PDA

View Full Version : [Film] Enter the void


retyty85
15-11-2010, 17:13
http://www.dexflu.eu/blog/images/enter-the-void-poster-dexflu.jpg

* Titolo originale: Soudain le vide
* Nazione: Francia
* Genere: Drammatico
* Durata: 150 min
* Anno di produzione: 2009
* Regia: Gaspar Noé
* Distribuzione: Bim
* Produzione: Wild Bunch

Oscar e la sorella minore Linda vivono a Tokyo. Oscar spaccia droga per mantenersi, mentre Linda lavora come spogliarellista in un nightclub. Una notte Oscar si reca in un locale per concludere un affare, ma gli agenti di polizia lo stanno aspettando per arrestarlo e nella colluttazione che ne segue parte accidentalmente un colpo. Mentre Oscar giace a terra morente viene colto da strane visioni e memorie del passato. Tra queste spiccano la morte dei genitori avvenuta in un incidente d'auto quando lui aveva solo cinque anni e la promessa fatta alla sorella di non abbandonarla mai.
(http://film.35mm.it/enter-the-void-2009.html)


Trailer:http://www.youtube.com/watch?v=lI89ovR36r0
Titoli di testa (spettacolari):http://www.youtube.com/watch?v=tPxgi-PiNFE

Qualche parere:
http://www.rottentomatoes.com/m/enter_the_void/
http://www.imdb.com/title/tt1191111/


Irreversible m'era piaciuto! e poi gaspar noè ha il gran merito di aver girato un film in cui la bellucci recita :asd:.. sapete per quando è prevista da noi l'uscita di questo??

mickes2
28-03-2011, 10:27
Premetto che per me è il primo film di Noè: di solito queste pellicole, in un certo senso sperimentali, mi piacciono molto… ma questo film è viziato dall’inizio alla fine, da un leziosismo di maniera ed un compiacimento ai limiti del sopportabile, direi quasi stucchevole, partendo da quegli irritanti, presuntuosi ed inutili titoli di testa e proseguendo per questi ostentati trip colorati, fatti di dissolvenze e luci che lampeggiano in continuazione..disturbanti in tutti i sensi (in più di un’occasione ho dovuto ripararmi gli occhi o girare addirittura la testa per non essere letteralmente acciecato). Per fortuna il film non è solo questo, è anche dotato di buonissimi momenti di cinema, buono l’uso della narrazione in prima persona. Ottimi piani-sequenza sopra e dentro questa Tokio coloratissima, e analizza il rapporto fratello-sorella con una certa delicatezza e profondità e per la prima parte devo dire che tutto ciò funziona, per lo meno a livello viscerale. Peccato che l’ultima ora sia un ripetersi delle stesse situazioni, sensazioni, sentimenti, trip, visioni dell’ora precedente; riesce a rovinare tutto con un continuo di scene inutili di sesso, e personaggi a malapena abbozzati. Il film si affloscia inevitabilmente e non si rialza più, divenendo una lungaggine troppo vuota, trascinandosi abbastanza stancamente verso un finale senza infamia ne lode, ma anche qua, viziato da qualcosa di patetico, con
l’eiaculazione in CG!
davvero senza senso o utilità.

Peccato perchè fosse durato 1 ora e 20 sarei stato molto ma molto più indulgente nel giudizio, perchè in effetti l'inizio non è affatto male e perchè quell'ora abbondante in eccesso non è per niente giustificata, nè dal punto di vista narrativo (giammai) nè da quello puramente visivo, dove le soluzioni sono sempre le stesse dall'inizio alla fine, e alla lunga perdono fascino.
Noè si specchia nel suo cinema, e là rimane.

5,5