PDA

View Full Version : Chiavetta tim 100: scomparse 50 ore


acan
16-11-2010, 15:08
Ciao!
Un amico ha una chiavetta tim 100 ore.
La settimana scorsa aveva una cinquantina di ore, ieri gli è arrivato una sms che diceva che stava terminando il suo traffico. Sicuro di non averle consumate, ha controllato e in effetti rimanevano 180 minuti.
Ieri effettua una navigazione di 14 minuti (cronometrati) e oggi il contatore dice che ne rimangono 60.
Il call center della tim non è d'aiuto: dice di avere dati di connessione non aggiornati, che arrivano fino al giorno 6 di questo mese. Mah!

Tra 5 giorni scade il mese e non può sfruttare le sue ore.
le possibili cause:
1. errore del contatore: la tim dovrebbe riconoscerlo e rifonderlo delle ore mancanti, quando riceveranno l'aggiornamento dei dati... fra un mesetto? :muro:
2. errore del software che non ha scollegato la chiavetta.
3. errore umano: chiavetta dimenticata collegata. Dubito, è un tipo preciso
4. virus dialer... possono colpire anche le connessioni mobili?

Se qualcuno avesse avuto un'esperienza simile e volesse dare qualche suggerimento, sarebbe cosa gradita!
Grazie

acan
18-11-2010, 20:05
Aggiornamento della situazione:

ho fatto accesso al sito della tim e lì è presente lo storico delle connessioni.
Esaminandolo è risultato che quasi tutte le volte che il mio amico si connetteva partivano due chiamate, di cui una di pochi secondi che precedeva quella effettiva del collegamento. Naturalmente senza che se ne accorgesse.
Ecco un esempio:
11/11/2010 08:58:16 00:00:08
11/11/2010 08:58:47 00:13:18

15/11/2010 10:23:35 00:00:23
15/11/2010 10:24:00 01:24:30



Le connessioni risultano regolari solo per i primi 5 giorni di utilizzo della chiavetta. Poi qualche cosa è cambiato, e da allora in poi il programma di connessione della tim, o il SO (vista) hanno compiuto quegli errori.
Il posto dal quale si connette (casa) risulta ben coperto dalla rete.

Ho proposto all'amico di fare un ripristino del sistema operativo alla data antecedente il verificarsi della anomalia.
Che voi sappiate ci sono programmi alternativi di connessione a tim?

Ciao!

edit ps:
naturalmente anche pochi secondi di navigazione corrispondono ad uno scatto di 15 min! (purtroppo)

mixkey
19-11-2010, 09:59
Ciao!
Un amico ha una chiavetta tim 100 ore.
La settimana scorsa aveva una cinquantina di ore, ieri gli è arrivato una sms che diceva che stava terminando il suo traffico. Sicuro di non averle consumate, ha controllato e in effetti rimanevano 180 minuti.
Ieri effettua una navigazione di 14 minuti (cronometrati) e oggi il contatore dice che ne rimangono 60.
Il call center della tim non è d'aiuto: dice di avere dati di connessione non aggiornati, che arrivano fino al giorno 6 di questo mese. Mah!

Tra 5 giorni scade il mese e non può sfruttare le sue ore.
le possibili cause:
1. errore del contatore: la tim dovrebbe riconoscerlo e rifonderlo delle ore mancanti, quando riceveranno l'aggiornamento dei dati... fra un mesetto? :muro:
2. errore del software che non ha scollegato la chiavetta.
3. errore umano: chiavetta dimenticata collegata. Dubito, è un tipo preciso
4. virus dialer... possono colpire anche le connessioni mobili?

Se qualcuno avesse avuto un'esperienza simile e volesse dare qualche suggerimento, sarebbe cosa gradita!
Grazie

A me e' successo perche' ho spento il PC senza chiudere la connessione. Per essere sicuri alla fine della connessione conviene controllare il credito residuo con l'SMS. Se il monte ore non e' stato aggiornato significa che la connessione e' rimasta attiva (mi e' successo anche questo ma questa volta non ho perso ore perche' me ne sono accorto).

Attenti pertanto ai crash o agli spegnimenti irregolari con connessione attiva, di solito il motivo e' quello.

mixkey
19-11-2010, 10:03
Aggiornamento della situazione:

ho fatto accesso al sito della tim e lì è presente lo storico delle connessioni.
Esaminandolo è risultato che quasi tutte le volte che il mio amico si connetteva partivano due chiamate, di cui una di pochi secondi che precedeva quella effettiva del collegamento. Naturalmente senza che se ne accorgesse.
Ecco un esempio:
11/11/2010 08:58:16 00:00:08
11/11/2010 08:58:47 00:13:18

15/11/2010 10:23:35 00:00:23
15/11/2010 10:24:00 01:24:30



Le connessioni risultano regolari solo per i primi 5 giorni di utilizzo della chiavetta. Poi qualche cosa è cambiato, e da allora in poi il programma di connessione della tim, o il SO (vista) hanno compiuto quegli errori.
Il posto dal quale si connette (casa) risulta ben coperto dalla rete.

Ho proposto all'amico di fare un ripristino del sistema operativo alla data antecedente il verificarsi della anomalia.
Che voi sappiate ci sono programmi alternativi di connessione a tim?

Ciao!

Puo anche provare a disinstallare completamente la chiavetta e il software di gestione.

Tale software si puo' anche non usare se si sa installare una connessione con le normali risorse del PC. In pratica lo uso perche' mi sono utili i contatori e non rischio di sbagliare il collegamento con conseguenze salate.

acan
19-11-2010, 13:42
Puo anche provare a disinstallare completamente la chiavetta e il software di gestione.

Tale software si puo' anche non usare se si sa installare una connessione con le normali risorse del PC. In pratica lo uso perche' mi sono utili i contatori e non rischio di sbagliare il collegamento con conseguenze salate.

Ciao! Si hai ragione una disintallazione e una reinstallazione forse sono sufficienti, ma siccome lamenta anche ulteriori problemi di win vista, ho pensato di proporgli il ripristino per maggior sicurezza.

Per la connessione remota gli ho inviato una guida.
Grazie della risposta! Buon fine settimana.
Acan

acan
19-11-2010, 13:58
A me e' successo perche' ho spento il PC senza chiudere la connessione. Per essere sicuri alla fine della connessione conviene controllare il credito residuo con l'SMS. Se il monte ore non e' stato aggiornato significa che la connessione e' rimasta attiva (mi e' successo anche questo ma questa volta non ho perso ore perche' me ne sono accorto).

Attenti pertanto ai crash o agli spegnimenti irregolari con connessione attiva, di solito il motivo e' quello.


Non so se ciò che è successo a te è simile a quel che è capitato a lui, ma comunque gli riferirò il consiglio!

Che stringa usi per verificare le ore rimanenti via sms? Lui conosce solo il metodo di verifica al sito della tim.

Ciao e grazie.