PDA

View Full Version : Alcune schede Radeon HD 6000 derivate da schede HD 5000


Redazione di Hardware Upg
18-11-2010, 08:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/alcune-schede-radeon-hd-6000-derivate-da-schede-hd-5000_34462.html

AMD si prepara al debutto di nuove GPU della serie 6000, ottenute attraverso il rebrand di schede video della famiglia Evergreen già presenti in commercio

Click sul link per visualizzare la notizia.

cla_vice_to
18-11-2010, 08:31
Un motivo in più per non comprare ati - amd :)

Balthasar85
18-11-2010, 08:36
Un motivo in più per non comprare ati - amd :)
Se vanno come devono andare non vedo perché non comprarle. :mbe:


CIAWA

al135
18-11-2010, 08:38
Un motivo in più per non comprare ati - amd :)

perche gli altri quali sarebbero? :)
io ho ati e mi trovo benissimo, e il mio prossimo upgrade sara' ancora ati viste le nuove schede :)
poi insomma nvidia in quanto a rebrand è la regina ;)

Elrim
18-11-2010, 08:38
chissà che ne dicono quelli sempre pronti a sparare a zero su Nvidia per lo stesso motivo

Alekos Panagulis
18-11-2010, 08:38
Un motivo in più per non comprare ati - amd :)

Ahaha e quindi cosa compri? Nvidia che del rebranding ha fatto una filosofia di vita?

piererentolo
18-11-2010, 08:39
A volte mi chiedo come faccia un'acquirente non totalmente informato a districarsi nel mercato delle schede video.
Io ad esempio volevo cambiare la mia HD5450 (uso mediacenter) appena fosse uscita la nuova scheda di fascia bassa della serie HD6XXX ma se mi danno la stessa scheda che senso ha???
(Lo sò che in termini di prestazioni non sarebbe cambiato quasi nulla, ma vendendo la vecchia scheda ed aggiungendo pochi euro sono sempre aggiornato, faccio così dalla HD2400)

Balthasar85
18-11-2010, 08:43
perche gli altri quali sarebbero? :)
io ho ati e mi trovo benissimo, e il mio prossimo upgrade sara' ancora ati viste le nuove schede :)
poi insomma nvidia in quanto a rebrand è la regina ;)
chissà che ne dicono quelli sempre pronti a sparare a zero su Nvidia per lo stesso motivo
Ahaha e quindi cosa compri? Nvidia che del rebranding ha fatto una filosofia di vita?
Calmini ragazzi, ora non facciamo ruotare tutti i discorsi della news su quel commento. :D

Comunque se prendono le HD5750/5770 che son utilizzano delle ottime GPU, le rinnovano ritoccano quel tanto che basta, non vedo cosa ci sia di male a farle delle ipotetiche HD6750/6770. Se il prezzo è onesto allora non si può chieder di meglio. ;)

A volte mi chiedo come faccia un'acquirente non totalmente informato a districarsi nel mercato delle schede video.
Io ad esempio volevo cambiare la mia HD5450 (uso mediacenter) appena fosse uscita la nuova scheda di fascia bassa della serie HD6XXX ma se mi danno la stessa scheda che senso ha???
(Lo sò che in termini di prestazioni non sarebbe cambiato quasi nulla, ma vendendo la vecchia scheda ed aggiungendo pochi euro sono sempre aggiornato, faccio così dalla HD2400)
Solitamente i prezzi calano. A te interessa il nome e l'architettura della GPU o ti interessano prestazioni e prezzi? ;)


CIAWA

ndrmcchtt491
18-11-2010, 08:45
rebrand!
rebrand!!
rebrand!!!

Sì sapeva già che la serie 6xxx è un rebrand della serie 5xxx:ciapet:

checo
18-11-2010, 08:49
A volte mi chiedo come faccia un'acquirente non totalmente informato a districarsi nel mercato delle schede video.
Io ad esempio volevo cambiare la mia HD5450 (uso mediacenter) appena fosse uscita la nuova scheda di fascia bassa della serie HD6XXX ma se mi danno la stessa scheda che senso ha???
(Lo sò che in termini di prestazioni non sarebbe cambiato quasi nulla, ma vendendo la vecchia scheda ed aggiungendo pochi euro sono sempre aggiornato, faccio così dalla HD2400)

anche io faccio così avevao una 8800gts poi ho preso una 9800gtx e l'anno dopo una gts250 ora ho un pc di marca con una gt150

battute a parte è fatto per fregare gli sprovveduti, o per far apparire valido, quello che magari è si valido, ma per via del nome non sembrerebbe

piererentolo
18-11-2010, 08:51
Solitamente i prezzi calano. A te interessa il nome e l'architettura della GPU o ti interessano prestazioni e prezzi? ;)

CIAWA

I prezzi calano ma anche il valore di mercato della mia vecchia scheda!

Alla fine quello che mi interessa è... il numero della serie e che la scheda nuova abbia almeno un qualcosa in più da giustificare emotivamente il mio acquisto :D

blackshard
18-11-2010, 08:51
Notizia un po' vecchiotta:

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=20035&What=News&tt=Rebranding+AMD%2C+la+Radeon+HD+5750+diventa+HD+6750%3F

Max_R
18-11-2010, 08:57
Un motivo in più per non comprare ati - amd :)Quali altri hai? :D

chissà che ne dicono quelli sempre pronti a sparare a zero su Nvidia per lo stesso motivoNon mi piace ora, come non mi piace che l'abbia fatto e lo faccia Nvidia. L'unico rebrand sensato, forse, è la riproposizione della punta di diamante della serie precedente ad un prezzo contenuto, com'è successo con la 9800GTX+.

nethunter
18-11-2010, 08:59
Ragazzi una domanda un pò OT: mi conviene aggiornare la mia Hd 4850 Toxic con una 6850/6870 o la differenza prestazionale è minima?Basta un alimentatore di 550 W per una delle due schede? Thanks :)

Zappa1981
18-11-2010, 08:59
si non piace nemmeno a me la cosa... è prendere in giro la gente.. apparte che si sa ormai cosa faranno con i nomi perchè l han detto però cmq è uno specchietto per le allodole...

Balthasar85
18-11-2010, 09:02
I prezzi calano ma anche il valore di mercato della mia vecchia scheda!
Alla fine quello che mi interessa è... il numero della serie e che la scheda nuova abbia almeno un qualcosa in più da giustificare emotivamente il mio acquisto :D
Ci son poche giustifiche emotive da ricercare con questa serie, il processo produttivo sarà sempre quello a 40nm (quindi scordati consumi migliori così come abbiamo visto tra le 55nm e 40nm) e non ci sono molte tecnologie nuove da implementare.
Ci resta solo una cosa: le prestazioni che avevamo con la vecchia fascia medio-bassa (vedi HD57xx), saranno "spostate" alla nuova fascia bassa (HD67xx) con un ovvio ritocco al prezzo.


CIAWA

System Shock
18-11-2010, 09:02
anche io faccio così avevao una 8800gts poi ho preso una 9800gtx e l'anno dopo una gts250 ora ho un pc di marca con una gt150

battute a parte è fatto per fregare gli sprovveduti, o per far apparire valido, quello che magari è si valido, ma per via del nome non sembrerebbe

Si quoto il discorso vale sia per amd che nvidia,c'è veramente il rischio che qualcuno che magari non segue HWU (o altri simili) e compra un po a naso vada a riprendersi la scheda che aveva prima hiihh :)
Poi causa effetto placebo quando la prova magari pensa ,""questa si che è veramente veloce"" :asd:

blackshard
18-11-2010, 09:04
si non piace nemmeno a me la cosa... è prendere in giro la gente.. apparte che si sa ormai cosa faranno con i nomi perchè l han detto però cmq è uno specchietto per le allodole...

Comunque non è ufficiale la cosa e, dalla notizia su dinoxpc, si legge che il rebranding della fascia bassa sarebbe solo per gli OEM, mentre nel mercato retail la hd57xx diventa hd67xx, da cui si comprenderebbe anche un altro motivo per cui Barts si chiama hd68xx.

Balthasar85
18-11-2010, 09:12
Si quoto il discorso vale sia per amd che nvidia,c'è veramente il rischio che qualcuno che magari non segue HWU (o altri simili) e compra un po a naso vada a riprendersi la scheda che aveva prima hiihh :)
Poi causa effetto placebo quando la prova magari pensa ,""questa si che è veramente veloce"" :asd:
Guarda, se un anno si acquista una scheda di fascia medio-alta e poi, l'anno successivo, se ne acquista una di fascia media non è colpa di nessuno e non c'è nessun effetto placebo che tenga, sia esso un rebrand o no.


CIAWA

Balthasar85
18-11-2010, 09:12
-edit-
Post doppio. comunque ho finito le repliche. :asd:


CIAWA

Daishi
18-11-2010, 09:24
Ad oggi l'unico rebrand ATi che mi viene in mente sono le schede mobile V5xx. Tutti gli altri erano "nascosti", limitati a mercati specifici.

roccia1234
18-11-2010, 09:33
Mi ha deluso questa notizia, non me lo sarei aspettato da AMD (in b4 è una spa, non lo fanno for teh lulz, ecc ecc). Spero solo che non facciano del rebranding una moda, come ha fatto nvidia, epico è l'esempio dalla gts250, rebrand del rebrand :doh: .
Perlomeno l'hanno dichiarato, mi sembra il minimo :fagiano: .

FroZen
18-11-2010, 09:37
basta sapere quello che compri....

tacito77
18-11-2010, 09:39
Leggendo certi commenti noto una eccessiva prevenzione verso i commento critici rispetto le scelte fatte da AMD, io stò aspettando di comprare una loro scheda ..... ma appunto aspetto, perchè i prezzi non stanno ancora andando nella direzione giusta, pertanto, come sottolineato da molti, l'intenzione di effettuare un rebrand, anche per me, di per sè non è scorretto ma per ora (spero che le cose cambino in fretta!) latita la convegnenza. Permangono ancora troppe sovrapposizioni di schede in una fascia di mercato abbastanza ristretta, quindi se alcune sigle vengono eliminate c'è solo da guadagnarci in chiarezza!
Certo che se a tutto ciò aggingiamo i rebrand annunciati anche da Nvidia (che in questo è la maestra indiscussa!!) ci aspetta un minestrone allucinate di nomi, sigle e numeri.

al135
18-11-2010, 09:48
per me cade ogni discorso... bisogna informarsi sempre su quel che si compra...
io non sono un esperto di moto, ma se dovessi comperarmene una mi informerei su forum, amici e venditori vari prima di acquistare.
il rebrand alla fine, anche come ha fatto incessantemente nvidia , non è nè illegale nè una presa in giro(non con diciture ingannevoli).
come ha detto giustamente frozen sopra, basta sapere quello che compri.

Evanghelion001
18-11-2010, 10:12
ma vogliamo sbattere fuori i flamer?

piererentolo
18-11-2010, 10:14
per me cade ogni discorso... bisogna informarsi sempre su quel che si compra...
io non sono un esperto di moto, ma se dovessi comperarmene una mi informerei su forum, amici e venditori vari prima di acquistare.
il rebrand alla fine, anche come ha fatto incessantemente nvidia , non è nè illegale nè una presa in giro(non con diciture ingannevoli).
come ha detto giustamente frozen sopra, basta sapere quello che compri.

Su questo hai perfettamente ragione, pero.....

Chi per un acquisto si lascia consigliare del commesso del Mediaworld? Nessuno, molto spesso (quasi sempre) ne sà meno di noi

Chi per un acquisto và da Mediaworld? Nessuno, basta cercare su Ciao o Kelkoo il prezzo più basso e si risparmia (quasi) sempre qualcosa


Eppure il mediaworld di ogni città è sempre straimballato di persone e se hai bisogno di un commesso devi fare la fila per quarti d'ora...

Quindi tornando alle schede video secondo me un rebrand è una truffa, una truffa che non è illegale, ma che comunque prende in giro gli acquirenti.


PS: sono FANBOY ATI dai tempi della Radeon 9200

ketersephirot
18-11-2010, 10:18
Prima di gridare allo scandalo del rebrand aspetterei di vedere in commercio le suddette schede e le effettive differenze tra la 5770/5750 e la futura 6750.
Mi auguro AMD abbia il buonsenso di proporre una 6750 con prestazioni e frequenze superiori alla 5770.

DjLode
18-11-2010, 10:20
Ad oggi l'unico rebrand ATi che mi viene in mente sono le schede mobile V5xx. Tutti gli altri erano "nascosti", limitati a mercati specifici.

8500->9100->9200
Nessun mercato specifico, la top (8500) di una gamma, è finita a fare la fascia bassa (9100 e 9200) della gamma successiva.
Ati da questo punto di vista non deve imparare molto da Nvidia :D

checo
18-11-2010, 10:31
8500->9100->9200
Nessun mercato specifico, la top (8500) di una gamma, è finita a fare la fascia bassa (9100 e 9200) della gamma successiva.
Ati da questo punto di vista non deve imparare molto da Nvidia :D


certo che se non sai le cose :D

r200 chip della 8500 aveva 4 pipe con 2 tmu per pipe
rv250 e rv280 chip di 9000 e 9200 erano 4x1

oltre ad avere un solo motore vertex shader contro i 2 e frequenze più basse.

longhorn7680
18-11-2010, 10:38
8500->9100->9200
Nessun mercato specifico, la top (8500) di una gamma, è finita a fare la fascia bassa (9100 e 9200) della gamma successiva.
Ati da questo punto di vista non deve imparare molto da Nvidia :D

chissà che ne dicono quelli sempre pronti a sparare a zero su Nvidia per lo stesso motivo


Eh si esattamente la stessa cosa!!!!
AMD: fa un rebrand delle 57XX (le altre sono solo per OEM) mentre le nuove 6XXX verranno introdotte come 64XX e 66XX ma te lo mette ben in vista nella presentazione delle 68XX con tanto di roadmap. Poi visto che la 6850 costa 140-150Eur le 67XX per forza di cose verranno posizionate esattamente allo stesso prezzo delle 57XX.

nVidia: Rebrandizza la 8800GTS 512 3-4 volte non dicendo mai che si tratta dello stesso chip (e vari die shrink) e addirittura te lo presenta come una rivoluzione 9800GTX castrando via driver la 8800GTX che ancora oggi ai settaggi piu levati e con i filtri va meglio dell 9800GTX! per non parlare delle 9400 e 9600 mobile che hanno subito non so quanti rebrand!

Come vedete sono esattamente identiche le politiche delle 2 aziende! :sofico: :sofico: :sofico:
Non riesco a capire cosa ci guadagnate a scrivere certe scemenze???

DjLode
18-11-2010, 10:40
certo che se non sai le cose ......


Cercavo proprio un mentore che mi illuminasse...


r200 chip della 8500 aveva 4 pipe con 2 tmu per pipe


Hai fatto il compitino.


rv250 e rv280 chip di 9000 e 9200 erano 4x1


La 9000 dove l'ho citata? Sulla 9200 ricordavo male...
Se non sai le cose (leggere) impara :D


oltre ad avere un solo motore vertex shader contro i 2 e frequenze più basse.

Cosa c'entrano le frequenze con i rebrand? Lo sai solo tu :D

longhorn7680
18-11-2010, 10:40
Prima di gridare allo scandalo del rebrand aspetterei di vedere in commercio le suddette schede e le effettive differenze tra la 5770/5750 e la futura 6750.
Mi auguro AMD abbia il buonsenso di proporre una 6750 con prestazioni e frequenze superiori alla 5770.

No e specificato abbastanza chiaramente nelle slide! Saranno le stesse schede perche il chip Juniper e ancora adeguato a questa fascia e siccome siamo ancora a 40nm non ha senso proporre qualcos'altro.

DjLode
18-11-2010, 10:43
Non riesco a capire cosa ci guadagnate a scrivere certe scemenze???

Edito, probabilmente ho capito male ma chiedo a Longhorn di spiegare...

checo
18-11-2010, 10:53
Cercavo proprio un mentore che mi illuminasse...

Hai fatto il compitino.
La 9000 dove l'ho citata? Sulla 9200 ricordavo male...
Se non sai le cose (leggere) impara :D
Cosa c'entrano le frequenze con i rebrand? Lo sai solo tu :D

io so solo che la 9200 da te citata non è un rebrand della 8500 la 9000m non l'hai citata vero e la 9100 è effettivamente il rebrand della 8500le.

se vuoi andiamo ancora indietro nel tempo coi rebrand ma non capisco che vuoi dimostare

anche ati fa e faceva rebrand? vero
ati è brava come nvidia a fare rebrand?, no ha da imparare a ancora a fare rebrand di schede di due generazioni prima.

DjLode
18-11-2010, 10:59
io so solo che la 9200 da te citata non è un rebrand della 8500 la 9000m non l'hai citata vero e la 9100 è effettivamente il rebrand della 8500le.


Se usi certi toni aspettati risposte per le rime...


se vuoi andiamo ancora indietro nel tempo coi rebrand ma non capisco che vuoi dimostare

anche ati fa e faceva rebrand? vero
ati è brava come nvidia a fare rebrand?, no ha da imparare a ancora a fare rebrand di schede di due generazioni prima.

Ho risposto ad una persona che diceva che si ricordava solo un rebrand di una mobility. Ho detto che Ati andava di rebrand con e anche prima di Nvidia. Punto.

blackshard
18-11-2010, 11:04
Mi ha deluso questa notizia, non me lo sarei aspettato da AMD (in b4 è una spa, non lo fanno for teh lulz, ecc ecc). Spero solo che non facciano del rebranding una moda, come ha fatto nvidia, epico è l'esempio dalla gts250, rebrand del rebrand :doh: .
Perlomeno l'hanno dichiarato, mi sembra il minimo :fagiano: .

IMHO il rebranding sarà sempre presente, e forse lo sarà sempre in maniera più marcata.

Dal punto di vista del mero profitto, non penso che in AMD vogliano privarsi di un elemento di marketing che potrebbe far vendere di più come il rebranding, anche se spero che non seguano questa strada in futuro.

gi0v3
18-11-2010, 11:10
ehm... e se invece la differenza stesse proprio nel brand? se restasse così anche quando le vedremo sugli scaffali? le schede nuove hanno il brand amd, quelle vecchie (rimarchiate e non) ati, più chiaro di così... gridare allo scandalo adesso, specie dopo che è amd stessa a annunciare il rebrand, e non una review che va a vedere che gpu-z da la stessa gpu di un modello più vecchio, mi sembra abbastanza fuori luogo...
e l'altra cosa che non si tiene in considerazione è la questione del mercato: è il cliente che deve informarsi, se compra qualcosa, o è il negoziante che dovrebbe essere in grado di spiegargli le differenze? amd fa un comunicato ufficiale, più di così cosa deve fare? se il cliente si informa, lo saprà, se non lo fa si spera che chi vende ne sappia di più e lo informerà, ma se anche chi vende non sa cosa sta vendendo non è mica colpa di amd... o di nvidia, per quello che vale, però nvidia non mi pare faccia comunicati ufficiali quando fa un rebrand, ed è una differenza sostanziale.

calabar
18-11-2010, 11:11
Notizia che, sinceramente, non mi piace.
Dal momento che l'utilizzo delle 57xx era già stato confermato, avevo sperato che avrebbero semplicemente mantenuto in produzione la scheda con lo stesso nome.

Spero che per lo meno l'aggiornamento porti con se l'UVD 3.0 (motivo principale di acquisto di queste schede in molti casi) e magari il nuovo eyefinity, ossia quelle feature sfruttabili al di la delle prestazioni velocistiche e che a mio parere più caratterizzano questa serie.
Questo renderebbe il rebrand decisamente più accettabile, anche se non sono particolarmente ottimista che questo avvenga.

Si rinuncerebbe alla tessellation migliorata e altre migliorie architetturali che abbiamo visto nelle 68xx, ma in fondo se le prestazioni sono adeguate poco importa.

@DjLode
Se non ricordo male anche le geforce 4mx erano basate sulle geforce2. Non ricordo se fosse proprio un rebranding ma comunque schede di due generazioni successive basate su una vecchia architettura.
Qualcuno ricorda qualche altro riciclo? ^___^

itjad
18-11-2010, 11:17
Se non sbaglio la serie 62xx è quella integrata nelle apu zacarate/ontario (logicamente è evergreen)

Sputafuoco Bill
18-11-2010, 11:17
Probabilmente amd passando da hd5750 a hd6750 incrementerà di quel pochissimo le prestazioni da porla sullo stesso livello o leggermente superiore a Nvidia gts450.
Certo uno che non si informa si deve affidare al negoziante...

Sputafuoco Bill
18-11-2010, 11:19
Sarebbe interessante capire se le gpu integrate nei processori intel odierni e nei futuri sandy bridge abbiano prestazioni superiori alle GPU discrete di fascia bassa. Non so se siano stati fatti raffronti.

blackshard
18-11-2010, 11:21
@DjLode
Se non ricordo male anche le geforce 4mx erano basate sulle geforce2. Non ricordo se fosse proprio un rebranding ma comunque schede di due generazioni successive basate su una vecchia architettura.
Qualcuno ricorda qualche altro riciclo? ^___^

Quello che fu fatto all'epoca delle geforce 4mx era clamoroso: vennero prese le geforce 2 mx di sana pianta, si saltò una famiglia, e divennero geforce 4. Delle geffo 4 avevano solo il quincunx antialiasing, ma gli mancavano addirittura le unità shader presenti nelle geffo 3.

checo
18-11-2010, 11:21
@DjLode
Se non ricordo male anche le geforce 4mx erano basate sulle geforce2. Non ricordo se fosse proprio un rebranding ma comunque schede di due generazioni successive basate su una vecchia architettura.
Qualcuno ricorda qualche altro riciclo? ^___^

erano basate sulle geforce 2 mx manco sulle 2, ma il chip se non altro aveva un'altro nome, era diverso, anche se identico come architettura.

Murakami
18-11-2010, 11:38
Spero che per lo meno l'aggiornamento porti con se l'UVD 3.0 (motivo principale di acquisto di queste schede in molti casi) e magari il nuovo eyefinity...E che rebrand sarebbe? Ne dubito vivamente.

calabar
18-11-2010, 11:41
Anche io ne dubito, ma in effetti il documento parla di riutilizzo dell' "architettura Evergreen", quindi non è impossibile che gli elementi di contorno vengano aggiornati.
Del resto guarda cosa succede sui chip integrati nelle schede madri: architettura di precedente generazione ma UVD aggiornato.

Murakami
18-11-2010, 11:44
Quello che fu fatto all'epoca delle geforce 4mx era clamoroso: vennero prese le geforce 2 mx di sana pianta, si saltò una famiglia, e divennero geforce 4. Delle geffo 4 avevano solo il quincunx antialiasing, ma gli mancavano addirittura le unità shader presenti nelle geffo 3.
Ok, ma questo non è un esempio di rebrand: è solo l'utilizzo di una sigla leggermente fuorviante. La GPU GeForce4 MX ha parecchi elementi di distinguo dal GeForce2 MX (AA, processore video, architettura di memoria).

Murakami
18-11-2010, 11:46
Del resto guarda cosa succede sui chip integrati nelle schede madri: architettura di precedente generazione ma UVD aggiornato.Vero, ma quello è un "regalino", non un rebrand: difatti, il chip continua a chiamarsi con lo stesso nome di quello da cui deriva... :p

Max_R
18-11-2010, 11:47
Probabilmente amd passando da hd5750 a hd6750 incrementerà di quel pochissimo le prestazioni da porla sullo stesso livello o leggermente superiore a Nvidia gts450.
Certo uno che non si informa si deve affidare al negoziante...Difatti se uno finora è stato su di una certa fascia prestazionale, passando da 4770 a 5770 con salto prestazionale che ne consegue, ora deve starci un po' più attento :rolleyes:
Parlo da sostenitore Ati / Amd

Balthasar85
18-11-2010, 11:51
[..]
Certo uno che non si informa si deve affidare al negoziante...
Ma davvero qualcuno qui crede che basandosi su delle sigle e delle cifre si possa capire qualcosa di una scheda video?
Chi non si informa non saprebbe neanche cosa possano significare le sigle PRO, XT, SE, GT, GTO, XL, XTX, XT 256, XT 512 che andavano tanto di moda all'epoca delle Radeon X1000/X2000.

Ormai questa favoletta del "mi hanno cambiato un numero, chi non si informa è fregato" o "hanno riutilizzato una GPU per comporre una fascia inferiore di quella che ricopriva la serie precedente, chi non si informa è fregato" ce la raccontiamo solo perché abbiamo paura noi stessi quando ci rendiamo conto che la nostra cultura su cui basiamo tutti i nostri ragionamenti, cambia immancabilmente da un giorno all'altro. Non certo perché ci preoccupiamo di gente che dall'alba dei tempi va al supermercato ed acquista random una scheda. :O

Quindi ora prendete aria e imprimetevi questo semplice concetto: "questo settore è un settore fortemente dinamico e perder "il filo" per 3 o 5 mesi significa aver conoscenze obsolete del suddetto settore".
Una volta imparata quest'ovvia ed inevitabile verità, bisogna agir di conseguenza.


CIAWA

sniperspa
18-11-2010, 11:53
Un motivo in più per non comprare ati - amd :)

compra schede intel allora...visto che nvidia ha fatto lo stesso per anni ;)

blackshard
18-11-2010, 11:54
Ok, ma questo non è un esempio di rebrand: è solo l'utilizzo di una sigla leggermente fuorviante. La GPU GeForce4 MX ha parecchi elementi di distinguo dal GeForce2 MX (AA, processore video, architettura di memoria).

Infatti non ho detto che fu un rebrand. Però fu una porcata.

Gualmiro
18-11-2010, 11:59
I rebrand non son certo l'essenza della simpatia, ma se si ragiona per fascie di prezzo è improbabile "farsi fregare".

una ipotetica 6750, riedizione della 5750 non può costare i 100-115 euro che costa adesso, così come la stesa scheda non costa i 130 euro di qualche mese fa.

a parità di prezzo in linea di massima continui a comprare comunque roba migliore, è fisiologico.

uno che ha speso 160 euro per la 5770 vapor-X all'epoca non può pensare che comprando una scheda che 90 euro un anno dopo abbia sensibili incrementi prestazionali solo perché magari la nuova arrivata si chiama 6770.
se vuoi l'incremento continui a spendere i tuoi 160 euro e vedi con quei soldi cosa riesci a portarti a casa... i nomi e le sigle lasciano il tempo che trovano

Balthasar85
18-11-2010, 12:03
[..]
uno che ha speso 160 euro per la 5770 vapor-X all'epoca non può pensare che comprando una scheda che 90 euro un anno dopo abbia sensibili incrementi prestazionali solo perché magari la nuova arrivata si chiama 6770.
se vuoi l'incremento continui a spendere i tuoi 160 euro e vedi con quei soldi cosa riesci a portarti a casa... i nomi e le sigle lasciano il tempo che trovano
Vangelo!! :ave:
Figurati, si dovrebbe parlar di prestazioni, consumi o prezzi visto che si parla di un ipotetico acquisto.. e qui si fermano solo a leggere il nome.. ragionamenti accettabili in Forum al Femminile o giù di lì, non certo in un sito dove l'informatica e la tecnologia son il fulcro dei discorsi. :O


CIAWA

fenicered
18-11-2010, 12:08
non credo che amd mettera in commercio queste schede
piuttosto credo che le troveremo negli assemblati presenti nelle grosse catene MW, IPER,ecc.

questi assemblatori (Dell,..) forti dei grossi volumi nei loro ordinativi fanno emormi pressioni per ottenere quesi rebrand, svuotando magazzini degli assemblatori e costruttori di schede.

Balthasar85
18-11-2010, 12:16
non credo che amd mettera in commercio queste schede
piuttosto credo che le troveremo negli assemblati presenti nelle grosse catene MW, IPER,ecc.
questi assemblatori (Dell,..) forti dei grossi volumi nei loro ordinativi fanno emormi pressioni per ottenere quesi rebrand, svuotando magazzini degli assemblatori e costruttori di schede.
Oh, quindi è colpa dei cattivoni OEM se AMD sarà costretta a riutilizzare una GPU. Ma guarda, allora AMD è giustificata, puoi tornar nel mondo dove i rebrand son il male così come nVidia e dove AMD combatte questa atroce realtà con tutti i suoi mezzi.. ma talune volte deve soccombere. :asd:

Per chi volesse restar in contatto con la realtà, e capire che fare un rebrand per una serie che utilizza lo stesso processo produttivo di quella precedente non è un peccato mortale (purché abbia un prezzo consono con quanto offre), ricordo che la HD6750 non sarà tra quelle vendute in pre-assemblati dagli OEM. ;)


CIAWA

Max_R
18-11-2010, 12:17
Nonostante tutto, molti di voi hanno ragione, preferirei che le cose fossero più limpide e che le fasce si suddividessero in,
fascia bassa (es. HD54)
fascia medio-bassa (es. HD55)
fascia media (es. HD56)
fascia medio-alta (es. HD57)
fascia alta (es. HD58)
fascia altissima (es. HD59)
Già così sono tante, calcolando anche le personalizzazioni dei vari brand, poi le dividono pure in due o tre schede per fascia. Delirio :D

checo
18-11-2010, 12:36
cmq per stemperare un po abbiamo un nuovo leader nell' arte del rebranding

dopo i successi di amd ed nvidia poteva mancare all' appello intel?

e volilà una gpu pesata per il gaming 3d oltre che subire rebranding subisce anche un radicale cambio di destinazione d'uso, e tutto questo ancora prima di uscire :D

http://www.businessmagazine.it/news/il-gpu-computing-di-intel-si-chiama-knights-ferry_34471.html

blackshard
18-11-2010, 12:38
Oh, quindi è colpa dei cattivoni OEM se AMD sarà costretta a riutilizzare una GPU. Ma guarda, allora AMD è giustificata, puoi tornar nel mondo dove i rebrand son il male così come nVidia e dove AMD combatte questa atroce realtà con tutti i suoi mezzi.. ma talune volte deve soccombere. :asd:


Guarda che ha detto una cosa sensata e realistica e tu lo stai attaccando per questo.
Non mi pare che abbia giustificato nessuno, ha solo esposto un fatto, venuto peraltro alla ribalta anche sulle news di hwupgrade per il rebrand della serie gts 3xx di nvidia per i notebook.

La cosa più fastidiosa è che ultimamente c'è la moda di smentire i fatti, anche e soprattutto al di fuori del forum.

Balthasar85
18-11-2010, 13:17
Guarda che ha detto una cosa sensata e realistica e tu lo stai attaccando per questo.
Non mi pare che abbia giustificato nessuno, ha solo esposto un fatto, venuto peraltro alla ribalta anche sulle news di hwupgrade per il rebrand della serie gts 3xx di nvidia per i notebook.
La cosa più fastidiosa è che ultimamente c'è la moda di smentire i fatti, anche e soprattutto al di fuori del forum.
No, sto semplicemente dicendo che il suo ragionamento giustificazionista non vale visto e considerato che una HD6750 non nasce come scheda da indirizzare al settore OEM. ;)

La realtà è bella che semplice, AMD ha costruito una buona GPU e l'ha utilizzata efficacemente nella serie HD5000. Arrivata a dover sfornare la serie HD6000, strettamente legata alla HD5000 sia per tecnologie che per processo produttivo, ha pensato bene di riutilizzare il progetto che aveva messo in campo sfruttandolo per una fascia più consona alle sue attuali potenzialità.

Voler poi far discorsi della serie "gli OEM costringono a questi atteggiamenti" o "ma è un ingiustizia usare dei rebrand" son affermazioni fuori luogo se il prodotto funziona e si lascia vendere con successo. :read:


Poi potrei anche sbagliarmi sulla HD6750, potrebbe davvero AMD esser stata spinta dagli OEM a riutilizzare GPU già utilizzare efficacemente.. ma non mi venite a raccontare che tutto ciò sia stato fatto contro la sua volontà, che sia stata vittima di pressioni, o che per AMD sarebbe stato uguale produrre una nuova GPU da utilizzare nella fascia bassa.


CIAWA

DarthFeder
18-11-2010, 13:22
scusate eh, ma vi state scannando (come sempre) per una caxxata...
Rebrandano la serie ultrabassa da supermercato, mica le schede "serie"!! Cosa ve ne frega se all'auchan leggete "ati 6230" e dentro di voi sapete che è una 5230?! la comprereste mai per il vostro superpc da gaming?! non credo proprio! un conto è stato il rebrand della serie 8800 in 9800, un conto potrebbe essere il rebrand delle 5870 in 6970, ma chissenefrega della fascia ultrabassa che nessuno di noi toccherebbe mai con un bastoncino?!?!!
E' scorretto? mettiamola così: queste (ati e nvidia) sono aziende private, non società di beneficenza, e se i fondi per stare in piedi (e per la ricerca) li ricavano spacciando schede di fascia infima come nuove quando in realtà sono vecchie (che poi, vecchie di 6 mesi, mica di anni...che volete che ne importi ad un impegato se la sua 6230 supporta dx11 e compagnia, ed ha 6 mesi o 1 giorno??), che facciano pure. più fondi=maggiori investimenti in ricerca=migliori vga di fascia medioalta e alta per noi.

bobby10
18-11-2010, 13:58
scusate eh, ma vi state scannando (come sempre) per una caxxata...
Rebrandano la serie ultrabassa da supermercato, mica le schede "serie"!! Cosa ve ne frega se all'auchan leggete "ati 6230" e dentro di voi sapete che è una 5230?! la comprereste mai per il vostro superpc da gaming?! non credo proprio! un conto è stato il rebrand della serie 8800 in 9800, un conto potrebbe essere il rebrand delle 5870 in 6970, ma chissenefrega della fascia ultrabassa che nessuno di noi toccherebbe mai con un bastoncino?!?!!
E' scorretto? mettiamola così: queste (ati e nvidia) sono aziende private, non società di beneficenza, e se i fondi per stare in piedi (e per la ricerca) li ricavano spacciando schede di fascia infima come nuove quando in realtà sono vecchie (che poi, vecchie di 6 mesi, mica di anni...che volete che ne importi ad un impegato se la sua 6230 supporta dx11 e compagnia, ed ha 6 mesi o 1 giorno??), che facciano pure. più fondi=maggiori investimenti in ricerca=migliori vga di fascia medioalta e alta per noi.

In effetti la vedo anche io un pò così.
Premesso che il rebrand fa storcere sempre il naso,ma quello che è da condannare di più è il rebrand selvaggio.

E' vero rimane il problema che uno pensa di acquistare un prodotto nuovo che in realtà nuovo non è, ed infatti il rebrand a prescindere non mi piace perchè è pur sempre un riciclo,ma per una fascia bassa già ci può più stare soprattutto se una generazione è durata poco e gettarla tutta via pure sarebbe un peccato.

System Shock
18-11-2010, 14:00
Non capisco come mai certi utenti anziché commentare la notizia con idee loro , commentano solamente e ripetutamente ciò che scrivono gli altri (in maniera polemica) ,
con decine e decine di repliche , io sono l'ultimo arrivato ma non mi sembra un uso corretto del forum :mbe:

Kharonte85
18-11-2010, 14:07
http://www.businessmagazine.it/articoli/2610/roadmap_7.jpg

E quei Turks che cosa sono allora? :fagiano:

Strato1541
18-11-2010, 14:43
Operazione di rebrand.... è vero può essere brutta, se fatta con lo scopo di "fregare" il cliente, ovviamente si spera che non sia così..
C'è anche da dire che il ritmo con cui le case propongono nuove soluzioni gpu è davvero velocissimo, talmente veloce che non fanno in tempo a completare una famiglia che nè stanno già lanciando un'altra..a volte per pestare i piedi alla concorrenza ,per anticipare le mosse si deve anche ricorrere al rebrand, non sò se sia questo il caso solo il futuro lo dirà. Però data la chiarezza della news, spero che passi una volta per tutte il fatto che amd e nvidia sono 2 aziende che si fanno concorrenza serrata e NESSUNA delle 2 è più buona dell'altra nei confronti dei clienti.Bisognerebbe dividersi tra clienti informati e non e tra fan e non...però spero che il concetto ALMENO stavolta passi una volta per tutte!

Sputafuoco Bill
18-11-2010, 15:55
Vi sembra giusta questa classifica tra GPU in base alle prestazioni ?

1 Ati Radeon HD 5970 ( x 2 )
2 Nvidia GTX 580
3 Nvidia GTX 480
4 Ati Radeon HD 5870
5 Nvidia GTX 470
6 Ati Radeon HD 6870
7 Ati Radeon HD 5850
8 Nvidia GTX 460
8 Ati Radeon HD 6850
10 Ati Radeon HD 5830
11 Ati Radeon HD 5770
12 Ati Radeon HD 5750
12 Nvidia GTS 450
14 Ati Radeon HD 5670
15 Ati Radeon HD 5570
16 Ati Radeon HD 5550
17 Nvidia GT 430
18 Ati Radeon HD 5450

psychok9
18-11-2010, 16:38
Secondo me il termine rebranding è totalmente sbagliato, visto che le attuali 58xx sono leggermente più performanti delle 68xx e di conseguenza non avrebbero senso. Probabilmente prenderanno tutte le gpu rimaste evergreen, riducendone le performance e i consumi, e li venderanno nella fascia medio-bassa e bassa. Cosa diversa da vendere una gpu uguale, come una nuova fiammante gpu dalle performance superiori... (forse... :rolleyes:).

ironman72
18-11-2010, 17:02
Vi sembra giusta questa classifica tra GPU in base alle prestazioni ?

1 Ati Radeon HD 5970 ( x 2 )
2 Nvidia GTX 580
3 Nvidia GTX 480
4 Ati Radeon HD 5870
5 Nvidia GTX 470
6 Ati Radeon HD 6870
7 Ati Radeon HD 5850
8 Nvidia GTX 460
8 Ati Radeon HD 6850
10 Ati Radeon HD 5830
11 Ati Radeon HD 5770
12 Ati Radeon HD 5750
12 Nvidia GTS 450
14 Ati Radeon HD 5670
15 Ati Radeon HD 5570
16 Ati Radeon HD 5550
17 Nvidia GT 430
18 Ati Radeon HD 5450

Attualmente la gtx580 e' al primo posto..
il resto si ..
Solo che sinceramente la marea di ati 5555.5 5435,98 e' ridicola..
schede che si difersificano per uno sputo di mhz..
imho 3/4 schede al pubblico (il restopoi agli oem e' un altro discorso..)
fascia ultra, fascia alta, fascia media, fascia si accende il monitor..:D

satomiz
18-11-2010, 17:16
Secondo il mio opinabile parere la serie 6xxx spaccherà di brutto come rapporto prezzi/prestazioni/consumi.

tOnCe
18-11-2010, 17:20
Attualmente la gtx580 e' al primo posto..
il resto si ..
Solo che sinceramente la marea di ati 5555.5 5435,98 e' ridicola..
schede che si difersificano per uno sputo di mhz..
imho 3/4 schede al pubblico (il restopoi agli oem e' un altro discorso..)
fascia ultra, fascia alta, fascia media, fascia si accende il monitor..:D


Per l'utilizzo a cui è destinata la 580, cioè gaming oltre il FullHD, TUTTE le recensioni del mondo confermano che è al SECONDO posto (anche se di pochissimo), dietro alla 5970. Ciao.

fenicered
18-11-2010, 17:21
leggendo gli articoli su Fusion nelle nuove APU troviamo HD6310 e HD6250

Processori per piattaforma Brazos
APU Bobcat Core Frequenza di CPU GPU GPU Core Frequenza di GPU TDP
AMD E-350 2 1.6GHz Radeon HD 6310 80 500MHz 18W
AMD E-240 1 1.5GHz Radeon HD 6310 80 500MHz 18W
AMD C-50 2 1.0GHz Radeon HD 6250 80 280MHz 9W
AMD C-30 1 1.2GHz Radeon HD 6250 80 280MHz 9W

blackshard
18-11-2010, 17:56
No, sto semplicemente dicendo che il suo ragionamento giustificazionista non vale visto e considerato che una HD6750 non nasce come scheda da indirizzare al settore OEM. ;)

...cut...



Quante storie per aver detto un fatto vero. E quante storie per un *presunto* rebrand, dal quale stanno emergendo in realtà alcune delle GPU della serie Fusion... si parla si parla, ma intanto chi ti dice che non siano le GPU di llano?

tailss
18-11-2010, 18:00
Dovrebbero specificare chiaramente quali sono i modelli ottenuti dal rebranding, in modo da non constringere i poveri utenti a dover fare ricerche su internet per individuarli.

Poi possono fare di tutto, anche rimarchiare una 4800 come una 6800, basta che sia chiaro cosa uno compra.

Anche se mi sa che in questo mercato pazzo chiedo troppo. asd

Sputafuoco Bill
18-11-2010, 18:07
La Nvidia GTX 460 e la Ati Radeon HD 6850 sono praticamente sullo stesso livello, ma la Amd costa 40 euro in più della Nvidia. I consumi massimi invece in genere sono più favorevoli alle AMD, in questo caso 127w conto 160w.

focuswrc
18-11-2010, 19:37
Non capisco come mai certi utenti anziché commentare la notizia con idee loro , commentano solamente e ripetutamente ciò che scrivono gli altri (in maniera polemica) ,
con decine e decine di repliche , io sono l'ultimo arrivato ma non mi sembra un uso corretto del forum :mbe:

aspetta i prossimi thread quando usciranno le nuove ati :D

longhorn7680
18-11-2010, 22:12
La Nvidia GTX 460 e la Ati Radeon HD 6850 sono praticamente sullo stesso livello, ma la Amd costa 40 euro in più della Nvidia. I consumi massimi invece in genere sono più favorevoli alle AMD, in questo caso 127w conto 160w.

Allora la 6850 a default batte la 460 a default. Se poi tu paragoni le versioni OC con le reference e tutto un altro discorso! Purtroppo anche la miglior proposta di Fermi deve essere OC per stare nel mercato visto Che trovare una reference in giro e difficile. Tu occa una 6850 allo stesso modo di una 460 e poi rifai il confronto.
Poi non sono 40 gli euro di differenza ma al max 20.
Poi metti in conto che le 6800 sono appena uscite e che il prezzo scendera ancora.

Strato1541
18-11-2010, 23:18
Allora la 6850 a default batte la 460 a default. Se poi tu paragoni le versioni OC con le reference e tutto un altro discorso! Purtroppo anche la miglior proposta di Fermi deve essere OC per stare nel mercato visto Che trovare una reference in giro e difficile. Tu occa una 6850 allo stesso modo di una 460 e poi rifai il confronto.
Poi non sono 40 gli euro di differenza ma al max 20.
Poi metti in conto che le 6800 sono appena uscite e che il prezzo scendera ancora.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2584/amd-radeon-hd-6870-e-6850-dx-11-di-seconda-generazione_9.html

Dove hai letto che è in oc la 460?

Tieni conto del fatto che una 460 oc come la GHL arriva ai livelli di una 470 quindi vicini ai livelli di una 5870 e quindi praticamente pari ad una 6870..
Una 460 liscia può benissimo essere paragonata alla 6850 solo che costa meno, sù trovaprezzi la 460 da 1gb la si trova al prezzo più basso a 138 euromentre la 6850 al prezzo più basso a 164euro..
Se non si è di parte a parità di prestazioni si preferisce quella che costa meno.. quindi la 460 in questo particolare caso..

Elrim
19-11-2010, 12:36
1-Allora la 6850 a default batte la 460 a default. Se poi tu paragoni le versioni OC con le reference e tutto un altro discorso! Purtroppo anche la miglior proposta di Fermi deve essere OC per stare nel mercato visto Che trovare una reference in giro e difficile.
2-Tu occa una 6850 allo stesso modo di una 460 e poi rifai il confronto.
3-Poi non sono 40 gli euro di differenza ma al max 20.
4-Poi metti in conto che le 6800 sono appena uscite e che il prezzo scendera ancora.

1- falso, come ti hanno linkato qui sopra
2- la 460 in OC sale molto di più di una 6850. La 6850 è già cloccata alta in reference
3- in realtà sono 30 euro, la 460 si trova a 130 euro mentre la 6850 si trova a 160 euro
4- sì certo, come le 5850 e 5870 che non sono scese di un euro per quasi un anno

MarcoAK47
19-11-2010, 14:14
1- falso, come ti hanno linkato qui sopra
2- la 460 in OC sale molto di più di una 6850. La 6850 è già cloccata alta in reference
3- in realtà sono 30 euro, la 460 si trova a 130 euro mentre la 6850 si trova a 160 euro
4- sì certo, come le 5850 e 5870 che non sono scese di un euro per quasi un anno
1- facendo la media tra varie recensioni online la HD6850 è solo il 2% più veloce della GTX460 1GB (entrambe a default ovviamente);
2-Ti confondi con la HD6870, sia la HD6850 che la GTX460 hanno un margine in oc del 20% circa;
3-no sono 18.50 euro, GTX460 a 140.50 euro e HD6850 a 159 euro;
4-In quel caso è stata colpa del rapporto euro/dollaro e della poca concorrenza. In questo caso concordo con "longhorn7680", AMD ha i chip più piccoli, può mantenere prezzi più bassi rispetto a nvidia, sempre che l'offerta non sia inferiore alla domanda ;)

http://www.businessmagazine.it/articoli/2610/roadmap_7.jpg

E quei Turks che cosa sono allora? :fagiano:
Questa non l'ho capita nemmeno io......mah