PDA

View Full Version : Fifa 11: problemi con le connessioni Wind Infostrada


Redazione di Hardware Upg
16-11-2010, 07:56
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/fifa-11-problemi-con-le-connessioni-wind-infostrada_34415.html

Abbiamo ricevuto una segnalazione da un nostro lettore che lamenta di frequenti disconnessioni dal server EA con linea Wind Infostrada.

Click sul link per visualizzare la notizia.

darios81
16-11-2010, 08:09
Se wind fa pena che ci puo' fare la EA?
Che poi oltretutto la notizia e' riportata in modo non corretto.
Quando si parla di "servizio di base" intendono esclusivamente che tu abbia la spia ADSL accesa sul router che poi ci sia banda o meno a loro non frega, perche' tanto in nessun contratto ADSL per privati e' specificata la banda minima.

Paganetor
16-11-2010, 08:34
che vergogna... non aggiungo altro, ma bisognerebbe fare una bella campagna pubblicitaria su questa cosa "La qualità della connessione non è una loro priorità, in quanto a loro interessa fornire esclusivamente un servizio "di base", ovvero di semplice navigazione, e non di "eccellenza" come loro stessi considerano il gioco online"


un servizio simile me lo posso aspettare da McDonald's, che mi dà il wifi gratis, non da un provider!

totalitarianmight
16-11-2010, 08:42
Non capisco perchè vi ostinate a fare abbonamenti con provider scadenti.

Purtroppo in Italia non ci sono valide alternative a telecom (ok, per giocare NGI F5 ma a che prezzo?). Triste verità. Che poi comunque, non è che sia molto più costoso attivare un abbonamento con telecom.

NaTaLoR
16-11-2010, 08:59
@ totalitarianmight: se oggi telecom non è "molto più costoso" degli altri, è proprio grazie all'esistenza dei provider concorrenti. E comunque, le alternative valide a telecom ci sono, io con fastweb mi trovo molto bene. Ho avuto anche io esperienze molto negative (con tele2 e tiscali), ma tutto dipende dall'uso che si fa del servizio: per chi usa internet solo per facebook magari va bene anche infostrada o tele2, e non ha molto senso regalare soldi alla telecom.

Paganetor
16-11-2010, 09:05
oddio, se da un lato è vero che è grazie alla concorrenza che oggi i prezzi di Telecom sono più vantaggiosi, dall'altro è anche vero che il servizio di alcuni provider è molto alto (Telecom e Fastweb), mentre altri puntano solo allo "specchietto per le allodole" del non pagare il canone Telecom facendoti però pagare alla fine la stessa cifra con servizi nettamente inferiori...

darios81
16-11-2010, 09:55
Non capisco perchè vi ostinate a fare abbonamenti con provider scadenti.

Purtroppo in Italia non ci sono valide alternative a telecom (ok, per giocare NGI F5 ma a che prezzo?). Triste verità. Che poi comunque, non è che sia molto più costoso attivare un abbonamento con telecom.

Guarda che i contratti sono tutti simili: da Telecom a Fastweb a Teletu.
Se hai un problema di linea non gliene frega niente, purche tu abbia il segnale ADSL.

Cico the SSJ
16-11-2010, 09:59
che sappia io, infostrada è una tra le meno peggio che abbiamo in italia. E mi sono appena informato, visto che ho richiesto il passaggio 10 giorni fa.

Ovviamente se si parla con quelli del servizio clienti non si possono tirar fuori risposte decenti.

Per di più un "semplice" problema di routing verso un server in america (che mi pare essere il problema di questo caso) non credo basti per catalogare un isp.

totalitarianmight
16-11-2010, 10:09
Guarda che i contratti sono tutti simili: da Telecom a Fastweb a Teletu.
Se hai un problema di linea non gliene frega niente, purche tu abbia il segnale ADSL.

Falso. Ho chiamato la telecom una volta perchè agganciavo 12mbit invece dei 14mbit dei primi mesi. Mi hanno mandato il tecnico e si è scoperto che la colpa era del mio dlink (ora sostituito). Sebbene avrebbero dovuto farmi pagare l'intervento non l'hanno fatto. Se non è professionalità questa...

Capozz
16-11-2010, 10:18
Telecom non è che sia un gran chè professionale...però le linee sono loro.
Chi ha un altro operatore, a meno che non sia in ULL, se ha problemi poi si trova nei casini.

darios81
16-11-2010, 10:21
Falso. Ho chiamato la telecom una volta perchè agganciavo 12mbit invece dei 14mbit dei primi mesi. Mi hanno mandato il tecnico e si è scoperto che la colpa era del mio dlink (ora sostituito). Sebbene avrebbero dovuto farmi pagare l'intervento non l'hanno fatto. Se non è professionalità questa...

Vabbene prenditi il contratto della telecom e per favore citami il punto dove si parla di banda minima garantita.
Io dico una cosa, e tu affermi esattamente una caxxata, che potrebbe far pensare alla gente cose che non sono vere.

Alla Telecom non puoi far causa, se hai problemi di congestione di rete (per fare un esempio di un problema comune)(come cmq gli altri provider) o se nella tua zona il doppino si degrada e la linea ti va a 1mb al posto dei 7 per cui paghi.

Nei contratti ti pare perche parlano di velocita' teorica? Per caso?
Non c'e verso.Il contratto e' chiaro.Loro sono tenuti a fornire il servizio ( ossia portante), poi se la linea ha ping altissimi o navighi a 50Kb non e' cmq problema plausibile per annullare contratto o richiedere un rimborso.

darios81
16-11-2010, 10:22
Telecom non è che sia un gran chè professionale...però le linee sono loro.
Chi ha un altro operatore, a meno che non sia in ULL, se ha problemi poi si trova nei casini.

Infatti in questo discorso la migliore e' telecom unicamente perche ha linee di proprieta' (cosa che non ha nemmeno fastweb).
Pertanto se ti lamenti in maniera reiterata puo' darsi che qualcosa ci esce

totalitarianmight
16-11-2010, 10:32
Non ho mai parlato di banda garantita. A maggior ragione, siccome non sono tenuti da nessuna parte a fornirti almeno un TOT di banda è da apprezzare il fatto che siano intervenuti lo stesso e fra l'altro tempestivamente. Ho riportato la mia esperienza che per quanto mi riguarda è ultrapositiva, in due anni mai una disconnessione e ping eccellenti. Il servizio clienti e assistenza è stato ottimo. Voi fate come vi pare. IO non conto le bestemmie di miei amici che hanno teletu (il peggio del peggio) e infostrada.

darios81
16-11-2010, 10:48
Non ho mai parlato di banda garantita. A maggior ragione, siccome non sono tenuti da nessuna parte a fornirti almeno un TOT di banda è da apprezzare il fatto che siano intervenuti lo stesso e fra l'altro tempestivamente. Ho riportato la mia esperienza che per quanto mi riguarda è ultrapositiva, in due anni mai una disconnessione e ping eccellenti. Il servizio clienti e assistenza è stato ottimo. Voi fate come vi pare. IO non conto le bestemmie di miei amici che hanno teletu (il peggio del peggio) e infostrada.

Ma io ho anche Telecom e mi trovo bene, mica dico qualcosa e vengo da Un fastweb disastroso.

Solo che tu hai detto un inesattezza esordendo con un "Falso" e ritrattando in parte cio' che hai detto poco fa, affermando candidamente che anche telecom non cita la banda garantita.

Pertanto possiamo dire che sia a culo, perche metti caso hai un problema che non riescono a risolvere (tipo quello della congestione di rete), legalmente hai un contratto con cui non puoi controbattere con l'azienda in questione e ti rimane in quel posto.

Poi che Telecom sia meno esente, mi pare normale in quanto si e' appropriata delle linee e gli altri sono costretti a pagare per un affitto gestito sempre da telecom e pure male.

totalitarianmight
16-11-2010, 10:53
Scusa ma se tu dici:

Se hai un problema di linea non gliene frega niente, purche tu abbia il segnale ADSL.

Io ti rispondo "falso" perchè lo è, difatti a me sono prontamente intervenuti, il che dimostra che si sono interessati al mio problema.

Se tu avessi parlato di banda garantita ti avrei detto che è vero che loro non la garantiscono.

focuswrc
16-11-2010, 11:13
si ma da quando una sola segnalazione fa testo? dai

Alison
16-11-2010, 11:17
Io mi sono fatta l'idea che sia sostanzialmente fortuna.
Personalmente ho avuto quasi tutto, wind, telecom, fastweb e tiscali.
Mi sono trovata bene con fastweb e discretamente con tiscali, disastrose le altre espereinze, ma d'altro canto ho amici e amiche a poca distanza da dove vivo che potrebbero dire l'esatto opposto, e sono situazioni che ho visto in prima persona.
Per cui a mio avviso ci sono una serie di situazioni difficilmente prevedibili, zona geografica, fortuna nel trovare l'operatore giusto ecc ecc.

ezio
16-11-2010, 11:23
Questa la mia esperienza con i vari operatori:

- Infostrada Wind: per due volte sono stato impossibilitato a connettermi, problema risolto entrambe le volte dopo un mese e una marea di telefonate; ogni volta che ho cambiato offerta, tempi infiniti per ottenere risposte e informazioni dal call center; lentezza frequente durante la navigazione e il download; dopo aver disdetto il contratto hanno continuato a mandarmi bollette che non ho pagato, la cosa si è trasformata in un'odissea finita con lettera del loro avvocato che mi ha intimato a pagare tot € per evitare di incappare in conseguenze legali e "chiudere" la pratica;

- Tiscali: connessione sempre veloce, problemi risolti in pochi giorni, assistenza tecnica disponibile e competente; l'ho tolta dopo l'ultimo trasloco perchè nella mia zona c'era solo la linea dati, ma è un operatore di cui sono stato sempre molto, molto soddisfatto;

- Telecom (Alice Casa Power): connessione sempre veloce, problemi risolti nei tempi previsti in pochi giorni, assistenza tecnica disponibile e competente; costa parecchio, questo è l'unico neo trovato fino ad oggi

FRN2003
16-11-2010, 11:32
volevo far notare a tutti quelli che dicono e parlano di provider scadenti, che ne mio caso (sono quello che ha scritto la mail a hardware....) con infostrada di scadente che possa essere non ho mai e dico mai avuto un problema, nemmeno nei giochi online, tra l'altro la mia connessione è settata in fast, quindi oltre a ottimi down e up ho pure dei super ping con tutti i giochi, sempre tra i migliori, l'UNICO gioco che mi da problemi dopo che per 20 giorni ha funzionato perfettamente è fifa!!!!!!
pure moltra altra gente non ha nessun problema con nessun altro gioco, allora consentitemi di pensare che sia un problema del gioco, non della connessione scadente come molti qui dicono, io sono soddisfattissimo di quella, dell'assistenza meno sicuramente.....

lemming
16-11-2010, 11:39
Piuttosto che indicare veloctà stratosferiche non sarebbe meglio che puntassero su una banda minima garantita al 99,8%?
Insomma meglio una connessione 640K/128K che va realmente a 80 kilobyte al secondo in download e a 16 kilobyte in upload.
Diciamo che per la maggior parte delle applicazioni 1Mb ossia 128 kilobyte veri basterebbero anche per youtube in download. Così si tutelerebbero dal P2P cioè con 16 kilobyte in upload non uccidi la banda inviando dati e dovrebbero bastare per skype.

Io ho una connessione 640K/128K che pago 12 euro al mese ma scarico al massimo possibile.

McB
16-11-2010, 11:52
Non capisco perchè vi ostinate a fare abbonamenti con provider scadenti.

Purtroppo in Italia non ci sono valide alternative a telecom (ok, per giocare NGI F5 ma a che prezzo?). Triste verità. Che poi comunque, non è che sia molto più costoso attivare un abbonamento con telecom.

Se usi la linea solo per giocare e quindi niente p2p ti basta la 7mega con 384kb/s di upload che viene 25 euro al mese. Se invece vuoi quella da 512kb/s di upload allora sì, costa abbastanza.



Io ho proprio infostrada che fino a 2-3 mesi fa ha funzionato bene per un bel pò di anni ma ora hanno attivato troppo contratti(come dettomi da un loro tecnico :asd:) quindi mi sa che cambierò e passerò proprio a NGI. Aspetto solo che venga online misurainternet.it tra una settimana per poi fare i test. Devo solo scoprire se intendono che la media deve essere minimo 2 mega in 24 ore oppure che la banda minima erogata non deve scendere sotto quella soglia.

Capozz
16-11-2010, 12:03
Scusa ma se tu dici:



Io ti rispondo "falso" perchè lo è, difatti a me sono prontamente intervenuti, il che dimostra che si sono interessati al mio problema.

Se tu avessi parlato di banda garantita ti avrei detto che è vero che loro non la garantiscono.

Dipende da che problema hai.
Il tuo era fondamentalmente una cavolata, cambiato il router hai risolto il problema.
Io invece ho problemi ben più gravi, ovvero ping stellari (300 o giù di li) e banda ridotta a circa 3 mega tra le 17 e le 22:30, e mi sono sentito rispondere che ciò è dovuto alla saturazione della centrale e che, finchè non ne aggiungeranno un'altra, devo attaccarmi al cavolo (avrebbero dovuto finire i lavori per il nuovo dslam ethernet 20 mega ad agosto mentre tutt'ora non hanno finito)
Insomma, per quel che riguarda la mia esperienza si interessano ma non sempre risolvono. Spesso mi sono anche trovato a combattere con addetti all'assistenza tecnica incompetenti e saccenti.
Purtroppo si va a culo anche con la Telecom, che tuttavia offre un supporto molto migliore rispetto ad altri operatori.

VitOne
16-11-2010, 12:10
Mi spiace per gli utenti Infostrada. Io ho Fastweb fibra da 10 anni (comprarno la fibra da telecom, da quello che so io è di loro proprietà adesso, ma qui nel 3D ho letto altro).

La connessione fastweb ha dei limiti come tutte le connessioni (per quello che mi rigurada essenzialmente sull'IP). Nei contratti non si parla di banda garantita ma, avendo attivato da poco l'opzione "100Mbyte", avevo dei problemi di stabilità e qualità del segnale.

Ho dovuto pagare per sostituire il cavo in fibra che era danneggiato (da alcuni operari con della vernice, ma non so quanto fosse colpa loro e quanto di chi aveva messo la fibra a suo tempo). Però quando ho comunicato che la connessione non era 100Mbite e soprattutto non era stabile (andava da 30 a 80 circa, e quando usavo il telefono anche 10) mi hanno mandato subito un tecnico a cambiare la centralina.

La prperazione media dei vari tecnici che sono venuti mandati da fastweb mi è sembrata bassa, alcuni non sapevano cosa fosse un cavo di rete schermato, ma l'impegno ce lo mettevano.

Fatto sta che adesso dopo varie trafile e dopo aver cambiato i cavi di rete ho una connessione a 100Mbit reali, vi invito a leggere questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2239784 dal post numero 477 in poi.

Ho speso soldi e tempo ma non posso dire che Fastweb non si sia data da fare per offrire il miglior servizio possibile. Non è stato un servizio perfetto, ma sicuramente si nota la volontà di lasciare contento il cliente (anche se è un cliente che hanno da 10 anni, molti attivano il contratto e scappano via).

Ognuno ha le sue esperienze e fa le sue valutazioni, per me vale sempre il detto "nessuno regala nulla" e "chi più spende meno spende".

McB
16-11-2010, 12:10
Dipende da che problema hai.
Il tuo era fondamentalmente una cavolata, cambiato il router hai risolto il problema.
Io invece ho problemi ben più gravi, ovvero ping stellari (300 o giù di li) e banda ridotta a circa 3 mega tra le 17 e le 22:30, e mi sono sentito rispondere che ciò è dovuto alla saturazione della centrale e che, finchè non ne aggiungeranno un'altra, devo attaccarmi al cavolo (avrebbero dovuto finire i lavori per il nuovo dslam ethernet 20 mega ad agosto mentre tutt'ora non hanno finito)
Insomma, per quel che riguarda la mia esperienza si interessano ma non sempre risolvono. Spesso mi sono anche trovato a combattere con addetti all'assistenza tecnica incompetenti e saccenti.
Purtroppo si va a culo anche con la Telecom, che tuttavia offre un supporto molto migliore rispetto ad altri operatori.

Beh dai. Un ritardo al momento solo di un paio di mesi. Qui dalle mie parti il dslam supporta la 20 mega ma la telecom per chissà quale motivo non ti fa fare quel contratto. Poi da 3 anni che lungo tutta la valle c'è la fibra ormai posata e nessuno che si degna ad allacciarla. Una cosa utilissima averla a terra senza utilizzarla.

Mobi_82
16-11-2010, 12:21
Piuttosto che indicare veloctà stratosferiche non sarebbe meglio che puntassero su una banda minima garantita al 99,8%?
Insomma meglio una connessione 640K/128K che va realmente a 80 kilobyte al secondo in download e a 16 kilobyte in upload.
Diciamo che per la maggior parte delle applicazioni 1Mb ossia 128 kilobyte veri basterebbero anche per youtube in download. Così si tutelerebbero dal P2P cioè con 16 kilobyte in upload non uccidi la banda inviando dati e dovrebbero bastare per skype.

Io ho una connessione 640K/128K che pago 12 euro al mese ma scarico al massimo possibile.

Sono d'accordo con te, il problema è che l'utente medio di una linea ADSL è un italiota che non sa nemmeno apprezzare la qualità di una linea e scarica tutto il giorno dalle reti p2p spazzatura che non guarderà mai. L'offerta delle linee ADSL è pensata per accontentare questo genere di clienti.

E' un po come la storia dei megapixel delle fotocamere digitali.

Capozz
16-11-2010, 13:12
Beh dai. Un ritardo al momento solo di un paio di mesi. Qui dalle mie parti il dslam supporta la 20 mega ma la telecom per chissà quale motivo non ti fa fare quel contratto. Poi da 3 anni che lungo tutta la valle c'è la fibra ormai posata e nessuno che si degna ad allacciarla. Una cosa utilissima averla a terra senza utilizzarla.

La centrale è satura da 2 anni, poi ci stanno mettendo mesi a mettere quella nuova, ti lascio immaginare quanto mi girino le OO :D

ld50
16-11-2010, 13:15
Ho avuto problemi in passato con telecom, il primo tecnico che è venuto se né infischiato dicendomi che la portante era a 7 mega, il secondo invece si è interessato al mio caso e alla fine abbiamo risolto, ora ho 46ms di ping e 6.80 mega fissi tutto il giorno.
Ma mai nessuno si è permesso di prendermi in giro dicendo che "forniscono un servizio di base".
Anzi la prima volta che ho chiamato l'assistenza e ho detto che andavo a 500kbit/s mi hanno subito detto che la connessione era troppo lenta e mi hanno mandato il tecnico.

McB
16-11-2010, 13:20
La centrale è satura da 2 anni, poi ci stanno mettendo mesi a mettere quella nuova, ti lascio immaginare quanto mi girino le OO :D

Ah ok. Allora ti capisco benissimo. :D
A me già girano per un paio di mesi dove va da cani. Sopratutto nelle ore di punta riesco ad avere la bellezza di 0.1 mega a disposizione ma stranamente ping e upload rerstano nella norma. Poi a tratti ho ping dai 300-400 millisecondi però viaggio a 2-3 mega.

zanardi84
16-11-2010, 13:32
Mi soffermerei su una frase: la qualità della connessione non è una priorità, in quanto interessa fornire esclusivamente un servizio "di base", ovvero di semplice navigazione, e non di "eccellenza" come il gioco online.

La trovo di una gravità inaudita perchè loro i soldi li prendono puliti puliti da chi paga la bolletta ogni mese.
Se fossimo in un paese serio, un operatore come Wind verrebbe messo nelle condizioni di dover migliorare il servizio, oppure sarebbe estromesso.

Del resto siamo in un paese dove si punta ancora sulla TV.

jonnycorvo
16-11-2010, 16:00
io ho una linea telecom, quindi sono di quelli che pagano. beh, posso dire che la loro assistenza fa pietà. I tecnici poi sono incompetenti come pochi. Han fatto dei lavori alla centralina e hanno invertito la linea di casa mia con quella di un'altro tipo del mio paese(di mercoledi/ giovedi). Dopo aver sollecitato più volte la riparazione(giovedi/venerdi) mi hanno messo come data di riparazione il sabato. La mattina ho richiamato perchè ancora non era stato fatto nulla e mi han detto che i tecnici lavoravano fino a sera, il pomeriggio ho richiamato e mi han risposto che ormai non avrebbero più fatto il lavoro, e sarebbe stato rimandato al martedì perchè lunedi era festa. Sistemata la linea, ho collegato il router e sorpresa sorpresa non c'era piu' nessun segnale adsl, ho chiamato subito per fare la riparazione e sorpresa sorpresa me l'han messa parecchi giorni dopo senza motivo, anzi, dopo aver disatteso la prima data hanno spostato la segnalazione del guasto per mettere un'altra data, mancata anche questa data, altro sabato mancato, altro weekend senza internet: totale piu' di 2 settimane senza internet e una senza telefono, per un errore LORO, pagando profumatamente un servizio scadente sapendo che tanto hanno una posizione dominante. ribadisco, un problema creato da loro e che avrebbero dovuto risolvere immediatamente. Se non è cattiva qualità questa.

ibm17
16-11-2010, 17:34
imho Infostrada è miglior provider per serietà e qualità della rete, unico peccato che la rete sia di Telecom..

playhack
16-11-2010, 19:47
Infatti in questo discorso la migliore e' telecom unicamente perche ha linee di proprieta' (cosa che non ha nemmeno fastweb).
Pertanto se ti lamenti in maniera reiterata puo' darsi che qualcosa ci esce

Quali linee sono solo di proprietà telecom? Ultimo miglio? E la rete FTTB di Fastweb non è forse di...Fastweb? Fibra100 è offerta da Fastweb solo sulla propria rete, propria.

La risposta data dal customer care all'utente è scandalosa, perchè un conto è che quella sia la filosofia dell'azienda (e lo è), un conto è usarla a giustificazione in quel modo. Io avrei subito chiesto il codice di migrazione.

Poi, sono d'accordo con chi dice che avere a che fare con l'assistenza va a fortuna...

precons
16-11-2010, 20:47
volevo far notare a tutti quelli che dicono e parlano di provider scadenti, che ne mio caso (sono quello che ha scritto la mail a hardware....) con infostrada di scadente che possa essere non ho mai e dico mai avuto un problema, nemmeno nei giochi online, tra l'altro la mia connessione è settata in fast, quindi oltre a ottimi down e up ho pure dei super ping con tutti i giochi, sempre tra i migliori, l'UNICO gioco che mi da problemi dopo che per 20 giorni ha funzionato perfettamente è fifa!!!!!!
pure moltra altra gente non ha nessun problema con nessun altro gioco, allora consentitemi di pensare che sia un problema del gioco, non della connessione scadente come molti qui dicono, io sono soddisfattissimo di quella, dell'assistenza meno sicuramente.....

Ho il tuo stesso identico problema con il tuo stesso identico provider. Fino ad ora nessun grosso problema con Infostrada (una sola volta sono rimasto senza internet per 10 giorni ma sono stato rimborsato poi in bolletta), quindi non ho da lamentarmi del servizio. Certo la risposta che ti hanno dato è da denuncia!Fammi sapere se hai qualche altra news, io farò altrettanto!

Grazie!

satomiz
16-11-2010, 21:00
Infostrada, tele2 o altre amenità, dio ce ne scampi. Telecom, Tiscali, e NGI secondo me sono le uniche papabili. Non cito fackweb perchè a me non piace il loro tipo di rete.

Capozz
16-11-2010, 21:23
Quali linee sono solo di proprietà telecom? Ultimo miglio? E la rete FTTB di Fastweb non è forse di...Fastweb? Fibra100 è offerta da Fastweb solo sulla propria rete, propria.



Tutta l'infrastruttura telefonica italiana è di proprietà della telecom. Alcune compagnie hanno le loro linee semplicemente perchè le hanno acquistate o hanno cablato per conto loro zone che non erano coperte, ma per il resto gli operatori sono in "affitto".

Master Of Puppetz
16-11-2010, 21:27
Basta pensare che appena fuori da un centro urbano, abito a 5k da una cittadina di 50000 abitanti, l'unico tipo di connessione disponibile è il 56k, visto che l'umts, la possibile alternativa è un connessione debole che cade ogni 3-5 min...

Italy
16-11-2010, 22:04
Ho infostrada ma non ho nessun problema!!!

Italy
16-11-2010, 22:06
..... ed ho il ping a 10ms !
Sarò fortunato ma non ho avuto nessuna disconnessione....

McB
16-11-2010, 23:38
Tutta l'infrastruttura telefonica italiana è di proprietà della telecom. Alcune compagnie hanno le loro linee semplicemente perchè le hanno acquistate o hanno cablato per conto loro zone che non erano coperte, ma per il resto gli operatori sono in "affitto".

Ma quello che mi chiedo io come faccia telecom a perderci affittando le reti. Io sono della provincia di bolzano e l'unico tratto di fibra disponibile è proprio bolzano città dove puoi scegliere solo tra 2 operatori per avere la fibra. O prendi il gestore locale che è il proprietario o scegli fastweb che le ha in affitto. Se prendi il gestore locale ti costa un patrimonio se scegli fastweb risparmi. Se chiedi a chi lavora dentro il gestore locale sai che dice? Che per loro è molto più conveniente dare in affitto le reti a terzi che gestire direttamente i clienti. Devono solo fare in modo che la rete sia disponibile tutte le rogne per reti che non vanno o vanno male se le deve subire fastweb. Ora mi chiedo come faccia telecom a volere mantenere il monopolio se questi per una minuscola parte di rete ci guadagnano senza fare niente.

Capozz
17-11-2010, 00:26
Ma quello che mi chiedo io come faccia telecom a perderci affittando le reti.

A causa del solito "mangia mangia" che sta dietro a tutte le società pubbliche o parastatali :D
Cmq ora sono in attivo e, pian pianino, stanno riducendo i 30 miliardi di euro di debito che hanno :asd:

paolopresi
17-11-2010, 07:32
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/fifa-11-problemi-con-le-connessioni-wind-infostrada_34415.html

Abbiamo ricevuto una segnalazione da un nostro lettore che lamenta di frequenti disconnessioni dal server EA con linea Wind Infostrada.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Anch'io ho un contratto con wind infostrada (tutto incluso) e da una ventina di giorni lamento frequenti sconnessioni con la linea ADSL. Non ho alcun gioco installato ma navigo solamente. A mio avviso il problema lamentato è da ascriversi al provider poichè ritengo sia un problema tecnico che wind infostrada deve risolvere poichè altrimenti viola le condizioni contrattuali del servizio, visto che lo paghiamo per questo servizio!

Ribaz
17-11-2010, 07:39
Domanda idiota:
Se non ho capito male, ci sono problemi con l'online di Fifa 11 per qualsiasi piattaforma.
..perché solo questo gioco?

N.B: La mia perplessità nasce dal fatto che non ho Fifa 11 ma ho infostrada e riesco a giocare online senza troppi problemi...
Perché gli altri giochi (es. Fifa online) si mentre Fifa 11 no??

aceomron
17-11-2010, 08:59
ieri mattina ho dato la notizia al mio amico che ha infostrada come gestore e mi ha detto: no guarda a me va tutto bene!
Ieri sera mi chiama alle 22 e mi dice porca zozza mi si disconnette in continuazione!
allora è sicuramente un problema che si sta allargando con qlk aggiornamento fatto alle centrali... bisognerebbe capire di che entità si tratta...

theJanitor
17-11-2010, 09:07
Io ho una connessione 640K/128K che pago 12 euro al mese ma scarico al massimo possibile.

e ci mancherebbe pure che non riescano a garantirti 640K che paghi pure a peso d'oro...

le mie esperienze sono negative con infostrada, medie con telecom ed ottime con Tiscali (10MB che va sempre a piena banda, pochissimi problemi di linea risolti sempre con un intervento in remoto in un paio di minuti di telefonata all'assistenza)

Zealot87
18-12-2010, 15:42
Oggi mi sono preso la 360, gioco tutto bello contento a fifa e.. orrore e raccapriccio !
Non c'è niente che si possa fare vero :( ?

aceomron
21-12-2010, 01:52
Oggi mi sono preso la 360, gioco tutto bello contento a fifa e.. orrore e raccapriccio !
Non c'è niente che si possa fare vero :( ?

purtroppo sembra nulla al momento... :(

FulValBot
24-12-2010, 20:07
siamo sicuri che sia solo fifa11 ad aver problemi del genere con infostrada?...

ho appena scoperto d'aver un ping assurdo su battlefield bad company 2... oltre 250ms contro gli oltre 100ms di un amio amico che ha alice...

questa è una truffa bella e buona da parte o della ea o del provider (quest'ultimo moooolto più che probabile!)

non è giusto!!!!

Centukilamafia
27-12-2010, 14:36
raga mi unisco pure io alla discussione perche anche a me mi sta capitando da una settimana circa tale problema. è un cosa assurda...

speriamo che risolvano sta cosa al piu presto xke ga ho i nervi a mille

sbondo
30-12-2010, 13:52
Io sto avendo sto problema da qualche giorno, ma nonostante abbia fifa 11, per l'online preferisco il 10.

Tuttavia è proprio sul 10 che sto avendo queste disconnessioni. La cosa che mi chiedo è: Possibile che ci sia gente che ha questo problema da mesi, ed io da pochi giorni? Com'è possibile questa cosa...se fosse infostrada, i problemi avremmo dovuto averceli contemporaneamente. Stessa cosa per fifa (devo ancora provare l'online dell'11).

Ho un vecchio tuttincluso 4 mb upgradato a 6 :muro: