View Full Version : Windows XP appena installato pieno di problemi
Cercavo di installare windows xp pro sp2 originale su un pc desktop ma già in fase di copia dei file sorgono i primi problemi; mancanza dei file: mdmxircc.inf, mdac.inf e wmidx.dll. Una volta terminata l’installazione ignorando i file che non trovava si presenta una veste grafica da vecchio windows e non come quella di default di xp, senza possibilità di scegliere tale tema perché non presente. Dopo aver installato i driver - non senza difficoltà in quanto mi dava anche l’errore “server RPC non disponibile” quando lanciavo il setup di alcuni driver – mi sono accorto che la rete era inaccessibile e nemmeno l’antivirus si riusciva ad installare. Mi appresto a installare il service pack 3 che avevo sulla mia pendrive e riavvio. Riesco ad installare la rete (anche qui per opera dello spirito santo) e l’antivirus ma, udite udite, non ad aggiornarlo, avira antivir (sempre funzionato egregiamente su tutti gli altri pc) mi da uno strano messaggio di errore e dice che è impossibile aggiornare. Altro mistero: se da “esegui” digito il comando “msconfig” esce un mex di errore. Insomma un disastro.. a cosa può essere dovuto?
disco d'installazione danneggiato.
Sicuro? Solo per quei tre file? ma se così fosse non doveva andare nulla a buon fine.. :confused:
attenzione. l'installer ti ha detto che mancavano quei 3 file.
ma gli altri file che c'erano, chi te lo dice che non siano corrotti, anche se ci sono? e i sintomi che hai avvalorano questa ipotesi.
E ora come si fa? Uno paga profumatamente una copia di XP originale e poi se si corrompe il disco (tra l'altro usato molto poco, forse mai) uno deve ricomprarne uno originale nuovo??
Cercavo di installare windows xp pro sp2 originale su un pc desktop ma già in fase di copia dei file sorgono i primi problemi; mancanza dei file: mdmxircc.inf, mdac.inf e wmidx.dll. Una volta terminata l’installazione ignorando i file che non trovava si presenta una veste grafica da vecchio windows e non come quella di default di xp, senza possibilità di scegliere tale tema perché non presente. Dopo aver installato i driver - non senza difficoltà in quanto mi dava anche l’errore “server RPC non disponibile” quando lanciavo il setup di alcuni driver – mi sono accorto che la rete era inaccessibile e nemmeno l’antivirus si riusciva ad installare. Mi appresto a installare il service pack 3 che avevo sulla mia pendrive e riavvio. Riesco ad installare la rete (anche qui per opera dello spirito santo) e l’antivirus ma, udite udite, non ad aggiornarlo, avira antivir (sempre funzionato egregiamente su tutti gli altri pc) mi da uno strano messaggio di errore e dice che è impossibile aggiornare. Altro mistero: se da “esegui” digito il comando “msconfig” esce un mex di errore. Insomma un disastro.. a cosa può essere dovuto?
99% la ram difettosa, se hai 2 banchi, provane uno alla volta.
99%? In pratica quasi la certezza mi hai dato... l'ipotesi di Khronos quindi la reputi non attendibile?
Quando non copia i file in fase di installazione, è quasi sempre la ram, oppure il pc troppo overcloccato.
disco d'installazione danneggiato.
anche a me è venuta in mente questa cosa per prima.
anche perchè ossidano abbastanza facilmente.
guardalo attentamente e vedi se il colore rame non presenta anomalie
Allora come prova per capire se può essere la ram mi verrebbe più immediato fare un'installazione con un altro disco, dovrei avere qualche altra copia di xp.. se anche quella non va allora sarà quasi certamente la ram.. vi farò sapere
Ho fatto un memtest con gparted live.. Il risultato è stato di nessun problema rilevato. Dopodiché sono entrato nel programma gparted e il software mi avvisa che ha trovato almeno due settori del disco danneggiati.. Potrebbe essere questo il vero problema.. o no?
Ho fatto un memtest con gparted live.. Il risultato è stato di nessun problema rilevato. Dopodiché sono entrato nel programma gparted e il software mi avvisa che ha trovato almeno due settori del disco danneggiati.. Potrebbe essere questo il vero problema.. o no?
beh, certo. se l'hd è bacato...
Ho corretto il disco con chkdsk /p /r, ricreata la partizione ntfs con gparted e installato xp da un'altra copia. Il risultato è stato tutto ok, ergo non dipendeva dalla ram ma a questo punto quasi certamente era l'hard disk con i settori danneggiati. Ora non mi resta che fare un'ultima prova installando nuovamente dalla copia originale.
Alex_Trask
17-11-2010, 14:48
E ora come si fa? Uno paga profumatamente una copia di XP originale e poi se si corrompe il disco (tra l'altro usato molto poco, forse mai) uno deve ricomprarne uno originale nuovo??
Attenzione perche c'è una grande diferenza tra cd originale e licenza (product key)
Il cd di installazione deve essere originale per il fatto che ti assicura che non installi un SO con gia' dentro dei virus.
La licenza la devi avere per attivare ed avere legalmente il SO installato nel pc.
Morale: puoi usare qualsiasi cd di installazione, (per esempio un cd che te lo puoi fare prestare) basta che hai una licenza per attivare ed usare quel sistema operativo che installi.
Ho corretto il disco con chkdsk /p /r, ricreata la partizione ntfs con gparted e installato xp da un'altra copia. Il risultato è stato tutto ok, ergo non dipendeva dalla ram ma a questo punto quasi certamente era l'hard disk con i settori danneggiati. Ora non mi resta che fare un'ultima prova installando nuovamente dalla copia originale.
Secondo me, non puoi dare la colpa mai a niente del 99%.
Io direi (per mia esperienza) che la maggiorparte delle volte è il cd (o anche il lettore non di qualita' che per un leggero graffietto non legge il cd), in secondo luogo l'hard disk, in terzo luogo la ram, e via continuando con scheda video etc etc.
Se hai attivato il SO con il tuo product key allora non vedo perche devi installare di nuovo con il tuo cd.
Attenzione perche c'è una grande diferenza tra cd originale e licenza (product key)
Il cd di installazione deve essere originale per il fatto che ti assicura che non installi un SO con gia' dentro dei virus.
La licenza la devi avere per attivare ed avere legalmente il SO installato nel pc.
Morale: puoi usare qualsiasi cd di installazione, (per esempio un cd che te lo puoi fare prestare) basta che hai una licenza per attivare ed usare quel sistema operativo che installi.
Sì intendevo appunto che è originale e con licenza (product key) attivabile
Secondo me, non puoi dare la colpa mai a niente del 99%. Infatti non ero io a dare queste percentuali :D
Se hai attivato il SO con il tuo product key allora non vedo perche devi installare di nuovo con il tuo cd. Per avere, per esclusione, la conferma che si trattava solo di un errore dell'hard disk e non di quel cd, che tra l'altro non è mio.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.