View Full Version : Case portatile ATX
Agrauwin
16-11-2010, 18:11
Ciao a tutti,
è il mio primo post dopo aver fatto un sacco di ricerche sul forum non trovando niente con soggetto "portatile ATX".
Vengo al dunque. Non sono un modder. Non ho mai modificato nulla, ma diciamo che la teoria c'è.
Ho un muletto che mi dispiacerebbe buttare via e stò pensando di modificarlo per trasformarlo in un muletto portatile.
L'idea è quella di creare un case che monta i seguenti componenti:
1 alimentatore picopsu
1 mother board ATX (in mio possesso)
1 HD IDE da 160 GB (in mio possesso)
1 scheda video FX 5700 (in mio possesso)
1 ram 2GB (in mio possesso)
in pratica sarebbe una scatola in plexiglass di dimensioni 310 x 250 x 60 (più o meno). La scheda grafica andrebbe sdraiata tramite apposito "riser card".
Tra parentesi, possibile che a nessuno sia venuta in mente? chiusa parentesi.
Il resto sarebbe tutto esterno, collegabile tramite usb/porte ps2.
La mia domanda/richiesta di consiglio è: da dove inizio? ne vale il costo?
Tenete presente infatti che non ho nessun attrezzatura, nè dremel, nè phon per piegare il plexiglass, rivettatrice... ora che ci penso ho un trapano :stordita: .
Voi che siete più esperti, tra dremel, punte per trapano, maschi, frese a tazza, fogli di plexiglass, bombolette spray etc a che spesa vado in contro?
EDIT: oppure mi conviene prendere ad esempio un Inspiron Zino HD (€400,00)?
Agrauwin
17-11-2010, 13:16
Riser card per AGP:
http://www.leadman.com/images/products/200806231733458866_LKF211%20AGP%20Riser%20Card.jpg (http://www.leadman.com/product-208.html)
Agrauwin
19-11-2010, 14:48
Stavo pensando di far fare i tagli del plexiglass ad una ditta esterna, così non devo comprare Dremel e roba varia.
Ho trovato questo a Treviso che fà tutto online, mi sembra professionale.
http://www.plexishop.it/
Se magari trovassi qualcuno a Milano (o provincia) che facesse le stesse cose potrei risparmiare i soldi della spedizione. Qualcuno ne è a conoscenza?
Penso che inizierò a fare il case in cartone, per prendere le misure, e poi fare l'ordine del materiale in plexiglass.
La misura di una ATX è : 305mm x 244mm, quindi mi servirebbe questa (link (http://www.plexishop.it/az_pl_src.php?task=viewinfo&cPath=162&sort=20a&&main_page=index&pid=625))
Quadrato plexiglass trasparente 400x400 mm: 8,26€
Altra domanda: come si tengono assieme le lastre di plexiglass? Ossia, che tipologia di viti usare?
Agrauwin
19-11-2010, 15:29
Ecco a cosa potrebbe assomigliare una volta montata:
http://lh3.ggpht.com/_TnEyv04M998/R5scW-_QynI/AAAAAAAAAKk/-pz_CWNQHWQ/s576/IMG_3624.JPG (http://blog.ebruni.it/blog/2008/01/roundbox-in-finale.html)
Ovviamente all'interno ci sarebbe una ATX:fagiano:
Agrauwin
19-11-2010, 16:42
Altra domanda: come si tengono assieme le lastre di plexiglass? Ossia, che tipologia di viti usare?
edit: ho trovato questa discussione (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1211852)) e quest'altra (link) (http://www.freemodding.it/tutorial/modding/2063/plexiglass-e-poliver-come-lavorarli_6.html) per ciò che concerne l'avvitatura di distanziali e/o viti.
Agrauwin
19-11-2010, 18:13
sono troppo niubbo!
ho fatto due calcoli per l'alimentatore
Your Recommended Minimum Power Supply is 350 Watts
Quindi significa che mi devo scordare il picopsu?! :doh:
...vi prego qualcuno mi illumini!
Agrauwin
20-11-2010, 09:54
Allora, mi sono fatto due conti:
CPU Athlon64: 90 W
FX5700: 12 W
2 RAM : 60 W
1 HD : 10 W
MOBO: 40 W
------------
Totale : 212 W (circa)
Quindi potrei usare un ali da 250 W. Corretto?:confused:
Visto che i pico psu arrivano al max a 180 watt, potrei usare questa?
http://www.digitalcomputer.it/images/IMMAGGINI%20DIGITALCOMPUTER/ALIMENTATORE.jpg (http://www.digitalcomputer.it/m4atx-250w-dcdc-power-supply-carpc-carputer-p-2241.html)
E' disegnata per i carpc, ma potrei usarla comunque? Alimentandolo con un brick... ma esistono esterni da 250 w? :mbe:
Agrauwin
20-11-2010, 10:16
Sono sempre più confuso...
Come è possibile che il picopsu funzioni con questa configurazione:
Scheda madre: ECS Elitelgroup P6VXAT (formato grande ATX)
CPU: Intel PentiumIII 1000 Ghz
Hard Disk: Maxtor D740X-6L (vecchissimo modello da 3,5")
Scheda video: Nvidia riva tnt2 M64 32mb di ram
Scheda su slot PCI con 4 porte USB
Scheda su slot PCI Ethernet
(link (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=14264&page=9))
Con picco max di 74 watt !!!
PErchè facendo i conti sul mio pc raggiungo i 212?!
Ovviamente la teoria e la pratica DEVONO essere sbagliati!!!
Agrauwin
20-11-2010, 12:01
Mi sono fatto un pò di ricerche sul web e i primi dati erano inesatti.
Questi quelli aggiornati:
CPU Athlon64: 35 W
FX5700: 12 W
2 RAM : 5 W
1 HD : 10 W
MOBO: 40 W
------------
Totale : 102 W (circa)
Quindi il pico-psu da 150w si può montare! :sperem:
Agrauwin
22-11-2010, 16:52
altro scoglio da superare...
soluzione 1:
220v -> trasformatore -> 19v ->???-> 12v -> picopsu 160W
soluzione 2:
220v -> trasformatore -> 12v -> picopsu 160W
I trasformatori che fanno 220-19 sono quelli comuni di tutti notebook.
Invece i trasformatori che fanno 220-12 non sono facilmente reperibili, ci sono quelli della DELL ad esempio.
prezzi:
trasformatore 12v (150W) = 33 euro
picopsu 160 giallo = 37 euro (link (http://cgi.ebay.it/PicoPSU-160-XT-24-Pin-160W-DC-DC-Mini-ITX-Power-Supply-/160447099982?pt=PCA_UPS&hash=item255b64744e))
totale: 70 euro + spedizione
oppure esiste il picopsu rosso (link (http://www.2pt-inf.com/index.php?main_page=product_info&products_id=271)), che accetta tensioni di ingresso da 12 a 25 volt, ma arriva solo fino a 120 W :(
lotux777
15-12-2010, 14:22
Stavo pensando di far fare i tagli del plexiglass ad una ditta esterna, così non devo comprare Dremel e roba varia.
Ho trovato questo a Treviso che fà tutto online, mi sembra professionale.
http://www.plexishop.it/
Se magari trovassi qualcuno a Milano (o provincia) che facesse le stesse cose potrei risparmiare i soldi della spedizione. Qualcuno ne è a conoscenza?
Penso che inizierò a fare il case in cartone, per prendere le misure, e poi fare l'ordine del materiale in plexiglass.
La misura di una ATX è : 305mm x 244mm, quindi mi servirebbe questa (link (http://www.plexishop.it/az_pl_src.php?task=viewinfo&cPath=162&sort=20a&&main_page=index&pid=625))
Quadrato plexiglass trasparente 400x400 mm: 8,26€
Altra domanda: come si tengono assieme le lastre di plexiglass? Ossia, che tipologia di viti usare?
Ciao. Io mi sono fatto incidere le paratie ed in frontalino laser da quelli che hai citato tu (www.plexishop.it) . E' venuto tutto perfetto, soprattutto le incisioni che spiccano quando le illumini con i led. Avevo anche cappellato a mandare un file e quindi avevo un pezzo storto e me lo hanno rifatto a metà prezzo per darmi una mano. In finale su gli e-commerce sembra sempre di avere a che fare con robot ma con loro hai una persona di riferimento, alzi il tel e chiami se vuoi consigli o aiuti.
Per le viti o utilizzi quelle trasparenti che trovi sempre da loro oppure a testa cilindrica metalliche a brugola. (le trovi in alcuni ferramenta).
Se vuoi altri consigli contattami pure. Ciao Ciao, L.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.