View Full Version : Domanda controllo motore
Ciao a tutti possiedo questo kit:
http://www.robeys.co.uk/robeys_installation_manuals/installation-use-multifuoco-2003-ventialtion-kit-rc.pdf
Purtroppo è già la seconda volta che a causa di un fulmine si rompe... alla prima sono riuscito ad aggiustarlo, ma al secondo si è bruciato tutto!!!!
Visto il costo per la centralina (200 euri) volevo sapere come fare a controllare il motore manualmente: eliminando il telecomando e lasciando due interruttori per le velocità.
Il motore è: 230v 50hz 47w...
A me interesserebbe farlo andare:
Spento
Lento 80v
Veloce 120v-150v!!!
Avete uno schemino? Come posso fare? Quale è secondo voi la soluzione meno costosa e più efficiente???
Grazie
Apocalysse
16-11-2010, 20:38
Avete uno schemino? Come posso fare? Quale è secondo voi la soluzione meno costosa e più efficiente???
Ti faccio un esempio usando come marca Master Modo :)
Il catalogo lo trovi QUI (http://www.master-de.it/download/pdf/ita_civ_2010.pdf)
1) Scatola Cod. 00481
2) Support Cod. 38003
3) Placca 3p Pagina 20
4) Interruttore Bipolare Cod. 31002
5) Dimmer per carichi induttivi Cod. 31054
6) 1 x Falso polo Cod. 31090
Con questo sei a posto e sta bene esteticamente :)
mmm... Con la mia linea della bticino risalente al 1985 si adatterebbe poco...
Cmq il mio problema non è la scatola ed il resto ma è com e controllare sto motore!
Tu hai detto che va bene il Touch dimmer per carichi resistivi e induttivi con filtro RFI conforme a EN 55014, 60-500VA/230V~ AC
Ma il 60-500VA a cosa si riferisce? il mio motore è 47w va bene lo stesso?
Apocalysse
17-11-2010, 06:06
mmm... Con la mia linea della bticino risalente al 1985 si adatterebbe poco...
Oh bhè è una scatola esterna, quindi la metti dove vuoi e si adatta per forza :D
Cmq il mio problema non è la scatola ed il resto ma è com e controllare sto motore!
Col dimmer hai gia risolto il problema ^^
Ma il 60-500VA a cosa si riferisce?
Alla potenza del carico che puoi attaccarci
il mio motore è 47w va bene lo stesso?
Si :)
Sì ma 60VA non è il minimo??? io ho 47w che è meno... Mi spieghi perchè va bene lo stesso???
Grazie
Ho trovato una soluzione un pò più grezza: basta che metto in serie alla ventola un condensatore da 1320nF oppure da 1800nF e ottengo velocità diverse...
Secondo voi un circuito del genere è OK??? Volevo inserire anche le resistenze per scaricare i condensatori... Quando gli interruttori sono chiusi nelle resistenze non passa corrente giusto? Quindi non consumano??? Solo quando gli interruttori sono aperti scaricano i condensatori???
In questo modo con un interruttore chiuso ho una velocità, con l'altro chiuso ne ho un'altra, e se li chiudo tutti e due ho una terza velocità!
http://img819.imageshack.us/img819/3390/immaginevux.png
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.