PDA

View Full Version : Google non conosce la Cina, lo dice il CEO di Baidu


Redazione di Hardware Upg
16-11-2010, 10:55
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-non-conosce-la-cina-lo-dice-il-ceo-di-baidu_34432.html

Il CEO di Baidu reagisce alle provocazioni di Eric Schmidt snocciolando un po' di numeri generati dalla propria compagnia

Click sul link per visualizzare la notizia.

DeepEye
16-11-2010, 12:48
Evidentemente piu che capire la cina, bisogna accettare di farsi filtrare per bene dalla cina. Molti dei servizi usati quotidianamente da noi, sono difficilmente raggiungibili dall'internet cinese. Usare proxy per connettersi a facebook non è mica alla portata di tutti. Ed è per questo che hanno preso piede servizi 'made in china' , copiati pari pari da quelli occidentali, ma con il 'vantaggio' di essere comodamente filtrati da parte della censura.

JackZR
16-11-2010, 12:56
Li ha voluto cominciare snocciolando un po' di dati: attualmente Baidu è utilizzato dal 99% degli utenti cinesi che hanno accesso ad InternetSecondo Li, infatti, Baidu sarebbe solo una delle numerose opzioni disponibili per la ricerca in Cina: "c'è molta più scelta per le ricerche in Cina che negli Stati Uniti. Qui [negli Stati Uniti] avete Google e Bing. Chi è il numero tre?".Cosa fa, si contraddice da solo?
Se in USA ci sono solo Google e Bing (cosa per altro non vera, di motori di ricerca ce ne sono molti altri, tanto per dirne uno Yahoo!), in Cina c'è solo Baidu.

zerominus
16-11-2010, 13:10
Cosa fa, si contraddice da solo?
Se in USA ci sono solo Google e Bing (cosa per altro non vera, di motori di ricerca ce ne sono molti altri, tanto per dirne uno Yahoo!), in Cina c'è solo Baidu.

No, veramente non intendeva quello, tu non lo capisci perchè non sei stato 6 mesi in Cina. :D

efrite15
16-11-2010, 13:33
E che c'è da capire? Clicco su cerca e lui deve cercare... non mi pare complicato... A no, dimenticavo, in cina non c'è la ricerca come la conosciamo noi, c'è un enorme menu a tendina che ti fa scegliere (fra le parole controllate precedentemente dal governo)cosa vuoi cercare :D !!!
Si vede che "Eric" si è "dimenticato" di questo particolare ;) !

Pikazul
16-11-2010, 13:58
Avente una profonda capacità di comprendere l'italiano vedo.

Quello che ha detto significa semplicemente che una delle prime differenze tra mercato occidentale e mercato cinese (che google non ha capito) è che gli utenti non utilizzano un singolo motore di ricerca in maniera religiosa. Il 99% dei cinesi usa baidu, ma questo non significa che realizza il 99% delle ricerche totali, ma solo che ci sono tanti motori che i cinesi usano.

djfix13
16-11-2010, 15:19
...l'importante è capire che a noi dei motori di ricerca cinese ci frega poco...per le informazioni filtrate e per l'inutilità delle informazioni riguardanti esclusivamente il loro mondo e modo di ragionare...è come se usassimo tutti Bing e questo ci facesse ricercare unicamente in inglese e con le ricerche correlate agli Stati Uniti...e scusate ma, se non in particolari momenti, chi se ne frega!

un motore di ricerca DEVE ricercare OVUNQUE si parli di una data informazione, indipendentemente da lingue, culture, religioni, governi o altro!
Se un motore di ricerca non fa queste cose per me è come se non esistesse.

MaxArt
16-11-2010, 16:01
Questo Robin Li parla con una faccia tosta epocale, ma del resto lui fai gli interessi suoi e della compagnia.
Chi è il numero tre? Yahoo. Poi Wolfram Alpha. Ask.com. Ce ne sono tanti, e con una caratteristica comune: non sono consurati per via di contenuti scomodi al governo.

Non è Google che deve conoscere la Cina, ma la Cina che deve conoscere il mondo!

E tra l'altro non credo che in Cina si facciano più query che negli Stati Uniti, non ci credo neanche lontanamente. Anche prendendo quei 420 milioni come dato vero.

JackZR
16-11-2010, 16:10
Se il 99% dei cinesi usa baidu il più delle ricerche saran fatte con quel motore di ricerca, che ci siano tanti motori di ricerca o meno. Cos'è, prima fanno le ricerche con Baidu e poi con un altro motore di ricerca? O per certe cose usano Baidu e per altre altri motori di ricerca? Se così fosse non vuol dire che il mercato cinese è profondamente diverso da quello occidentale ma che Baidu è fatto male e/o incompleto, anche se tuttavia sarà il migliore che hanno in Cina visto che è il più usato...

Quoto MaxArt

Stevejedi
16-11-2010, 16:46
Semplicemente patetico e paradossale sentire un cinese parlare di libertà di informazione

Pleg
16-11-2010, 17:02
Consiglio questo esperimento:
* andate su google.com (ma anche quello italiano va bene), e cercate "tienanmen square massacre" e guardate le immagini. Indovinate cosa si vede? LE solite foto che tutti conosciamo, gli studenti insaguinati, il carro armato fermato dallo studente disarmato, eccetera

* andate su baidu.com e fate la stessa ricerca, e guardate le immagini (dovete cliccare su tutti i link in alto fino a trovare quello giusto, a meno che non conoscete il cinese :) e stupite! Non c'e' niente! Non e' mai successo nulla in piazza Tienanmen, e' solo sporca propaganda sovversiva occidentale :D

Unreal.2K7
16-11-2010, 20:07
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&ie=UTF-8&sl=zh-CN&tl=it&u=http://image.baidu.com/i%3Fct%3D201326592%26cl%3D2%26lm%3D-1%26tn%3Dbaiduimage%26pv%3D%26z%3D0%26word%3Dtienanmen%2Bmassacre%26s%3D0&prev=_t&rurl=translate.google.com&usg=ALkJrhhDYr0RfRKOAJw9h_GVt_H_XCbiZQ#width=&height=&z=0&fb=0&ic=0&lm=-1&face=0&pn=0

Link diretto della pagina di ricerca di Baidu per immagini contenenti "Tienanmen Massacre". Tradotto da Google :D

Non c'è che dire. Facile avere il 99% di persone che usano quel motore se probabilmente ci sono delle limitazioni sia per gli utenti sia per i gestori nell'utilizzo di altri sistemi...

simonk
16-11-2010, 20:22
Straquoto MaxArt, in un post hai detto tutto.

Vorrei aggiungere un piccolo particolare: Eric non è mai andato in Cina probabilmente per la paura di non tornare più negli States asd

e inoltre in Cina viene usato molto più youporn che Baidu...

ouendano85
17-11-2010, 10:20
Robin Li ha ragione, il mercato cinese bisogna capirlo..... Il successo di Baidu e che dopo che ci sei andato non ti fucilano!! LOL