Redinapoli
15-11-2010, 12:45
Ciao ragazzi...qualche giorno fa la scheda madre del mio fido portatile mi ha abbandonato.
Praticamente ero a casa di un mio amico per finire un progetto di lavoro, e alla vista del messaggio di batteria quasi scarica ho deciso di collegare l'alimentazione.
La batteria non era ancora "morta", e non appena ho inserito il connettore dell'alimentazione il portatile si è spento all'improvviso.
ho provato a riaccenderlo, ma nulla...da quel momento è morto definitivamente.
Per esssere certo che non fosse un problema del connettore ho provato a scollegarlo e far riavviare con batteria (che era ancora un pò carica), ma nulla...
ho scollegato la batteria, e inserito lo spinotto dell'alimentatore....ma niente!
ho deciso di aprire, per vedere se si era scollegato il connettore dalla scheda madre, anche perchè con lo spinotto attaccato non si accendevano neppure i led di carica della batteria.
una volta aperto il notebook (a proposito...complimenti alla toshiba per la robustezza dei suoi portatili U_U), ho sistemato il connettore, anche se non sembrava fuori posto, ho inserito lo spinotto e ho avvertito una leggerissima puzza di bruciato...anzi, più che "bruciato", era più un odore di saldatura.
ho trovato il punto preciso dove si scalda da matti dopo pochi secondi...ma non so proprio come fare per sistemarlo...e quindi mi sono messo alla ricerca di una scheda madre per il notebook.
il modello della mia scheda madre è: A000017390, ma su internet l'ho trovata a prezzi proibitivi...mi conviene farmelo nuovo a sto punto.
ho trovato però questo modello A000017400, che va bene per i toshiba u305, praticamente la stessa cosa che ho io...
ma con i "praticamente" non me la sento di cacciare 150 euro....quindi chiedo a voi...
è possibile montare la scheda madre di un toshiba u305 sul mio u300?
differenze fisiche ce ne sono?
fino ad ora ho trovato solo differenze di configurazione tra queste due serie...e nulla più
Grazie per chi avrà la pazienza di leggere tutto, ma volevo essere chiaro ;)
Praticamente ero a casa di un mio amico per finire un progetto di lavoro, e alla vista del messaggio di batteria quasi scarica ho deciso di collegare l'alimentazione.
La batteria non era ancora "morta", e non appena ho inserito il connettore dell'alimentazione il portatile si è spento all'improvviso.
ho provato a riaccenderlo, ma nulla...da quel momento è morto definitivamente.
Per esssere certo che non fosse un problema del connettore ho provato a scollegarlo e far riavviare con batteria (che era ancora un pò carica), ma nulla...
ho scollegato la batteria, e inserito lo spinotto dell'alimentatore....ma niente!
ho deciso di aprire, per vedere se si era scollegato il connettore dalla scheda madre, anche perchè con lo spinotto attaccato non si accendevano neppure i led di carica della batteria.
una volta aperto il notebook (a proposito...complimenti alla toshiba per la robustezza dei suoi portatili U_U), ho sistemato il connettore, anche se non sembrava fuori posto, ho inserito lo spinotto e ho avvertito una leggerissima puzza di bruciato...anzi, più che "bruciato", era più un odore di saldatura.
ho trovato il punto preciso dove si scalda da matti dopo pochi secondi...ma non so proprio come fare per sistemarlo...e quindi mi sono messo alla ricerca di una scheda madre per il notebook.
il modello della mia scheda madre è: A000017390, ma su internet l'ho trovata a prezzi proibitivi...mi conviene farmelo nuovo a sto punto.
ho trovato però questo modello A000017400, che va bene per i toshiba u305, praticamente la stessa cosa che ho io...
ma con i "praticamente" non me la sento di cacciare 150 euro....quindi chiedo a voi...
è possibile montare la scheda madre di un toshiba u305 sul mio u300?
differenze fisiche ce ne sono?
fino ad ora ho trovato solo differenze di configurazione tra queste due serie...e nulla più
Grazie per chi avrà la pazienza di leggere tutto, ma volevo essere chiaro ;)