View Full Version : Da XP a win 7
Ed_Bunker
17-11-2010, 17:03
Possiedo un notebook con intel core 2 duo e vorrei qualche consiglio sull'opportunita' o meno di passare da xp prof a win 7... considerando che mi interessano principalmente stabilita' del sistema ed efficienza.
Assai piu' dell'interfaccia grafica e dei vari "gadgets" di cui il s.o. e' infarcito.
tentavo di farti una lista, ma è inutile, sono troppi i topic da leggere sulle buone funzionalità di Vista/Seven rispetto a un sistema che ormai ha 10 anni.
buona lettura. (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128)
la prima cosa che posso dirti è semplicemente che l'UAC ti risparmia parecchi fastidi.
Non pensarci nemmeno, passa subito a W7 :asd:
Ed_Bunker
09-12-2010, 16:08
tentavo di farti una lista, ma è inutile, sono troppi i topic da leggere sulle buone funzionalità di Vista/Seven rispetto a un sistema che ormai ha 10 anni.
buona lettura. (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128)
la prima cosa che posso dirti è semplicemente che l'UAC ti risparmia parecchi fastidi.
Per "fastidi" cosa intendi ?
MI sembra di capire, tuttavia, che con la cpu dual core in questione, sebbe non recentissima, la migrazione a W7 sia doverosa ?
sarò l'unico, ma io, se funziona e se dispone di tutto ciò di cui hai bisogno, terrei xp :D
ogni volta che accendo i pc con vista e 7 mi viene voglia di spegnerli immediatamente
fucilatemi pure se volete :D
io parlo solo in base alle mie esperienze personali
ciao
Ed_Bunker
09-12-2010, 17:39
Effettivamente sembreresti una eccessione (Parlo di seven, non di vista...)
Ormai ho praticamente deciso di effettuare il passaggio... ancora non so se valga pero' la pena di montar su la versione a 64 bit oppure no.
fucilatemi pure se volete :D
Fucilato! :D
Ciao a tutti..
Come dicevo in un' altro post misteriosamente sparito.. :cry:
ho il mio HD diviso in 3 partizioni, una grande per i dati, le altre 2 da 35 ciascuna, sono occupate da W XP e Linux (ubuntu)
adesso io ho deciso di passare a W 7 e lo voglio installare nella partizione dove ora ho Linux, così da avere W XP e W 7 su due partizioni separate..
voglio sapere se possono darmi problemi all'avvio dal boot e se possono coesistere sullo stesso pc. poi un'altra cosa mi dicevano che devo scegliere quale deve essere la partizione di sistema, sapete dirmi come faccio a sceglierla?
grazie :D
sarò l'unico, ma io, se funziona e se dispone di tutto ciò di cui hai bisogno, terrei xp :D
ogni volta che accendo i pc con vista e 7 mi viene voglia di spegnerli immediatamente
fucilatemi pure se volete :D
io parlo solo in base alle mie esperienze personali
ciao
spegnili, allora, e lascia usare i pc a chi li vuole usare per lavorare.
^^
Nicodemo Timoteo Taddeo
10-12-2010, 06:36
ho il mio HD diviso in 3 partizioni, una grande per i dati, le altre 2 da 35 ciascuna, sono occupate da W XP e Linux (ubuntu)
adesso io ho deciso di passare a W 7 e lo voglio installare nella partizione dove ora ho Linux, così da avere W XP e W 7 su due partizioni separate..
voglio sapere se possono darmi problemi all'avvio dal boot e se possono coesistere sullo stesso pc. poi un'altra cosa mi dicevano che devo scegliere quale deve essere la partizione di sistema, sapete dirmi come faccio a sceglierla?
grazie :D
Il dual boot Windows Xp+Windows 7 non da di norma nessun problema, anzi nella tua situazione è anche meno problematico da realizzare. Lo sarebbe stato se avessi voluto installare XP dopo 7.
Detto ciò, devi partire con l'installazione di Windows 7, quando arriverai alla schermata con cui ti viene mostrato il contenuto dell'hard disk in partizioni, cancella la partizione che contiene Ubuntu, ricreala, scegli di formattarla ed indicala come partizione per contenere Windows 7. Quindi prosegui per l'installazione regolare di Windows 7.
Se qualche sfiga non ci mette lo zampino, ci penserà l'installer di Windows 7 a sistemare tutto il necessario per darti il menu di scelta iniziale tra i due OS, cancellando il codice che grub ha inserito nell'MBR e scrivendoci il suo.
Saluti.
Ed_Bunker
10-12-2010, 08:23
Torniamo in topic, please.
:p
Il dual boot Windows Xp+Windows 7 non da di norma nessun problema, anzi nella tua situazione è anche meno problematico da realizzare. Lo sarebbe stato se avessi voluto installare XP dopo 7.
Detto ciò, devi partire con l'installazione di Windows 7, quando arriverai alla schermata con cui ti viene mostrato il contenuto dell'hard disk in partizioni, cancella la partizione che contiene Ubuntu, ricreala, scegli di formattarla ed indicala come partizione per contenere Windows 7. Quindi prosegui per l'installazione regolare di Windows 7.
Se qualche sfiga non ci mette lo zampino, ci penserà l'installer di Windows 7 a sistemare tutto il necessario per darti il menu di scelta iniziale tra i due OS, cancellando il codice che grub ha inserito nell'MBR e scrivendoci il suo.
Saluti.
Ok ti ringrazio tutto chiaro..:D
Scusate per l' OT!! :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.