PDA

View Full Version : Lenovo LePad: in USA dopo il CES 2011


Redazione di Hardware Upg
16-11-2010, 16:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-lepad-in-usa-dopo-il-ces-2011_34431.html

Il CEO di Lenovo conferma la disponibilità di LePad con Android Honeycomb in USA nella prima metà del 2011. Altri dettagli al CES 2011

Click sul link per visualizzare la notizia.

afhaofhasofhaohfa
16-11-2010, 16:13
la risoluzione mi sembra un po' bassa (800x480) ma esteticamente non è male

PhoEniX-VooDoo
16-11-2010, 16:16
da dove altro potevano annunciarlo un affare cosi se non dal CES :asd: :asd: :asd:

Kanon
16-11-2010, 16:33
Più che il LePad m'interessa il LePhone che ha praticamente lo stesso layout (e pure la stessa risoluzione)

generals
16-11-2010, 16:34
da dove altro potevano annunciarlo un affare cosi se non dal CES :asd: :asd: :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

taleboldi
16-11-2010, 16:41
la risoluzione mi sembra un po' bassa (800x480) ma esteticamente non è male

se le specifiche del display non sono ciccate, lo vedo male male sto pad :rolleyes:

ciauz

thecatman
16-11-2010, 17:47
però la tastierina è comoda. è come avere un accessorio già compreso nel prezzo. però manca il gps. magari puo risultare comodo per leggere i pdf delle riviste.

supertigrotto
16-11-2010, 18:56
se non sbaglio asus è stata la prima a presentare un prototipo così!

generals
16-11-2010, 20:10
se non sbaglio asus è stata la prima a presentare un prototipo così!

Mi sembra fosse dell:
http://www.ipadevice.com/ecco-il-dell-inspiron-duo-un-netbook-convertibile-in-arrivo-il-23-novembre-video-30337.html

mindless
16-11-2010, 21:34
Un ibrido note/netbook+pad... imho finisce male.

Inoltre:

> Android Honeycomb, un sistema operativo ottimizzato per le soluzioni touch

Perche' finora Android dove viene montato?

ARARARARARARA
17-11-2010, 01:50
scarsa risoluzione e avrei preferito un windows 7 starter, anche il design non è gran che avrei preferito il "thinkpad classic design"

pictor
17-11-2010, 13:25
Carino :)

Però per decretare il giudizio devo:

- sapere le specifiche, che mi immagino saranno basse. Probabilmente non eguaglieranno un netbook (facendo una stima proporzionata alla risoluzione).
- sapere il prezzo. Se le specifiche sono 'basse' rispetto ad un netbook o notebook questo aggeggio non vale più di 500 € (e 100 € sono giusto per la "novità").
- capire cosa può fare

Comunque un produttino simpatico, che ha il pregio di lasciare la libertà della tastiera fisica, cosa per me quasi imprescindibile per un tablet (anche se questo ovviamente mira ad essere più uno slate che altro).

Per adesso tanto hype e poca chiarezza.... vedremo.


Poi vabbè, non c'ha lo stylus/pen: indi per cui per me e l'utilizzo che ne faccio non è manco da considerare come acquisto :asd: