View Full Version : Scelta tra 2 Schede Video
85BaD_BoY85
17-11-2010, 13:02
Ragazzi ho intenzione di acquistare una nuova scheda video e dopo un pò di ricerca sono arrivato a questo ballottaggio...
1 - SAPPHIRE - Radeon HD 5450 512 Mb ddr3 (1 Gb Hypermemory) DVI / VGA / Display Port con Bracket Low Profile Incluso
2 - POINT OF VIEW - GeForce 210 GT 512 Mb ddr3 Pci-E DVI / VGA / HDMI Low Profile
Entrambe costano circa €40 e specifico che è solo x migliorare di poco le prestazione del mio pc. Quale delle 2 mi consigliate?
Futura12
17-11-2010, 13:20
Che scheda hai attualmente?
Perchè con quelle 2 schede comunque scordati di giocare oltre 1024x768.
85BaD_BoY85
17-11-2010, 13:26
Ho un Ati Radeon X600 da 256mb dedicati. Io in generale gioco solo ad un gioco manageriale di calcio, nient'altro.
Futura12
17-11-2010, 13:28
Ho un Ati Radeon X600 da 256mb dedicati. Io in generale gioco solo ad un gioco manageriale di calcio, nient'altro.
Allora prendila al volo,anche perchè entrambe sono notevolmente superiori all'arcaica Ati X600.;)
Io consiglio la HD 5450 preferibilmente il modello da 512 DDR3 che quella con 1Gb di DDR2.
85BaD_BoY85
17-11-2010, 13:33
Infatti quella che ho visto è 512mb dd3
Futura12
17-11-2010, 13:35
Infatti quella che ho visto è 512mb dd3
Allora vai su questa,in caso ti servisse la presa HDMI prendi la Nvidia...come prestazioni sono praticamente uguali,in ogni caso superiori alla precedente.
85BaD_BoY85
17-11-2010, 13:37
Come scheda madre ho un ASUS GRS400M, secondo te ho problemi con qualcuna delle 2 come installazione?
orsogrigione
17-11-2010, 13:42
sono entrambe hdmi
Futura12
17-11-2010, 13:44
sono entrambe hdmi
Perchè non leggi prima di postare?
Non sono tutte e 2 HDMI,la Ati è Displayport,c'è anche la versione HDMI ma non è indicata li.
Per l'autore del topic,non conosco quella motherboard e in rete non si trova niente a riguardo,controlla solo che ha uno slot pci-express X16 poi problemi non ce ne sono.
85BaD_BoY85
17-11-2010, 13:48
Quindi nn c'è bisogno ke sia specificato ke lo slot è pci-express 2.0 o 2.1, basta che sia X16?
85BaD_BoY85
17-11-2010, 14:43
Lo slot della mia scheda madre è Pci-E 1.0 X16, è compatibile con na scheda video Pci-E 2.0 o 2.1 X16??
orsogrigione
17-11-2010, 18:44
Perchè non leggi prima di postare?
Non sono tutte e 2 HDMI,la Ati è Displayport,c'è anche la versione HDMI ma non è indicata li.
Per l'autore del topic,non conosco quella motherboard e in rete non si trova niente a riguardo,controlla solo che ha uno slot pci-express X16 poi problemi non ce ne sono.
io intendevo che la ati ha l'adattatore dvi/hdmi incluso ...e essendo che le ati dalla serie 2xxx hanno tutte l'audio integrato sono da ritenersi hdmi tutte.
in sostanza basta collegare l'adattatore per avere audio e video in un solo filo e' questo e' l'hdmi,i driver di ati dalla serie 2 quando li scarichi ti installa anche il driver audio hdmi.
quindi perke non leggo? avevo letto benissimo ma tu non avevi capito cosa intendevo ,forse non hai mai avuto un ati,io ho due schede ati su due pc e sono senza porta hdmi ma io sfrutto l'hdmi vicno al tv led 40 pollici come lo sfruttano tutti.
bastava che ti informavi e capivi perke ho detto che sono entrambe hdmi,credo che adesso mi hanno capito.
quindi ripeto per l'utente che ne ha biosgno, sono entrambe hdmi ma una ha l'adattatore e godi dello stesso risultato,audio e video in un solo filo in hd,lo stesso filo della playstation 3...
piu chiaro di questo lol
Scheda Tecnica:SAPPHIRE - Radeon HD 5450 512 Mb ddr3 (1 Gb Hypermemory) DVI / VGA /
Generale
Tipo di dispositivo Adattatore grafico
Tipo rivestimento Scheda plug-in - basso profilo
Tipo interfaccia PCI Express 2.1 x16
Processore / Memory
Processore grafico / fornitore ATI Radeon HD 5450 HyperMemory
Velocità di clock 650 MHz
Freq. clock RAMDAC 400 MHz
Memoria video 512 MB
Tecnologia DDR3 SDRAM
Memory Clock Speed 1.6 GHz
Caratteristiche Tecnologia Arctic Select, Avivo Technology, ATI Eyefinity Technology, ATI CrossFireX Technology
Uscita video
Risoluzione max (esterna) 2560 x 1600
Supporto API DirectX 11
N° max di monitor supportati 3
Standard video digitale Digital Visual Interface (DVI), High-Definition Multimedia Interface (HDMI), DisplayPort
Espansione/connettività
Interfacce 1 x DVI-I (doppio link) - DVI combinato 29 pin ¦ 1 x HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ( con adattatore ) ¦ 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x DisplayPort - DisplayPort a 20 pin
Slot compatibili 1 x PCI Express 2.1 x16
Miscellanea
Accessori in dotazione 2 staffe a basso profilo
Cavi inclusi 1 x adattatore HDMI-DVI
Certified for Windows Vista Gli aplicazioni e dispositivi “Certified for Windows Vista” hanno passato testi di compatibilità, facilità d’uso e sicurezza migliorata.
Standard di conformità WHQL, RoHS
Tipo confezione Versione ridotta
Software / Requisiti di sistema
Alimetazione suggerita 500 W
Requisiti di sistema dettagliati - RAM 1 GB - HD 200 MB
orsogrigione
17-11-2010, 19:07
Lo slot della mia scheda madre è Pci-E 1.0 X16, è compatibile con na scheda video Pci-E 2.0 o 2.1 X16??
si perdi un poco di perfomance ma e' retrocompatibile
85BaD_BoY85
17-11-2010, 19:17
Ok, grazie mille a tutti!
Futura12
17-11-2010, 19:47
io intendevo che la ati ha l'adattatore dvi/hdmi incluso ...e essendo che le ati dalla serie 2xxx hanno tutte l'audio integrato sono da ritenersi hdmi tutte.
in sostanza basta collegare l'adattatore per avere audio e video in un solo filo e' questo e' l'hdmi,i driver di ati dalla serie 2 quando li scarichi ti installa anche il driver audio hdmi.
quindi perke non leggo? avevo letto benissimo ma tu non avevi capito cosa intendevo ,forse non hai mai avuto un ati,io ho due schede ati su due pc e sono senza porta hdmi ma io sfrutto l'hdmi vicno al tv led 40 pollici come lo sfruttano tutti.
bastava che ti informavi e capivi perke ho detto che sono entrambe hdmi,credo che adesso mi hanno capito.
quindi ripeto per l'utente che ne ha biosgno, sono entrambe hdmi ma una ha l'adattatore e godi dello stesso risultato,audio e video in un solo filo in hd,lo stesso filo della playstation 3...
piu chiaro di questo lol
Scheda Tecnica:SAPPHIRE - Radeon HD 5450 512 Mb ddr3 (1 Gb Hypermemory) DVI / VGA /
Generale
Tipo di dispositivo Adattatore grafico
Tipo rivestimento Scheda plug-in - basso profilo
Tipo interfaccia PCI Express 2.1 x16
Processore / Memory
Processore grafico / fornitore ATI Radeon HD 5450 HyperMemory
Velocità di clock 650 MHz
Freq. clock RAMDAC 400 MHz
Memoria video 512 MB
Tecnologia DDR3 SDRAM
Memory Clock Speed 1.6 GHz
Caratteristiche Tecnologia Arctic Select, Avivo Technology, ATI Eyefinity Technology, ATI CrossFireX Technology
Uscita video
Risoluzione max (esterna) 2560 x 1600
Supporto API DirectX 11
N° max di monitor supportati 3
Standard video digitale Digital Visual Interface (DVI), High-Definition Multimedia Interface (HDMI), DisplayPort
Espansione/connettività
Interfacce 1 x DVI-I (doppio link) - DVI combinato 29 pin ¦ 1 x HDMI - HDMI a 19 pin, tipo A ( con adattatore ) ¦ 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x DisplayPort - DisplayPort a 20 pin
Slot compatibili 1 x PCI Express 2.1 x16
Miscellanea
Accessori in dotazione 2 staffe a basso profilo
Cavi inclusi 1 x adattatore HDMI-DVI
Certified for Windows Vista Gli aplicazioni e dispositivi “Certified for Windows Vista” hanno passato testi di compatibilità, facilità d’uso e sicurezza migliorata.
Standard di conformità WHQL, RoHS
Tipo confezione Versione ridotta
Software / Requisiti di sistema
Alimetazione suggerita 500 W
Requisiti di sistema dettagliati - RAM 1 GB - HD 200 MB
Un errore può capitare a tutti,non c'era bisogno di espormi tutta la scheda tecnica...sapevo che si poteva usare l'hdmi tramite l'adattatore,ma spesso non è incluso nella confezione,per fortuna qualcuno serio tipo la Sapphire ancora c'è.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.