View Full Version : HD Esterno ad alta velocità per Macchine Virtuali
morfic82
17-11-2010, 08:26
Ciao a tutti,
da qualche tempo sto usando virtual machine per lo sviluppo di alcune applicazioni.. Visto che parte dello sviluppo viene eseguito in ufficio e parte a casa, ho installato le macchine virtuali su un'HD esterno con USB2, ma ho notato che la velocità di risposta della macchina virtuale è davvero troppo lento... provando a spostare l'immagine della macchina sull'HD del PC la situazione cambia da notte a giorno, quindi il problema è proprio la comunicazione con l'HD esterno..
A questo punto però c'è il problema che sia il PC di casa che quello dell'ufficio non hanno la USB3 ma quello di casa ha l'esata... quindi che tipo di HD acquistare? un 'USB3 e comprare poi due "adattatori" per l'USB3 da inserire in entrambi i PC, oppure un HD con esata e un solo adattatore per il pc di lavoro?
in termini economici e prestazioni qual'è la migliore delle due soluzioni di interfaccia? (usb3-esata)
inoltre, ci sono HD che hanno sia l'usb2 che una delle due interfacce indicate sopra?
P.S. su entrambi i PC ho slot pciEx per montare gli eventuali adattatori...
Ciao a tutti,
da qualche tempo sto usando virtual machine per lo sviluppo di alcune applicazioni.. Visto che parte dello sviluppo viene eseguito in ufficio e parte a casa, ho installato le macchine virtuali su un'HD esterno con USB2, ma ho notato che la velocità di risposta della macchina virtuale è davvero troppo lento... provando a spostare l'immagine della macchina sull'HD del PC la situazione cambia da notte a giorno, quindi il problema è proprio la comunicazione con l'HD esterno..
A questo punto però c'è il problema che sia il PC di casa che quello dell'ufficio non hanno la USB3 ma quello di casa ha l'esata... quindi che tipo di HD acquistare? un 'USB3 e comprare poi due "adattatori" per l'USB3 da inserire in entrambi i PC, oppure un HD con esata e un solo adattatore per il pc di lavoro?
in termini economici e prestazioni qual'è la migliore delle due soluzioni di interfaccia? (usb3-esata)
inoltre, ci sono HD che hanno sia l'usb2 che una delle due interfacce indicate sopra?
P.S. su entrambi i PC ho slot pciEx per montare gli eventuali adattatori...
la usb 3.0 è + veloce,e poi è anche il futuro quindi è da consigliare.inoltre la porta e-sata con molti box da problemi,la rottura è che pero dovresti acquistare due controller usb 3.0 che costano circa 50 euro :(
il box ti serve per hd da 2.5" o 3.5"?
morfic82
17-11-2010, 15:31
la usb 3.0 è + veloce,e poi è anche il futuro quindi è da consigliare.inoltre la porta e-sata con molti box da problemi,la rottura è che pero dovresti acquistare due controller usb 3.0 che costano circa 50 euro :(
il box ti serve per hd da 2.5" o 3.5"?
da 2.5" :)
da 2.5" :)
l'ideale sarebbe un box con entrambe le connessioni :rolleyes: ma per ora non ne ho visti e chissa se li faranno dato che l'usb 3.0 dovrebbe soppiantare l'e-sata
morfic82
17-11-2010, 16:13
l'ideale sarebbe un box con entrambe le connessioni :rolleyes: ma per ora non ne ho visti e chissa se li faranno dato che l'usb 3.0 dovrebbe soppiantare l'e-sata
Box, solo box visto che l'HD buono già ce l'ho, con USB 3 a quanto si trovano? me ne sapresti indicare uno?
Un amico ha un dock della icy box con sia esata sia usb3.0 pagato circa 40 euro e funziona bene.
So che la Lc Power fai dei box compatibili usb 3.0 intorno ai 25/30 euro.
Il problema è mettere i controller sui pc. spenderesti un po' temo. almeno di non avere in programma di cambiare a breve almeno la tua scheda madre.
comunque sempre dalla lc-power o per esempio della msi, si trovano anche intorno ai 30 euro gli adattori pci.
L'icy box ho visto che fa anche dei box con usb 2.0 ed e-sata intorno ai 25/30 euro.
Ma la banda in lettura la saturi con l'usb? perchè per quanto scomodo magari potresti risolvere semplicemente con un hd più veloce da 3.5
morfic82
18-11-2010, 07:47
Un amico ha un dock della icy box con sia esata sia usb3.0 pagato circa 40 euro e funziona bene.
So che la Lc Power fai dei box compatibili usb 3.0 intorno ai 25/30 euro.
Il problema è mettere i controller sui pc. spenderesti un po' temo. almeno di non avere in programma di cambiare a breve almeno la tua scheda madre.
comunque sempre dalla lc-power o per esempio della msi, si trovano anche intorno ai 30 euro gli adattori pci.
L'icy box ho visto che fa anche dei box con usb 2.0 ed e-sata intorno ai 25/30 euro.
Ma la banda in lettura la saturi con l'usb? perchè per quanto scomodo magari potresti risolvere semplicemente con un hd più veloce da 3.5
l'HD che ho io è questo:
http://www.wdc.com/en/products/Products.asp?DriveID=675
Con quale tool potrei verificare l'occupazione di banda?
morfic82
18-11-2010, 08:24
nel frattempo ho scaricato Total Commander ed ho provato a trasferire un file dall'HD esterno al mio PC, e la velocità media di Trasferimento è stata di 30Mbyte al secondo
con il mio hd esterno samsung da 3,5 arrivo intorno ai 32 quindi probabilmente non risolveresti con un disco esterno da 3,5 visto che la banda massima in pratica è vicino a poco più di 30MBytes/s.
morfic82
17-01-2011, 10:41
riuppo questa mia discussione in quanto sono cambiate un pò le esigenze.....
ovvero, vorrei comprare un'SSD da usare come unità esterna...
ma, con quale interfaccia? USB3 o esata? quale SSD mi consigliereste in tal caso?
dirklive
17-01-2011, 11:04
secondo me ha poco senso un SSd come unità esterna, almeno questo è il mio modesto parere.
riuppo questa mia discussione in quanto sono cambiate un pò le esigenze.....
ovvero, vorrei comprare un'SSD da usare come unità esterna...
ma, con quale interfaccia? USB3 o esata? quale SSD mi consigliereste in tal caso?
secondo me devi concentrarti piu sull'interfaccia che sul disco.quindi punta su usb 3.0 e compri un hd come lo spinpoint f3 samsung,lo metti in un box usb 3.0 e sei a posto.un ssd mi sembra davvero uno spreco usato in quel modo.
roccia1234
17-01-2011, 12:57
riuppo questa mia discussione in quanto sono cambiate un pò le esigenze.....
ovvero, vorrei comprare un'SSD da usare come unità esterna...
ma, con quale interfaccia? USB3 o esata? quale SSD mi consigliereste in tal caso?
no, lascia perdere, sarebbe solo uno spreco di soldi... per ottenere cosa poi?
Se proprio vuoi usare l'SSD, usalo come disco di sistema, per i box esterni, dato che solitamente sono usati per backup/storage, i migliori dischi sono i wd caviar green (freddissimi e silenziosi), o i samsung F3 (se ne parla molto bene).
Il tutto ovviamente in un box usb3, i box usb 2 limitano il TR di qualunque HDD 3,5", anche se magari è vecchio di 5-6 anni (ad esempio anche i vecchi maxtor da 80 gb hanno un TR ben maggiore dei 30mb/s permessi dall'usb 2, bisogna tornare ai tempi dei quantum fireball da 10-20 gb per trovare dei dischi che non saturano l'usb 2).
la usb 3.0 è + veloce,e poi è anche il futuro quindi è da consigliare.inoltre la porta e-sata con molti box da problemi,la rottura è che pero dovresti acquistare due controller usb 3.0 che costano circa 50 euro :(
il box ti serve per hd da 2.5" o 3.5"?
nn è vero che usb 3.0 è + veloce dell' e-sata. con queste 2 connessioni la velocità dipende dal hd!
aggiungo inoltre che se segli un hd da 2,5 lo devi prendere a 7200 rpm (già di loro nn sono il max in velocità) altrimenti sei sempre al punto di partenza.
inoltre con usb 3 dovresti prendere 2 controller, con e-sata una semplice bracket di pochi euri e via.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.