Redazione di Hardware Upg
17-11-2010, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/hitachi-ultrastar-ssd400s-ssd-sas-e-fc-per-il-mercato-enterprise_34439.html
Ancora un lancio prodotto da Hitachi nel campo dello storage: è l'ora degli SSD top di gamma enterprise Ultrastar SSD400S
Click sul link per visualizzare la notizia.
SuperSandro
17-11-2010, 08:27
I prezzi saranno ovviamente assurdi: poco male(!). La notizia importante, infatti, è che l'affidabilità di simili dispositivi va aumentando molto rapidamente. Se sostenessero il prodotto attribuendo una garanzia di 3 - 4 anni sarebbero certamente più credibili.
kliffoth
17-11-2010, 09:50
I prezzi saranno ovviamente assurdi: poco male(!). La notizia importante, infatti, è che l'affidabilità di simili dispositivi va aumentando molto rapidamente. Se sostenessero il prodotto attribuendo una garanzia di 3 - 4 anni sarebbero certamente più credibili.
Sono chip SLC, costano uno sproposito, e poi sono SSD Enterprise.
Guarda che l'affidabilità (endurance) è già buona e pure con Chip MLC.
Un utente normale non scriverà MAI 19 TB al giorno
Per l'affidabilità segnalo questo link (che poi la situazione dai tempi dell'articolo è migliorata)
http://www.storagesearch.com/ssdmyths-endurance.html
51 anni con un MLC (uso medio ambito domestico)
supertigrotto
17-11-2010, 10:17
se si diffondono molto nel mercato enterprise,nel mercato home prima o poi si abbassano i prezzi...
bollicina31
17-11-2010, 19:39
scusate, ma come mai la versione con interfaccia SAS, va così tanto 500mb/s :eek: :eek: :eek:
Più veloce della fibra e dello scasi..
chiaritemi sta cosa... mossa di marketing???
myrdrwin
17-11-2010, 19:49
scusate, ma come mai la versione con interfaccia SAS, va così tanto 500mb/s :eek: :eek: :eek:
Più veloce della fibra e dello scasi..
chiaritemi sta cosa... mossa di marketing???
SAS stà per Serial Attached SCSI praticamente il vecchio SCSI era parallelo e utilizzava dei connettori flat abbastanza ingombranti senza contare il mettere i driver in serie e balle varie. Hanno spostato il "protocollo" su bas seriale, quindi hai i vantaggi degli scsi ma con un connettore molto più piccolo e più facilmente gestibile in merito alle configurazioni, ha i vantaggi del SATA in sostanza, in più mettici che i controller sono compatibili con i dischi SATA e hai fatto bingo. Per questo sono così veloci, al di là delle prestazioni proprie delle NAND SLC. Spero di essermi spiegato abbastanza bene e se c'è qualche imprecisione colossale non cazziatemi :P
in realta' e' perche' sfruttano un doppio controller a 16 chip per singolo controller, poi SAS da' solo l'ampiezza di banda...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.