi se un dispositivo ti serve per qualcosa di piu di giocare non puoi farne a meno

per navigazione internet ed e-mail le dita vanno benissimo, come feeling direi molto meglio del pennino, se le applicazioni sono fatte bene.

se poi uno deve scrivere i poemi... ci sono i blackberry con qwerty fisica.

calabar
18-11-2010, 11:19
Secondo me è un buon passo in avanti, per chi come me non ha interesse nei touchscreen capacitivi classici dato che l'utilizzo con le dita sarebbe più che altro uno sfizio secondario, mentre sono molto più interessato all'uso del pennino per prendere appunti e fare qualche semplice disegno (non particolarmente artistico ^___^).

@peg1987
modello? Io sono alla ricerca di un tablet con touchscreen wacom.
Conosci anche qualche prodotto che non sia un tablet convertibile con questo tipo di touchscreen?

Balthasar85
18-11-2010, 11:26
ma chi lo vuole il pennino? :Puke:
Sputaci sopra all'usare d'inverno lo smartphone con i guanti. :O
Se i capacitivi prendono pure le qualità che avevano i resistivi non posso che esserne entusiasta.. e sarebbe pure ora.
piu che altro senza pennino molte cose non le puoi fare come per esempio lavorare quindi se un dispositivo ti serve per qualcosa di piu di giocare non puoi farne a meno
Ci sarebbe anche il riconoscimento della scrittura con il pennino (tipo che scrivi la "a" sullo schermo e lo smartphone riconosce automaticamente la lettera e te la scrive come se avessi digitato il tasto corrispondente), non son informato se i capacitivi ad oggi hanno aggiunto anche questa caratteristica.


CIAWA

coschizza
18-11-2010, 11:32
per navigazione internet ed e-mail le dita vanno benissimo, come feeling direi molto meglio del pennino, se le applicazioni sono fatte bene.

se poi uno deve scrivere i poemi... ci sono i blackberry con qwerty fisica.

appunto se non ci devi lavorare va bene ma spendere 600€ per un tablet e navigare su internet e leggere le e-mail è un eresia

con il pennino sei molto piu preciso e puoi scricere senza tastiera su schermo o fisica

Balthasar85
18-11-2010, 11:34
per navigazione internet ed e-mail le dita vanno benissimo, come feeling direi molto meglio del pennino, se le applicazioni sono fatte bene.
se poi uno deve scrivere i poemi... ci sono i blackberry con qwerty fisica.
Dipende dagli utilizzi, innegabile.. ma io sinceramente nella navigazione su smartphone trovo il pennino ancora molto utile, sopratutto per la precisione che può dare (visto che la punta è grande 1/10 di un dito).
Poi non vedo perché non lodare una caratteristica aggiuntiva, mica vi stanno chiedendo in cambio l'anima, stanno aggiungendo una funzione agli schermi capacitivi (e mi replico, era anche arrivato il momento!) non si potrebbe chiedere nulla di meglio.

Ma immagino che molti si siano lasciati prender troppo dalle flame war tra capacitivi-resistivi ed ora hanno acquisito come concetto basilare il "tutti gli schermi che usano un pennino son immondi".

Ed ora riparte l'educazione culturale anche su pennini\superfici non conduttive. :asd:


CIAWA

WarSide
18-11-2010, 11:39
ma chi lo vuole il pennino? :Puke:

Tu no, tutti quelli che fanno un uso professionale dello smartphone lo usano eccome.

Io proprio per il non poter usare il pennino sui nuovi smartphone non ho ancora cambiato il mio HTC con disp resistivo.:doh:

OldDog
18-11-2010, 11:50
con il pennino sei molto più preciso e puoi scrivere senza tastiera su schermo o fisica
Infatti, e basterebbe vedere che successo riscosse Palm ai tempi dei suoi palmari Palm Pilot / Palm III quando utilizzava il sistema Graffiti (1) per il riconoscimento automatico della scrittura (a stampatello).

Alcuni non ci si trovavano, ma io personalmente andavo veloce più che usando una tastiera fisica minuscola (ho dita grosse, da errori facili), oltre al fatto che scrivere al buio era possibile (lo schermo illuminato di suo era ok) ben prima che le tastiere fisiche venissero retroilluminate. :)

DeepEye
18-11-2010, 12:13
ma chi lo vuole il pennino? :Puke:

C.ca 1,5 miliardi di abitanti del continente asiatico.

OutOfBounds
18-11-2010, 12:14
Io ho ancora uno smartphone con display resistivo.. d'inverno lo voglio usare con i guanti e anche quando lo metto in una custodia trasparente antiacqua per usarlo come navigatore sulla moto posso interagire. Saranno migliori i capacitivi ma queste cose non le posso fare... forse ora qualcosa si muove.

Razer(x)
18-11-2010, 12:21
A dir la verità quando ho preso il Galaxy S con display capacitivo pensavo che fosse scontato che supportasse anche il pennino, ora addirittura scopro che nemmeno li avevano prodotti :asd:

MaxArt
18-11-2010, 12:50
ma chi lo vuole il pennino? :Puke:Io e di brutto. Sarà anche che ho dei badili al posto delle mani, ma la precisione che mi può dare un pennino non me la dà neppure il mignolo.

A dir la verità quando ho preso il Galaxy S con display capacitivo pensavo che fosse scontato che supportasse anche il pennino, ora addirittura scopro che nemmeno li avevano prodotti :asd:Forse non avevi idea di come funzionava un display capacitivo :D

Dcromato
18-11-2010, 13:09
Ricordo che Nokia l'anno scorso aveva mostrato qualcosa di simile, ma ora non ho tempo/voglia di andarlo a cercare...!

il resistivo stantum multitouch

Dcromato
18-11-2010, 13:13
magari ritornasse il pennino!

Chi non lo vuole è solo perchè non ha mai usato un device che ne facesse un uso intelligente.
Poter scrivere nuovamente come facevo col p800 sarebbe un sogno.
altro che stupide tastiere a schermo, slide, swype e varie. possono mettere tutte le migliorie che vogliono, ma scrivere "a mano" non ha eguali.


tornando al video, sembra che comunque non abbia una grande reattività e precisione. spero sia solo perchè ancora in test...

effettivamente il 5800 per quanto poco professionale fosse, col pennino aveva qualla marcia in piu che mai avrei pensato...se poi parliamo di altri come xperia x1...beh...non c'è storia...piu che altro ho notato che oggi chi schifa il pennino sono quelli che hanno scambiato gli smartphon per una psp

Razer(x)
18-11-2010, 13:20
Forse non avevi idea di come funzionava un display capacitivo :D

Esattamente :asd:

porradeiro
18-11-2010, 13:41
Io ho sempre fatto un gran utilizzo di smartphone ed ho sempre odiato il resistivo. Secondo me, questo attaccamento al pennino dipende dall'orribile WM. Dopo 2 anni di iphone non sarei più riuscito a tenere in mano un resistivo, infatti ho puntato su desire e non sento alcuna mancanza di pennino. Quest'ultimo, al limite, mi farebbe comodo con ipad pe sottolineare i pdf da studiare

ld50
18-11-2010, 13:52
il pennino è molto utile nella navigazione web, chi dice che non serve molto probabilmente non l'ha mai utilizzato...

piererentolo
18-11-2010, 14:08
Nuovo touchscreen di tipo capacitivo, non solo più dita

Ed io che mentre la pagina si caricava pensavo: col soffio? Con le vibrazioni della voce?
:D

ulk
18-11-2010, 18:20
piu che altro senza pennino molte cose non le puoi fare come per esempio lavorare quindi se un dispositivo ti serve per qualcosa di piu di giocare non puoi farne a meno

Va beh qui si parla di pannelli per dispositivi mobile non di macchine a controllo numerico.

dav1deser
18-11-2010, 18:50
Ci sarebbe anche il riconoscimento della scrittura con il pennino (tipo che scrivi la "a" sullo schermo e lo smartphone riconosce automaticamente la lettera e te la scrive come se avessi digitato il tasto corrispondente), non son informato se i capacitivi ad oggi hanno aggiunto anche questa caratteristica.

Credo che quella funzione sia ottenibile semplicemente con una corretta implementazione software: il mio samsung R1 (lettore mp3, schermo capacitivo) mi permette di utilizzare la scrittura a mano.

djfix13
18-11-2010, 21:55
...giuro che ad oggi non sono ancora riuscito a trovare una vera utilità al multitouch dato che le gestures sono riconoscibili su qualsiasi pannello touch resistivo (dipende dal SW) e difficilmente ha senso ficcarci 2 o più dita contemporaneamente sullo schermo...al massimo su un VirtualDJ sarebbe utile...

jdeola
18-11-2010, 22:14
fantastico!!!!
io per adesso preferisco ancora il resistivo però... e se piove? e se c'è umidità? e se viene un uragano come al jammin festival e tutti con l'iphone che non funzionava? e se voglio prendere appunti? ma è così difficile un resistivo multitouch? la precisione è buona, n97 e n900 non hanno poblemi...

_BlackTornado_
18-11-2010, 22:45
Se devo essere sincero a me la cosa che sta piu' sui maroni dei capacitivi e' che non funzionano con l'unghia :muro: e da questo punto di vista la tecnologia di Hitachi potrebbe rappresentare un bel passo avanti!

Quoto.. Io ho un 5800, e, senza scomodare il pennino (che raramente tiro fuori) mi trovo meglio a usare l'unghia su un resistivo che tutto il dito sull'iPhone...
Ok, non funziona sfiorando lo schermo, ma l'unghia è troppo più precisa.

tulifaiv
18-11-2010, 23:41
...giuro che ad oggi non sono ancora riuscito a trovare una vera utilità al multitouch dato che le gestures sono riconoscibili su qualsiasi pannello touch resistivo (dipende dal SW) e difficilmente ha senso ficcarci 2 o più dita contemporaneamente sullo schermo...al massimo su un VirtualDJ sarebbe utile...

puoi zoomare in modo velocissimo e naturale proprio per aprire quei link microscopici che non si riescono a clickare col ditone :p

pirolisi
19-11-2010, 10:23
leggendo il titolo mi è venuto in mente cosa avrebbe commentato Peter Griffin : "Cioè.....Cioè..... adesso potrei scrivere col pene?" scusate l'off topic:D