PDA

View Full Version : Consiglio HD esterno USB 3.0 VS eSATA


axlerose
15-11-2010, 10:12
buon giorno a tutti oggi dovrebbe arrivarmi il nuovo notebook (dell xps 15) che come qualcuno saprā e dotato sia di interfaccia usb 3.0 che esata, avendo regalato il mio vecchio HD esterno (WD Elements) alla wii volevo comprarne uno nuovo
cercavo un HD da 2.5" autoalimentato e possibilmente sui 500 GB
ma il dubbio e USB 3.0 o eSATA voi cosa mi consigliate e soprattutto perchč una interfaccia e migliore dell'altra

grazie mille

lucky85
16-11-2010, 10:11
buon giorno a tutti oggi dovrebbe arrivarmi il nuovo notebook (dell xps 15) che come qualcuno saprā e dotato sia di interfaccia usb 3.0 che esata, avendo regalato il mio vecchio HD esterno (WD Elements) alla wii volevo comprarne uno nuovo
cercavo un HD da 2.5" autoalimentato e possibilmente sui 500 GB
ma il dubbio e USB 3.0 o eSATA voi cosa mi consigliate e soprattutto perchč una interfaccia e migliore dell'altra

grazie mille

ti consiglio usb 3.0,č + veloce dell'e-sata ed č il futuro,nei prossimi anni si avra una grande diffusione,il problema attuale č che i controller non garantiscono prestazioni super ma sono cmq molto veloci.quindi dovendo acquistare adesso opterei senza dubbio per l'usb 3.0

korry78
31-03-2011, 01:20
Uppo questa discussione e vi chiedo quale HD esterno (diciamo da 2Tb) consigliate per la visione di video in HD su PC?
Il mio HD interno si sta riempiendo e vorrei avere la stessa fluiditā nella visione ma con un dispositivo esterno.
Un USB 2.0 č sufficiente o ci vuole un eSATA/USB 3.0?
Grazie. :)

lucky85
31-03-2011, 10:13
Uppo questa discussione e vi chiedo quale HD esterno (diciamo da 2Tb) consigliate per la visione di video in HD su PC?
Il mio HD interno si sta riempiendo e vorrei avere la stessa fluiditā nella visione ma con un dispositivo esterno.
Un USB 2.0 č sufficiente o ci vuole un eSATA/USB 3.0?
Grazie. :)

per la riproduzione di fvideo anche full hd č sufficiente la usb 2.0,ma ti consiglio vivamente la usb 3.0 altrimenti per trasferire i file ci metti una vita.
io prenderei un wd green 2tb ed un box usb 3.0 ;)

korry78
31-03-2011, 11:12
Ti ringrazio della risposta! :)
Un'altra cosa: c'č una percentuale indicativa di riempimento del disco oltre la quale le prestazioni cominciano a decadere?

lucky85
31-03-2011, 11:17
Ti ringrazio della risposta! :)
Un'altra cosa: c'č una percentuale indicativa di riempimento del disco oltre la quale le prestazioni cominciano a decadere?

per un hd esterno no,infatti non serve nemmeno partizionare

korry78
31-03-2011, 11:22
per un hd esterno no,infatti non serve nemmeno partizionare

Ah! E questo immagino valga quindi anche per hd interni ma usati solo per dati... o sbaglio?

lucky85
31-03-2011, 11:51
Ah! E questo immagino valga quindi anche per hd interni ma usati solo per dati... o sbaglio?

in buona sostanza si ;)

korry78
31-03-2011, 12:20
in buona sostanza si ;)

Grazie mille! Sei stato molto gentile! :)

lucky85
31-03-2011, 12:28
Grazie mille! Sei stato molto gentile! :)

figurati ;)