honesty
16-11-2010, 17:55
Ciao a tutti.
Premettendo che mastico discretamente di pc, vorrei esporvi un problema con il mio monitor LG FLATRON W2253V, ancora in garanzia, per giunta.
Ho Win Xp Sp3 e ho installato i drivers del monitor dal suo cd originale allegato (ossia ati2mtag.sys). Ha funzionato benissimo per mesi, quando, qualche giorno fa, il mio pc si è riavviato senza preavviso, e, al riavvio appunto, prima del caricamento di Windows ha iniziato a comparire la scritta "Hardware Monitor found an error. Enter Power setup menu for details".
F1 x continue, DEL x setup.
1. Premendo F1 mi illustra le 3 modalità provvisorie di avvio: avviando CON RETE e CON PROMPT windows non si avvia, anzi, si riavvia completamente il pc e torna a fermarsi sulla scritta "Hardware Monitor found an error. Enter Power setup menu for details". Avviando invece in modalità provvisoria (senza rete nè prompt), prima compare sullo schermo la scritta MODALITA' RISPARMIO ENERGETICO, poi torna alla solita schermata "Hardware Monitor found an error. Enter Power setup menu for details".
2. Premendo invece DEL ed accedendo alla scheda POWER -> HARDWARE MONITOR, incontro i seguenti valori:
MB Temperature 31° C
CPU Temperature 51° C
CPU Fan Speed circa 2480 RPM
Chassis Fan Speed "non è selezionabile"
VCORE Voltage 1.50V circa
+3.3V Voltage 3.26V circa
+5V Voltage 5.30V circa
+12V Voltage 10.90V circa (IN ROSSO)
So che la causa del problema potrebbe essere proprio quel valore in rosso, e che quindi probabilmente sostituendo l'alimentatore risolverei il problema, ma con che tipo di alimentatore (che peraltro è integrato nel cavo, non esterno) se col suo originale ho problemi ?
Mi son poi chiesta se sia invece un problema di RAM insufficiente. Ne ho solo 512MB, ma comunque sul mio pc non ho roba impegnativa, ho pochi programmi e tutti abbastanza leggeri. E comunque quando ha smesso di funzionare non avevo effettuato installazioni particolari.
Altra considerazione: attaccando il monitor ad un altro pc con Win Seven, utilizzando lo stesso cavo di alimentazione, funziona che è una meraviglia, , e il problema della tensione segnata in ROSSO nella sezione Hardware monitor scompare. Idem attaccando invece il pc ad un monitor Samsung. Tutto funziona.
Il problema si presenta collegando il monitor LG al mio pc.
E' forse un problema di drivers? Mi pare comunque strano, dato che non ho eseguito alcun aggiornamento che li riguardasse...
Se così fosse, come risolvo?
A voi l'ardua sentenza......
Grazie
Laura
Premettendo che mastico discretamente di pc, vorrei esporvi un problema con il mio monitor LG FLATRON W2253V, ancora in garanzia, per giunta.
Ho Win Xp Sp3 e ho installato i drivers del monitor dal suo cd originale allegato (ossia ati2mtag.sys). Ha funzionato benissimo per mesi, quando, qualche giorno fa, il mio pc si è riavviato senza preavviso, e, al riavvio appunto, prima del caricamento di Windows ha iniziato a comparire la scritta "Hardware Monitor found an error. Enter Power setup menu for details".
F1 x continue, DEL x setup.
1. Premendo F1 mi illustra le 3 modalità provvisorie di avvio: avviando CON RETE e CON PROMPT windows non si avvia, anzi, si riavvia completamente il pc e torna a fermarsi sulla scritta "Hardware Monitor found an error. Enter Power setup menu for details". Avviando invece in modalità provvisoria (senza rete nè prompt), prima compare sullo schermo la scritta MODALITA' RISPARMIO ENERGETICO, poi torna alla solita schermata "Hardware Monitor found an error. Enter Power setup menu for details".
2. Premendo invece DEL ed accedendo alla scheda POWER -> HARDWARE MONITOR, incontro i seguenti valori:
MB Temperature 31° C
CPU Temperature 51° C
CPU Fan Speed circa 2480 RPM
Chassis Fan Speed "non è selezionabile"
VCORE Voltage 1.50V circa
+3.3V Voltage 3.26V circa
+5V Voltage 5.30V circa
+12V Voltage 10.90V circa (IN ROSSO)
So che la causa del problema potrebbe essere proprio quel valore in rosso, e che quindi probabilmente sostituendo l'alimentatore risolverei il problema, ma con che tipo di alimentatore (che peraltro è integrato nel cavo, non esterno) se col suo originale ho problemi ?
Mi son poi chiesta se sia invece un problema di RAM insufficiente. Ne ho solo 512MB, ma comunque sul mio pc non ho roba impegnativa, ho pochi programmi e tutti abbastanza leggeri. E comunque quando ha smesso di funzionare non avevo effettuato installazioni particolari.
Altra considerazione: attaccando il monitor ad un altro pc con Win Seven, utilizzando lo stesso cavo di alimentazione, funziona che è una meraviglia, , e il problema della tensione segnata in ROSSO nella sezione Hardware monitor scompare. Idem attaccando invece il pc ad un monitor Samsung. Tutto funziona.
Il problema si presenta collegando il monitor LG al mio pc.
E' forse un problema di drivers? Mi pare comunque strano, dato che non ho eseguito alcun aggiornamento che li riguardasse...
Se così fosse, come risolvo?
A voi l'ardua sentenza......
Grazie
Laura