View Full Version : Come è stata postprodotta questa foto?
strikeagle83
17-11-2010, 16:23
Questo tipo di risultato (http://www.flickr.com/photos/23324201@N02/5184267029/), come si ottiene?
ARARARARARARA
18-11-2010, 00:34
Questo tipo di risultato (http://www.flickr.com/photos/23324201@N02/5184267029/), come si ottiene?
posso dire una cosa... bhè si la dico:
Sono tutti bravi a smanettare al pc su una foto fino a renderla interessante, sono in pochi quelli che ancora credono che la post produzione serve al massimo per migliorare un già buon risultato, in questo caso la foto dubito che fosse brutta prima della post produzione, ma certamente dopo la post produzione è più suggestiva... ma ha senso una modifica così pesante?
sinceramente non mi piace particolarmente sta foto... è una foto comune come se ne trovano tante in giro... inoltre non mi pare ci sia sta gran postproduzione.. almeno ai miei occhi... la luce che filtra al centro della strada potrebbe essere naturale oppure al limite spennellata per schiarire la zona...
GeneraleMarkus
18-11-2010, 08:24
A me piace, sembra ci sia un effetto di leggera sfocatura tra gli alberi. Forse ha duplicato il livello, applicato il filtro glow e fuso i livelli lasciando la strada intatta. Di più non saprei, non sono affatto bravo con ps.
strikeagle83
18-11-2010, 08:40
posso dire una cosa... bhè si la dico:
Sono tutti bravi a smanettare al pc su una foto fino a renderla interessante, sono in pochi quelli che ancora credono che la post produzione serve al massimo per migliorare un già buon risultato, in questo caso la foto dubito che fosse brutta prima della post produzione, ma certamente dopo la post produzione è più suggestiva... ma ha senso una modifica così pesante?
la pp la rende sicuramente più suggestiva, ma come è stata fatta?
sinceramente non mi piace particolarmente sta foto... è una foto comune come se ne trovano tante in giro... inoltre non mi pare ci sia sta gran postproduzione.. almeno ai miei occhi... la luce che filtra al centro della strada potrebbe essere naturale oppure al limite spennellata per schiarire la zona...
Secondo me la pp la rende 100 volte più bella della "normale"
la pp la rende sicuramente più suggestiva, ma come è stata fatta?
Secondo me la pp la rende 100 volte più bella della "normale"
vero, anche io postproduco tutte le mie foto (entro certi limiti) però la foto in oggetto non mi pare chissà cosa...
ho dato un occhio al flickr della fotografa e alcune sono carine con belle composizioni... gli ingredienti sono sempre gli stessi: effetti anticati, bellissimi paesaggi toscani, qualche foto in bracketing mi pare di aver letto...
personalmente trovo molto più affascinante la pulizia e nitidezza di queste (http://www.flickr.com/photos/katrut/)foto (fotografa bravissima a mio giudizio)..
comunque sono tutte considerazioni molto soggettive, come è alla fine la fotografia :) spesso su flickr trovo tante foto ai miei occhi mediocri ma con centinaia di commenti positivi e altre bellissime (sempre imho) con zero commenti... il bello della fotografia :)
ARARARARARARA
18-11-2010, 09:16
la pp la rende sicuramente più suggestiva, ma come è stata fatta?
non saprei di sicuro c'è un qualche effetto soft focus o simili, sarà un qualche filtro
posso dire una cosa... bhè si la dico:
Sono tutti bravi a smanettare al pc su una foto fino a renderla interessante, sono in pochi quelli che ancora credono che la post produzione serve al massimo per migliorare un già buon risultato, in questo caso la foto dubito che fosse brutta prima della post produzione, ma certamente dopo la post produzione è più suggestiva... ma ha senso una modifica così pesante?
Sono d'accordo con te, nonostante il MacPro in firma non mi "serve" x la fotografia. Io cerco sempre di scattare come se fosse una diapositiva (95% delle mie foto sono "naturalistiche") xciò non correggibile
GeneraleMarkus
19-11-2010, 13:30
Si al di là del fatto che la foto piaccia o meno interesserebbe anche a me sapere con quale pp si raggiunge quell'effetto
marklevi
20-11-2010, 00:40
secondo me la post produzione ha aggiunto ben poco alla bella luce filtrante..
Sono arrivata quì da una statistica di flickr.
La foto inquestione era già molto bella di suo e la luce filtrante è assolutamente naturale.
Non mi piacevano le tonalità troppo accese però ,dato il fogliame autunnale, dell' originale ed ho cercato di smorzarle agendo su curve e livelli di photoshop.
Ho anche aggiunto una leggera vignettatura.
L' effetto pittorico deriva da un livello separato ottenuto su Corel Painter(programma che non ho mai utilizzato in passato ma,proprio in questi giorni sono stata invitata a sperimentare).L' effetto pittorico di questo livello era molto pesante e l' ho smorzato abbassandone l' opacità e pennellando su di una maschera di livello.
Per l' effetto " glamour":filtro controllo sfocatura a bassi valori e metodo di fusione luce soffusa.
SuperMariano81
21-11-2010, 10:40
Sono arrivata quì da una statistica di flickr.
La foto inquestione era già molto bella di suo e la luce filtrante è assolutamente naturale.
Non mi piacevano le tonalità troppo accese però ,dato il fogliame autunnale, dell' originale ed ho cercato di smorzarle agendo su curve e livelli di photoshop.
Ho anche aggiunto una leggera vignettatura.
L' effetto pittorico deriva da un livello separato ottenuto su Corel Painter(programma che non ho mai utilizzato in passato ma,proprio in questi giorni sono stata invitata a sperimentare).L' effetto pittorico di questo livello era molto pesante e l' ho smorzato abbassandone l' opacità e pennellando su di una maschera di livello.
Per l' effetto " glamour":filtro controllo sfocatura a bassi valori e metodo di fusione luce soffusa.
del tipo "a volte basta chiedere all'autore" ;)
Sono arrivata quì da una statistica di flickr.
La foto inquestione era già molto bella di suo e la luce filtrante è assolutamente naturale.
Non mi piacevano le tonalità troppo accese però ,dato il fogliame autunnale, dell' originale ed ho cercato di smorzarle agendo su curve e livelli di photoshop.
Ho anche aggiunto una leggera vignettatura.
L' effetto pittorico deriva da un livello separato ottenuto su Corel Painter(programma che non ho mai utilizzato in passato ma,proprio in questi giorni sono stata invitata a sperimentare).L' effetto pittorico di questo livello era molto pesante e l' ho smorzato abbassandone l' opacità e pennellando su di una maschera di livello.
Per l' effetto " glamour":filtro controllo sfocatura a bassi valori e metodo di fusione luce soffusa.
Complimenti! Te l'ho commentata anche su flickr. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.