jumpjack
17-11-2010, 12:18
Ho visto che esistono diversi modelli di questi "giocattolini" da pochi euro, che montano windows CE ma vantano connessione WiFi, supporto per Office, visualizzazione di video... ma è vero? Cioe', sono davvero utilizzabili, almeno per applicazioni da ufficio? E ci gira il "vero" office MS, o solo i vari cloni open? E ne esiste qualcuno con uscita VGA?
Ho letto che non supportano chiavette internet, nè hard disk esterni: immagino siano limiti intrinseci di WindowsCE, pero' pare che ci si possa installare anche Linux o Android! Chissa' se con quelli le chiavette funzionano?
Certo che le risorse che hanno sono davvero pochine: 64/128 MB, 100-400 MHz,...
Qualcuno ha mai comprato uno di questi cosi?
Li fa la Menq, la Cherrypal, o senno' li trovate come 7" netbook o "windows ce netbook" , "OEM netbook 7" ",...
Mi vengono in mente alcune applicazioni possibili per un micro-netbook:
- archivio delle ricette di cucina, di DVD o di libri
- scrittura lettere (ci sarà pure almeno un driver generico per stampanti su CE?!?)
- consultazione e-mail
- lettura ebook
- visualizzazione foto
- tenuta dei conti di casa
Insomma, le applicazioni-base per cui sono pensati i PC: calcoli, archiviazione, videoscrittura. Quelle che vanno bene per la "casalinga di Voghera", che non ha nessun bisogno di comprare un quad-core 3GHz con 6 GB di RAM e un hard disk da 0,7 TB, spendendo tra i 500 e i 1500 euro! Mica tutti usano i PC per fare giochi 3d e montare filmati! (gli unici due motivi per cui oggi esistono i multi-core e i multi GHz).
Che ne pensate?
Ho letto che non supportano chiavette internet, nè hard disk esterni: immagino siano limiti intrinseci di WindowsCE, pero' pare che ci si possa installare anche Linux o Android! Chissa' se con quelli le chiavette funzionano?
Certo che le risorse che hanno sono davvero pochine: 64/128 MB, 100-400 MHz,...
Qualcuno ha mai comprato uno di questi cosi?
Li fa la Menq, la Cherrypal, o senno' li trovate come 7" netbook o "windows ce netbook" , "OEM netbook 7" ",...
Mi vengono in mente alcune applicazioni possibili per un micro-netbook:
- archivio delle ricette di cucina, di DVD o di libri
- scrittura lettere (ci sarà pure almeno un driver generico per stampanti su CE?!?)
- consultazione e-mail
- lettura ebook
- visualizzazione foto
- tenuta dei conti di casa
Insomma, le applicazioni-base per cui sono pensati i PC: calcoli, archiviazione, videoscrittura. Quelle che vanno bene per la "casalinga di Voghera", che non ha nessun bisogno di comprare un quad-core 3GHz con 6 GB di RAM e un hard disk da 0,7 TB, spendendo tra i 500 e i 1500 euro! Mica tutti usano i PC per fare giochi 3d e montare filmati! (gli unici due motivi per cui oggi esistono i multi-core e i multi GHz).
Che ne pensate?