PDA

View Full Version : Dall'Home Computer al Personal Computer


Redazione di Hardware Upg
19-03-2002, 16:03
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5879.html">http://news.hwupgrade.it/5879.html</a>

Un tuffo nel passato, alla riscoperta dei primi computer per impiego domestico commercializzati negli anni 80 e 90

Click sul link per la notizia completa.

Wildlamb
19-03-2002, 16:20
load
press play on tape
found pitfall
?sintax error...
AAARGHHH! e vai di cacciavite a regolare la testina...
bei tempi :)

Paganetor
19-03-2002, 16:23
Mitico!!!
io purtroppo sono passato di videogames "con le astine" a un glorioso 386 SX (con il coprocessore matematico per usare Autocad!!!)
però ragazzi era veramente uno sballo... altro che i GHz di oggi! ;)

cacchione
19-03-2002, 16:44
In effetti un pò di nostalgia prende anche me quando mi metto a ricordare del c65 o dell' amiga. chissà a cosa è dovuta.

Wildlamb
19-03-2002, 16:48
x cacchione:
è vero che i ricordi ingigantiscono le cose, ma C65 :D

Bogetto
19-03-2002, 16:51
:D
lol

EvilCap
19-03-2002, 16:51
X Wildlamb:
LOL!!! ;-)

Mirus
19-03-2002, 16:54
io avevo il VIC20!!! poi il 64 e poi il mitico 64 portatile arrivato direttamente dall'america!!!

devis
19-03-2002, 17:14
Che bei tempi con il mio Amiga 500 plus.. Ai tempi era qualcosa di incredibile, pensado che nel '92 avevo preso F18 falcon un bellissimo simulatore aereo in 3d!

Mattlab
19-03-2002, 17:17
Ricordo un MSX con lettore per nastri che facevano un rumore orrendo, un po' tipo la musica house che c'è in giro di questi tempi... e poi cassette strapiene di giochi!:) mi scende una lacrimuccia, sul serio...

Second Reality
19-03-2002, 17:33
10 Rem ** C 64 Rulez **
20 Print " C 64 , the best!"
30 goto 10

Mitico il commmmmodore!
Il facevo load ,8,1 a casa del mio socio !!Chi si ricorda il motivo del ,8,1 ??

Vaiiiiiii

Giax
19-03-2002, 17:48
Il mio C64 è ancora chiuso in fondo all'armadio...
Non riesco a separarmene....

Burner1982
19-03-2002, 18:09
Anche io ho l'Amiga in soffitta!! il mio babbo la vuole buttare... ma col cavolo che lo fa!!!! Deve prima passare sul mio cadavere!!

Wildlamb
19-03-2002, 18:13
,8 uguale usa il lettore floppy da 5,25 (mitico, il 1541),1....
sorbole... ,1?

Wildlamb
19-03-2002, 18:16
tra l'altro, mi sputacchierei abbondantemente per aver venduto il c64, ma l'Amiga 500+ (ehilà esisteva già il +finale),col ca@@o che la vendo!!!

adario733
19-03-2002, 18:22
io avevo lo ZX Spectrum, chi se lo ricorda ?
Poi il sinclair QL, con le cassettine piccoline piccoline, e poi l'amiga 500.
Non ne rimpiango neanche uno, ma mio padre si ricorda ancora i soldi spesi in espansioni di memoria, disk drive da 170 k ram e il monitor monocromatico !!!
Che bello ricordare quanto si arrabbiava quando chiedevo le 9000 lire(non ricordo quanti anni fa, erano soldi!) per comprare le cassette piene piene di giochi !!!
Che bei tempi !!!!

Cely
19-03-2002, 18:28
MIIIITIIIICIIIII
,8,1 ,8 dal floppy ,1 autorun mi sembra
shift-commodore-runstop a cosa servivano??
Ma chi si ricorda i giochini su cartuccia del vic20
E robotron un giochino troppo divertente che girava sul vic con 5kb di ram roba che adesso ha piu' ram un ferro da stiro.

Cely
19-03-2002, 18:43
Solo AMD con un impegno e una tenacia incredibile è infine riuscita ad imporsi sul mercato non più come secondo scelta ma addirittura come "stato dell'arte". La lotta però non è finita e c'e' da starne certi: ne vedremo ancora delle belle...

IroNLieR
19-03-2002, 19:03
AAAAa io avevo un meraviglioso A600 con 20 Mb (!!!!) di HD interno SCSI (da non credere). Il monitor a colori, il df1: (certo che gli amighisti sappiano cos'è) e il kickstart con switch fatto a mano (1.3, 2.04) cacchio che meraviglia! Peccato per le incompatibilità anche solo con gli A500+ o gli A500 puri. Ore e ore sottratte allo studio! AnCoRaAaAaA !!!

Dreadnought
19-03-2002, 19:26
Si, ma chi si ricorda i tilt empirici del C=64? con cassette? :)
Alcuni giochi avevano la modalità tilt e la modalità normale, ma in ogni caso giravano comunque! :)

P.S: qualcuno ha la rom di Labirinto Mortale (vecchissimo gioco platform di uno scienziato che doveva evitare 1000 pericoli e trappole diverse) lo sto cercando da tantissimo tempo.

Avatar0
19-03-2002, 19:33
Commodore amiga a600.......semplicemente splendido,ce l'ho ancora adesso nell'armadio in camera.Ogni tanto lo tiro fuori lo attacco al tv e ci gioco....ho un botto di giochi....tutti bellissimi(un gioco su tutti era walker insieme a sensible soccer e al mitico street fighter!) soprattutto dal punto di vista grafico!!!!Non la butterei x nulla al mondo.

Avatar0
19-03-2002, 19:34
Commodore amiga a600.......semplicemente splendido,ce l'ho ancora adesso nell'armadio in camera.Ogni tanto lo tiro fuori lo attacco al tv e ci gioco....ho un botto di giochi....tutti bellissimi(un gioco su tutti era walker insieme a sensible soccer e al mitico street fighter!) soprattutto dal punto di vista grafico!!!!Non la butterei x nulla al mondo.Mi ricordo che lo pagai 500k

Avatar0
19-03-2002, 19:34
Commodore amiga a600.......semplicemente splendido,ce l'ho ancora adesso nell'armadio in camera.Ogni tanto lo tiro fuori lo attacco al tv e ci gioco....ho un botto di giochi....tutti bellissimi(un gioco su tutti era walker insieme a sensible soccer e al mitico street fighter!) soprattutto dal punto di vista grafico!!!!Non la butterei x nulla al mondo.Mi ricordo che lo pagai 500k

Avatar0
19-03-2002, 19:36
emh...ho postato 3 volte scusate

rafpro
19-03-2002, 20:00
AZZ! :) il pc dove ho cominciato io :) for a :1 to 255 :poke a,5:next :)
qui ho imparato il mio primo linguaggio il mitivo basic! :D

rafpro
19-03-2002, 20:02
io ce l'ho ancora:) e l'8,1 era per il lettore floppy(che da solo costava quanto un pc completo oggi :) )

frankie
19-03-2002, 20:10
mmmh vi ricordate poi che c'era un programma per passare i giochi da cassetta a Floppazzo 525 flessibile a doppia faccia da girare, uno o due giochi per facciata :D

skynetman
19-03-2002, 20:40
Nessuno si ricorda l'MSX 2 della Philips NMS 8245 ???
Aveva i mitici floppy a Doppia densità incorporati e ben 128+128 k ram!!!!
Mitico lo Z80A a 3,5 MHZ!!!!
E quanti giochi.....(per la cronaca io lo emulo ancora sul pc per giocare a penguin adventure....)

rafpro
19-03-2002, 20:53
a proposito qualcuno sa consigliarmi qualche link x scaricare emulatori di c64 vic 20 ecc? e qualche gioco? :)

lucusta
19-03-2002, 21:53
sys 64738

supermichel
19-03-2002, 21:54
c 64 forever!
apriamo un forum dei ricordi!
mi sembra ieri..era il 1984 quando il c64 corredato di 1541 cassette e mps 803 (quella nera veloce) entrarono a far parte della mia vita... l'88, l'86 avevano già dei giochini carini ma la grafica ve la ricordate? e poi i 286 e su con i mhz ma sino ai 386 con schede grafiche i giochi erano appannagio del c64, fatta eccezione per chessmaster 2100 che su un 286 a 12 mhz mi vinceva sempre!

TRON98
19-03-2002, 22:00
Se ricordo bene il ,1 serviva per caricare il programma al suo indirizzo programmato. Ve lo ricordate The Way of the exploding Fist? Che mito ragazzi!!! Tra l'altro questo era un di quei programmi che necessitavano del ,1 per essere caricato nell'area di memoria che partiva da $C000, un bel SYS49152 e vai di Karate!!!
Ciao a tutti, c@xo ho la lacrimuccia... :)

Fr@ncesco
19-03-2002, 22:08
Mitico C64 lo conservo ancora oggi gelosamente con i suoi 2 "enormi" lettori floppy da 5/25 e l'immancabile registratore a cassette... che tanto mi faceva girare "l'azimut"... :-) incominciai giocando, poi passai a scrivere programmini in basic e a sproteggere i giochi ed infine imparai a programmare in assembler... ok torniamo ad oggi..
poke 23250,0 ; poke 23251,0
ora è tutto nero, il mio desktop preferito...
ok basta con la nostalgia, ora resetto... SYS64731 ;-)

Fr@ncesco
19-03-2002, 22:12
...sono ancora qua... ok piccolo "orrore" di battitura :-) SYS64738 byez.

Daniele
19-03-2002, 22:57
Io ho ancora un C64 con tanto di ADATTATORE TELEMATICO !!!! (proprio così, la parola modem non esisteva, penso ;) )

sidew
20-03-2002, 07:22
*sniff*

load "$",8
list

load "*",8,1

il 1 serviva per indicare che e' un file binario e deve essere caricato a partire da una precisa locazione di memoria.

Appro'
sys 64538

sidew
20-03-2002, 07:28
Avete ragione era sys 64738 ovvero jmp $FCE2

la memoria non e' piu come una volta :(

E pensare le notti a programmare con il didassemblatore:
org $8000
lda $00
sta $D000
lda $00
sta $0000

e per eseguirlo
sys 32768

face la le stesse cose del poke 53248,0 ; poke 53249,0

sidew
20-03-2002, 07:30
PS Per chi vuole rivivere i mitici tempi dell'assembler 6502 vi consiglio di visitare questo sito:
www.6502.org e scoprirete che la mitica cpu vive ancora

Trinità
20-03-2002, 07:32
Io dico una cosa, questo computer è durato circa 10 anni e all'inizio i giochi erano bruttini a quadrettoni etc. dopo hanno ottimizzatoi la programmazione etc lasciando invariato l'hardware e hanno creato dei bei giochini ...

Possibile che ai tempi nostri con 2 Ghz e ram a manetta non siamo capaci di creare qualche cosa di duraturo ? (o forse non vogliamo??)

brivido
20-03-2002, 07:49
Comunque uno dei motivi del succeso del c64 era la enorme quantità di software disponibile, i programmatori di allora hanno scritto l'impossibile per questo computer e hanno sfruttato fino all'ultima briciola delle risorse disponibili... un vero mito!!!

il_pastore
20-03-2002, 08:15
io ho avuto il c=64 con floppy e poi un Amiga 1200 con coprocessore 68882 a 33MHz, 6MB complessivi, HD EIDE 3.25 da 420MB (montanto artigianalmente internamente!), Genlock per fare i montaggi video, scanner monocromatico e digitalizzatore audio.

E' tutto ancora in soffitta ed ogni tanto lo tiro fuori. Chi si ricorda l'AMOS ? quel linguaggio di programmazione per fare i giochi? lo adoravo.

romeop
20-03-2002, 13:01
Ogni tanto ricordo ancora il tragico 'R Tape loading error'

Chi si ricorda su quale computer ???

adario733
20-03-2002, 18:21
lo spectrum !

BlackCat
20-03-2002, 22:31
AHHHHH, le lunghe attese per il caricamento dei giochi su cassetta, mandare il nastro avanti e indietro di un tot numero di giri, ammazzarsi di fatica e poi... load error!!!!
MITICO C64. Io ce l'ho ancora, mi si era rotto il chip che gestisce l'I/O (il 6526, mi pare se la memoria non mi inganna), ma l'ho sostituito, ho ancora diversi componenti per il C64 che conservo gelosamente, accanto al MITICO che fa bella mostra di se col suo fido Datassette. Anch'io ogni tanto ci gioco... anzi... adesso che me lo avete fatto ricordare.... collego tutto:il mega-alimentatore a forma di nonsochè, il cavo RF, il registyratore e accendo la TV... e vola la nostalgia ed il ricordo della mia adolescenza con i primi prg in basic:
10 print "Mitico C64"
20 goto 10
Giuseppe

spelta
05-01-2005, 07:06
Vecchi ricordi e nostalgie di computer preistorici, eh?
Beh se volete lustrarvi la vista in modo completo e vedere belle foto e l'intera cronologia dell'informatica, passate da www.storiainformatica.it.
Un saluto a tutti.
RIK