View Full Version : 3D...tecnologia già vecchia?????
Salve a tutti. Leggendo un po' in giro ho letto degli schermi autostereoscopici, ovvero di quegli schermi che permettono la visione in 3d senza l'uso di alcun accessorio, dunque senza occhialini. Da ciò che ho letto questa tecnologia c'è ed esiste, ma l'unico ostacolo è l'angolo di visione, che non va oltre i 90° e la distanza dall'apparecchio, che non deve essere di oltre 1 m. In virtù di tutto ciò, credo che tra qualche anno li vedremo nelle nostre case.
Punto a favore di questa nuova tecnologia è sopratutto il costo di produzione, infatti lo schermo è composto da due pannelli LCD. Quello più vicino all'osservatore è un LCD standard, mentre l'altro, prossimo alla lampada che fornisce la luce, include un cristallo liquido in grado di commutare dallo stato trasparente a quello opaco. Nella modalità 2D questo strato è trasparente e il pannello si comporta come un normale LCD a matrice attiva. Nella modalità 3D lo strato del pannello LCD commutatore viene attivato creando una barriera che fa si che solo metà dei pixel sia visibile all'occhio destro e l'altra metà all'occhio sinistro.
Voi cosa ne pensate??????????????????
alecomputer
15-11-2010, 17:26
Come hai gia detto il problema principale di questi schermi e l' angolo di visione molto stretto . A quanto ne so e molto difficile risolvere questo problema , forse impossibile , tanto che la visione dello schermo si limita a una sola persona alla volta .
Questo problema limita molto l' utilizzo di questi schermi , e non credo che avranno successo almeno come schermi tv .
Reputo un azzardo investire migliaia di euro sul 3d. La situazione non è ancora chiara, è presto e non tutti remano in questa direzione.
Il 3d lo vedo come una funzione, un optional, una feature, chiamatela come volete. Una funzioncina che si attiva tramite un pulsante e la si spegne quando non la si usa. Questa cosa non può però far lievitare il prezzo in modo mostruoso. Vedo il senso della cosa solo quando sarà trattata e ''prezzata'' come altre funzioni già presenti. Insomma non è un grande investimento fatto ora, a mio parere. Anzi si rischia di trovarsi in mano una sorta di HD DVD (vi ricordate che fine ha fatto), ad aderire a testa bassa ad uno standard di 3d (Occhiali.. senza occhiali...Tanti film ? pochi ?)
Come hai gia detto il problema principale di questi schermi e l' angolo di visione molto stretto . A quanto ne so e molto difficile risolvere questo problema , forse impossibile , tanto che la visione dello schermo si limita a una sola persona alla volta .
Questo problema limita molto l' utilizzo di questi schermi , e non credo che avranno successo almeno come schermi tv .
Per l'uso limitato di adesso magari implementeranno tale tecnologia per monitor-pc nel futuro prossimo. l'angolo di visione e la distanza fanno pensare che ciò è possibile. sarebbe bello. cmq l'esperienza mi dice che la tecnologia è in continuo movimento e non si ferma mai. avresti mai pensato di videochiamare????? o di fare foto con il cellulare????????? oggi questo ti pare normale, ma prima che esistessero era impensabile :D , quindi staremo a vedere.
Reputo un azzardo investire migliaia di euro sul 3d. La situazione non è ancora chiara, è presto e non tutti remano in questa direzione.
Il 3d lo vedo come una funzione, un optional, una feature, chiamatela come volete. Una funzioncina che si attiva tramite un pulsante e la si spegne quando non la si usa. Questa cosa non può però far lievitare il prezzo in modo mostruoso. Vedo il senso della cosa solo quando sarà trattata e ''prezzata'' come altre funzioni già presenti. Insomma non è un grande investimento fatto ora, a mio parere. Anzi si rischia di trovarsi in mano una sorta di HD DVD (vi ricordate che fine ha fatto), ad aderire a testa bassa ad uno standard di 3d (Occhiali.. senza occhiali...Tanti film ? pochi ?)
quoto in pieno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.