PDA

View Full Version : Morphological AA anche per schede Radeon HD 5000


Redazione di Hardware Upg
15-11-2010, 11:19
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/morphological-aa-anche-per-schede-radeon-hd-5000_34406.html

Grazie ad un driver Catalyst 10.10e hotfix AMD estende anche alle schede della serie Radeon HD 5000 il supporto alla nuova tecnica di anti aliasing

Click sul link per visualizzare la notizia.

Murakami
15-11-2010, 11:32
Suppongo mi toccherà aspettare i 10.11 per l'implementazione su mobility... :(

drak69
15-11-2010, 11:35
ma funziona con qualunque gioco?

dark.halo
15-11-2010, 11:38
Ottimo. :cool:

Malek86
15-11-2010, 11:40
Funziona bene questo metodo? Alcuni articoli che ho letto sembrano indicare che ha dei problemi...

Gualmiro
15-11-2010, 11:46
esteticamente non mi pare chissà cosa... poco più che un leggera sfocatura a tutto schermo, ora più leggera ora più intensa un po' dove pare a lui (migliorerà magari...)

al limite in quei giochi in cui con la mia 5770 non mi posso permettere un AA4x questo può comunque migliorare un po' la godibilità essendo veramente molto molto leggero in termini di impatto sulle prestazioni (rispetto ad un AA4x, s'intende)


per adesso lo devo forzare con ati tray tools per vederlo, non so se ci sono altri sistemi più ortodossi.... ad ogni modo, disabilitato sempre per il momento

VirusITA
15-11-2010, 11:46
Funziona su qualsiasi applicazione D3D.. E appunto provate a usare internet explorer 9 e tutti i caratteri verranno filtrati :D E' come leggere da dietro un vetro satinato :D
Problemi di gioventù, alla prossima release lo correggeranno :)

kirk0101
15-11-2010, 11:51
Ciao, scusate ma sono versioni solo per win7 o anche per Vista 64bit?

Grazie

karl8
15-11-2010, 12:37
Crossfire Performance Improvement for:
Metro 2033
F1 2011 - (Direct X9 version)
Fallout New Vegas

È già uscito F1 2011?

Murakami
15-11-2010, 12:38
Problemi di gioventù, alla prossima release lo correggeranno :)Ne dubito, dato che trattasi di un filtro ottenuto tramite post processing: la sfocatura è insita nel procedimento usato.

netcrusher
15-11-2010, 12:48
invece la serie 4000 può anche andare a cag....... giusto?
possibile che da i 10.5 hotfix le prestazioni per chi ha una 4870x2 siano calate drasticamente?

Erunoèr
15-11-2010, 13:09
bella notizia!
leggendo la review delle nuove 6000 ho pensato che solo le nuove schede avrebbero potuto applicare questo filtro

Murakami
15-11-2010, 13:13
invece la serie 4000 può anche andare a cag....... giusto?
Esatto.

ruby2790
15-11-2010, 13:21
quindi in definitiva conviene??...io ho una 5450! si installa normalmente?

Malek86
15-11-2010, 13:40
Ne dubito, dato che trattasi di un filtro ottenuto tramite post processing: la sfocatura è insita nel procedimento usato.

Sembra che lo abbiano implementato molto bene in God of War 3.

Ma forse usa un metodo un po' diverso, visto che si basa sulle SPU del Cell.

Murakami
15-11-2010, 13:49
Sembra che lo abbiano implementato molto bene in God of War 3.

Ma forse usa un metodo un po' diverso, visto che si basa sulle SPU del Cell.
Hanno evitato che venga applicato all'HUD, e questo è già tanto: per il resto, non c'è modo di verificare la sfocatura, dato che il confronto con una versione senza MLAA non è possibile.

MiKeLezZ
15-11-2010, 14:53
Funziona su qualsiasi applicazione D3D.. E appunto provate a usare internet explorer 9 e tutti i caratteri verranno filtrati :D E' come leggere da dietro un vetro satinato :D
Problemi di gioventù, alla prossima release lo correggeranno :)Non c'è niente da correggere, questo è il filtro sfuocological. Bello eh? Proprio una feature che da sola può trainare l'acquisto delle relative schede video...

Darker
15-11-2010, 15:03
Non c'è niente da correggere, questo è il filtro sfuocological. Bello eh? Proprio una feature che da sola può trainare l'acquisto delle relative schede video...

Sfuocological un bel niente :)

Dovresti documentarti prima di sparare a zero su una tecnologia, o almeno dovresti vedere l'effetto dal vivo. Il filtro infatti 'sfoca' (se così vogliamo dire) solo quelle zone dove ci sono pixel ad alto contrasto. Ne deriva che su explorer è ovvio che funzioni male, essendo i caratteri composti da pixel -volutamente- ad alto contrasto rispetto al resto della pagina. E, comunque, offrire una feature non significa obbligare l'utente a usarla :D

Io l'ho attivato sistematicamente su tutti i giochi che uso: funziona benissimo, ha impatto prossimo allo zero e non sfoca per nulla. Con ati tray tool ti crei i profili per i giochi e risolvi anche il problemino di doverlo andare a disattivare su quei software - che non sono giochi - che danno noie con l'effetto di default attivo.

MiKeLezZ
15-11-2010, 15:22
Sfuocological un bel niente :)Ha un non so che di poetico che da quando le schede video sono nate si è cercato sempre di migliorare la resa qualitativa dell'immagine, FSAA, HDR, Ambient Occlusion, MSAA 32x, Shadow Mapping, Anisotropic Filtering, Transparency, etc, e ora dopo 15 anni di progresso si offre come mirabolante ultima novità un filtrino che sfuoca tutta l'immagine a video. Magari con la serie 7 ci offriranno dentro la scatola della VGA degli occhiali con le lenti appannate, da metterci prima di giocare... Il nuovo superfiltro a costo prestazionale zero...

Kharonte85
15-11-2010, 15:23
Questa è una feauteres che Nvidia dovrebbe copiare, non so come funzioni sui giochi che non prevedono l'abilitazione dell'AA (tipo GTA 4 per citarne uno) ma comunque potrebbe essere utile.

Murakami
15-11-2010, 15:30
Questa è una feauteres che Nvidia dovrebbe copiare, non so come funzioni sui giochi che non prevedono l'abilitazione dell'AA (tipo GTA 4 per citarne uno) ma comunque potrebbe essere utile.
E' un filtro applicato a valle, non durante il processo di rendering, quindi funziona per forza in -quasi- qualsiasi gioco.

Danckan
15-11-2010, 15:32
Ho appena provato i driver e il relativo filtraggio sulla mia HD5870. Funziona tutto benissimo.

Si attiva semplicemente dal CCC spuntando una casella apposita in alto.

L'ho provato in vari giochi unitamente all'AA16X in modalità Wide-tent e confermo che è leggerissimo! Ho le medesime prestazioni di un AA 8X Box senza tale opzione attivata.

Per quanto riguardo la "micro-sfocatura" è un effetto voluto che colpisce soltanto i bordi estremi dei poligoni per renderli più "morbidi" e meno spigolosi o tratteggiati (proprio il medesimo motivo per cui si attiva l'antialiasing in generale in pratica).

L'effetto finale è molto buono, ma anche molto soggettivo a livello di gusti. Io ad esempio che amo poligoni molto definiti con delimitazioni nette e pulite non preferisco questo effetto che invece fa apparire le immagini quasi come disegnate a mano sullo schermo.

Quindi è molta questione di abitudini e preferenze personali ed è inutile discutere di questo, dal punto di visto prettamente tecnico è oggettivo, l'effetto funziona come è stato ideato in maniera perfetta, ed è sicuramente una feature in più a favore delle HD5000 e HD6000 di cui tener conto.

Murakami
15-11-2010, 15:32
Ha un non so che di poetico che da quando le schede video sono nate si è cercato sempre di migliorare la resa qualitativa dell'immagine, FSAA, HDR, Ambient Occlusion, MSAA 32x, Shadow Mapping, Anisotropic Filtering, Transparency, etc, e ora dopo 15 anni di progresso si offre come mirabolante ultima novità un filtrino che sfuoca tutta l'immagine a video. Magari con la serie 7 ci offriranno dentro la scatola della VGA degli occhiali con le lenti appannate, da metterci prima di giocare... Il nuovo superfiltro a costo prestazionale zero...

Si fa per dire: la qualità dell'anisotropic filtering è ferma, o, peggio, regredita dai tempi del GeForce4... solo recentissimamente siamo tornati su quei livelli.

Gualmiro
15-11-2010, 15:34
non è perfetto ancora, ma quel che è certo è che va giudicato "in movimento"

sulllo screenshot secco sto effetto è abbastanza discutibile come qualità, ma è comunque godibilissimo nel mezzo di un gioco.



per me non va a migliorare nulla, semplicmente, per chi ha una scheda video non di primissima fascia ti permette di avere un dignitosissimo antialiasing a pieno schermo sacrificando pressoché niente in prestazioni.

avessi un CF di 6870 me ne sbatterei altamente pure io... ma per il momento la vile 5770 ringrazia^^

VirusITA
15-11-2010, 15:35
Ne dubito, dato che trattasi di un filtro ottenuto tramite post processing: la sfocatura è insita nel procedimento usato.
Basta escludere dal rendering applicazioni come ie9..

Murakami
15-11-2010, 15:37
non è perfetto ancora, ma quel che è certo è che va giudicato "in movimento"

sulllo screenshot secco sto effetto è abbastanza discutibile come qualità, ma è comunque godibilissimo nel mezzo di un gioco.
Hai provato a vedere i menù del gioco? Chiedo per curiosità, in quanto sto aspettando la versione mobility per testarlo.

MiKeLezZ
15-11-2010, 15:45
Quindi è molta questione di abitudini e preferenze personali ed è inutile discutere di questo, dal punto di visto prettamente tecnico è oggettivo, l'effetto funziona come è stato ideato in maniera perfetta, ed è sicuramente una feature in più a favore delle HD5000 e HD6000 di cui tener conto.Penso che ci sia poco di oggettivo, quando tu cammini per strada non vedi le case "con gli spigoli morbidi come se fossero state disegnate a mano" oppure le reti di recinzione "come se non esistessero"...
Per quanto possa poi avere ragione l'utente Gualmiro, cioè che quando poi in movimento difficilmente ti accorgi delle differenze (mentre invece quei 10-20 FPS guadagnati fanno sempre comodo).
Rimane il fatto che secondo me non è questa la strada giusta...
Si fa per dire: la qualità dell'anisotropic filtering è ferma, o, peggio, regredita dai tempi del GeForce4... solo recentissimamente siamo tornati su quei livelli.Assolutamente no, la Geforce 7 migliorava tale aspetto, così come l'ha fatto la serie X1 di ATI, ma la pace dei sensi la sia ha praticamente avuta dal G80 di NVIDIA in poi (anno 2006 d.C.). Tutt'ora con le ultime uscite si è migliorato ancora quel poco che serviva per raggiungere quasi la perfezione.

mirkonorroz
15-11-2010, 15:47
La differenza la noto abbastanza confrontando un Supersampling 4x (quando applicato a dovere), ma non c'e' prezzo per questa feature rispetto all'aliasing selvaggio di alcuni titoli, che va oltre dot pitch del monitor.
Bastasse infatti avere una megarisoluzione in rapporto alle dimensioni dello schermo... invece no (guardate la coscia di batman sovrapposta e non al mantello).



Fixed cases where Morphological Anti-Aliasing (MLAA) was not being correctly applied to games (very intermittently)

Con Stone Giant a me non andava (non che sia una applicazione fondamentale xD)
Questo per dire che c'e' sempre spazio ai "casi particolari". Inoltre il risultato e' abbastanza dipendente dall'immagine a schermo.
L'importante e che ci sia, poi uno decide di caso in caso.

Darker
15-11-2010, 16:16
Ha un non so che di poetico che da quando le schede video sono nate si è cercato sempre di migliorare la resa qualitativa dell'immagine, FSAA, HDR, Ambient Occlusion, MSAA 32x, Shadow Mapping, Anisotropic Filtering, Transparency, etc, e ora dopo 15 anni di progresso si offre come mirabolante ultima novità un filtrino che sfuoca tutta l'immagine a video. Magari con la serie 7 ci offriranno dentro la scatola della VGA degli occhiali con le lenti appannate, da metterci prima di giocare... Il nuovo superfiltro a costo prestazionale zero...

Cosa non ti è chiaro nel "non sfuoca" ? :D

Ma, poi, scusa... l'hai provato? :D

Kharonte85
15-11-2010, 16:24
E' un filtro applicato a valle, non durante il processo di rendering, quindi funziona per forza in -quasi- qualsiasi gioco.
Sì teoricamente dovrebbe funzionare in tutti i giochi ma ho sentito con alcuni da qualche problema.

giavial
15-11-2010, 16:32
Suppongo mi toccherà aspettare i 10.11 per l'implementazione su mobility... :(

No basta mettere i catalyst 10.10d moddati e sostituire i relativi 2 files inf modificati prima di lanciare il setup finale.
Ovviamente poi avere una ati serie 5xxx mobility.
Pronto dalla discussione del vaio ecco il link da me postato:
http://www.mediafire.com/?i0qmim5wd0cy0e6
:sofico:

zanardi84
15-11-2010, 16:33
Un qualcosa di simile, ma forse in fase di rendering, era stato tentato dalla Matrox con la Pharelia quando tentarono di applicare l'AA solo ai contorni invece che a tutta l'immagine. Il problema sembrava essere però l'individuazione effettiva dei contorni su cui applicarlo.

Balthasar85
15-11-2010, 16:49
invece la serie 4000 può anche andare a cag....... giusto?
[..]
Esatto.
Grazie AMD. ;)


CIAWA

MiKeLezZ
15-11-2010, 17:02
Cosa non ti è chiaro nel "non sfuoca" ? :D

Ma, poi, scusa... l'hai provato? :DLa HD5770 l'ho data via la settimana scorsa... però è stato già recensito.

In definitiva:
1) Non funziona con i giochi OpenGL
2) Non funziona sulle serie 4 e inferiori perchè manca/malfunziona il Local Data Share
3) Diminuisce la resa qualitativa a confronto con un MSAA, sopratutto se con transparency abilitato
4) Perdi completamente il dettaglio di pixel per pixel, oggetti puntiformi e linee
5) Ammorbidisce tutte le linee dando una impressione di sfuocato/velatura
6) Soffre di input-lag (che si va ad aggiungere a quello degli schermi LCD, peggiorando l'esperienza di gioco)
7) Lavora anche sugli elementi statici come HUD e scritte
8) E' un POST process quindi non particolarmente elastico

Ovvio è meglio averlo che non averlo, ma sinceramente non lo userei mai.

Avendo un monitor fullhd preferisco impostare alte risoluzioni che alti algoritmi di filtraggio anti-aliasing.

Murakami
15-11-2010, 17:07
Assolutamente no, la Geforce 7 migliorava tale aspetto, così come l'ha fatto la serie X1 di ATI, ma la pace dei sensi la sia ha praticamente avuta dal G80 di NVIDIA in poi (anno 2006 d.C.). Tutt'ora con le ultime uscite si è migliorato ancora quel poco che serviva per raggiungere quasi la perfezione.
Non ho tempo e voglia di rintracciare e linkare recensioni e thread degli ultimi anni, quindi spero ti basti questo (http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=57870), dove viene messo in evidenza che anche nella serie 5000 l'AF era, sostanzialmente, bacato.
No basta mettere i catalyst 10.10d moddati e sostituire i relativi 2 files inf modificati prima di lanciare il setup finale.
Ovviamente poi avere una ati serie 5xxx mobility.
Pronto dalla discussione del vaio ecco il link da me postato:
http://www.mediafire.com/?i0qmim5wd0cy0e6
:sofico:
Ti ringrazio, ma mi affido solo al supporto ufficiale: sono troppo vecchio per aver voglia di battagliare con eventuali rogne che dovessero venir fuori da procedure non certificate (di per sè già non affidabili al 100%).

Murakami
15-11-2010, 17:10
1) Non funziona con i giochi OpenGL
2) Non funziona sulle serie 4 e inferiori perchè manca/malfunziona il Local Data Share
3) Diminuisce la resa qualitativa a confronto con un MSAA, sopratutto se con transparency abilitato
4) Perdi completamente il dettaglio di pixel per pixel, oggetti puntiformi e linee
5) Ammorbidisce tutte le linee dando una impressione di sfuocato/velatura
6) Soffre di input-lag (che si va ad aggiungere a quello degli schermi LCD, peggiorando l'esperienza di gioco)
7) Lavora anche sugli elementi statici come HUD e scritte
8) E' un POST process quindi non particolarmente elastico
9) Non può lavorare sub pixel, quindi certi artefatti sono inevitabili. Che il risultato finale sia accettabile non discuto, che sia la panacea al problema dell'aliasing... no.

randy88
15-11-2010, 17:15
diavolo la mia 5830 è sul pc in italia, e non posso provare sta feature. solo voi potete darmi delle info per ora.

in poche parole, va attivata da catalyst a quanto ho capito. e l'AA nei vari giochi va disattivato per poter utilizzare questa tecnologia, oppure lavorano insieme??

PS: attualmente con la 5830 riesco ad attivare l'AA a 8x o al minimo a 4x su tutti i giochi. questa nuova tecnologia mi darebbe benefici, o non mi cambierebbe nulla??

giavial
15-11-2010, 17:15
Non ho tempo e voglia di rintracciare e linkare recensioni e thread degli ultimi anni, quindi spero ti basti questo (http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=57870), dove viene messo in evidenza che anche nella serie 5000 l'AF era, sostanzialmente, bacato.

Ti ringrazio, ma mi affido solo al supporto ufficiale: sono troppo vecchio per aver voglia di battagliare con eventuali rogne che dovessero venir fuori da procedure non certificate (di per sè già non affidabili al 100%).

Allora prega di non comprare mai notebook sony o toshiba dove il supporto ati ufficiale non viene dato ma solo quello dei produttori.
Quindi fidati che quei driver vanno benissimo. Hanno solo il mod per funzionare sui produttori non ufficialmente supportati e i due file inf modificati per il morfologico (per il resto sono identici ai 10.10e).
Basta scompattarli nella directori default, non proseguire nella installazione ma fare annulla. Poi sostituire i due file inf dentro il percorso adatto dei driver scompattati. Poi lanciare il setup e ignorare l'avviso di driver non certificato.
Bye

Murakami
15-11-2010, 17:19
diavolo la mia 5830 è sul pc in italia, e non posso provare sta feature. solo voi potete darmi delle info per ora.

in poche parole, va attivata da catalyst a quanto ho capito. e l'AA nei vari giochi va disattivato per poter utilizzare questa tecnologia, oppure lavorano insieme??
Possono lavorare assieme.
Allora prega di non comprare mai notebook sony o toshiba dove il supporto ati ufficiale non viene dato ma solo quello dei produttori.
Quindi fidati che quei driver vanno benissimo. Hanno solo il mod per funzionare sui produttori non ufficialmente supportati e i due file inf modificati per il morfologico (per il resto sono identici ai 10.10e).
Basta scompattarli nella directori default, non proseguire nella installazione ma fare annulla. Poi sostituire i due file inf dentro il percorso adatto dei driver scompattati. Poi lanciare il setup e ignorare l'avviso di driver non certificato.
Bye
Non dubito, ma aspettare 10 giorni per i 10.11 non mi cambia nulla: grazie comunque... :)

psychok9
15-11-2010, 17:27
Sfuocological un bel niente :)

Dovresti documentarti prima di sparare a zero su una tecnologia, o almeno dovresti vedere l'effetto dal vivo. Il filtro infatti 'sfoca' (se così vogliamo dire) solo quelle zone dove ci sono pixel ad alto contrasto. Ne deriva che su explorer è ovvio che funzioni male, essendo i caratteri composti da pixel -volutamente- ad alto contrasto rispetto al resto della pagina. E, comunque, offrire una feature non significa obbligare l'utente a usarla :D

Io l'ho attivato sistematicamente su tutti i giochi che uso: funziona benissimo, ha impatto prossimo allo zero e non sfoca per nulla. Con ati tray tool ti crei i profili per i giochi e risolvi anche il problemino di doverlo andare a disattivare su quei software - che non sono giochi - che danno noie con l'effetto di default attivo.

Figurati, basta che leggono che è solo su AMD, che partono con i giudizi a prescindere... :muro:

Il morphological funziona benissimo, e vi consiglio di utilizzarlo in abbinamento ai profili con RadeonPro, in modo da utilizzarlo solo e dove vi gradisce di più, in alternativa all'MSAA etc. e non dare nessun tipo di problema.

Mercuri0
15-11-2010, 19:28
Non c'è niente da correggere, questo è il filtro sfuocological. Bello eh? Proprio una feature che da sola può trainare l'acquisto delle relative schede video...

Veramente sui siti più autorevoli che ho consultato ne parlando decisamente bene, pur evidenziandone i difetti. La qualità è a metà strada tra l'MSAA 4X e l'8X.

Inoltre stai commentando la notizia che AMD lo sta "regalando" ai possessori di 5xxx ;) . Ed solo un'opzione aggiuntiva! A trovarci male si fa davvero fatica.

Il difetto principale è che sfuoca i caratteri su display a bassa risoluzione. L'implementazione di AMD su questo non ci può far niente, ma credo che presto lo vedremo "nativo" nei giochi, applicato magari a un framebuffer prima del disegno dell'HUD.

Penso che nVidia seguirà presto - e lo spero per il 9400 del mio portatile :D -, sempre se AMD non ha acquisito qualche esclusiva sul lavoro di ricerca che sta dietro all'MLAA.

A me l'approccio dell'MLAA pare una gran figata, e i risultati dagli screenshot che ho visto ottimi.

randy88
15-11-2010, 20:52
già, mi postate qualche screen comparativo per favore??

possibilmente scattato coi vostri pc, e non presi da qualche sito.

System Shock
16-11-2010, 00:37
Come credevo il tanto strombazzato Morphological AA non è altro che un filtro software post renderig ,si potrebbe applicare sicuramente sia alla serie 4000 che alla cara vecchia ati 9700.

CYRANO
16-11-2010, 03:25
anche alla fury maxx , perche' no...



C;s;s;.,;s,;s,

CYRANO
16-11-2010, 03:27
anche alla fury maxx , perche' no...



C;s;s;.,;s,;s,

Baboo85
16-11-2010, 08:55
E, ovviamente, la serie 4000 si incula perche' obsoleta...

Che poi gira praticamente tutto alla grande e' un altro discorso, ormai e' roba vecchia no?
Toglierei anche il supporto per i driver, tanto a che serve su un vecchiume del genere...

Che giramento di palle questa politica del cavolo delle aziende...

psychok9
16-11-2010, 13:46
cosa ci si poteva aspettare dal solito utente che deve gettare mexxa a prescindere su qualsiasi soluzione ati, per altro su una feature che magari tecnicamente non migliora la qualità d'immagine, ma in realtà ne migliora qualitativamente la percezione, certo lo può dire solo chi lo ha provato.

per altro si discute che ati la sta regalando su serie 5000... e non sulla 4000 che è di 2 anni fa (suvvia...).

il colmo sarebbe se nvidia fa la stessa cosa, lo stesso utente verrebbe qua sbandierandone il miracolo tecnologico.

ma dai veramente, vi pagano? non è concepibile una tale partigianeria gratuita.

Come non quotarti? O li pagano tanto, o è una questione di fede... Davvero non capisco.
Io ho una 5850, non mi avessero attivato il MLAA semplicemente avrei detto amen. E' una feature non prevista nelle 58xx, non mi avevano venduto qualcosa che poi hanno disabilitato, e non è una cosa per cui non ci dormirei la notte. E' una feature, carina, che migliora la percezione dell'immagine... punto.

Murakami
16-11-2010, 18:19
L'MLAA viene implementato attraverso le Direct Compute DX11, che la serie 4000 non supporta. Punto.

Razer(x)
16-11-2010, 18:40
E, ovviamente, la serie 4000 si incula perche' obsoleta...

Che poi gira praticamente tutto alla grande e' un altro discorso, ormai e' roba vecchia no?
Toglierei anche il supporto per i driver, tanto a che serve su un vecchiume del genere...

Che giramento di palle questa politica del cavolo delle aziende...

Altrimenti come fanno a fare venire la scimmia alla gente?:asd: