View Full Version : Consiglio Acquisto Multifunzione Laser Colori
scurrial
17-11-2010, 02:06
Ciao a tutti,
sto facendo un tour di comparative tra varie multifunzioni ma non riesco a racapezzarmi...ho bisogno della vostra somma esperienza.
Cerco una multifunzione laser a colori magari con scheda lan inclusa che abbia:
- meccanica robusta e/o facilità nel reperire i ricambi
- bassi costi di gestione (o toner costosi e longevi, oppure facilmente svuotabili ma economicissimi
- che l'assistenza esista e sia possibile ordinare i pezzi di ricambio e sistemarla col fai-da-te
un tizio che li vende mi ha detto di stare alla larga da samsung e lexmark (tra l'altro ne ho una ferma x problemi meccanici (CLX-3175/SEE)
mi consiglia: BROTHER, XEROX, OKI, MINOLTA, CANON, EPSON
grazie a tutti ;)
scurrial
19-11-2010, 06:20
...ehm eventualmente conoscete qualche link dove abbiano fatto una bella comparativa recente e succosa?
grazie di nuovo ;)
blasco017
19-11-2010, 08:23
ciao,
tempo fa ho aggiornato il mio parco stampanti.... e ho cercato un multifunzione a colori formato A3, con scanner e fax.... Avevo già una grande xerox per la grafica per cui mi accontentavo di un colore di tipo office e che costasse poco.
Io ho trovato i costi di gestione più bassi nei prodotti della Kyocera, sia perchè i toner originali hanno costi inferiori a tanti compatibili di altre marche, sia perchè montano componenti interni di lunga durata. Avendo diverse altre macchine in uso non avevo in previsione di stamparci molto sul multifunzione, mi interessava poterci fare di tutto... ma non in grandissime quantità per cui mi rompeva acquistare una macchina nuova che hanno costi impegnativi.. ed ho acquistato il penultimo modello usato (poco). In questa macchina è previsto il cambiamento della componenstistica interna dopo le 300.000 copie, fino a lì c'è solo da metterci il toner.
Non so se è quello che ti interessava....
ciao
Ciao,
anche io sono alla ricerca di una laser a colori multifunzione con scheda lan integrata. Mi hanno consigliato di prendere la Canon i-SENSYS MF8050Cn. I toner costano circa 50 euro, invece la stampante costa dai 250 ai 400 euro (dipende se l'acquisti su internet o in negozi fisici).
Spero di esserti stato di aiuto. :)
blasco017
19-11-2010, 13:05
aggiungo che i toner del modello KM-C2525E che ho acquistato usato costano, senza iva, 58 il nero da 15.000 copie, 79 il colore da 8.000 copie. L'ultimo modello, il 250ci, ha toner da 89 euro il nero da 20.000 copie, 111 i colori da 12.000 copie.... gli elementi interni durano ancora di più delle 300.000 stampe.. peccato che nuovo costi sui 3.400....4.000 con il server fax... (io ho comprato un usato con sole 7.100 copie stampate a 1.800 euro)
I costi di stampa sono bassi, ma è impegnativo l'acquisto iniziale... per cui dipende dal contesto. Se cerchi un multifunzione importante per un ufficio il costo è buono, anche basso, se è per casa o una piccola realtà siamo sicuramente fuori budget.
x milvus... ok che il toner costa 50 euro, ma quanto ci stampi? Se sono 5.000 pagine va bene, se sono 2.500....va bene a metà:D :D :D !
ciao a tutti
...
x milvus... ok che il toner costa 50 euro, ma quanto ci stampi? Se sono 5.000 pagine va bene, se sono 2.500....va bene a metà:D :D :D !
ciao a tutti
Ho letto ora nella brochure sul sito della canon che il nero ha la capacità di 2.300 pagine, mentre il giallo, il ciano e il magenta hanno una capacità di 1.300 pagine.
Quindi non conviene acquistare questa stampante per via della scarsa capacità dei suoi toner? :cry:
Ormai devo affrettarmi ad acquistarne una, perché non ho più la stampante. :(
blasco017
19-11-2010, 14:43
dipende da quanto devi stampare!
se stampi abbastanza i costi di acquisto della stampante diventano irrisori rispetto ai costi che affronti successivamente per i consumabili. Prova a valutare quanto intendi stampare nei prossimi 3 anni... e poi per i modelli che ti interessano prova a valutare i costi che dovrai sostenere... e quindi poi puoi aggiustareil budget ed il tiro iniziale. In funzione dei modelli devi valutare i costi di toner, fotoconduttori, fusori, cinghie, vaschette di recupero.... se poi devi stampare 1.000 fogli all'anno non ti servono troppi calcoli.... se stampi 15.000 e già un altro discorso.... se stampi 100.000 vai sicuramente a finire su macchine grandi...
ciao
dipende da quanto devi stampare!
se stampi abbastanza i costi di acquisto della stampante diventano irrisori rispetto ai costi che affronti successivamente per i consumabili. Prova a valutare quanto intendi stampare nei prossimi 3 anni... e poi per i modelli che ti interessano prova a valutare i costi che dovrai sostenere... e quindi poi puoi aggiustareil budget ed il tiro iniziale. In funzione dei modelli devi valutare i costi di toner, fotoconduttori, fusori, cinghie, vaschette di recupero.... se poi devi stampare 1.000 fogli all'anno non ti servono troppi calcoli.... se stampi 15.000 e già un altro discorso.... se stampi 100.000 vai sicuramente a finire su macchine grandi...
ciao
Io avevo una HP ColorLaserJet 2600n (poi venduta) con toner nero da 2.500 pagine e i toner CMY da 2.000 pagine. Ho sostituito il toner nero dopo circa 2 anni e mezzo, invece i toner CMY li ho cambiati dopo circa 3 anni; quindi io stampo pochissimo (credo :) ).
Quindi secondo te mi conviene acquistare la canon 8050n con i toner con quella capacità di pagine?
Grazie.
blasco017
19-11-2010, 15:14
Stampi poco per cui non ti serve investire sulla macchina troppi soldi per puntare ad un costo copia successivo più basso. Puoi acquistare ciò che più ti piace... magari dai un occhio anche alle oki di cui parlano bene come qualità di stampa per via dei toner cerosi...
ciao
Ho visto sul sito MW a €449 la Brother MFC 9120CN. E' una multifunzione di tipo LED. E' la prima volta che sento parlare di una stampante con questo tipo di tecnologia :eek: .
Secondo voi hanno qualche controindicazioni queste led? Me la consigliate?
Inoltre mi potete coonsigliare qualche shop online sicuro, che la vende di meno?
Grazie. :)
Apocalysse
20-11-2010, 09:49
E' una multifunzione di tipo LED. E' la prima volta che sento parlare di una stampante con questo tipo di tecnologia :eek: .
Secondo voi hanno qualche controindicazioni queste led? Me la consigliate?
E' tecnologia Oki, sostanzialmente al posto del laser viene usata una barra led, ha molti vantaggi (costa meno, è meno delicata, si pulisce al volo la barra led, occupa meno spazio), l'unico contro è che le mezzetinte sul chiaro non sono bellissime ed in alcuni frangenti si vedono delle scalettature. Niente di chissà cosa, ma si nota solo in ambito grafico con occhio critico :)
E' tecnologia Oki, sostanzialmente al posto del laser viene usata una barra led, ha molti vantaggi (costa meno, è meno delicata, si pulisce al volo la barra led, occupa meno spazio), l'unico contro è che le mezzetinte sul chiaro non sono bellissime ed in alcuni frangenti si vedono delle scalettature. Niente di chissà cosa, ma si nota solo in ambito grafico con occhio critico :)
Ma ci sono problemi per la reperibilità di toner per questo tipo di stampante?
Inoltre è buona come marca la Brother?
Grazie per le info. ;)
blasco017
20-11-2010, 10:16
ciao,
hai detto che stampi circa 1000 pagine all'anno, 450 euro mi sembrano eccessivi come investimento sulla stampante. Prova a guardare qualche oki piccola...
Invece com'è la Samsung CLX-3185FN?
P.S. Ma sono così scarse e inaffidabili le laser samsung?
.:Anto81:.
21-11-2010, 23:40
Ciao a tutti, mi inserisco anch'io nella discussione! :)
Devo comprare una laser color per una specifica occasione, devo cioè stampare una decina di copie della tesi di laurea di mio fratello.
Ciascuna copia è composta da 350 pagine di cui 154 in bianco e nero.
A conti fatti sarebbero circa 1500 pagine da stampare tutte in una volta o quasi, su una carta adatta al colore fronte e retro.
Una volta che comprerò la laser color poi la utilizzeremo anche per stampare ma non con una grande frequenza.
Perciò avevamo pensato alla SAMSUNG CPL-620ND dal momento che ho già la samsung b/n 3471nd. Inoltre ha il fronte/retro automatico e la connessione LAN.
A parte questo picco di 1500/1600 stampe credo di non produrre più di 1300 stampe all'anno.
Che ne pensate?
Su internet l'ho trovata a circa 210 euro (comprese spese di spedizione), eventualmente mi sapete consigliare diversamente?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_stampanti_samsung_clp_620nd.aspx
L'unica perplessità sta nei toner di ricambio che costano dai 100 ai 110 euro ciascuno (minimo).
Un'ultima domanda: mi consigliate di stampare il b/n sulla stampante b/n? oppure posso mandare tutte le stampe (sia b/n che a colori) su questa laser color che avrà un qualche dispositivo che riconosce le pagine b/n e le stampa soltanto con il toner nero?
Grazie mille!
p.s. accetto consigli per altri modelli
Io uso un Samsung CLX-3175FN e mi trovo da dio, i toner non costano eccessivamente, per un uso domestico è molto più che sufficiente, posso fotocopiarmi i documenti, scannerizzarli e mandarli via fax oltre che ovviamente stampare ^^ ...
Per chi non necessità una stampante da uso professionale la consiglio, costo presa in promozione 189€ , non avendo ancora cambiato i toner da 1 anno e 1/2 direi che è stato un buon investimento.
Ora ho visto che c'è la CLX-3185 che comprerei nel caso in cui dovessi prenderla.
Inoltre da 4 anni ho anche una ML-1640 sempre samsung mai avuto problemi!!!
Se stampi poco vanno più che bene le Samsung
Io uso un Samsung CLX-3175FN e mi trovo da dio, i toner non costano eccessivamente, per un uso domestico è molto più che sufficiente, posso fotocopiarmi i documenti, scannerizzarli e mandarli via fax oltre che ovviamente stampare ^^ ...
Per chi non necessità una stampante da uso professionale la consiglio, costo presa in promozione 189€ , non avendo ancora cambiato i toner da 1 anno e 1/2 direi che è stato un buon investimento.
Ora ho visto che c'è la CLX-3185 che comprerei nel caso in cui dovessi prenderla.
Inoltre da 4 anni ho anche una ML-1640 sempre samsung mai avuto problemi!!!
Se stampi poco vanno più che bene le Samsung
Ciao end76,
Ora leggendo il tuo post, mi sto convincendo di acquistare proprio una samsung.
Quindi tu me la consigleresti questa clx3185fn?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.